“Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition
Cittadini più Coinvolti & più Sicuri :
L'APP SALVAVITA
1 - Come rendere intelligente la città (un passo per volta) ?
Comune di Milano - Assessorato alle Politiche Sociali e
Cultura della Salute
“Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition
Presentazione dell’organizzazione
Ragione Sociale :
Comune di Milano - 01199250158
Dimensione dell’organizzazione :
Gruppo di lavoro = una Responsabile del Progetto del Comune di Milano,
3 agenzie del Terzo Settore e 15 Volontari.
“Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition
Presentazione della soluzione 1/5
La soluzione consiste in una buona prassi di coinvolgimento
“ad personam” nello sviluppo di 2 strumenti cartacei e digitali:
1) BUSTA NUMERI E DATI UTILI (per la domiciliarità)
2) C.I.S., Carta d'Identità Salvavita (per la portabilità)
con la finalità di incrementare la sicurezza reale e percepita.
“Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition
Il contesto di partenza sono stati i Servizi e gli Spazi già attivi per
l'assistenza e la socialità degli Anziani; si è quindi proceduto a
finalizzare le procedure e ad ampliare sia le aree urbane e sia i
soggetti coinvolti.
Il procurement: la Responsabile del Progetto ha creato e
coordinato un team di Volontari di Organizzazioni del Terzo Settore
sia per la ricerca dei soggetti rientranti negli obiettivi dell' iniziativa e
sia per la produzione degli strumenti previsti dal progetto stesso.
“Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition
Presentazione della soluzione 3/5
Il Progetto, inizialmente denominato ANZIANI PIU' COINVOLTI &
PIU' SICURI, superata la fase di test ed aver conseguito
l'ufficializzazione da parte del Comune, è stato inserito nella lista
dei progetti di Milano Smart City / Smart People, è evoluto in
CITTADINI PIU' COINVOLTI & PIU' SICURI
Il Progetto, consistente nel mettere in atto delle prassi di
prevenzione finalizzate all' incremento della sicurezza psico-fisica,
in primis, delle frange deboli, non prevede limitazioni di sorta, in
quanto lo può utilizzare chi si propone finalità psico-sociali,
sanitarie, di sicurezza e di soccorso.
“Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition
Presentazione della soluzione 4/5
Nel corso della sperimentazione, la figura fondamentale è risultata il
Medico di Medicina Generale (MMG) in quanto l'obiettivo è di iniziare la
buona prassi del salvavita dalla medicina primaria del Territorio.
Attori susseguenti, in una prospettiva strutturata di ampio raggio e da
coinvolgere nel proprio ruolo istituzionale,sono :
COMUNE DI MILANO (diversi assessorati)
R.L. (Regione Lombardia)
AREU (Agenzia Regionale Emergenza Urgenza)
ASL
ORDINE DEI MEDICI
“Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition
Presentazione della soluzione 5/5
I numeri della soluzione:
•costi di implementazione : si utilizzano risorse a base volontaristica
•tempi di implementazione : 18 mesi di sperimentazione
•indicatori di misurazione dei benefici : N.A.
•quantificazione di eventuali risparmi N.A.
•Altro : 330 BUSTE; 250 CIS; documentazione di 5 casi d' emergenza
gestiti con questa nuova prassi, settembre c.a.
“Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition
foto
Didascalia :
BUSTA DATI E NUMERI UTILI, che contiene 4 schede.
La prima con i numeri telefonici dei vari Enti di Soccorso.
La seconda con i dati personali e logistici dell'
appartamento.
La terza con lo stato medico-sanitario dettagliato.
La quarta con i parametri medi-sanitari salvavita da
sapere in un intervento d' emergenza
“Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition
Per ulteriori approfondimenti
I due anni di attività hanno dimostrato, a livello operativo, le possibilità e le
potenzialità di uno strumento tecnico, pensato inizialmente per la
sicurezza psico fisica delle frange deboli, ma applicabile al pubblico
indistinto.
Il che dovrebbe portare all' implementazione di una "Procedura Operativa
di Soccorso", ovvero una POS, che coinvolga gli Enti pubblici e privati
aventi tale finalità di attività.
L’obiettivo è che diventi una virtuosa prassi standard che permetta il
superamento dell' anonimato medico-sanitario nella fase di presa in carico
dell'intervento di soccorso.E questo per tutti i livelli di soccorso.
“Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition
Dott.ssa Stefania Zazzi
tel. 02 884 63047 fax 02 884 63095 cell. 345 7739724
E-mail – stefania.zazzi@comune.milano.it