Advertisement

Raccontare la fisica con la scusa del quotidiano

Particle Physics | Data Analysis | Science Dissemination
Sep. 23, 2012
Advertisement

Raccontare la fisica con la scusa del quotidiano

  1. Raccontare la fisica con la scusa del quotidiano l’esperienza di Borborigmi di un fisico renitente Marco Delmastro CNRS/IN2P3 – LAPP http://www.borborigmi.org/ 22 settembre 2012 Marco Delmastro Raccontare la fisica con la scusa del quotidiano 1
  2. ? Marco Delmastro Raccontare la fisica con la scusa del quotidiano 2
  3. 1. Marco Delmastro Raccontare la fisica con la scusa del quotidiano 3
  4. 2. Marco Delmastro Raccontare la fisica con la scusa del quotidiano 4
  5. 3. Marco Delmastro Raccontare la fisica con la scusa del quotidiano 5
  6. 4. Marco Delmastro Raccontare la fisica con la scusa del quotidiano 6
  7. 5. Marco Delmastro Raccontare la fisica con la scusa del quotidiano 7
  8. 6. Marco Delmastro Raccontare la fisica con la scusa del quotidiano 8
  9. 7. Marco Delmastro Raccontare la fisica con la scusa del quotidiano 9
  10. 8. Marco Delmastro Raccontare la fisica con la scusa del quotidiano 10
  11. ! Marco Delmastro Raccontare la fisica con la scusa del quotidiano 11
  12. 1. 2. Doc Brown Dr Stranamore (Ritorno al futuro, 1985) (Dr Stranamore, 1964) PhD, inventore Fisico nucleare 3. 4. Dr. Otto Octavious Dr Robert Capa (Spider-Man 2, 2004) (Sunshine, 2007) Fisico nucleare Fisico solare Marco Delmastro Raccontare la fisica con la scusa del quotidiano 12
  13. 5. Dr. Eleonor Alloway (Contact, 1997) Astrofisico (SETI) 6. Dr. Sheldon Cooper (The Big Bang Theory, 2007-) Fisico teorico Dr. Leonard Hofstadter (The Big Bang Theory, 2007-) Fisico sperimentale 7. 8. Dr. Bruce Banner (The Hulk, 1962) Fisico nucleare Dr. Gordon Freeman (Half LIfe, 1998) Fisico teorico Marco Delmastro Raccontare la fisica con la scusa del quotidiano 13
  14. 1. 2. ANTISOCIALE PAZZO 3. 4. PERICOLOSO EROE Marco Delmastro Raccontare la fisica con la scusa del quotidiano 14
  15. 5. 6. ECCENTRICO EROE NERD 7. 8. PERICOLOSO EROE Marco Delmastro Raccontare la fisica con la scusa del quotidiano 15
  16. Un fisico è… ANTISOCIALE EROE PERICOLOSO ECCENTRICO NERD PAZZO Marco Delmastro Raccontare la fisica con la scusa del quotidiano 16
  17. Video clip da “Angels and demons” http://cdsweb.cern.ch/record/1210451 Marco Delmastro Raccontare la fisica con la scusa del quotidiano 17
  18. Video clip “The CERN Black Hole” http://www.youtube.com/watch?v=BXzugu39pKM Marco Delmastro Raccontare la fisica con la scusa del quotidiano 18
  19. I fisici sono… Pazzi! Marco Delmastro Raccontare la fisica con la scusa del quotidiano 19
  20. La fisica è… difficile! “La fisica è decisamente troppo difficile per i fisici” (David Hilbert) Marco Delmastro Raccontare la fisica con la scusa del quotidiano 20
  21. La fisica è… Marco Delmastro Raccontare la fisica con la scusa del quotidiano 21
  22. Chi siamo noi fisici? Perché facciamo fisica? Vale la pena di raccontarlo? Marco Delmastro Raccontare la fisica con la scusa del quotidiano 22
  23. Marco Delmastro Raccontare la fisica con la scusa del quotidiano 23
  24. La quotidianità della ricerca, raccontata agli amici http://www.borborigmi.org/2006/06/21/meeting-meeting-meeting/ Marco Delmastro Raccontare la fisica con la scusa del quotidiano 24
  25. Poi, un giorno, ho scritto questo… http://www.borborigmi.org/2007/01/23/il-bosone-di-higgs-spiegato-a-oliver/ Marco Delmastro Raccontare la fisica con la scusa del quotidiano 25
  26. Marco Delmastro Raccontare la fisica con la scusa del quotidiano 26
  27. 24/6/2010 (e in generale prima del 4 /7/2012!) Marco Delmastro Raccontare la fisica con la scusa del quotidiano 27
  28. Due cose che ho imparato C’è un pubblico interessato al racconto della fisica della particelle Chi sono? Vale la pena di parlarci? Marco Delmastro Raccontare la fisica con la scusa del quotidiano 28
  29. Due cose che ho imparato Il ricercatore è in una posizione privilegiata per comunicare la scienza Perche’? Non ci sono gia’ gli esperti? Marco Delmastro Raccontare la fisica con la scusa del quotidiano 29
  30. Un pubblico variegato Con cui vale la pena di parlare Marco Delmastro Raccontare la fisica con la scusa del quotidiano 30
  31. Gli studenti medi tesine Marco Delmastro Raccontare la fisica con la scusa del quotidiano Orientamento 31
  32. I curiosi di ogni età spiegazioni Consigli di lettura Marco Delmastro Raccontare la fisica con la scusa del quotidiano 32
  33. Gli studenti universitari consigli orientamento Marco Delmastro Raccontare la fisica con la scusa del quotidiano 33
  34. I colleghi Scienza e media Peer- review Teoria e esperimento http://www.borborigmi.org/2012/02/23/prima-di-annunciare-un-risultato-eccezionale-meglio-controllare-tutti-i-connettori/ Marco Delmastro Raccontare la fisica con la scusa del quotidiano 34
  35. studenti Coltivare la passione medi Reclutamento! Contribuire curiosi all’eduzione scientifica universitari Orientamento approfondimento colleghi Discussione Scambio opinioni Marco Delmastro Raccontare la fisica con la scusa del quotidiano 35
  36. 4 buone ragioni per Un ricercatore comunicatore Marco Delmastro Raccontare la fisica con la scusa del quotidiano 36
  37. 1 L’importanza delle storie (e della continuita’) Marco Delmastro Raccontare la fisica con la scusa del quotidiano 37
  38. L’importanza delle storie… Che la scienza potesse essere appassionante non c’erano molti dubbi, ma chi poteva pensare che una cosa della quale non si capisce oggettivamente nulla potesse appassionare e tenere incollati alla diretta streaming o ai blog con aggiornamenti in tempo reale come quello di Marco? E anche io che sapevo che non sarebbe successo nulla (…) ho passato ore ed ore a sentire e a leggere di bosoni, TeV, fasci e magneti. (…) credo che la probabilità che quel giorno si vedesse davvero qualcosa di interessante fosse più o meno la stessa che aveva Filippo di tornare vivo e bello come il sole dalla sua Carmen. Però speravo e spero ogni volta che leggo qualche aggiornamento sulla riaccensione, come quando alla fine di una puntata non vedi l’ora che arrivi la prossima per vedere come va a finire… http://agora.torinovalley.com/divagatoriscientifici/2008/12/07/un-posto-al-cern-o-dellimportanza-delle-storie/ Marco Delmastro Raccontare la fisica con la scusa del quotidiano 38
  39. … e della continuità Marco Delmastro Raccontare la fisica con la scusa del quotidiano 39
  40. http://www.borborigmi.org/2010/10/20/come- http://www.borborigmi.org/2012/07/20/ funziona-lhc-la-serie-completa/ rivelatori-di-particelle-a-lhc-la-serie-completa/ Marco Delmastro Raccontare la fisica con la scusa del quotidiano 40
  41. Le scoperte non avvengono raccontare istantaneamente! la scienza in divenire Gli errori fanno parte del processo... Quale giornale puo’ permettersi di continuità seguire un evento scientifico nel tempo? approfondimento? Marco Delmastro Raccontare la fisica con la scusa del quotidiano 41
  42. 2 Tradurre con rigore Ai non iniziati Marco Delmastro Raccontare la fisica con la scusa del quotidiano 42
  43. Marco Delmastro Raccontare la fisica con la scusa del quotidiano 43
  44. Marco Delmastro Raccontare la fisica con la scusa del quotidiano 44
  45. Marco Delmastro Raccontare la fisica con la scusa del quotidiano 45
  46. Tradurre con rigore ai non iniziati http://www.borborigmi.org/2008/10/28/massa-velocita-energia-la-formula-piu-famosa-del-mondo-e-il-teorema-di-pitagora/ Marco Delmastro Raccontare la fisica con la scusa del quotidiano 46
  47. Preparare il terreno per l’annuncio Marco Delmastro Raccontare la fisica con la scusa del quotidiano 47
  48. Se non lo facciamo tradurre noi, lo “faranno” i con rigore giornalisti... O peggio, gli pseudo-scienziati! Senza preparazione, i preparare semplici annunci delle il terreno scoperte vengono spesso malintesi! Marco Delmastro Raccontare la fisica con la scusa del quotidiano 48
  49. 3 Il lato umano della scienza Marco Delmastro Raccontare la fisica con la scusa del quotidiano 49
  50. Il lato umano dello scienziato http://www.borborigmi.org/2009/04/29/family-unfriendly/ Marco Delmastro Raccontare la fisica con la scusa del quotidiano 50
  51. Il lato umano dello scienziato http://www.borborigmi.org/2008/12/02/piccole-geek-crescono/ Marco Delmastro Raccontare la fisica con la scusa del quotidiano 51
  52. Il lato umano dello scienziato http://www.borborigmi.org/2009/10/26/ragazzi-che-week-end/ Marco Delmastro Raccontare la fisica con la scusa del quotidiano 52
  53. Superare la distanza il lato umano Combattere lo dello stereotipo scienziato Conquistare la fiducia Marco Delmastro Raccontare la fisica con la scusa del quotidiano 53
  54. 4 L’importanza della conversazione Marco Delmastro Raccontare la fisica con la scusa del quotidiano 54
  55. Marco Delmastro Raccontare la fisica con la scusa del quotidiano 55
  56. Marco Delmastro Raccontare la fisica con la scusa del quotidiano 56
  57. Commenti! Marco Delmastro Raccontare la fisica con la scusa del quotidiano 57
  58. Commenti! Marco Delmastro Raccontare la fisica con la scusa del quotidiano 58
  59. Calibrare toni, livello, obiettivi conversare Diversificare i per contenuti Chiarire i dubbi rimasti Marco Delmastro Raccontare la fisica con la scusa del quotidiano 59
  60. essere un ricercatore- comunicatore? Marco Delmastro Raccontare la fisica con la scusa del quotidiano 60
  61. Vale la pena! * * E ci sono molti modi diversi per esserlo Marco Delmastro Raccontare la fisica con la scusa del quotidiano 61
  62. Marco Delmastro Raccontare la fisica con la scusa del quotidiano 62
  63. Marco Delmastro Raccontare la fisica con la scusa del quotidiano 63
  64. Marco Delmastro Raccontare la fisica con la scusa del quotidiano 64
Advertisement