Advertisement
Advertisement

More Related Content

Advertisement

La Dinamica Cooperativa tra Ruoli dello Scrum Team (una metafora)

  1. 1 La Dinamica Cooperativa tra Ruoli dello Scrum Team Una metafora giocosa
  2. 5 Il gioco
  3. Tricours, https://www.goki.eu/it/tricours-gioco-di-abilit/item-1-56940.html.
  4. Il gioco ● 3 giocatori: rosso, giallo e blu. ● Ad ogni giocatore sono associati: ○ 🪢 una corda, ○ 🏐 una pallina, ○ ↪️ un tracciato, ed ○ 🕳️ un buco. ● All’inizio del gioco, la pallina si colloca al centro sul puntino rosso 🔴. ● L’obiettivo del gioco consiste nel condurre la pallina lungo il tracciato del medesimo colore, fino al corrispondente buco.
  5. https://www.youtube.com/watch?v=SB8AJ5SpID0 Come si gioca
  6. Come si gioca Il movimento della pallina è dato dalla somma delle forze che ogni giocatore esercita sulla rispettiva corda. ● Ogni giocatore modula la tensione di una corda (FR, FG, FB). ● La forza risultante dalle tre corde muove l’anello (F). ● L’anello muove la pallina. FG F FB FR Evitare di uscire dal tracciato e di cadere nei buchi-trappola.
  7. 10 SCRUM
  8. << Lo Scrum Team è un’unità coesa, senza sotto parti né gerarchia, che consiste di un Scrum Master, un Product Owner e di Developers >> << Professionisti che interagiscono, mossi da un obiettivo comune >>
  9. https://www.scrum.org/resources/blog/equality-accountabilities-scrum
  10. 13 Una metafora
  11. Tricours-Scrum Scrum Team Sprint Goal PO SM Dev
  12. Osservazioni Giocatori indispensabili. Ogni giocatore è necessario. Viceversa, il gioco è impossibile. Influenza parziale. Ogni giocatore influisce sul movimento della pallina solo per ⅓. Coesione di forze. L’anello fonde l’azione dei tre giocatori. 3 → 1. Movimento indiretto. È l’anello a muovere la pallina, non il singolo giocatore. Margine d’errore. L’anello è più ampio della pallina, c’è un certo gioco da gestire. Sballottamento… Bisogna prestare attenzione. Azione coordinata. I tre giocatori auto-regolano la forza esercitata. Solo insieme possono muovere la pallina lungo il percorso tracciato. Tira - molla. Una cosa e l’altra sono ugualmente importanti. Si alternano, come in una danza.
  13. 16 Conclusione
  14. Individui e interazioni Rispondere al cambiamento
  15. Equilibrio dinamico Sottile movimento continuo, invisibile a livello macroscopico. Stabilità nell’instabilità.
  16. Collaborazione
  17. Win-win
  18. Scrum immagina così l’interazione tra i 3 ruoli: ➔ Equilibrio dinamico, e ➔ cooperazione “by design”. Conclusione
  19. Nel gioco Scrum… ● Equilibrio dinamico. ● Cooperazione implicita, strutturale (“by design”). ● Si vince o perde tutti insieme. Win-win. Così Scrum immagina l’interazione tra i suoi tre ruoli. Coaching tips
  20. “ 23 Grazie info@agilereloaded.it Il “gioco” Scrum: ● equilibrio dinamico, ● cooperazione “di serie”.
Advertisement