Successfully reported this slideshow.
Your SlideShare is downloading. ×

WordPress per una scuola (più) digitale

Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Loading in …3
×

Check these out next

1 of 51 Ad

More Related Content

Advertisement

Similar to WordPress per una scuola (più) digitale (20)

Recently uploaded (20)

Advertisement

WordPress per una scuola (più) digitale

  1. 1. Just another WordPress workshop WordPress per una scuola (più) digitale
  2. 2. L’associazione internazionale per la professionalità nel Web Dal 1996 (in Italia dal 2000) è il riferimento di chi lavora nel Web, sia nel settore pubblico che privato. http://www.iwa.it partecipazioni internazionali principali partecipazioni nazionali Associazione professionisti Web (Legge 4/2013), promotrice norme UNI in materia di professionalità ICT. Obiettivo di IWA è creare rete tra i soci, partecipare all'evoluzione della rete e divulgare conoscenza tramite i soci con eventi e iniziative.
  3. 3. Strumenti di openchat indoona
  4. 4. Much more than a simple chat www.indoona.com Chat domanda/risposta Comunicazione in tempo reale (più veloce, sicura e economica degli SMS) Broadcast immediato direttamente sul proprio smartphone indoona
  5. 5. Chatbot per creare nuovi servizi www.indoona.com Plugin WordPress indoona con possibilità di "fine tuning" sulle contenuti Plugin WordPress indoona school forms per la compilazione di moduli scolastici direttamente dalla propria chat Directory di applicazioni indoona per la scuola
  6. 6. Semplice Facile Veloce indoona per la scuola
  7. 7. Strumenti di openchat Telegram
  8. 8. Telegram Limiti e Potenzialità... BOT vs CANALE (INTERATTIVITÀ vs BROADCAST)
  9. 9. • BOT – interactive • questions/answers • autoresponders – custom keyboards – not "broadcast-ready" • timeout issues – @IcBrendola_bot Telegram • CHANNEL – requires a bot – "broadcast-ready" • one connection to reach 'em all Which one to use? Both, if necessary!
  10. 10. Un bot può essere collegato a un sito WordPress quando viene mandato un messaggio dal sito il bot è in grado di inviarlo agli iscritti al bot, e di pubblicarlo su un canale L'utente può scrivere a un bot e il bot può rispondere Telegram Un canale può essere collegato a un bot Telegram un messaggio può essere pubblicato su un canale tramite bot o tramite una pubblicazione diretta su Telegram da parte dell'admin Gli utenti non possono scrivere a un canale
  11. 11. Do you use Telegram? /cross-platform-available/ Telegram
  12. 12. @IcBrendola_bot /lets-start-the-game/ Telegram
  13. 13. wordpress.org/plugins/telegram-bot Telegram
  14. 14. The SSL debate we have a trick for that: bypass: www.wptele.ga (soon replaced by www.botpress.org) free ssl: www.cloudflare.com Telegram
  15. 15. The openchat debate Google Allo indoona Messenger* Telegram WhatsApp WeChat * coming soon for WordPress Telegram
  16. 16. Linee guida Agid e siti scolastici
  17. 17. Linee guida di design Il progetto Italia Login persegue la realizzazione di un ecosistema di informazioni e di servizi, secondo quanto previsto dal piano di Crescita Digitale, la strategia del Governo per l’innovazione del Paese Italia Login rappresenta anche un primo passo verso la definizione di un’identità coerente per la Pubblica Amministrazione centrale.
  18. 18. Linee guida di design
  19. 19. Linee guida di design La definizione di un’identità dei servizi della Pubblica Amministrazione dovrebbe passare attraverso un processo partecipativo partendo dalla definizione di una serie di linee guida comuni piuttosto che dalla tradizionale immagine coordinata monolitica. Tutto ciò può coerentemente essere perseguito attraverso la costituzione di una comunità di designer e sviluppatori in grado di dare un contributo attivo e continuato su design, user experience, usabilità.
  20. 20. Linee guida di design http://design.italia.it/ www.agid.gov.it
  21. 21. Design.italia.it
  22. 22. Linee guida di design
  23. 23. Responsive
  24. 24. Prototipo INPS
  25. 25. Colori a tinta unita Impatto chiaro Numero di link a seconda dell’ente Tenenza a mettere in evidenza contenuti «No frills»
  26. 26. Considerazioni: - fornire risposte nel minor numero di click (e di tempo) possibile - incuriosire il lettore sulle attività dell’ente
  27. 27. Biella
  28. 28. Linee guida di design
  29. 29. Linee guida di design
  30. 30. Disclaimer versione WordPress in fase di sviluppo su base del lavoro fatto dal Comune di Biella (Drupal) con il coordinamento di AGID
  31. 31. WordPress
  32. 32. WordPress
  33. 33. 80:20 rule Decisions, not Options
  34. 34. 80:20 rule Decisions, not Options https://wordpress.org/about/philosophy/
  35. 35. Linee guida Agid e siti scolastici L’architettura
  36. 36. Navigazione gerarchica
  37. 37. Navigazione gerarchica
  38. 38. Linee guida di design TEMPLATE vs ARCHITECTURE
  39. 39. To be continued…
  40. 40. Linee guida di design Domande?
  41. 41. Linee guida di designChristian Ghellere cghellere@libero.it Marco Milesi m.milesi@wpgov.it www.wpgov.it www.linkedin.com/in/milesimarco94 thanks www.porteapertesulweb.it

×