Fammi Sapere - 1 - Presentazione di InformaEtica

Marco Scaloni
Marco ScaloniSenior Software Engineer at Aethra
    1
Convegno FammiSapere
La trasparenza della Pubblica Amministrazione ai tempi di Internet:
Open Data, Open Government e Anagrafe Pubblica degli Eletti e Nominati.
Rotonda a Mare, Senigallia
sabato 20 novembre 2010
9.30 - 17.30
2
AZIONI CHE
PRODUCONO
CAMBIAMENTO
Fammi Sapere - Sabato 20 novembre 2010
Il contesto in cui è nato Fammi SapereIl contesto in cui è nato Fammi Sapere
Fammi Sapere è un evento organizzato dal Comune
di Senigallia e da InformaEtica (ramo informatico del
Consorzio Solidarietà)
Una partnership tra una pubblica amministrazione e
una cooperativa sociale
Non si tratta di un accordo pubblico-privato, ma di due
soggetti che hanno entrambi finalità pubbliche
3
AZIONI CHE
PRODUCONO
CAMBIAMENTO
Fammi Sapere - Sabato 20 novembre 2010
Equifinalismo tra i soggettiEquifinalismo tra i soggetti
Il Comune è l Ente locale che rappresenta la propria’ comunità, ne cura gli
interessi e ne promuove lo sviluppo (Art. 2 L. 142/90 - Autonomie Locali)
Le cooperative sociali hanno lo scopo di perseguire l’interesse generale
della comunità alla promozione umana e all integrazione sociale dei’
cittadini (Art. 1 Legge 381/91 - cooperative sociali)
C.I. Artt. 2, 3, 43, 45 e 118); L. 328/00; L. 266/91; L. 383/00; D.Lgs 460/97;
D.Lgs 267/2000.
Una tale mole di provvedimenti normativi evidenzia senza dubbio la volonta
del legislatore di favorire la partecipazione fino ad attribuirgli la facoltà di
svolgere funzioni pubbliche di interesse generale
Cittadini che operano quindi non per un interesse privato, ma per l'interesse
collettivo; si tratta di un superamento in avanti delle categorie novecentesce
come la dicotomia pubblico/privato o dei concetti neo-liberisti
4
AZIONI CHE
PRODUCONO
CAMBIAMENTO
Fammi Sapere - Sabato 20 novembre 2010
I progetti nel cassettoI progetti nel cassetto
Abbiamo ora alcuni sogni su cui stiamo lavorando affinchè diventino realtà.
Uno di questo è una città fondata sulla trasparenza, sulla legalità e sulla
partecipazione visti come tessere di un puzzle in cui l'idea è il superamento del
Paradigma Bipolare (Cassese), ovvero la netta distinzione tra governanti e
governati  Amministrazione Condivisa (Zamagni)
Dal Government (funzioni, regole e poteri delle istituzioni deputate al
governo del territorio) alla Governance (prassi che permettono a formazioni
sociali di partecipare alla costruzione delle scelte politiche: da governo
centralistico a governo dal basso, dal Palazzo alla piazza)
Nella Carta del Nuovo Municipio (2° Social Forum Porto Alegre) lo–
sviluppo locale è inteso come crescita di reti civiche e del buon“
governo della società locale”
5
AZIONI CHE
PRODUCONO
CAMBIAMENTO
Fammi Sapere - Sabato 20 novembre 2010
Sogno n.2: Il Distretto di Economia SolidaleSogno n.2: Il Distretto di Economia Solidale
Siamo partiti dalla consapevolezza che il modello di
sviluppo economico e sociale su cui si è fondato il '900
non è più utilizzabile per evidenti limiti ambientali
(cambiamenti climatici, eccesso di CO2
, polveri sottili, scioglimento ghicccai,
innalzamento dei mari, dissesto idrogeologico...) ed economici di cui
l'attuale crisi (che è tutt'altro che finita o psicologica )“ ” è il sintomo
di una malattia - probabilmente mortale - del sistema
Abbiamo iniziato ad immaginare un territorio dove le
pratiche del riuso, della riduzione dei rifiuti, degli
scambi economici fondati su paradigmi diversi dalla
massimizzazione del profitto, potesse diventare
sistema
6
AZIONI CHE
PRODUCONO
CAMBIAMENTO
Fammi Sapere - Sabato 20 novembre 2010
Le azioni per raggiungere l'obiettivoLe azioni per raggiungere l'obiettivo
Utilizzo prodotti verdi (carta riciclata, mater_bi, prodotti
compostabili, pannolini...)
Housing sociale, bioedilizia, autocostruzione, autorecupero
Risparmio energetico ed energie rinnovabili (fotovoltaico,
geotermico, eolico, biomasse...)
Prodotti Biologici, equosolidali e a Km 0
Feste sostenibili e a basso impatto ambientale
Valorizzazione soggetti del territorio e l'utilizzo lavoratori
svantaggiati, per costruire una convivenza sociale che non sia
basata sul più forte, più bello, più ricco e più arrogante, ma sul più
piccolo e sul più debole che va difeso e tutelato
7
AZIONI CHE
PRODUCONO
CAMBIAMENTO
Fammi Sapere - Sabato 20 novembre 2010
Il progetto InformaEticaIl progetto InformaEtica
InformaEtica nasce nel 2009 dall'incontro tra il
Consorzio Solidarietà e un gruppo di professionisti
ICT del territorio
Il progetto si sviluppa attorno ad un obiettivo:
promuovere sul territorio la diffusione delle
tecnologie informatiche libere agendo a tutti i
livelli: economico, sociale, culturale
InformaEtica è anche, ma non solo, un soggetto
economico: nella sua azione punta a massimizzare
l'utile sociale, senza sacrificare efficienza e
professionalità
8
AZIONI CHE
PRODUCONO
CAMBIAMENTO
Fammi Sapere - Sabato 20 novembre 2010
Informatica consapevole, etica e solidaleInformatica consapevole, etica e solidale
Per noi, anche l'informatica può e deve essere:
• Consapevole
• Etica
• Solidale
Solo il FLOSS può consentire l'attuazione di
questi principi !
Il FLOSS si inserisce a pieno titolo nei beni e
servizi dell'Economia Solidale
9
AZIONI CHE
PRODUCONO
CAMBIAMENTO
Fammi Sapere - Sabato 20 novembre 2010
I nostri serviziI nostri servizi
Coerenti e conseguenti con i nostri principi,
abbiamo deciso di fornire servizi esclusivamente
basati su tecnologie FLOSS, che garantiscono:
• indipendenza dal fornitore
• trasparenza
• sviluppo dell'economia locale
• flessibilità
• ....
A chi ci rivolgiamo:
• aziende
• privati
• PA
• associazioni
Il software libero è per tutti!
10
AZIONI CHE
PRODUCONO
CAMBIAMENTO
Fammi Sapere - Sabato 20 novembre 2010
OrganizzazioneOrganizzazione
InformaEtica è il ramo informatico del
Consorzio Solidarietà
gli operativi sono un gruppo di professionisti
ICT con esperienza in tecnologie FLOSS
la struttura organizzativa è agile e reticolare
siamo un network di professionisti ICT sul
territorio che intende sviluppare sinergie con le
realtà virtuose già esistenti attorno alla
condivisione della nostra Carta dei Valori
11
AZIONI CHE
PRODUCONO
CAMBIAMENTO
Fammi Sapere - Sabato 20 novembre 2010
Perché FammiSaperePerché FammiSapere
Il nostro orizzonte ideale: Openness
Open Software (FLOSS) +
Open Data (trasparenza) +
Open Democracy (partecipAzione) =
Una libera società dell'informazione
Software libero, pensiero libero !
12
AZIONI CHE
PRODUCONO
CAMBIAMENTO
Fammi Sapere - Sabato 20 novembre 2010
Grazie !Grazie !
www.informaetica.it
info@informaetica.it
13
AZIONI CHE
PRODUCONO
CAMBIAMENTO
Fammi Sapere - Sabato 20 novembre 2010
Caffè espresso equosolidale
Bevande equosolidali
Verdicchio biologico a chilometro zero
Acqua del Sindaco
Sapori di GiustiziaSapori di Giustizia
1 of 13

Recommended

8. BENI COMUNI by
8. BENI COMUNI8. BENI COMUNI
8. BENI COMUNILorenzo Azzolini
542 views4 slides
Cambia il ruolo dei Comuni by
Cambia il ruolo dei Comuni Cambia il ruolo dei Comuni
Cambia il ruolo dei Comuni ANCI - Emilia Romagna
205 views6 slides
Ecorl social-business design-the-business-model-canvas-deepening by
Ecorl social-business design-the-business-model-canvas-deepeningEcorl social-business design-the-business-model-canvas-deepening
Ecorl social-business design-the-business-model-canvas-deepeningUniversità Popolare di Firenze
150 views57 slides
Regolamento Beni Comuni by
Regolamento Beni ComuniRegolamento Beni Comuni
Regolamento Beni ComuniSienaIntelligente
376 views12 slides
Come prendiamo le decisioni? by
Come prendiamo le decisioni?Come prendiamo le decisioni?
Come prendiamo le decisioni?ANCI - Emilia Romagna
132 views7 slides
Informaporto | Inverno 2013 by
Informaporto | Inverno 2013Informaporto | Inverno 2013
Informaporto | Inverno 2013comune_portomantovano
818 views24 slides

More Related Content

Viewers also liked

Applicazioni mobile by
Applicazioni mobileApplicazioni mobile
Applicazioni mobileGianluca Vaglio
443 views11 slides
Una bottega del Commercio Equo & Solidale by
Una bottega del Commercio Equo & SolidaleUna bottega del Commercio Equo & Solidale
Una bottega del Commercio Equo & SolidaleHigh Secondary School
1.2K views83 slides
Scuola + impresa - Informatica Solidale per il supporto alla Disabilita' by
Scuola + impresa - Informatica Solidale per il supporto alla Disabilita'Scuola + impresa - Informatica Solidale per il supporto alla Disabilita'
Scuola + impresa - Informatica Solidale per il supporto alla Disabilita'Claudio Tancini
425 views20 slides
Il Responsive Web Design per le organizzazioni non profit (Tesi di laurea) by
Il Responsive Web Design per le organizzazioni non profit (Tesi di laurea)Il Responsive Web Design per le organizzazioni non profit (Tesi di laurea)
Il Responsive Web Design per le organizzazioni non profit (Tesi di laurea)francescovitale
3.1K views163 slides
Le novità di Windows Vista by
Le novità di Windows VistaLe novità di Windows Vista
Le novità di Windows VistaNikotra
552 views54 slides
Tu2009 it by
Tu2009 itTu2009 it
Tu2009 itVirtualdeejay.net
747 views125 slides

Viewers also liked(20)

Scuola + impresa - Informatica Solidale per il supporto alla Disabilita' by Claudio Tancini
Scuola + impresa - Informatica Solidale per il supporto alla Disabilita'Scuola + impresa - Informatica Solidale per il supporto alla Disabilita'
Scuola + impresa - Informatica Solidale per il supporto alla Disabilita'
Claudio Tancini425 views
Il Responsive Web Design per le organizzazioni non profit (Tesi di laurea) by francescovitale
Il Responsive Web Design per le organizzazioni non profit (Tesi di laurea)Il Responsive Web Design per le organizzazioni non profit (Tesi di laurea)
Il Responsive Web Design per le organizzazioni non profit (Tesi di laurea)
francescovitale3.1K views
Le novità di Windows Vista by Nikotra
Le novità di Windows VistaLe novità di Windows Vista
Le novità di Windows Vista
Nikotra552 views
Le 7 buone azioni contro la criminalità organizzata by vorrei
Le 7 buone azioni contro la criminalità organizzataLe 7 buone azioni contro la criminalità organizzata
Le 7 buone azioni contro la criminalità organizzata
vorrei405 views
Tua Monza novembre 2010 by vorrei
Tua Monza novembre 2010Tua Monza novembre 2010
Tua Monza novembre 2010
vorrei761 views
e subito riprende il viaggio… Opere dalle collezioni del MA*GA dopo l’incendio by vorrei
e subito riprende il viaggio… Opere dalle collezioni del MA*GA dopo l’incendioe subito riprende il viaggio… Opere dalle collezioni del MA*GA dopo l’incendio
e subito riprende il viaggio… Opere dalle collezioni del MA*GA dopo l’incendio
vorrei1.3K views
Citta territorio by vorrei
Citta territorioCitta territorio
Citta territorio
vorrei332 views
Twin lab by Sara Ciet
Twin labTwin lab
Twin lab
Sara Ciet499 views
Molfetta: the urban regeneration process by VIVA_EAST
Molfetta: the urban regeneration processMolfetta: the urban regeneration process
Molfetta: the urban regeneration process
VIVA_EAST626 views
Io Partecipo: un percorso di partecipazione sulla sostenibilità ambientale by Io Partecipo
Io Partecipo: un percorso di partecipazione sulla sostenibilità ambientale Io Partecipo: un percorso di partecipazione sulla sostenibilità ambientale
Io Partecipo: un percorso di partecipazione sulla sostenibilità ambientale
Io Partecipo462 views
Case Study: ioPartecipo+ Participatory policymaking platform in the region ... by Sabrina Franceschini
Case Study:  ioPartecipo+ Participatory policymaking platform in the region ...Case Study:  ioPartecipo+ Participatory policymaking platform in the region ...
Case Study: ioPartecipo+ Participatory policymaking platform in the region ...
Fammi Sapere - 2 - Ernesto Belisario - Cosa sono gli Open Data by Marco Scaloni
Fammi Sapere - 2 - Ernesto Belisario - Cosa sono gli Open DataFammi Sapere - 2 - Ernesto Belisario - Cosa sono gli Open Data
Fammi Sapere - 2 - Ernesto Belisario - Cosa sono gli Open Data
Marco Scaloni1.1K views
Articolo di Elena Giannino per Federmanager dicembre 2007 by Fabrizio Poli
Articolo di Elena Giannino per Federmanager dicembre 2007Articolo di Elena Giannino per Federmanager dicembre 2007
Articolo di Elena Giannino per Federmanager dicembre 2007
Fabrizio Poli297 views
Come valorizzare il patrimonio informativo pubblico - L'esperienza della Regi... by Marcello Crosara
Come valorizzare il patrimonio informativo pubblico - L'esperienza della Regi...Come valorizzare il patrimonio informativo pubblico - L'esperienza della Regi...
Come valorizzare il patrimonio informativo pubblico - L'esperienza della Regi...
Marcello Crosara338 views
Rendiconto Annuale Fondazione Democenter by Francesco Baruffi
Rendiconto Annuale Fondazione DemocenterRendiconto Annuale Fondazione Democenter
Rendiconto Annuale Fondazione Democenter
Francesco Baruffi302 views
ubiGreen è on-line: il nuovo portale web per la georeferenziazione dei proget... by Stefano Marchetti
ubiGreen è on-line: il nuovo portale web per la georeferenziazione dei proget...ubiGreen è on-line: il nuovo portale web per la georeferenziazione dei proget...
ubiGreen è on-line: il nuovo portale web per la georeferenziazione dei proget...
Stefano Marchetti1.1K views

Similar to Fammi Sapere - 1 - Presentazione di InformaEtica

Ldb 124 2014-11-29 buongiovanni chiara_forum_pa_collaborativeterritoriestoolkit by
Ldb 124 2014-11-29 buongiovanni chiara_forum_pa_collaborativeterritoriestoolkitLdb 124 2014-11-29 buongiovanni chiara_forum_pa_collaborativeterritoriestoolkit
Ldb 124 2014-11-29 buongiovanni chiara_forum_pa_collaborativeterritoriestoolkitlaboratoridalbasso
485 views99 slides
Presentazione Agenda Digitale del Veneto by
Presentazione Agenda Digitale del VenetoPresentazione Agenda Digitale del Veneto
Presentazione Agenda Digitale del VenetoCarlo Mochi Sismondi
179 views22 slides
"CIV.E.S., civic economy system" by
"CIV.E.S., civic economy system""CIV.E.S., civic economy system"
"CIV.E.S., civic economy system"IFLab
123 views8 slides
Opendata per sapere controllare partecipare e fare impresa by
Opendata per sapere controllare partecipare e fare impresaOpendata per sapere controllare partecipare e fare impresa
Opendata per sapere controllare partecipare e fare impresaalinepennisi
284 views29 slides
Sciascia igo by
Sciascia  igoSciascia  igo
Sciascia igoProgetto Tag
420 views62 slides
Co profit molise 27.11 by
Co profit molise 27.11Co profit molise 27.11
Co profit molise 27.11IFLab
621 views13 slides

Similar to Fammi Sapere - 1 - Presentazione di InformaEtica(20)

Ldb 124 2014-11-29 buongiovanni chiara_forum_pa_collaborativeterritoriestoolkit by laboratoridalbasso
Ldb 124 2014-11-29 buongiovanni chiara_forum_pa_collaborativeterritoriestoolkitLdb 124 2014-11-29 buongiovanni chiara_forum_pa_collaborativeterritoriestoolkit
Ldb 124 2014-11-29 buongiovanni chiara_forum_pa_collaborativeterritoriestoolkit
laboratoridalbasso485 views
"CIV.E.S., civic economy system" by IFLab
"CIV.E.S., civic economy system""CIV.E.S., civic economy system"
"CIV.E.S., civic economy system"
IFLab123 views
Opendata per sapere controllare partecipare e fare impresa by alinepennisi
Opendata per sapere controllare partecipare e fare impresaOpendata per sapere controllare partecipare e fare impresa
Opendata per sapere controllare partecipare e fare impresa
alinepennisi284 views
Co profit molise 27.11 by IFLab
Co profit molise 27.11Co profit molise 27.11
Co profit molise 27.11
IFLab621 views
Come deve comunicare la Pubblica Amministrazione? Dati, considerazioni e un c... by Michele d'Alena
Come deve comunicare la Pubblica Amministrazione? Dati, considerazioni e un c...Come deve comunicare la Pubblica Amministrazione? Dati, considerazioni e un c...
Come deve comunicare la Pubblica Amministrazione? Dati, considerazioni e un c...
Michele d'Alena6.6K views
Sharing school 2016 - Economia collaborativa - Marta Mainieri by Casa Netural
Sharing school 2016 - Economia collaborativa - Marta MainieriSharing school 2016 - Economia collaborativa - Marta Mainieri
Sharing school 2016 - Economia collaborativa - Marta Mainieri
Casa Netural382 views
1 la rivista del Ferrara Sharing Festival by The Next Agency
1   la rivista del Ferrara Sharing Festival1   la rivista del Ferrara Sharing Festival
1 la rivista del Ferrara Sharing Festival
The Next Agency1.3K views
Informatica solidale cooperazione internazionale by Claudio Tancini
Informatica solidale   cooperazione internazionaleInformatica solidale   cooperazione internazionale
Informatica solidale cooperazione internazionale
Claudio Tancini367 views
Smart Society in Smart Cities #digit16 by Marco Dal Pozzo
Smart Society in Smart Cities #digit16Smart Society in Smart Cities #digit16
Smart Society in Smart Cities #digit16
Marco Dal Pozzo1K views
Economia Solidale by FAIR COACH
Economia SolidaleEconomia Solidale
Economia Solidale
FAIR COACH2K views
Emersione leadership e Accountability Istituzionale. Casi studio di innovazio... by Simona Bonfante
Emersione leadership e Accountability Istituzionale. Casi studio di innovazio...Emersione leadership e Accountability Istituzionale. Casi studio di innovazio...
Emersione leadership e Accountability Istituzionale. Casi studio di innovazio...
Simona Bonfante526 views
BASILICATA SMART COMMUNITY - TTG 2014 Rimini by Gianni Lacorazza
BASILICATA SMART COMMUNITY - TTG 2014 RiminiBASILICATA SMART COMMUNITY - TTG 2014 Rimini
BASILICATA SMART COMMUNITY - TTG 2014 Rimini
Gianni Lacorazza385 views
Flavia marzano 31 marzo 2020 webinar uncem v1 by Flavia Marzano
Flavia marzano 31 marzo 2020 webinar uncem v1Flavia marzano 31 marzo 2020 webinar uncem v1
Flavia marzano 31 marzo 2020 webinar uncem v1
Flavia Marzano88 views

More from Marco Scaloni

OpenMunicipio by
OpenMunicipioOpenMunicipio
OpenMunicipioMarco Scaloni
531 views17 slides
Fammi Sapere - 10 - Ernesto Belisario - Open Data e Diritto: relazione compli... by
Fammi Sapere - 10 - Ernesto Belisario - Open Data e Diritto: relazione compli...Fammi Sapere - 10 - Ernesto Belisario - Open Data e Diritto: relazione compli...
Fammi Sapere - 10 - Ernesto Belisario - Open Data e Diritto: relazione compli...Marco Scaloni
852 views35 slides
Fammi Sapere - 17 - Christian Morbidoni - Da Open Data a Linked Open Data, un... by
Fammi Sapere - 17 - Christian Morbidoni - Da Open Data a Linked Open Data, un...Fammi Sapere - 17 - Christian Morbidoni - Da Open Data a Linked Open Data, un...
Fammi Sapere - 17 - Christian Morbidoni - Da Open Data a Linked Open Data, un...Marco Scaloni
1.1K views22 slides
Fammi Sapere - 16 - Paolo Di Pietro - Open Government Engineering Task Force by
Fammi Sapere - 16 - Paolo Di Pietro - Open Government Engineering Task ForceFammi Sapere - 16 - Paolo Di Pietro - Open Government Engineering Task Force
Fammi Sapere - 16 - Paolo Di Pietro - Open Government Engineering Task ForceMarco Scaloni
801 views5 slides
Fammi Sapere - 15 - Emanuele Frontoni - Il Progetto Tecut by
Fammi Sapere - 15 - Emanuele Frontoni - Il Progetto TecutFammi Sapere - 15 - Emanuele Frontoni - Il Progetto Tecut
Fammi Sapere - 15 - Emanuele Frontoni - Il Progetto TecutMarco Scaloni
902 views14 slides
Fammi Sapere - 14 - Paolo Di Pietro - Open Data o Open Metadata? by
Fammi Sapere - 14 - Paolo Di Pietro - Open Data o Open Metadata?Fammi Sapere - 14 - Paolo Di Pietro - Open Data o Open Metadata?
Fammi Sapere - 14 - Paolo Di Pietro - Open Data o Open Metadata?Marco Scaloni
797 views15 slides

More from Marco Scaloni(17)

Fammi Sapere - 10 - Ernesto Belisario - Open Data e Diritto: relazione compli... by Marco Scaloni
Fammi Sapere - 10 - Ernesto Belisario - Open Data e Diritto: relazione compli...Fammi Sapere - 10 - Ernesto Belisario - Open Data e Diritto: relazione compli...
Fammi Sapere - 10 - Ernesto Belisario - Open Data e Diritto: relazione compli...
Marco Scaloni852 views
Fammi Sapere - 17 - Christian Morbidoni - Da Open Data a Linked Open Data, un... by Marco Scaloni
Fammi Sapere - 17 - Christian Morbidoni - Da Open Data a Linked Open Data, un...Fammi Sapere - 17 - Christian Morbidoni - Da Open Data a Linked Open Data, un...
Fammi Sapere - 17 - Christian Morbidoni - Da Open Data a Linked Open Data, un...
Marco Scaloni1.1K views
Fammi Sapere - 16 - Paolo Di Pietro - Open Government Engineering Task Force by Marco Scaloni
Fammi Sapere - 16 - Paolo Di Pietro - Open Government Engineering Task ForceFammi Sapere - 16 - Paolo Di Pietro - Open Government Engineering Task Force
Fammi Sapere - 16 - Paolo Di Pietro - Open Government Engineering Task Force
Marco Scaloni801 views
Fammi Sapere - 15 - Emanuele Frontoni - Il Progetto Tecut by Marco Scaloni
Fammi Sapere - 15 - Emanuele Frontoni - Il Progetto TecutFammi Sapere - 15 - Emanuele Frontoni - Il Progetto Tecut
Fammi Sapere - 15 - Emanuele Frontoni - Il Progetto Tecut
Marco Scaloni902 views
Fammi Sapere - 14 - Paolo Di Pietro - Open Data o Open Metadata? by Marco Scaloni
Fammi Sapere - 14 - Paolo Di Pietro - Open Data o Open Metadata?Fammi Sapere - 14 - Paolo Di Pietro - Open Data o Open Metadata?
Fammi Sapere - 14 - Paolo Di Pietro - Open Data o Open Metadata?
Marco Scaloni797 views
Fammi Sapere - 13 - Matteo Brunati - Dato pubblico e dato riutilizzabile by Marco Scaloni
Fammi Sapere - 13 - Matteo Brunati - Dato pubblico e dato riutilizzabileFammi Sapere - 13 - Matteo Brunati - Dato pubblico e dato riutilizzabile
Fammi Sapere - 13 - Matteo Brunati - Dato pubblico e dato riutilizzabile
Marco Scaloni732 views
Fammi Sapere - 11 - Flavia Marzano - Open data a supporto delle imprese e per... by Marco Scaloni
Fammi Sapere - 11 - Flavia Marzano - Open data a supporto delle imprese e per...Fammi Sapere - 11 - Flavia Marzano - Open data a supporto delle imprese e per...
Fammi Sapere - 11 - Flavia Marzano - Open data a supporto delle imprese e per...
Marco Scaloni1.1K views
Fammi Sapere - 9 - Vincenzo Patruno - Open Data: dalla pubblicazione alla con... by Marco Scaloni
Fammi Sapere - 9 - Vincenzo Patruno - Open Data: dalla pubblicazione alla con...Fammi Sapere - 9 - Vincenzo Patruno - Open Data: dalla pubblicazione alla con...
Fammi Sapere - 9 - Vincenzo Patruno - Open Data: dalla pubblicazione alla con...
Marco Scaloni646 views
Fammi Sapere - 8 - David Fabri - Open Municipio by Marco Scaloni
Fammi Sapere - 8 - David Fabri - Open MunicipioFammi Sapere - 8 - David Fabri - Open Municipio
Fammi Sapere - 8 - David Fabri - Open Municipio
Marco Scaloni837 views
Fammi Sapere - 6 - Aline Pennisi - Aprire i dati del bilancio dello Stato by Marco Scaloni
Fammi Sapere - 6 - Aline Pennisi - Aprire i dati del bilancio dello StatoFammi Sapere - 6 - Aline Pennisi - Aprire i dati del bilancio dello Stato
Fammi Sapere - 6 - Aline Pennisi - Aprire i dati del bilancio dello Stato
Marco Scaloni1.4K views
Fammi Sapere - 5 - Nicola Mattina - La prospettiva politica degli Open Data by Marco Scaloni
Fammi Sapere - 5 - Nicola Mattina - La prospettiva politica degli Open DataFammi Sapere - 5 - Nicola Mattina - La prospettiva politica degli Open Data
Fammi Sapere - 5 - Nicola Mattina - La prospettiva politica degli Open Data
Marco Scaloni498 views
Fammi Sapere - 4 - Luca Nicotra - You Open Data by Marco Scaloni
Fammi Sapere - 4 - Luca Nicotra - You Open DataFammi Sapere - 4 - Luca Nicotra - You Open Data
Fammi Sapere - 4 - Luca Nicotra - You Open Data
Marco Scaloni669 views
Fammi Sapere - 3 - Alberto Cottica - Wikicrazia by Marco Scaloni
Fammi Sapere - 3 - Alberto Cottica - WikicraziaFammi Sapere - 3 - Alberto Cottica - Wikicrazia
Fammi Sapere - 3 - Alberto Cottica - Wikicrazia
Marco Scaloni595 views
Un Pinguino Nel Tuo Modem by Marco Scaloni
Un Pinguino Nel Tuo ModemUn Pinguino Nel Tuo Modem
Un Pinguino Nel Tuo Modem
Marco Scaloni451 views

Fammi Sapere - 1 - Presentazione di InformaEtica

  • 1.     1 Convegno FammiSapere La trasparenza della Pubblica Amministrazione ai tempi di Internet: Open Data, Open Government e Anagrafe Pubblica degli Eletti e Nominati. Rotonda a Mare, Senigallia sabato 20 novembre 2010 9.30 - 17.30
  • 2. 2 AZIONI CHE PRODUCONO CAMBIAMENTO Fammi Sapere - Sabato 20 novembre 2010 Il contesto in cui è nato Fammi SapereIl contesto in cui è nato Fammi Sapere Fammi Sapere è un evento organizzato dal Comune di Senigallia e da InformaEtica (ramo informatico del Consorzio Solidarietà) Una partnership tra una pubblica amministrazione e una cooperativa sociale Non si tratta di un accordo pubblico-privato, ma di due soggetti che hanno entrambi finalità pubbliche
  • 3. 3 AZIONI CHE PRODUCONO CAMBIAMENTO Fammi Sapere - Sabato 20 novembre 2010 Equifinalismo tra i soggettiEquifinalismo tra i soggetti Il Comune è l Ente locale che rappresenta la propria’ comunità, ne cura gli interessi e ne promuove lo sviluppo (Art. 2 L. 142/90 - Autonomie Locali) Le cooperative sociali hanno lo scopo di perseguire l’interesse generale della comunità alla promozione umana e all integrazione sociale dei’ cittadini (Art. 1 Legge 381/91 - cooperative sociali) C.I. Artt. 2, 3, 43, 45 e 118); L. 328/00; L. 266/91; L. 383/00; D.Lgs 460/97; D.Lgs 267/2000. Una tale mole di provvedimenti normativi evidenzia senza dubbio la volonta del legislatore di favorire la partecipazione fino ad attribuirgli la facoltà di svolgere funzioni pubbliche di interesse generale Cittadini che operano quindi non per un interesse privato, ma per l'interesse collettivo; si tratta di un superamento in avanti delle categorie novecentesce come la dicotomia pubblico/privato o dei concetti neo-liberisti
  • 4. 4 AZIONI CHE PRODUCONO CAMBIAMENTO Fammi Sapere - Sabato 20 novembre 2010 I progetti nel cassettoI progetti nel cassetto Abbiamo ora alcuni sogni su cui stiamo lavorando affinchè diventino realtà. Uno di questo è una città fondata sulla trasparenza, sulla legalità e sulla partecipazione visti come tessere di un puzzle in cui l'idea è il superamento del Paradigma Bipolare (Cassese), ovvero la netta distinzione tra governanti e governati  Amministrazione Condivisa (Zamagni) Dal Government (funzioni, regole e poteri delle istituzioni deputate al governo del territorio) alla Governance (prassi che permettono a formazioni sociali di partecipare alla costruzione delle scelte politiche: da governo centralistico a governo dal basso, dal Palazzo alla piazza) Nella Carta del Nuovo Municipio (2° Social Forum Porto Alegre) lo– sviluppo locale è inteso come crescita di reti civiche e del buon“ governo della società locale”
  • 5. 5 AZIONI CHE PRODUCONO CAMBIAMENTO Fammi Sapere - Sabato 20 novembre 2010 Sogno n.2: Il Distretto di Economia SolidaleSogno n.2: Il Distretto di Economia Solidale Siamo partiti dalla consapevolezza che il modello di sviluppo economico e sociale su cui si è fondato il '900 non è più utilizzabile per evidenti limiti ambientali (cambiamenti climatici, eccesso di CO2 , polveri sottili, scioglimento ghicccai, innalzamento dei mari, dissesto idrogeologico...) ed economici di cui l'attuale crisi (che è tutt'altro che finita o psicologica )“ ” è il sintomo di una malattia - probabilmente mortale - del sistema Abbiamo iniziato ad immaginare un territorio dove le pratiche del riuso, della riduzione dei rifiuti, degli scambi economici fondati su paradigmi diversi dalla massimizzazione del profitto, potesse diventare sistema
  • 6. 6 AZIONI CHE PRODUCONO CAMBIAMENTO Fammi Sapere - Sabato 20 novembre 2010 Le azioni per raggiungere l'obiettivoLe azioni per raggiungere l'obiettivo Utilizzo prodotti verdi (carta riciclata, mater_bi, prodotti compostabili, pannolini...) Housing sociale, bioedilizia, autocostruzione, autorecupero Risparmio energetico ed energie rinnovabili (fotovoltaico, geotermico, eolico, biomasse...) Prodotti Biologici, equosolidali e a Km 0 Feste sostenibili e a basso impatto ambientale Valorizzazione soggetti del territorio e l'utilizzo lavoratori svantaggiati, per costruire una convivenza sociale che non sia basata sul più forte, più bello, più ricco e più arrogante, ma sul più piccolo e sul più debole che va difeso e tutelato
  • 7. 7 AZIONI CHE PRODUCONO CAMBIAMENTO Fammi Sapere - Sabato 20 novembre 2010 Il progetto InformaEticaIl progetto InformaEtica InformaEtica nasce nel 2009 dall'incontro tra il Consorzio Solidarietà e un gruppo di professionisti ICT del territorio Il progetto si sviluppa attorno ad un obiettivo: promuovere sul territorio la diffusione delle tecnologie informatiche libere agendo a tutti i livelli: economico, sociale, culturale InformaEtica è anche, ma non solo, un soggetto economico: nella sua azione punta a massimizzare l'utile sociale, senza sacrificare efficienza e professionalità
  • 8. 8 AZIONI CHE PRODUCONO CAMBIAMENTO Fammi Sapere - Sabato 20 novembre 2010 Informatica consapevole, etica e solidaleInformatica consapevole, etica e solidale Per noi, anche l'informatica può e deve essere: • Consapevole • Etica • Solidale Solo il FLOSS può consentire l'attuazione di questi principi ! Il FLOSS si inserisce a pieno titolo nei beni e servizi dell'Economia Solidale
  • 9. 9 AZIONI CHE PRODUCONO CAMBIAMENTO Fammi Sapere - Sabato 20 novembre 2010 I nostri serviziI nostri servizi Coerenti e conseguenti con i nostri principi, abbiamo deciso di fornire servizi esclusivamente basati su tecnologie FLOSS, che garantiscono: • indipendenza dal fornitore • trasparenza • sviluppo dell'economia locale • flessibilità • .... A chi ci rivolgiamo: • aziende • privati • PA • associazioni Il software libero è per tutti!
  • 10. 10 AZIONI CHE PRODUCONO CAMBIAMENTO Fammi Sapere - Sabato 20 novembre 2010 OrganizzazioneOrganizzazione InformaEtica è il ramo informatico del Consorzio Solidarietà gli operativi sono un gruppo di professionisti ICT con esperienza in tecnologie FLOSS la struttura organizzativa è agile e reticolare siamo un network di professionisti ICT sul territorio che intende sviluppare sinergie con le realtà virtuose già esistenti attorno alla condivisione della nostra Carta dei Valori
  • 11. 11 AZIONI CHE PRODUCONO CAMBIAMENTO Fammi Sapere - Sabato 20 novembre 2010 Perché FammiSaperePerché FammiSapere Il nostro orizzonte ideale: Openness Open Software (FLOSS) + Open Data (trasparenza) + Open Democracy (partecipAzione) = Una libera società dell'informazione Software libero, pensiero libero !
  • 12. 12 AZIONI CHE PRODUCONO CAMBIAMENTO Fammi Sapere - Sabato 20 novembre 2010 Grazie !Grazie ! www.informaetica.it info@informaetica.it
  • 13. 13 AZIONI CHE PRODUCONO CAMBIAMENTO Fammi Sapere - Sabato 20 novembre 2010 Caffè espresso equosolidale Bevande equosolidali Verdicchio biologico a chilometro zero Acqua del Sindaco Sapori di GiustiziaSapori di Giustizia