Insediamenti preistorici e protostorici

Maria Grazia  Fiore
Maria Grazia Fioredocente, formatrice, blogger
Gli insediamenti preistorici e protostorici

 Gli uomini preistorici scelgono il loro habitat in funzione del terreno sul
quale desiderano insediarsi, il quale deve assicurare loro non solo riparo e
                    calore ma anche alimenti e acqua.

  Si è talvolta erroneamente portati a credere che gli uomini preistorici, di norma,
 scegliessero come loro dimore le grotte. In realtà dovevano essere più numerose le
abitazioni all’aperto (che però si sono conservate meno bene). Si costruivano capanne
               o tende con i materiali più diversi, anche ossa di mammut.




                                                                Insediamento
                                                             preistorico in grotta
Insediamenti preistorici e protostorici
Insediamenti preistorici e protostorici
1 of 3

Recommended

Le prime abitazioni by
Le prime abitazioniLe prime abitazioni
Le prime abitazioniMaria Concetta Pasquale
5.3K views19 slides
Uscita Storia by
Uscita StoriaUscita Storia
Uscita StoriaPia Corbani
288 views14 slides
Villaggi nel neolitico by
Villaggi nel neoliticoVillaggi nel neolitico
Villaggi nel neolitico1GL14_15
1.7K views4 slides
Gli uomini primitivi by
Gli uomini primitiviGli uomini primitivi
Gli uomini primitiviMaria Rosa De Falco
25.9K views11 slides
Il culto dei morti by
Il culto dei mortiIl culto dei morti
Il culto dei mortiMaria Grazia Fiore
1K views2 slides
Incroci inclusivi: insegnare con la CAA by
Incroci inclusivi: insegnare con la CAA Incroci inclusivi: insegnare con la CAA
Incroci inclusivi: insegnare con la CAA Maria Grazia Fiore
1.7K views12 slides

More Related Content

More from Maria Grazia Fiore

Criticità Registro Elettronico Axios per scuola primaria by
Criticità Registro Elettronico Axios per scuola primariaCriticità Registro Elettronico Axios per scuola primaria
Criticità Registro Elettronico Axios per scuola primariaMaria Grazia Fiore
995 views30 slides
Redazione digitale junior ripensare i testi nella rete. una sperimentazione ... by
Redazione digitale junior  ripensare i testi nella rete. una sperimentazione ...Redazione digitale junior  ripensare i testi nella rete. una sperimentazione ...
Redazione digitale junior ripensare i testi nella rete. una sperimentazione ...Maria Grazia Fiore
1.2K views28 slides
Per capire l'autismo by
Per capire l'autismoPer capire l'autismo
Per capire l'autismoMaria Grazia Fiore
12.2K views34 slides
Sintassi e morfologia: di cosa stiamo parlando by
Sintassi e morfologia: di cosa stiamo parlandoSintassi e morfologia: di cosa stiamo parlando
Sintassi e morfologia: di cosa stiamo parlandoMaria Grazia Fiore
9.9K views10 slides
Suddivisione piani di lavoro studio delle regioni d'Italia per classe by
Suddivisione piani di lavoro studio delle regioni d'Italia per classeSuddivisione piani di lavoro studio delle regioni d'Italia per classe
Suddivisione piani di lavoro studio delle regioni d'Italia per classeMaria Grazia Fiore
867 views28 slides
Appaiamento figure e colori uguali by
Appaiamento figure e colori ugualiAppaiamento figure e colori uguali
Appaiamento figure e colori ugualiMaria Grazia Fiore
6.1K views40 slides

More from Maria Grazia Fiore(20)

Criticità Registro Elettronico Axios per scuola primaria by Maria Grazia Fiore
Criticità Registro Elettronico Axios per scuola primariaCriticità Registro Elettronico Axios per scuola primaria
Criticità Registro Elettronico Axios per scuola primaria
Maria Grazia Fiore995 views
Redazione digitale junior ripensare i testi nella rete. una sperimentazione ... by Maria Grazia Fiore
Redazione digitale junior  ripensare i testi nella rete. una sperimentazione ...Redazione digitale junior  ripensare i testi nella rete. una sperimentazione ...
Redazione digitale junior ripensare i testi nella rete. una sperimentazione ...
Maria Grazia Fiore1.2K views
Sintassi e morfologia: di cosa stiamo parlando by Maria Grazia Fiore
Sintassi e morfologia: di cosa stiamo parlandoSintassi e morfologia: di cosa stiamo parlando
Sintassi e morfologia: di cosa stiamo parlando
Maria Grazia Fiore9.9K views
Suddivisione piani di lavoro studio delle regioni d'Italia per classe by Maria Grazia Fiore
Suddivisione piani di lavoro studio delle regioni d'Italia per classeSuddivisione piani di lavoro studio delle regioni d'Italia per classe
Suddivisione piani di lavoro studio delle regioni d'Italia per classe
Maria Grazia Fiore867 views

Insediamenti preistorici e protostorici

  • 1. Gli insediamenti preistorici e protostorici Gli uomini preistorici scelgono il loro habitat in funzione del terreno sul quale desiderano insediarsi, il quale deve assicurare loro non solo riparo e calore ma anche alimenti e acqua. Si è talvolta erroneamente portati a credere che gli uomini preistorici, di norma, scegliessero come loro dimore le grotte. In realtà dovevano essere più numerose le abitazioni all’aperto (che però si sono conservate meno bene). Si costruivano capanne o tende con i materiali più diversi, anche ossa di mammut. Insediamento preistorico in grotta