Advertisement

I bisogni degli utenti - 5 cose che ho imparato dalla comunicazione delle toilette

Mentine
Mentine
May. 26, 2014
Advertisement

More Related Content

Similar to I bisogni degli utenti - 5 cose che ho imparato dalla comunicazione delle toilette(20)

Advertisement

I bisogni degli utenti - 5 cose che ho imparato dalla comunicazione delle toilette

  1. I bisogni degli utenti 5 lezioni che ho imparato dalla comunicazione nelle toilette Nicola Bonora @nicbonora
  2. Sono fallito Sono fallito come programmatore Poi sono scaduto come sviluppatore di front-end Poi sono fallito come interface designer
  3. Avevo un futuro Fail, fail fast, fail better
  4. Architetto dell’informazione Sono diventato un architetto dell'informazione, passando dalla visione del particolare a quella del generale (agevoliamo una foto del Generale)
  5. Geometra dell’informazione Però ero scarso anche come architetto, e ho preferito tenere un basso profilo Sono diventato un GEOMETRA dell'informazione (agevoliamo una foto del geometra)
  6. http://bitstrategist.com/work/information-architecture/
  7. Il geometra mette ordine Due camere, sala, cucina, tinello, doppi servizi Un dubbio atroce: l'ordine è la virtù dei mediocri?
  8. Senso.
  9. Senso. - Non (solo) è una questione di ordine. L’ordine è uno strumento - Gli appartamenti non sono costruiti per i geometri o per gli architetti (anche se...) o per gli appartamenti stessi - Sono costruiti per le persone che ci devono trascorrere porzioni significative della loro vita - Trascorrere vita significa “esperienza”
  10. UX designer E allora credo di essere diventato (A MIA INSAPUTA©) un designer dell'esperienza Il mio compito è trovare un senso compiuto al magma di informazione e servizi che compongono un ambiente digitale, tipicamente un sito web
  11. Amo l’umanità, sono le persone che non sopporto - Il senso è qualcosa di personale: ognuno trova il suo, nelle cose - Ho detto "personale": la radice della parola è "persona" - Nella progettazione dell'esperienza, le persone sono una grande seccatura - Ma sono ahimè anche la ragione di esistere di qualsiasi artefatto umano, sito web, o applicazione, inclusi
  12. Le necessità Ti pigliamo costruiamo “tutto intorno a te ©” End goals Experience goals Life goals
  13. “Un panino” Non è (solo) una questione di ordine.
  14. End goal Ho fame, ma non voglio ammazzarmi con un fritto del mac. E ho scelto il giorno sbagliato per smettere di essere vegetariano
  15. Experience goal Non è solo nutrimento, ma anche momento di relax e di ricongiungimento con il prossimo e con l'universo
  16. Life goal Gli animali sono nostri amici, il mondo dipende anche dai miei gesti, ogni cosa che faccio è responsabilità, se le uova della maionese sono di dodo, probabilmente il mio karma ne risentirà. E io tengo di più al mio karma che alla mia Wolksvagen.
  17. (se questa è una “persona”) Dovremmo dargli un panino farcito di lattuga e universo Se il mio pubblico è fatto di persone così, è inutile che frigga tacchino e che lo infili in gnocco fritto, servendolo in macchinette automatiche molto fico!
  18. I bisogni degli utenti 5 lezioni che ho imparato dalla comunicazione nelle toilette Nicola Bonora @nicbonora
  19. Settore “servizi” - La soddisfazione di un bisogno primario - Una collettività che usa in modi differenti lo stesso servizio, e probabilmente ne farebbe anche a meno - Un'entità che gestisce il servizio, il più delle volte come una fastidiosa necessità
  20. La bella di Torriglia Che tutti la vogliono e nessuno se la piglia.
  21. Osservazioni
  22. “Semplice” è negli occhi di chi guarda La toilette dovrebbe essere qualcosa dall’uso istintivo, acquisito dalla prima infanzia. Eppure.
  23. Le persone useranno i nostri servizi in modo diverso da come li abbiamo concepiti A voi decidere
  24. Prima la trave Dobbiamo essere inattaccabili prima di potere chiedere
  25. “Se c'è un modo per far meglio, trovalo” “When flies were introduced at Schiphol Airport, spillage rates dropped 80 percent, says manager Aad Keiboom.A change like that, of course, translates into major savings in maintenance costs.”
  26. Il linguaggio, il (ouch!) target Tra la domanda e l'offerta di un servizio, come in qualsiasi relazione tra esseri umani, c'è lo stato di intermediazione del linguaggio Di’ soltanto una parola (giusta) e io la farò dentro
  27. credits: @miriambertoli
  28. Houston, we have an opportunity
  29. Valore Entrare con stimoli, uscire con altri stimoli
  30. L'eccellenza è nei particolari Ci sono infinite e continue occasioni per essere eccellenti, cose molto piccole per le quali a volte veniamo scelti, in un mondo iper competitivo
  31. Non sappiamo mai per cosa saremo giudicati - Tutto è marketing - E anche il diavolo è nei particolari
  32. cesso di tediarvi
  33. Lezioni romagnole “ma muori, Bonora!”
  34. 1. Eccellenza Ci sono infinite opportunità per essere eccellenti
  35. 2. Coerenza Ci sono infinite opportunità per essere coerenti
  36. 3. Sincerità Ci sono infinite opportunità per essere sinceri
  37. 4. Merda Ci sono infinite opportunità per finirci
  38. 5. Le aziende di servizi Stanno sempre in fondo a destra
  39. 6. La regola aurea del mercato globale Anche se il nostro servizio fa cagare, nel mercato globale ci sarà sempre una nicchia anche per noi
  40. I bisogni degli utenti 5 lezioni che ho imparato dalla comunicazione nelle toilette Nicola Bonora @nicbonora
Advertisement