Netiquette

Maria Grazia  Fiore
Maria Grazia Fioredocente, formatrice, blogger
"Netiquette" ovvero qualche consiglio da tenere a mente quando comunichiamo in Rete  a cura di  Maria Grazia Fiore   speculummaius.wordpress.com
Netiquette insieme di regole che disciplinano il  comportamento  di un utente di Internet nel rapportarsi agli altri utenti attraverso risorse quali newsgroup, mailing list, forum, blog o e-mail in genere. da  Wikipedia
Netiquette   Perché è necessaria?
In Internet regna un' anarchia ordinata , intendendo con questo il fatto che non esiste una autorita' centrale che regolamenti cosa si puo' fare e cosa no, ne' esistono organi di vigilanza. E' infatti demandato alla  responsabilita' individuale  il buon funzionamento delle cose. Si puo' pertanto decidere di entrare in Internet come persone civili, o al contrario, si puo' utilizzare la rete comportandosi da predatori o vandali saccheggiando le risorse presenti in essa.  Sta a ciascuno decidere come comportarsi.   da  Introduzione al galateo di Internet (Netiquette)
Cominciamo dai fondamentali...
I "comandamenti" dell'e-mail   Le regole d'oro:  1) non inviare ad altri ciò che troveresti tu stesso sgradevole ricevere 2) se esistono ben 3 campi diversi per scrivere i destinatari, chiediti perché da  Wikipedia
Consigli per i social network    Le regole d'oro:    1) tu sei il tuo profilo e l'avatar è la tua faccia 2) ricorda che sei responsabile di  ciò che scrivi 3) sii consapevole degli strumenti che usi da  Wikipedia
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Aiutarsi con le emoticon per ovviare alla mancanza di "presenza fisica" [ significati ]
NON USARE IL TUTTO MAIUSCOLO!
Non fare  spamming
Rifuggire dai  TROLL !
Comportamento online : letture a portata di click L’umanità dell’internet  di  Giancarlo Livraghi    ( e-book )
1 of 14

Recommended

Articolo 9 by
Articolo 9Articolo 9
Articolo 9Simona Martini
9K views5 slides
I pericoli della rete by
I pericoli della reteI pericoli della rete
I pericoli della reteMaria Sgrò
10.1K views16 slides
Bullismo e cyberbullismo by
Bullismo e cyberbullismoBullismo e cyberbullismo
Bullismo e cyberbullismoRoBisc
18K views28 slides
16 - Festa Della Repubblica - Giugno 2 by
16 - Festa Della Repubblica - Giugno 216 - Festa Della Repubblica - Giugno 2
16 - Festa Della Repubblica - Giugno 2Istituto Comprensivo
10.2K views34 slides
Risorgimento e Unità d'Italia by
Risorgimento e Unità d'ItaliaRisorgimento e Unità d'Italia
Risorgimento e Unità d'ItaliaLa Scuoleria
64.1K views19 slides
Educazione alla cittadinanza digitale v2 by
Educazione alla cittadinanza digitale v2Educazione alla cittadinanza digitale v2
Educazione alla cittadinanza digitale v2Maria Rosaria Fiorelli
61K views53 slides

More Related Content

What's hot

L'età giolittiana by
L'età giolittianaL'età giolittiana
L'età giolittianavoglio10italiano
10.4K views17 slides
Governo by
GovernoGoverno
Governodonatella carli Moretti
85.4K views24 slides
L'eta di calvino e filippo ii by
L'eta di calvino e filippo iiL'eta di calvino e filippo ii
L'eta di calvino e filippo iigiovanni quartini
2.6K views70 slides
Le fonti del diritto by
Le fonti del dirittoLe fonti del diritto
Le fonti del dirittodirittoeconomiacreativi
2.7K views8 slides
Tutti in rete! il web, tra rischi e risorse. Alcuni spunti per una buona navi... by
Tutti in rete! il web, tra rischi e risorse. Alcuni spunti per una buona navi...Tutti in rete! il web, tra rischi e risorse. Alcuni spunti per una buona navi...
Tutti in rete! il web, tra rischi e risorse. Alcuni spunti per una buona navi...Sonia Bertinat
2.7K views33 slides
La Costituzione by
La CostituzioneLa Costituzione
La Costituzionevaleria serraino
22K views30 slides

What's hot(20)

Tutti in rete! il web, tra rischi e risorse. Alcuni spunti per una buona navi... by Sonia Bertinat
Tutti in rete! il web, tra rischi e risorse. Alcuni spunti per una buona navi...Tutti in rete! il web, tra rischi e risorse. Alcuni spunti per una buona navi...
Tutti in rete! il web, tra rischi e risorse. Alcuni spunti per una buona navi...
Sonia Bertinat2.7K views
Internet e social network: la sicurezza in Rete by RoBisc
Internet e social network: la sicurezza in ReteInternet e social network: la sicurezza in Rete
Internet e social network: la sicurezza in Rete
RoBisc5.2K views
L’età di giustiniano by lilystander
L’età di giustinianoL’età di giustiniano
L’età di giustiniano
lilystander7.4K views
Mussolini Il Dittatore by robertnozick
Mussolini Il DittatoreMussolini Il Dittatore
Mussolini Il Dittatore
robertnozick4.7K views
Costituzione Italiana by fms
Costituzione ItalianaCostituzione Italiana
Costituzione Italiana
fms34.8K views
La rivoluzione scientifica by La Scuoleria
La rivoluzione scientificaLa rivoluzione scientifica
La rivoluzione scientifica
La Scuoleria37K views
Vittime Della Mafia: Peppino Impastato by robertnozick
Vittime Della Mafia: Peppino ImpastatoVittime Della Mafia: Peppino Impastato
Vittime Della Mafia: Peppino Impastato
robertnozick3.8K views

Viewers also liked

Netiquette v11 by
Netiquette v11Netiquette v11
Netiquette v11Flavio Castelli
1.6K views25 slides
Netiquette by
NetiquetteNetiquette
NetiquetteCouncil of Europe
1.4K views26 slides
La Netiquette. Intervento di Morena Menegatti. by
La Netiquette. Intervento di Morena Menegatti.La Netiquette. Intervento di Morena Menegatti.
La Netiquette. Intervento di Morena Menegatti.Girl Geek Dinners Milano
370 views1 slide
La netiquette by
La netiquetteLa netiquette
La netiquette1EL1415
893 views7 slides
Netiquette e-mail by
Netiquette e-mailNetiquette e-mail
Netiquette e-mailmichele loseto
991 views10 slides
Com Interna 10 by
Com Interna 10Com Interna 10
Com Interna 10Industree Spa
709 views74 slides

Viewers also liked(8)

Similar to Netiquette

Good to know - Social netiquette by
Good to know - Social netiquetteGood to know - Social netiquette
Good to know - Social netiquetteHP Enterprise Italia
704 views1 slide
Genitori e web 2.0: come orientarsi tra la rete e i social network by
Genitori e web 2.0: come orientarsi tra la rete e i social network Genitori e web 2.0: come orientarsi tra la rete e i social network
Genitori e web 2.0: come orientarsi tra la rete e i social network Associazione Culturale PlacEvent [HUB]
620 views110 slides
Twitter @ RavennaLUG by
Twitter @ RavennaLUGTwitter @ RavennaLUG
Twitter @ RavennaLUGLuca Sartoni
1.4K views24 slides
Workshop CreActive Four barletta2011 by
Workshop CreActive Four barletta2011Workshop CreActive Four barletta2011
Workshop CreActive Four barletta2011CreActive Four
237 views39 slides
Flavia Marzano. Come trovare lavoro nell'era 2.0: l'importanza della rete by
Flavia Marzano. Come trovare lavoro nell'era 2.0: l'importanza della reteFlavia Marzano. Come trovare lavoro nell'era 2.0: l'importanza della rete
Flavia Marzano. Come trovare lavoro nell'era 2.0: l'importanza della reteWISTER: Women for Intelligent and Smart TERritories
1.3K views41 slides
Come e perchè costruire un siti internet by
Come e perchè costruire un siti internetCome e perchè costruire un siti internet
Come e perchè costruire un siti internetOrdine Psicologi della Lombardia
307 views21 slides

Similar to Netiquette(20)

Twitter @ RavennaLUG by Luca Sartoni
Twitter @ RavennaLUGTwitter @ RavennaLUG
Twitter @ RavennaLUG
Luca Sartoni1.4K views
Workshop CreActive Four barletta2011 by CreActive Four
Workshop CreActive Four barletta2011Workshop CreActive Four barletta2011
Workshop CreActive Four barletta2011
CreActive Four237 views
Materiale integrativo Workshop edizione 2011 by Massimo Mensi
Materiale integrativo Workshop edizione 2011Materiale integrativo Workshop edizione 2011
Materiale integrativo Workshop edizione 2011
Massimo Mensi327 views
Da cittadini a cyber attivisti. by Ong 2.0
Da cittadini a cyber attivisti.Da cittadini a cyber attivisti.
Da cittadini a cyber attivisti.
Ong 2.0297 views
Pagine Facebook, Twitter e Foursquare by Danilo Masotti
Pagine Facebook, Twitter e FoursquarePagine Facebook, Twitter e Foursquare
Pagine Facebook, Twitter e Foursquare
Danilo Masotti485 views
BTO - Buy Tourism Online 2015. Che ci faccio con twitter? by Barbara Sgarzi
BTO - Buy Tourism Online 2015. Che ci faccio con twitter? BTO - Buy Tourism Online 2015. Che ci faccio con twitter?
BTO - Buy Tourism Online 2015. Che ci faccio con twitter?
Barbara Sgarzi1.2K views
Building Followers on Twitter by DML Srl
Building Followers on TwitterBuilding Followers on Twitter
Building Followers on Twitter
DML Srl1.3K views
Workshop CreActive Four Capturing Creativity by CreActive Four
Workshop CreActive Four Capturing CreativityWorkshop CreActive Four Capturing Creativity
Workshop CreActive Four Capturing Creativity
CreActive Four223 views
Blogging è arte, competenza, capacità by SQcuola di Blog
Blogging è arte, competenza, capacitàBlogging è arte, competenza, capacità
Blogging è arte, competenza, capacità
SQcuola di Blog401 views

More from Maria Grazia Fiore

Incroci inclusivi: insegnare con la CAA by
Incroci inclusivi: insegnare con la CAA Incroci inclusivi: insegnare con la CAA
Incroci inclusivi: insegnare con la CAA Maria Grazia Fiore
1.7K views12 slides
Carta dei diritti alla comunicazione by
Carta dei diritti alla comunicazioneCarta dei diritti alla comunicazione
Carta dei diritti alla comunicazioneMaria Grazia Fiore
1.9K views1 slide
Spazio, tempo, relazioni: la CAA per l'inclusione scolastica [Roma, 23-02-2020] by
Spazio, tempo, relazioni: la CAA per l'inclusione scolastica [Roma, 23-02-2020]Spazio, tempo, relazioni: la CAA per l'inclusione scolastica [Roma, 23-02-2020]
Spazio, tempo, relazioni: la CAA per l'inclusione scolastica [Roma, 23-02-2020]Maria Grazia Fiore
577 views27 slides
Criticità Registro Elettronico Axios per scuola primaria by
Criticità Registro Elettronico Axios per scuola primariaCriticità Registro Elettronico Axios per scuola primaria
Criticità Registro Elettronico Axios per scuola primariaMaria Grazia Fiore
995 views30 slides
Redazione digitale junior ripensare i testi nella rete. una sperimentazione ... by
Redazione digitale junior  ripensare i testi nella rete. una sperimentazione ...Redazione digitale junior  ripensare i testi nella rete. una sperimentazione ...
Redazione digitale junior ripensare i testi nella rete. una sperimentazione ...Maria Grazia Fiore
1.2K views28 slides
Per capire l'autismo by
Per capire l'autismoPer capire l'autismo
Per capire l'autismoMaria Grazia Fiore
12.2K views34 slides

More from Maria Grazia Fiore(20)

Incroci inclusivi: insegnare con la CAA by Maria Grazia Fiore
Incroci inclusivi: insegnare con la CAA Incroci inclusivi: insegnare con la CAA
Incroci inclusivi: insegnare con la CAA
Maria Grazia Fiore1.7K views
Spazio, tempo, relazioni: la CAA per l'inclusione scolastica [Roma, 23-02-2020] by Maria Grazia Fiore
Spazio, tempo, relazioni: la CAA per l'inclusione scolastica [Roma, 23-02-2020]Spazio, tempo, relazioni: la CAA per l'inclusione scolastica [Roma, 23-02-2020]
Spazio, tempo, relazioni: la CAA per l'inclusione scolastica [Roma, 23-02-2020]
Maria Grazia Fiore577 views
Criticità Registro Elettronico Axios per scuola primaria by Maria Grazia Fiore
Criticità Registro Elettronico Axios per scuola primariaCriticità Registro Elettronico Axios per scuola primaria
Criticità Registro Elettronico Axios per scuola primaria
Maria Grazia Fiore995 views
Redazione digitale junior ripensare i testi nella rete. una sperimentazione ... by Maria Grazia Fiore
Redazione digitale junior  ripensare i testi nella rete. una sperimentazione ...Redazione digitale junior  ripensare i testi nella rete. una sperimentazione ...
Redazione digitale junior ripensare i testi nella rete. una sperimentazione ...
Maria Grazia Fiore1.2K views
Sintassi e morfologia: di cosa stiamo parlando by Maria Grazia Fiore
Sintassi e morfologia: di cosa stiamo parlandoSintassi e morfologia: di cosa stiamo parlando
Sintassi e morfologia: di cosa stiamo parlando
Maria Grazia Fiore9.9K views
Suddivisione piani di lavoro studio delle regioni d'Italia per classe by Maria Grazia Fiore
Suddivisione piani di lavoro studio delle regioni d'Italia per classeSuddivisione piani di lavoro studio delle regioni d'Italia per classe
Suddivisione piani di lavoro studio delle regioni d'Italia per classe
Maria Grazia Fiore867 views

Netiquette

  • 1. "Netiquette" ovvero qualche consiglio da tenere a mente quando comunichiamo in Rete  a cura di  Maria Grazia Fiore   speculummaius.wordpress.com
  • 2. Netiquette insieme di regole che disciplinano il comportamento di un utente di Internet nel rapportarsi agli altri utenti attraverso risorse quali newsgroup, mailing list, forum, blog o e-mail in genere. da Wikipedia
  • 3. Netiquette   Perché è necessaria?
  • 4. In Internet regna un' anarchia ordinata , intendendo con questo il fatto che non esiste una autorita' centrale che regolamenti cosa si puo' fare e cosa no, ne' esistono organi di vigilanza. E' infatti demandato alla responsabilita' individuale il buon funzionamento delle cose. Si puo' pertanto decidere di entrare in Internet come persone civili, o al contrario, si puo' utilizzare la rete comportandosi da predatori o vandali saccheggiando le risorse presenti in essa.  Sta a ciascuno decidere come comportarsi.   da Introduzione al galateo di Internet (Netiquette)
  • 6. I "comandamenti" dell'e-mail   Le regole d'oro:  1) non inviare ad altri ciò che troveresti tu stesso sgradevole ricevere 2) se esistono ben 3 campi diversi per scrivere i destinatari, chiediti perché da Wikipedia
  • 7. Consigli per i social network   Le regole d'oro:  1) tu sei il tuo profilo e l'avatar è la tua faccia 2) ricorda che sei responsabile di  ciò che scrivi 3) sii consapevole degli strumenti che usi da Wikipedia
  • 8.
  • 9.
  • 10. Aiutarsi con le emoticon per ovviare alla mancanza di "presenza fisica" [ significati ]
  • 11. NON USARE IL TUTTO MAIUSCOLO!
  • 12. Non fare spamming
  • 14. Comportamento online : letture a portata di click L’umanità dell’internet  di  Giancarlo Livraghi    ( e-book )