Advertisement

Template forum pa challenge a #sce2014 virgo registry infratel italia

mciarlo
Sep. 16, 2014
Advertisement

More Related Content

Advertisement

Template forum pa challenge a #sce2014 virgo registry infratel italia

  1. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition Infratel Italia Spa "Tecnologie e soluzioni per la Smart City" Virgo Registry – Catasto delle infrastrutture sotterranee
  2. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition Presentazione dell’organizzazione INFRASTRUTTURE E TELECOMUNICAZIONI PER L'ITALIA SPA (Infratel Italia S.p.A.) Infratel Italia è una società in-house del Ministero dello Sviluppo Economico, nonché soggetto attuatore del “Piano Nazionale Banda Larga Italia”, e del “Piano Strategico Banda Ultra Larga”. Entrambi i Piani, definiti dal Ministero dello Sviluppo Economico e autorizzati dalla Commissione europea, sono volti al raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda Digitale Europea, ovvero, azzerare il digital divide in Italia consentendo l’accesso alla banda larga a tutta la popolazione oggi esclusa dalla network society e garantire, entro il 2020, l’accesso a internet per tutti i cittadini "ad una velocità di connessione superiore a 30 Mb/s" e, per almeno il 50% della popolazione “al di sopra di 100 Mb/s. Il capitale sociale è di 1 milione di euro interamente versato e i dipendenti sono circa 80 unità.
  3. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition Il progetto, della durata di 36 mesi, fa parte del “Competitiveness and Innovation Framework Program (CIP)”, finanziato dalla Comunità Europea con l’intento di standardizzare a livello europeo il Catasto delle Infrastrutture. Esso prevede: •Lo sviluppo di una soluzione cloud per la realizzazione di un “Registro Virtuale Europeo delle Infrastrutture” da sviluppare secondo il modello SaaS (Software as a Service); •La realizzazione di 3 progetti pilota che coinvolgono: •Italia: Monza e Varese e ulteriori comuni della regione Lombardia •Portogallo: EDP Distribuição e Municipalità di Porto •Romania: Municipalità di Brasov e Intergraph •L’utilizzo di un modello dati a livelli per la rappresentazione geografica delle informazioni relative alle infrastrutture; •La pubblicazione di librerie software, ovvero un insieme di procedure (API) utilizzabili liberamente per favorire lo sviluppo di nuove applicazioni e/o integrazioni sulla piattaforma. Virgo - Mission
  4. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition Presentazione della soluzione e Stakeholders Obiettivo del progetto VIRGO, nel favorevole contesto normativo lombardo, è quello di assicurare un utilizzo razionale del sottosuolo, coerente con la tutela dell’ambiente, del patrimonio storico-artistico, della sicurezza e della salute dei cittadini, ai sensi della legge regionale 12 dicembre 2003 n.26 In Italia, la sperimentazione coinvolge alcuni Comuni della Regione Lombardia e grazie al coordinamento con gli altri enti coinvolti sarà possibile soddisfare gli interessi dei diversi stakeholders.
  5. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition Ruoli: •conoscono la consistenza di tutte le infrastrutture sotto le strade di loro proprietà •utilizzano il Catasto per fornire le concessioni e coordinare gli interventi Obblighi •Gestione delle concessioni e coordinamento degli interventi attraverso il catasto •Verifica sul campo del corretto accatastamento delle infrastrutture Vantaggi •Conoscenza dell’occupazione del sottosuolo •Dematerializzazione completa dell’archivio cartaceo •Gestione delle concessioni più rapida e trasparente •Conoscenza della consistenza ai fini della determinazione dei canoni da richiedere Enti proprietari strade Proprietari delle infrastrutture Cittadini •forniscono la consistenza di tutte le infrastrutture di loro proprietà e utilizzano il Catasto per l’ottenimento delle concessioni •accedono al Catasto per informazioni sulle infrastrutture non di loro proprietà e sui cantieri non di loro competenza Obblighi •caricamento della banca dati e certificazione delle informazioni relative alle infrastrutture del sottosuolo •aggiornamento della banca dati nel corso di ogni intervento sull’infrastruttura •gestione dei permessi tramite il Catasto •per essere informati sulle nuove pianificazioni •per essere a conoscenza dello strato sotterraneo •Servizi applicativi (es. segnalare guasti, chiusura strade, ecc.) Vantaggi •supporto alla pianificazione e progettazione •supporto al riutilizzo delle infrastrutture •supporto alla gestione dei permessi •maggior coordinamento degli interventi Obblighi •Utilizzo diligente e razionale delle informazioni •Security e privacy Vantaggi •Conoscenza dell’occupazione del sottosuolo •Conoscenza della pianificazione degli interventi •Uso di servizi applicativi (che segnalano ad. esempio guasti, chiusura strade, rifacimento manto stradale, ecc.)
  6. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition Costi di implementazione Il progetto, della durata di 36 mesi, fa parte del “Competitiveness and Innovation Framework Program (CIP)”, per un valore complessivo di 6.301.070,46, co-finanziato dalla Comunità Europea per il 50% e il restante 50% dal consorzio, composto da: Infratel, Ericsson, Regione Lombardia, Italdata, Aemcom, EDP Distribucao Energia, Portgas, Intergraph, le municipalità di Brasov e di Porto e le università Tudor e Plus.
  7. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition Tempi di implementazione : 36 mesi WP1 - Management WP2 – State of the art and best prectices WP3 – Need and scenario analysis WP4 – Virgo design, development and integration WP5 - Pilot WP6 – Evaluation and final Virgo WP7 - Dissemination WP8 - Exploitation
  8. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition Vantaggi Migliorare la qualità e l'accessibilità ai dati dei servizi pubblici da parte dell'Amministrazione pubblica, delle Multiutility e dei Privati Aumentare l'efficienza degli uffici e delle infrastrutture pubbliche per conseguire risparmi di spesa (riduzione dei costi e dei tempi di realizzazione degli interventi) Condividere le banche dati per semplificare gli adempimenti amministrativi con conseguente riduzione di oneri burocratici a carico dei cittadini e delle imprese Trasparenza nel rendere il conto del loro operato da parte di chi ha ruoli di responsabilità nei confronti della società e delle parti interessate
  9. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition Ulteriori benefici derivanti In progettazione: valorizzare il patrimonio di infrastrutture esistenti e riutilizzabili nel sottosuolo ridurre l'impatto ambientale delle opere diminuendo gli scavi Servizi applicativi creare le basi per nuovi servizi per le SMART CITIES fino a che punto sono riutilizzabili? sono tubazioni in uso? che tubazioni sono? ??? dove effettuare le nuove infrastrutturazioni?
  10. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition Per ulteriori approfondimenti www.virgoregistry.eu https://it-it.facebook.com/VIRGORegistry https://twitter.com/VIRGO_Registry https://www.linkedin.com/profile/view?id=322545594&locale=it_IT&trk=tyah2&trkInfo=tas%3Avirgo%2Cidx%3 A1-1-1 https://plus.google.com/100067484647603270049/posts Sviluppo di una soluzione cloud per la realizzazione di un “Registro Virtuale Europeo delle Infrastrutture” Project Manager del progetto Virgo registry: Dott.ssa Ciarlo Marisa Infratel Italia Spa (Progetti Speciali) Mail: mciarlo@infratelitalia.it
Advertisement