Manifesto di principi per una "Città Intelligente"

Vianello Michele
Vianello MicheleConsulente Digital Evangelist at Connected City Council
MANIFESTO DI      PRINCIPI
             PER      UNA
       “CITTÀ INTELLIGENTE”
una   proposta   di   Michele Vianello
La “Città
 intelligente” è il
luogo dei dialoghi.


              http://www.michelecamp.it
La “Città Intelligente” è il

luogo per gli esseri umani

che non vogliono rinunciare

    ad esercitare la loro

      "consapevolezza".

                          http://www.michelecamp.it
L’intelligenza, anche di una città, è il

frutto di un processo che vede come

      protagoniste le persone.




                             http://www.michelecamp.it
L’intelligenza in una città non è
    la somma di atti causali.
         L’intelligenza
e l’innovazione in una città sono
 il frutto di pianificazione e di
         condivisione.
                          http://www.michelecamp.it
Tuttavia la pianificazione di una

    “Città intelligente” deve confrontarsi

      con la velocità dell’innovazione.

Non esiste “un futuro”, è in atto un processo

    continuo e veloce di trasformazione.


                                 http://www.michelecamp.it
La “Città intelligente” è il

 luogo della "leggerezza"e

    della sostenibilità

        ambientale.




                      http://www.michelecamp.it
La “Città intelligente” è il
 luogo delle connessioni
“leggere” tra gli uomini e
       le macchine.

                      http://www.michelecamp.it
La “Città intelligente” è

 un organismo vivente

composto da uomini e da

cose che interagiscono

      tra di loro.


                     http://www.michelecamp.it
Le tecnologie della conoscenza oggi offrono alle

  persone mezzi e piattaforme per comunicare

e per condividere quali mai il genere umano aveva

              avuto a disposizione.




                                      http://www.michelecamp.it
I city user devono acquisire la piena
consapevolezza di queste potenzialità,
   per non sprecarle banalmente.



                             http://www.michelecamp.it
L’infrastruttura a fibra ottica è un fattore abilitante indispensabile alla



 “Città intelligente”. La impossibilità di connettersi al web è ciò che



              determina le nuove diseguaglianze sociali.



     L’accesso a Internet è un “moderno” diritto di cittadinanza.




                                                        http://www.michelecamp.it
La nostra vita è cambiata

radicalmente da quando abbiamo

         potuto portare

il web con noi, in ogni luogo dove

           ci troviamo.


                          http://www.michelecamp.it
Un “personal
computer” in ogni
casa è un “diritto”
   del passato.

                  http://www.michelecamp.it
Un tablet, un portatile, uno smart phone ad


   ogni persona (individuo) costituisce un


 “investimento” per il futuro. Un accesso ad


Internet in ogni luogo è un “investimento” per


                  il futuro.




                                    http://www.michelecamp.it
Il diritto all’alfabetizzazione digitale non si riduce ad insegnare a
digitare “http:// www.qualchecosa..”. Insegniamo invece a cercare
   e ad usare tutti i contenuti che il web ci mette a disposizione.
 Insegniamo a condividere e a produrre la conoscenza usando il
  web. Insegniamo a chattare. Insegniamo ai programmatori a
sviluppare “apps” che favoriscano l’accessibilità semplice e utile al
web. Insegniamo a programmare per gli esseri umani di ogni età,
            di ogni ceto sociale, di ogni livello culturale



                                                    http://www.michelecamp.it
I cinque sensi di un essere umano non sono

più sufficienti a cogliere tutta la ricchezza e la

 complessità di ciò che vive nella rete e che

       è prodotto dalla nostra attività.




                                        http://www.michelecamp.it
Non è vero che il web "non è un paese

  per vecchi". La “Città intelligente”

   rompe ogni barriera e rimuove

    ogni ostacolo generazionale.




                                http://www.michelecamp.it
I social network sono uno

  strumento straordinario di

comunicazione e condivisione.

Ma sono “solo” uno strumento.



                        http://www.michelecamp.it
“Internet of things" permette agli oggetti di


    comunicare tra di loro attraverso il web.


Ma, non dimentichiamolo mai, non è il frigorifero


    che fa la spesa. Dietro a una lampadina


     ci sta sempre un uomo che l’accende.



                                         http://www.michelecamp.it
La “comunicazione" e la "condivisione" rappresentano


        una rottura radicale tra la logica dei


media tradizionali, il "web delle origini" e il Web 2.0.




                                           http://www.michelecamp.it
Thing
        Town
      SMARTER

  Fibra
          Digital
 Intelligenza




                              Il Web 2.0 e le “piattaforme social” rappresentano la

          Internet
                 SmartPhone




                               condizione per "condividere", per la "reciprocità",


                                       per il "gratis", per la cultura "wiki",
    Smart
IPad cities                                 per il "crowdsourcing"....
CHAT
             Smart Grid




Wifi
Cloud
                                                                            http://www.michelecamp.it

Social Network
Thing
        Town
      SMARTER

  Fibra
          Digital
 Intelligenza




                              La “condivisione", la "reciprocità", il "gratis", le piattaforme

          Internet
                 SmartPhone




                               "wiki", il "crowdsourcing"....possono contribuire in modo


                              decisivo allo sviluppo e al benessere economico e sociale
    Smart
IPad cities                              della “Città intelligente”... e non solo...
CHAT
             Smart Grid




Wifi
Cloud
                                                                                 http://www.michelecamp.it

Social Network
Thing
        Town
      SMARTER

  Fibra
          Digital
 Intelligenza




                              Le politiche di "condivisone", la "reciprocità", il "gratis", la

          Internet
                 SmartPhone




                                    cultura "wiki", il "crowdsourcing"....cambiano,


                                anche “decontestualizzandoli”, il lavoro, il trasporto, il
    Smart
IPad cities                                  welfare, i luoghi di una città....
CHAT
             Smart Grid




Wifi
Cloud
                                                                                  http://www.michelecamp.it

Social Network
Thing
        Town
      SMARTER

  Fibra
          Digital
 Intelligenza




                              Anche l'uso "accorto" di una app
          Internet
                 SmartPhone




                              può generare conoscenza e valore


    Smart
                                  in una "Città intelligente”.
IPad cities
CHAT
             Smart Grid




Wifi
Cloud
                                                            http://www.michelecamp.it

Social Network
Thing
        Town
      SMARTER                  I “dati” generati dai nostri dialoghi e
  Fibra
                               dalla comunicazione tra le macchine
          Digital
 Intelligenza




          Internet                            (M2M),
                 SmartPhone




                              sono una immensa ricchezza. I “nuovi

    Smart                     barbari” sono quelli che distruggono o
IPad cities
CHAT                           non condividono in formato open i
             Smart Grid




Wifi
Cloud                                       "nostri" bit.
                                                            http://www.michelecamp.it

Social Network
Thing
        Town
      SMARTER

  Fibra
          Digital
 Intelligenza




                              I “dati” ordinati, connessi tra di
          Internet
                 SmartPhone




                              loro, così valorizzati, generano

    Smart                           “disordine creativo”.
IPad cities
CHAT
             Smart Grid




Wifi
Cloud
                                                            http://www.michelecamp.it

Social Network
Thing
        Town
      SMARTER

  Fibra
          Digital
 Intelligenza




                              I “dati” non vanno dispersi. Il costo dello storage è ormai

          Internet
                 SmartPhone




                                            ridicolo paragonato al valore


                               che può essere generato per tutti noi dai dialoghi che
    Smart
IPad cities
                                  avvengono sul web ... se messi a disposizione.
CHAT
             Smart Grid




Wifi
Cloud
                                                                            http://www.michelecamp.it

Social Network
Thing
        Town
      SMARTER

  Fibra
          Digital
 Intelligenza




          Internet
                                 I “dati” vanno messi a
                 SmartPhone




                              disposizione dei city user e

    Smart                     custoditi in formato open.
IPad cities
CHAT
             Smart Grid




Wifi
Cloud
                                                      http://www.michelecamp.it

Social Network
Thing
        Town
      SMARTER

  Fibra
          Digital
 Intelligenza




                               I “dati” (pubblici e privati, generati dagli uomini o
          Internet
                               dagli oggetti) in formato aperto, vanno messi in
                 SmartPhone




                              relazione tra di loro per generare valore sociale ed
    Smart
IPad cities                                       economico.
CHAT
             Smart Grid




Wifi
Cloud
                                                                          http://www.michelecamp.it

Social Network
Thing
        Town
      SMARTER

  Fibra                         Il "cloud computing" non è hosting. Le
          Digital
 Intelligenza




                              piattaforme di "cloud computing" servono
          Internet
                 SmartPhone




                                a generare valore mettendo i “dati” in

                                       connessione tra di loro
    Smart
IPad cities
                                indipendentemente da quale attività
CHAT
             Smart Grid




Wifi                                    e da chi li ha prodotti.
Cloud
                                                            http://www.michelecamp.it

Social Network
Thing
        Town
      SMARTER
                                  In questo modo il "cloud
  Fibra
          Digital


                              computing" diventa il luogo della
 Intelligenza




          Internet
                              intelligenza collettiva nella “Città
                 SmartPhone




                                         Intelligente”.
    Smart
IPad cities                       Il“cloudcomputing”diventa
CHAT
                                       SOCIALCLOUD.
             Smart Grid




Wifi
Cloud
                                                           http://www.michelecamp.it

Social Network
Thing
        Town
      SMARTER

  Fibra
          Digital
 Intelligenza




                              La privacy è un “non valore”. La privacy è un retaggio

          Internet
                 SmartPhone




                                          del passato. La privacy è un


                                ostacolo alla generazione del valore "sociale" ed
    Smart
IPad cities                          "economico" nella “Città Intelligente”.
CHAT
             Smart Grid




Wifi
Cloud
                                                                         http://www.michelecamp.it

Social Network
Thing
        Town
      SMARTER

  Fibra
                              La “tutela” della privacy, in realtà
          Digital
 Intelligenza




          Internet
                                “tutela” solo una minoranza
                 SmartPhone




                                 di persone, di organizzazioni

    Smart                                e di imprese.
IPad cities
CHAT
             Smart Grid




Wifi
Cloud
                                                             http://www.michelecamp.it

Social Network
Thing
        Town
      SMARTER

  Fibra                       La “tutela” della privacy è
                               la scusa dietro la quale,
          Digital
 Intelligenza




          Internet              spesso, si nascondono
                 SmartPhone




                                       coloro che
    Smart                           non vogliono la
IPad cities
                                   trasparenza negli
CHAT
                                  atti amministrativi.
             Smart Grid




Wifi
Cloud
                                                 http://www.michelecamp.it

Social Network
Thing
        Town
      SMARTER

  Fibra
          Digital
 Intelligenza




          Internet
                              La condivisione della conoscenza è il
                 SmartPhone




                               valore fondante da affermare nella

    Smart                              “Città intelligente”.
IPad cities
CHAT
             Smart Grid




Wifi
Cloud
                                                               http://www.michelecamp.it

Social Network
Thing
        Town
      SMARTER

  Fibra
          Digital
 Intelligenza




          Internet
                              La “Città intelligente” è
                 SmartPhone




                              un hub di innovazione.
    Smart
IPad cities
CHAT
             Smart Grid




Wifi
Cloud
                                                  http://www.michelecamp.it

Social Network
Thing
        Town
      SMARTER
                                La governance web 2.0 di una
  Fibra
          Digital
 Intelligenza




                                “Città intelligente” rafforza i
          Internet
                                meccanismi rappresentativi e
                 SmartPhone




                                 istituzionali, consentendo la
    Smart
IPad cities                   reciprocità e la bidirezionalità nei
CHAT
             Smart Grid




Wifi                                dialoghi con i cittadini.

Cloud
                                                          http://www.michelecamp.it

Social Network
Naturalmente mi
 interessano le vostre
      idee, i vostri
suggerimenti, le vostre
         critiche.
  Scrivetemi sul blog,
    su Facebook, su
        Twitter.....
    sono facilmente
  reperibile in rete!!!!
                           http://www.michelecamp.it
1 of 39

Recommended

Idee non convenzionali sulla città intelligente: ovvero dietro ad ogni frigor... by
Idee non convenzionali sulla città intelligente: ovvero dietro ad ogni frigor...Idee non convenzionali sulla città intelligente: ovvero dietro ad ogni frigor...
Idee non convenzionali sulla città intelligente: ovvero dietro ad ogni frigor...Vianello Michele
604 views25 slides
Presentazione Smart Cities by
Presentazione Smart Cities Presentazione Smart Cities
Presentazione Smart Cities Vianello Michele
533 views27 slides
Veneto Big Data 15 giugno 2012 by
Veneto Big Data 15 giugno 2012Veneto Big Data 15 giugno 2012
Veneto Big Data 15 giugno 2012Vianello Michele
850 views57 slides
Comprendere le Smart city2014 by
Comprendere le Smart city2014Comprendere le Smart city2014
Comprendere le Smart city2014Gilberto Del Pizzo
1.1K views25 slides
Percorsi per una città intelligente by
Percorsi per una città intelligente   Percorsi per una città intelligente
Percorsi per una città intelligente Vianello Michele
929 views80 slides
Da Internet al Social Web e alle reti sociali di relazioni (2015) by
Da Internet al Social Web e alle reti sociali di relazioni (2015)Da Internet al Social Web e alle reti sociali di relazioni (2015)
Da Internet al Social Web e alle reti sociali di relazioni (2015)Bettina Todisco
411 views37 slides

More Related Content

What's hot

Smart Cities Innovare gli ambienti urbani cultura, organizzazione, metodologie by
Smart Cities Innovare gli ambienti urbani cultura, organizzazione, metodologieSmart Cities Innovare gli ambienti urbani cultura, organizzazione, metodologie
Smart Cities Innovare gli ambienti urbani cultura, organizzazione, metodologieVianello Michele
1.6K views50 slides
Frontiers su espresso del 17 12-2015 by
Frontiers su espresso del 17 12-2015Frontiers su espresso del 17 12-2015
Frontiers su espresso del 17 12-2015Leandro Agro'
866 views4 slides
Internet better life by
Internet better lifeInternet better life
Internet better lifeLeandro Agro'
1.4K views48 slides
Internet of Things. A che punto siamo? - Antonio Pintus by
Internet of Things. A che punto siamo? - Antonio PintusInternet of Things. A che punto siamo? - Antonio Pintus
Internet of Things. A che punto siamo? - Antonio PintusRavenna Future Lessons
700 views29 slides
Ignite IBB: Paolo Martinez - FUTOUR: Co-creazione prodotti, servizi e processi by
Ignite IBB: Paolo Martinez - FUTOUR: Co-creazione prodotti, servizi e processiIgnite IBB: Paolo Martinez - FUTOUR: Co-creazione prodotti, servizi e processi
Ignite IBB: Paolo Martinez - FUTOUR: Co-creazione prodotti, servizi e processiToscanalab
633 views20 slides
Smart Cities - Gestire la complessità urbana nell'era di Internet by
Smart Cities - Gestire la complessità urbana nell'era di InternetSmart Cities - Gestire la complessità urbana nell'era di Internet
Smart Cities - Gestire la complessità urbana nell'era di InternetVianello Michele
1.9K views46 slides

What's hot(19)

Smart Cities Innovare gli ambienti urbani cultura, organizzazione, metodologie by Vianello Michele
Smart Cities Innovare gli ambienti urbani cultura, organizzazione, metodologieSmart Cities Innovare gli ambienti urbani cultura, organizzazione, metodologie
Smart Cities Innovare gli ambienti urbani cultura, organizzazione, metodologie
Vianello Michele1.6K views
Frontiers su espresso del 17 12-2015 by Leandro Agro'
Frontiers su espresso del 17 12-2015Frontiers su espresso del 17 12-2015
Frontiers su espresso del 17 12-2015
Leandro Agro'866 views
Ignite IBB: Paolo Martinez - FUTOUR: Co-creazione prodotti, servizi e processi by Toscanalab
Ignite IBB: Paolo Martinez - FUTOUR: Co-creazione prodotti, servizi e processiIgnite IBB: Paolo Martinez - FUTOUR: Co-creazione prodotti, servizi e processi
Ignite IBB: Paolo Martinez - FUTOUR: Co-creazione prodotti, servizi e processi
Toscanalab633 views
Smart Cities - Gestire la complessità urbana nell'era di Internet by Vianello Michele
Smart Cities - Gestire la complessità urbana nell'era di InternetSmart Cities - Gestire la complessità urbana nell'era di Internet
Smart Cities - Gestire la complessità urbana nell'era di Internet
Vianello Michele1.9K views
Portfolio venezia camp2009 def by Andrea Casadei
Portfolio venezia camp2009 defPortfolio venezia camp2009 def
Portfolio venezia camp2009 def
Andrea Casadei649 views
Leda Guidi a SCE 2012 by FPA
Leda Guidi a SCE 2012Leda Guidi a SCE 2012
Leda Guidi a SCE 2012
FPA346 views
COLLABORARE PER CREARE CITTA' MIGLIORI by ginevragia
COLLABORARE PER CREARE CITTA' MIGLIORICOLLABORARE PER CREARE CITTA' MIGLIORI
COLLABORARE PER CREARE CITTA' MIGLIORI
ginevragia230 views
Veneziacamp 2009 portfolio by STUDIO BARONI
Veneziacamp 2009 portfolioVeneziacamp 2009 portfolio
Veneziacamp 2009 portfolio
STUDIO BARONI1.1K views
Foursquare - Web Marketing - Università di Bari by Alessandro Massari
Foursquare - Web Marketing - Università di BariFoursquare - Web Marketing - Università di Bari
Foursquare - Web Marketing - Università di Bari
Alessandro Massari242 views
InfoFactory: Internet of Thing per DITEDI e DigitalMeet2017 by Paolo Omero
InfoFactory: Internet of Thing per DITEDI e DigitalMeet2017InfoFactory: Internet of Thing per DITEDI e DigitalMeet2017
InfoFactory: Internet of Thing per DITEDI e DigitalMeet2017
Paolo Omero1.5K views
Logotel: levento 2.0+, la continuazione! by Logotel
Logotel: levento 2.0+, la continuazione!Logotel: levento 2.0+, la continuazione!
Logotel: levento 2.0+, la continuazione!
Logotel3K views
Internet degli Oggetti e Hardware Sociali by Leandro Agro'
Internet degli Oggetti e Hardware SocialiInternet degli Oggetti e Hardware Sociali
Internet degli Oggetti e Hardware Sociali
Leandro Agro'868 views
Smau Padova 2019 Claudio Gagliardini by Smau
Smau Padova 2019 Claudio GagliardiniSmau Padova 2019 Claudio Gagliardini
Smau Padova 2019 Claudio Gagliardini
Smau202 views
Una finestra sul futuro: il Web 3.0 by KEA s.r.l.
Una finestra sul futuro: il Web 3.0Una finestra sul futuro: il Web 3.0
Una finestra sul futuro: il Web 3.0
KEA s.r.l.515 views
Smau Bari 2010 Giuseppe Visaggio by Smau
Smau Bari 2010 Giuseppe VisaggioSmau Bari 2010 Giuseppe Visaggio
Smau Bari 2010 Giuseppe Visaggio
Smau214 views

Viewers also liked

Presentazione by
PresentazionePresentazione
Presentazioneguest9039eba
424 views16 slides
Slide_Formato e trasmissione di messaggi di allerta per la gestione di emerge... by
Slide_Formato e trasmissione di messaggi di allerta per la gestione di emerge...Slide_Formato e trasmissione di messaggi di allerta per la gestione di emerge...
Slide_Formato e trasmissione di messaggi di allerta per la gestione di emerge...Simone Maver
438 views22 slides
“Comunicazione in rete e volontariato digitale: influsso e potenzialità dei s... by
“Comunicazione in rete e volontariato digitale: influsso e potenzialità dei s...“Comunicazione in rete e volontariato digitale: influsso e potenzialità dei s...
“Comunicazione in rete e volontariato digitale: influsso e potenzialità dei s...Emanuele Boi
901 views20 slides
Web 2.0 social media emergency management by
Web 2.0 social media emergency managementWeb 2.0 social media emergency management
Web 2.0 social media emergency managementJacopo Caridi
1.8K views76 slides
Multisensor data fusion for defense application by
Multisensor data fusion for defense applicationMultisensor data fusion for defense application
Multisensor data fusion for defense applicationSayed Abulhasan Quadri
4.7K views17 slides
Etica e Internet of Things, Andrea Mameli (CRS4), workshop progetto IoT Desir... by
Etica e Internet of Things, Andrea Mameli (CRS4), workshop progetto IoT Desir...Etica e Internet of Things, Andrea Mameli (CRS4), workshop progetto IoT Desir...
Etica e Internet of Things, Andrea Mameli (CRS4), workshop progetto IoT Desir...IoT DESIR
962 views29 slides

Viewers also liked(15)

Slide_Formato e trasmissione di messaggi di allerta per la gestione di emerge... by Simone Maver
Slide_Formato e trasmissione di messaggi di allerta per la gestione di emerge...Slide_Formato e trasmissione di messaggi di allerta per la gestione di emerge...
Slide_Formato e trasmissione di messaggi di allerta per la gestione di emerge...
Simone Maver438 views
“Comunicazione in rete e volontariato digitale: influsso e potenzialità dei s... by Emanuele Boi
“Comunicazione in rete e volontariato digitale: influsso e potenzialità dei s...“Comunicazione in rete e volontariato digitale: influsso e potenzialità dei s...
“Comunicazione in rete e volontariato digitale: influsso e potenzialità dei s...
Emanuele Boi901 views
Web 2.0 social media emergency management by Jacopo Caridi
Web 2.0 social media emergency managementWeb 2.0 social media emergency management
Web 2.0 social media emergency management
Jacopo Caridi1.8K views
Etica e Internet of Things, Andrea Mameli (CRS4), workshop progetto IoT Desir... by IoT DESIR
Etica e Internet of Things, Andrea Mameli (CRS4), workshop progetto IoT Desir...Etica e Internet of Things, Andrea Mameli (CRS4), workshop progetto IoT Desir...
Etica e Internet of Things, Andrea Mameli (CRS4), workshop progetto IoT Desir...
IoT DESIR962 views
REDtone IOT (RIOT) Smart City - SmartCitizen Application by Dr. Mazlan Abbas
REDtone IOT (RIOT) Smart City - SmartCitizen ApplicationREDtone IOT (RIOT) Smart City - SmartCitizen Application
REDtone IOT (RIOT) Smart City - SmartCitizen Application
Dr. Mazlan Abbas1.7K views
IoT Experience. Dati. informazioni. conoscenza. saggezza. by Fabio Lalli
IoT Experience. Dati. informazioni. conoscenza. saggezza.IoT Experience. Dati. informazioni. conoscenza. saggezza.
IoT Experience. Dati. informazioni. conoscenza. saggezza.
Fabio Lalli5.9K views
Soluzioni IoT con le tecnologie Microsoft by Massimo Bonanni
Soluzioni IoT con le tecnologie MicrosoftSoluzioni IoT con le tecnologie Microsoft
Soluzioni IoT con le tecnologie Microsoft
Massimo Bonanni452 views
Industria 4.0 e IoT: Panorama, Leggende e Standard by uninfoit
Industria 4.0 e IoT: Panorama, Leggende e StandardIndustria 4.0 e IoT: Panorama, Leggende e Standard
Industria 4.0 e IoT: Panorama, Leggende e Standard
uninfoit1.7K views
Csp io t-proposal-30may2012 by CSP Scarl
Csp io t-proposal-30may2012Csp io t-proposal-30may2012
Csp io t-proposal-30may2012
CSP Scarl447 views
Internet-of-things- (IOT) - a-seminar - ppt - by- mohan-kumar-g by Mohan Kumar G
Internet-of-things- (IOT) - a-seminar - ppt - by- mohan-kumar-gInternet-of-things- (IOT) - a-seminar - ppt - by- mohan-kumar-g
Internet-of-things- (IOT) - a-seminar - ppt - by- mohan-kumar-g
Mohan Kumar G622.5K views
IoT - IT 423 ppt by Mhae Lyn
IoT - IT 423 pptIoT - IT 423 ppt
IoT - IT 423 ppt
Mhae Lyn246.1K views

Similar to Manifesto di principi per una "Città Intelligente"

Le città sostenibili by
Le città sostenibili Le città sostenibili
Le città sostenibili Vianello Michele
259 views30 slides
Presentazione Università de Catalunja Barcellona 16 ottobre 2010 by
Presentazione Università de Catalunja Barcellona 16 ottobre 2010Presentazione Università de Catalunja Barcellona 16 ottobre 2010
Presentazione Università de Catalunja Barcellona 16 ottobre 2010Vianello Michele
301 views31 slides
Smart city by
Smart citySmart city
Smart cityAndrea Nicosia
1.2K views37 slides
Lezione 21 del 10 aprile 2012 - COSA PUO' FARE L'INFORMATICA PER LE CITTA' IN... by
Lezione 21 del 10 aprile 2012 - COSA PUO' FARE L'INFORMATICA PER LE CITTA' IN...Lezione 21 del 10 aprile 2012 - COSA PUO' FARE L'INFORMATICA PER LE CITTA' IN...
Lezione 21 del 10 aprile 2012 - COSA PUO' FARE L'INFORMATICA PER LE CITTA' IN...Gianluigi Cogo
507 views19 slides
Internet of Things by
Internet of ThingsInternet of Things
Internet of ThingsMassimo Micucci
2.8K views22 slides
Leandrò Agrò - Rinascimento=better life by
Leandrò Agrò - Rinascimento=better lifeLeandrò Agrò - Rinascimento=better life
Leandrò Agrò - Rinascimento=better lifeToscanalab
349 views48 slides

Similar to Manifesto di principi per una "Città Intelligente"(20)

Presentazione Università de Catalunja Barcellona 16 ottobre 2010 by Vianello Michele
Presentazione Università de Catalunja Barcellona 16 ottobre 2010Presentazione Università de Catalunja Barcellona 16 ottobre 2010
Presentazione Università de Catalunja Barcellona 16 ottobre 2010
Vianello Michele301 views
Lezione 21 del 10 aprile 2012 - COSA PUO' FARE L'INFORMATICA PER LE CITTA' IN... by Gianluigi Cogo
Lezione 21 del 10 aprile 2012 - COSA PUO' FARE L'INFORMATICA PER LE CITTA' IN...Lezione 21 del 10 aprile 2012 - COSA PUO' FARE L'INFORMATICA PER LE CITTA' IN...
Lezione 21 del 10 aprile 2012 - COSA PUO' FARE L'INFORMATICA PER LE CITTA' IN...
Gianluigi Cogo507 views
Leandrò Agrò - Rinascimento=better life by Toscanalab
Leandrò Agrò - Rinascimento=better lifeLeandrò Agrò - Rinascimento=better life
Leandrò Agrò - Rinascimento=better life
Toscanalab349 views
Smau Milano 2016 - CNA ICT Iot&Smart Cities by Smau
Smau Milano 2016 - CNA ICT Iot&Smart CitiesSmau Milano 2016 - CNA ICT Iot&Smart Cities
Smau Milano 2016 - CNA ICT Iot&Smart Cities
Smau252 views
Francesco Marino - Social Media Hardware by OpenKnowledge srl
Francesco Marino - Social Media HardwareFrancesco Marino - Social Media Hardware
Francesco Marino - Social Media Hardware
OpenKnowledge srl1.5K views
Smau Milano 2015 - Gennaro Persano by Smau
Smau Milano 2015 - Gennaro PersanoSmau Milano 2015 - Gennaro Persano
Smau Milano 2015 - Gennaro Persano
Smau686 views
Social Network, PA e Pubblici Servizi: Smart City, trasparenza, partecipazion... by Michele Dell'Edera
Social Network, PA e Pubblici Servizi: Smart City, trasparenza, partecipazion...Social Network, PA e Pubblici Servizi: Smart City, trasparenza, partecipazion...
Social Network, PA e Pubblici Servizi: Smart City, trasparenza, partecipazion...
Michele Dell'Edera943 views
Smart City – Un ecosistema 2.0 – il ruolo del web 2.0 nella P.A. by Michele Dell'Edera
Smart City – Un ecosistema 2.0 – il ruolo del web 2.0 nella P.A.Smart City – Un ecosistema 2.0 – il ruolo del web 2.0 nella P.A.
Smart City – Un ecosistema 2.0 – il ruolo del web 2.0 nella P.A.
Michele Dell'Edera830 views
Information and Communication Technology e sviluppo dei sistemi urbani by Vianello Michele
Information and Communication Technology e sviluppo dei sistemi urbaniInformation and Communication Technology e sviluppo dei sistemi urbani
Information and Communication Technology e sviluppo dei sistemi urbani
Vianello Michele1.3K views
Seminario vega 15 novembre 2010 smart cities by Vianello Michele
Seminario vega 15 novembre 2010 smart cities Seminario vega 15 novembre 2010 smart cities
Seminario vega 15 novembre 2010 smart cities
Vianello Michele308 views

More from Vianello Michele

LE ATTIVITÀ DI PIANIFICAZIONE DEI PROCESSI DI DIGITALIZZAZIONE NELLA PA by
LE ATTIVITÀ DI PIANIFICAZIONE DEI PROCESSI DI DIGITALIZZAZIONE NELLA PALE ATTIVITÀ DI PIANIFICAZIONE DEI PROCESSI DI DIGITALIZZAZIONE NELLA PA
LE ATTIVITÀ DI PIANIFICAZIONE DEI PROCESSI DI DIGITALIZZAZIONE NELLA PAVianello Michele
319 views40 slides
I servizi di assistenza ai Comuni per digitalizzare e riorganizzare by
I servizi di assistenza ai Comuni per digitalizzare e riorganizzareI servizi di assistenza ai Comuni per digitalizzare e riorganizzare
I servizi di assistenza ai Comuni per digitalizzare e riorganizzareVianello Michele
739 views8 slides
Company profile di Michele Vianello by
 Company profile di Michele Vianello Company profile di Michele Vianello
Company profile di Michele VianelloVianello Michele
675 views10 slides
White paper 2018 michele vianello. pubblica amministrazione e digitalizzazi... by
White paper 2018   michele vianello. pubblica amministrazione e digitalizzazi...White paper 2018   michele vianello. pubblica amministrazione e digitalizzazi...
White paper 2018 michele vianello. pubblica amministrazione e digitalizzazi...Vianello Michele
683 views35 slides
L'innovazione come driver di sviluppo per i territori by
L'innovazione come driver di sviluppo per i territoriL'innovazione come driver di sviluppo per i territori
L'innovazione come driver di sviluppo per i territoriVianello Michele
332 views19 slides
Company profile Michele Vianello febbraio 2018 by
Company profile Michele Vianello febbraio  2018Company profile Michele Vianello febbraio  2018
Company profile Michele Vianello febbraio 2018Vianello Michele
703 views12 slides

More from Vianello Michele(20)

LE ATTIVITÀ DI PIANIFICAZIONE DEI PROCESSI DI DIGITALIZZAZIONE NELLA PA by Vianello Michele
LE ATTIVITÀ DI PIANIFICAZIONE DEI PROCESSI DI DIGITALIZZAZIONE NELLA PALE ATTIVITÀ DI PIANIFICAZIONE DEI PROCESSI DI DIGITALIZZAZIONE NELLA PA
LE ATTIVITÀ DI PIANIFICAZIONE DEI PROCESSI DI DIGITALIZZAZIONE NELLA PA
Vianello Michele319 views
I servizi di assistenza ai Comuni per digitalizzare e riorganizzare by Vianello Michele
I servizi di assistenza ai Comuni per digitalizzare e riorganizzareI servizi di assistenza ai Comuni per digitalizzare e riorganizzare
I servizi di assistenza ai Comuni per digitalizzare e riorganizzare
Vianello Michele739 views
Company profile di Michele Vianello by Vianello Michele
 Company profile di Michele Vianello Company profile di Michele Vianello
Company profile di Michele Vianello
Vianello Michele675 views
White paper 2018 michele vianello. pubblica amministrazione e digitalizzazi... by Vianello Michele
White paper 2018   michele vianello. pubblica amministrazione e digitalizzazi...White paper 2018   michele vianello. pubblica amministrazione e digitalizzazi...
White paper 2018 michele vianello. pubblica amministrazione e digitalizzazi...
Vianello Michele683 views
L'innovazione come driver di sviluppo per i territori by Vianello Michele
L'innovazione come driver di sviluppo per i territoriL'innovazione come driver di sviluppo per i territori
L'innovazione come driver di sviluppo per i territori
Vianello Michele332 views
Company profile Michele Vianello febbraio 2018 by Vianello Michele
Company profile Michele Vianello febbraio  2018Company profile Michele Vianello febbraio  2018
Company profile Michele Vianello febbraio 2018
Vianello Michele703 views
L'attività di Assessment dei livelli di trasparenza in una P.A. by Vianello Michele
L'attività di Assessment dei livelli di trasparenza in una P.A.L'attività di Assessment dei livelli di trasparenza in una P.A.
L'attività di Assessment dei livelli di trasparenza in una P.A.
Vianello Michele5K views
La fibra e il mondo che verrà: istruzioni per l'uso by Vianello Michele
La fibra e il mondo che verrà: istruzioni per l'usoLa fibra e il mondo che verrà: istruzioni per l'uso
La fibra e il mondo che verrà: istruzioni per l'uso
Vianello Michele459 views
Il digitale e i nuovi modelli organizzativi by Vianello Michele
Il digitale e i nuovi modelli organizzativi Il digitale e i nuovi modelli organizzativi
Il digitale e i nuovi modelli organizzativi
Vianello Michele794 views
La gestione delle informazioni negli EE.LL tra digitalizzazione, trasparenza ... by Vianello Michele
La gestione delle informazioni negli EE.LL tra digitalizzazione, trasparenza ...La gestione delle informazioni negli EE.LL tra digitalizzazione, trasparenza ...
La gestione delle informazioni negli EE.LL tra digitalizzazione, trasparenza ...
Vianello Michele808 views
Il company profile di Michele Vianello by Vianello Michele
Il company profile di Michele VianelloIl company profile di Michele Vianello
Il company profile di Michele Vianello
Vianello Michele254 views
Senior e competenze digitali la convivenza é possibile by Vianello Michele
Senior e competenze digitali la convivenza é possibileSenior e competenze digitali la convivenza é possibile
Senior e competenze digitali la convivenza é possibile
Vianello Michele563 views
Organizzare la trasparenza Le azioni per applicare il FOIA by Vianello Michele
Organizzare la trasparenza Le azioni per applicare il FOIAOrganizzare la trasparenza Le azioni per applicare il FOIA
Organizzare la trasparenza Le azioni per applicare il FOIA
Vianello Michele1.1K views
Da smart cities a smart citizen. L'evoluzione del capitale umano by Vianello Michele
Da smart cities a smart citizen. L'evoluzione del capitale umanoDa smart cities a smart citizen. L'evoluzione del capitale umano
Da smart cities a smart citizen. L'evoluzione del capitale umano
Vianello Michele1.6K views

Manifesto di principi per una "Città Intelligente"

  • 1. MANIFESTO DI PRINCIPI PER UNA “CITTÀ INTELLIGENTE” una proposta di Michele Vianello
  • 2. La “Città intelligente” è il luogo dei dialoghi. http://www.michelecamp.it
  • 3. La “Città Intelligente” è il luogo per gli esseri umani che non vogliono rinunciare ad esercitare la loro "consapevolezza". http://www.michelecamp.it
  • 4. L’intelligenza, anche di una città, è il frutto di un processo che vede come protagoniste le persone. http://www.michelecamp.it
  • 5. L’intelligenza in una città non è la somma di atti causali. L’intelligenza e l’innovazione in una città sono il frutto di pianificazione e di condivisione. http://www.michelecamp.it
  • 6. Tuttavia la pianificazione di una “Città intelligente” deve confrontarsi con la velocità dell’innovazione. Non esiste “un futuro”, è in atto un processo continuo e veloce di trasformazione. http://www.michelecamp.it
  • 7. La “Città intelligente” è il luogo della "leggerezza"e della sostenibilità ambientale. http://www.michelecamp.it
  • 8. La “Città intelligente” è il luogo delle connessioni “leggere” tra gli uomini e le macchine. http://www.michelecamp.it
  • 9. La “Città intelligente” è un organismo vivente composto da uomini e da cose che interagiscono tra di loro. http://www.michelecamp.it
  • 10. Le tecnologie della conoscenza oggi offrono alle persone mezzi e piattaforme per comunicare e per condividere quali mai il genere umano aveva avuto a disposizione. http://www.michelecamp.it
  • 11. I city user devono acquisire la piena consapevolezza di queste potenzialità, per non sprecarle banalmente. http://www.michelecamp.it
  • 12. L’infrastruttura a fibra ottica è un fattore abilitante indispensabile alla “Città intelligente”. La impossibilità di connettersi al web è ciò che determina le nuove diseguaglianze sociali. L’accesso a Internet è un “moderno” diritto di cittadinanza. http://www.michelecamp.it
  • 13. La nostra vita è cambiata radicalmente da quando abbiamo potuto portare il web con noi, in ogni luogo dove ci troviamo. http://www.michelecamp.it
  • 14. Un “personal computer” in ogni casa è un “diritto” del passato. http://www.michelecamp.it
  • 15. Un tablet, un portatile, uno smart phone ad ogni persona (individuo) costituisce un “investimento” per il futuro. Un accesso ad Internet in ogni luogo è un “investimento” per il futuro. http://www.michelecamp.it
  • 16. Il diritto all’alfabetizzazione digitale non si riduce ad insegnare a digitare “http:// www.qualchecosa..”. Insegniamo invece a cercare e ad usare tutti i contenuti che il web ci mette a disposizione. Insegniamo a condividere e a produrre la conoscenza usando il web. Insegniamo a chattare. Insegniamo ai programmatori a sviluppare “apps” che favoriscano l’accessibilità semplice e utile al web. Insegniamo a programmare per gli esseri umani di ogni età, di ogni ceto sociale, di ogni livello culturale http://www.michelecamp.it
  • 17. I cinque sensi di un essere umano non sono più sufficienti a cogliere tutta la ricchezza e la complessità di ciò che vive nella rete e che è prodotto dalla nostra attività. http://www.michelecamp.it
  • 18. Non è vero che il web "non è un paese per vecchi". La “Città intelligente” rompe ogni barriera e rimuove ogni ostacolo generazionale. http://www.michelecamp.it
  • 19. I social network sono uno strumento straordinario di comunicazione e condivisione. Ma sono “solo” uno strumento. http://www.michelecamp.it
  • 20. “Internet of things" permette agli oggetti di comunicare tra di loro attraverso il web. Ma, non dimentichiamolo mai, non è il frigorifero che fa la spesa. Dietro a una lampadina ci sta sempre un uomo che l’accende. http://www.michelecamp.it
  • 21. La “comunicazione" e la "condivisione" rappresentano una rottura radicale tra la logica dei media tradizionali, il "web delle origini" e il Web 2.0. http://www.michelecamp.it
  • 22. Thing Town SMARTER Fibra Digital Intelligenza Il Web 2.0 e le “piattaforme social” rappresentano la Internet SmartPhone condizione per "condividere", per la "reciprocità", per il "gratis", per la cultura "wiki", Smart IPad cities per il "crowdsourcing".... CHAT Smart Grid Wifi Cloud http://www.michelecamp.it Social Network
  • 23. Thing Town SMARTER Fibra Digital Intelligenza La “condivisione", la "reciprocità", il "gratis", le piattaforme Internet SmartPhone "wiki", il "crowdsourcing"....possono contribuire in modo decisivo allo sviluppo e al benessere economico e sociale Smart IPad cities della “Città intelligente”... e non solo... CHAT Smart Grid Wifi Cloud http://www.michelecamp.it Social Network
  • 24. Thing Town SMARTER Fibra Digital Intelligenza Le politiche di "condivisone", la "reciprocità", il "gratis", la Internet SmartPhone cultura "wiki", il "crowdsourcing"....cambiano, anche “decontestualizzandoli”, il lavoro, il trasporto, il Smart IPad cities welfare, i luoghi di una città.... CHAT Smart Grid Wifi Cloud http://www.michelecamp.it Social Network
  • 25. Thing Town SMARTER Fibra Digital Intelligenza Anche l'uso "accorto" di una app Internet SmartPhone può generare conoscenza e valore Smart in una "Città intelligente”. IPad cities CHAT Smart Grid Wifi Cloud http://www.michelecamp.it Social Network
  • 26. Thing Town SMARTER I “dati” generati dai nostri dialoghi e Fibra dalla comunicazione tra le macchine Digital Intelligenza Internet (M2M), SmartPhone sono una immensa ricchezza. I “nuovi Smart barbari” sono quelli che distruggono o IPad cities CHAT non condividono in formato open i Smart Grid Wifi Cloud "nostri" bit. http://www.michelecamp.it Social Network
  • 27. Thing Town SMARTER Fibra Digital Intelligenza I “dati” ordinati, connessi tra di Internet SmartPhone loro, così valorizzati, generano Smart “disordine creativo”. IPad cities CHAT Smart Grid Wifi Cloud http://www.michelecamp.it Social Network
  • 28. Thing Town SMARTER Fibra Digital Intelligenza I “dati” non vanno dispersi. Il costo dello storage è ormai Internet SmartPhone ridicolo paragonato al valore che può essere generato per tutti noi dai dialoghi che Smart IPad cities avvengono sul web ... se messi a disposizione. CHAT Smart Grid Wifi Cloud http://www.michelecamp.it Social Network
  • 29. Thing Town SMARTER Fibra Digital Intelligenza Internet I “dati” vanno messi a SmartPhone disposizione dei city user e Smart custoditi in formato open. IPad cities CHAT Smart Grid Wifi Cloud http://www.michelecamp.it Social Network
  • 30. Thing Town SMARTER Fibra Digital Intelligenza I “dati” (pubblici e privati, generati dagli uomini o Internet dagli oggetti) in formato aperto, vanno messi in SmartPhone relazione tra di loro per generare valore sociale ed Smart IPad cities economico. CHAT Smart Grid Wifi Cloud http://www.michelecamp.it Social Network
  • 31. Thing Town SMARTER Fibra Il "cloud computing" non è hosting. Le Digital Intelligenza piattaforme di "cloud computing" servono Internet SmartPhone a generare valore mettendo i “dati” in connessione tra di loro Smart IPad cities indipendentemente da quale attività CHAT Smart Grid Wifi e da chi li ha prodotti. Cloud http://www.michelecamp.it Social Network
  • 32. Thing Town SMARTER In questo modo il "cloud Fibra Digital computing" diventa il luogo della Intelligenza Internet intelligenza collettiva nella “Città SmartPhone Intelligente”. Smart IPad cities Il“cloudcomputing”diventa CHAT SOCIALCLOUD. Smart Grid Wifi Cloud http://www.michelecamp.it Social Network
  • 33. Thing Town SMARTER Fibra Digital Intelligenza La privacy è un “non valore”. La privacy è un retaggio Internet SmartPhone del passato. La privacy è un ostacolo alla generazione del valore "sociale" ed Smart IPad cities "economico" nella “Città Intelligente”. CHAT Smart Grid Wifi Cloud http://www.michelecamp.it Social Network
  • 34. Thing Town SMARTER Fibra La “tutela” della privacy, in realtà Digital Intelligenza Internet “tutela” solo una minoranza SmartPhone di persone, di organizzazioni Smart e di imprese. IPad cities CHAT Smart Grid Wifi Cloud http://www.michelecamp.it Social Network
  • 35. Thing Town SMARTER Fibra La “tutela” della privacy è la scusa dietro la quale, Digital Intelligenza Internet spesso, si nascondono SmartPhone coloro che Smart non vogliono la IPad cities trasparenza negli CHAT atti amministrativi. Smart Grid Wifi Cloud http://www.michelecamp.it Social Network
  • 36. Thing Town SMARTER Fibra Digital Intelligenza Internet La condivisione della conoscenza è il SmartPhone valore fondante da affermare nella Smart “Città intelligente”. IPad cities CHAT Smart Grid Wifi Cloud http://www.michelecamp.it Social Network
  • 37. Thing Town SMARTER Fibra Digital Intelligenza Internet La “Città intelligente” è SmartPhone un hub di innovazione. Smart IPad cities CHAT Smart Grid Wifi Cloud http://www.michelecamp.it Social Network
  • 38. Thing Town SMARTER La governance web 2.0 di una Fibra Digital Intelligenza “Città intelligente” rafforza i Internet meccanismi rappresentativi e SmartPhone istituzionali, consentendo la Smart IPad cities reciprocità e la bidirezionalità nei CHAT Smart Grid Wifi dialoghi con i cittadini. Cloud http://www.michelecamp.it Social Network
  • 39. Naturalmente mi interessano le vostre idee, i vostri suggerimenti, le vostre critiche. Scrivetemi sul blog, su Facebook, su Twitter..... sono facilmente reperibile in rete!!!! http://www.michelecamp.it

Editor's Notes

  1. \n
  2. \n
  3. \n
  4. \n
  5. \n
  6. \n
  7. \n
  8. \n
  9. \n
  10. \n
  11. \n
  12. \n
  13. \n
  14. \n
  15. \n
  16. \n
  17. \n
  18. \n
  19. \n
  20. \n
  21. \n
  22. \n
  23. \n
  24. \n
  25. \n
  26. \n
  27. \n
  28. \n
  29. \n
  30. \n
  31. \n
  32. \n
  33. \n
  34. \n
  35. \n
  36. \n
  37. \n
  38. \n
  39. \n