Successfully reported this slideshow.
Your SlideShare is downloading. ×

Presentazione

Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Upcoming SlideShare
Vanet 1609 4
Vanet 1609 4
Loading in …3
×

Check these out next

1 of 7 Ad

Presentazione

Download to read offline

Presentazione elaborato di laurea triennale 20/9/2006:
"Realizzazione di un sito per il Corso di Laurea in Economia di Internet con le tecnologie del web semantico".
Documento integrale disponibile su http://www.marilenamordenti.net/?p=99

Presentazione elaborato di laurea triennale 20/9/2006:
"Realizzazione di un sito per il Corso di Laurea in Economia di Internet con le tecnologie del web semantico".
Documento integrale disponibile su http://www.marilenamordenti.net/?p=99

Advertisement
Advertisement

More Related Content

Similar to Presentazione (20)

Recently uploaded (20)

Advertisement

Presentazione

  1. 1. Alma Mater Studiorum Università di Bologna FACOLTA’ di ECONOMIA – Sede di Forlì Corso di Laurea in Economia di Internet Realizzazione di un sito per il Corso di Laurea in Economia di Internet con le tecnologie del web semantico. CANDIDATO DOCENTE RELATORE Marilena Mordenti Prof. Mauro Gaspari Anno Accademico 2005/2006 Sessione II
  2. 2. Word Wide Web – Condivisione planetaria delle informazioni Il web tradizionale: Il web del futuro: Per ottenere questo passaggio sono fondamentali: Tecnologie per la gestione della conoscenza ed agenti intelligenti MA NON BASTA Perché i documenti sul web sono creati per essere letti dalle persone. L’aiuto del web semantico …
  3. 3. <ul><ul><li>Focalizza l’attenzione sull’organizzazione delle informazioni e sulle relazioni che le legano per consentire non solo alle persone ma anche al software di “capire” i contenuti e i loro collegamenti: </li></ul></ul><ul><ul><ul><li>Dati che descrivono insiemi di dati (metadati) </li></ul></ul></ul><ul><ul><ul><li>Identificazione delle risorse (URI) </li></ul></ul></ul><ul><ul><ul><li>Vocabolari rappresentativi di insiemi di oggetti e loro relazioni </li></ul></ul></ul><ul><ul><li>Definisce precise regole di sintassi e semantica. </li></ul></ul><ul><ul><li>Gli standard del W3C (World Wide Web Consortium) per il web semantico: </li></ul></ul><ul><ul><ul><li>Rappresentazione dei caratteri (Unicode,URI) </li></ul></ul></ul><ul><ul><ul><li>Strutturazione delle informazioni (XML, XML Schema, Namespaces) </li></ul></ul></ul><ul><ul><ul><li>Descrizione delle risorse (RDF, RDF Schema) </li></ul></ul></ul><ul><ul><ul><li>Definizione di ontologie (OWL) </li></ul></ul></ul>Il web semantico Il web semantico
  4. 4. Il percorso di realizzazione del sito per il Corso di Laurea in Economia di Internet attraverso l’applicazione delle tecnologie e dei linguaggi del web semantico
  5. 5. La definizione dell’ontologia del Corso di Laurea in Economia di Internet Formalizzazione del dominio di conoscenze attraverso il raggruppamento delle informazioni in classi e sottoclassi di oggetti omogenei e definizione delle relazioni.
  6. 6. Il sito web semantico per il Corso di Laurea in Economia di Internet Piccola presentazione …
  7. 7. L’avere messo in pratica quanto appreso, attraverso la creazione del sito internet “semantico” per il Corso di Laurea in Economia di Internet, seguendo il percorso dalla definizione del mio dominio informativo, fino alla produzione dei risultati sulle pagine web, è stato sicuramente un buon modo per comprendere quello che sarà l’internet del futuro. Considerazioni “ Allora dovremmo sentirci sempre piu’ intelligenti e padroni della natura man mano che evolviamo? Non direi. Soltanto connessi in maniera migliore. L’esperienza di aver visto decollare il Web, grazie agli sforzi dal basso di migliaia di persone, mi regala adesso la clamorosa speranza che, se avremo la volontà individuale, collettivamente potremo fare ciò che vorremo del nostro mondo.” [Tim Berners-Lee (1999) L’Architettura del nuovo web. Traduzione di Giancarlo Carlotti, Marzo 2001, Milano: Feltrinelli Editore ]

×