Il paesaggio di pietra

Maria Grazia  Fiore
Maria Grazia Fioredocente, formatrice, blogger
Il paesaggio di pietra: viaggio nell'Alta Murgia barese XIV C. D. “Re David” - BARI Classe IV sez. A a. s. 2002/2003 Entra Musica?
Ecco un bel mercoledì che inizia proprio qui. In città prima una gran confusione, di automobili e motorini una gran ribellione, ma poi…
casedda masseria muretti a secco jazzo neviera mungituro piscina Clicca su ciò che ti interessa o prosegui usando la freccia ...come per incanto una gran trasformazione e ti fermi ad osservare  tutto ciò che nel paesaggio della Murgia ti appare: campi a non finire, fiori sparsi tutto intorno, sotto gli occhi per tutto il giorno…
E nel bel mezzo dei campi compare una sorpresa che vi voglio raccontare: la masseria fortificata la sua grandezza direi sconfinata…  Oggi l’ho visitata e ho conosciuto la sua storia, comprendendone la gloria.
E’ Jesce! Una  masseria bella, con la cripta e la cappella, e son tante anche le grotte con il buio della notte.
C’è lo jazzo, rifugio per il gregge e per chi lo regge…
Il latte, bontà di natura, veniva munto in una costruzione con più di un’apertura: sembra quasi inventata da un uomo del futuro.  Il suo nome è “mungituro“.
Tutto in giro le “casedde”  all’interno tanto fredde…
… costruite con le chianche…
… come tante macchie bianche.
La neve raccolta e conservata nella “neviera”  veniva consumata in estate ma anche in primavera.
C’è la piscina (ma non quella in cui fai una nuotatina), che raccoglie l’acqua piovana per quando c’è un caldo da savana…
I muretti  “a secco”  delimitano la proprietà e il tipo di coltivazione che il contadino fa;
i terreni seminati dal vento proteggono e, se ancora non bastasse, anche l’acqua all’interno del campo trattengono…
Per arrivare alle masserie abbiam percorso tante vie. Certe gite sono un po’ faticose, ma così possiamo raccontarvi tante cose! Fine
1 of 15

Recommended

Mab Class by
Mab Class Mab Class
Mab Class AntonellaPaolini5
248 views14 slides
Pietra ligure by
Pietra ligurePietra ligure
Pietra ligureprofbambagia
189 views5 slides
Storia Di Un Viaggio by
Storia Di Un ViaggioStoria Di Un Viaggio
Storia Di Un Viaggiorosyna
249 views16 slides
Marche by
MarcheMarche
MarcheRita Dallolio
335 views7 slides
Sicilia by
SiciliaSicilia
SiciliaRita Dallolio
617 views10 slides
Il Nostro Lago by
Il Nostro LagoIl Nostro Lago
Il Nostro LagoTouring Club Italiano
457 views16 slides

More Related Content

What's hot

La pesca di_chioggia-2 by
La pesca di_chioggia-2La pesca di_chioggia-2
La pesca di_chioggia-2Apprendere
107 views7 slides
Veneto by
VenetoVeneto
VenetoRita Dallolio
1.2K views8 slides
Reporter arancioni Vinci - Classe V B by
Reporter arancioni Vinci -  Classe V BReporter arancioni Vinci -  Classe V B
Reporter arancioni Vinci - Classe V BTouring Club Italiano
285 views23 slides
Puglia by
PugliaPuglia
PugliaRita Dallolio
374 views7 slides
Gite in programmazione 2016 by
Gite in programmazione 2016Gite in programmazione 2016
Gite in programmazione 2016PIANETA AZZURRO
422 views1 slide
Toscana by
ToscanaToscana
ToscanaRita Dallolio
421 views10 slides

Viewers also liked

Tablero playa by
Tablero playaTablero playa
Tablero playaMarina Gotelli
341 views1 slide
Le nuove competenze digitali: open education, social e mobile learning [maste... by
Le nuove competenze digitali: open education, social e mobile learning [maste...Le nuove competenze digitali: open education, social e mobile learning [maste...
Le nuove competenze digitali: open education, social e mobile learning [maste...Maria Grazia Fiore
1.8K views8 slides
Disgrafia colombo by
Disgrafia colomboDisgrafia colombo
Disgrafia colomboiva martini
499 views47 slides
Copia di dissegno importante by
Copia di dissegno importanteCopia di dissegno importante
Copia di dissegno importanteiva martini
455 views20 slides
Martini by
MartiniMartini
Martiniiva martini
454 views20 slides
Md 4 com nonverb 2010 (1) by
Md 4 com nonverb 2010 (1)Md 4 com nonverb 2010 (1)
Md 4 com nonverb 2010 (1)iva martini
391 views46 slides

Viewers also liked(20)

Le nuove competenze digitali: open education, social e mobile learning [maste... by Maria Grazia Fiore
Le nuove competenze digitali: open education, social e mobile learning [maste...Le nuove competenze digitali: open education, social e mobile learning [maste...
Le nuove competenze digitali: open education, social e mobile learning [maste...
Maria Grazia Fiore1.8K views
Disgrafia colombo by iva martini
Disgrafia colomboDisgrafia colombo
Disgrafia colombo
iva martini499 views
Copia di dissegno importante by iva martini
Copia di dissegno importanteCopia di dissegno importante
Copia di dissegno importante
iva martini455 views
Md 4 com nonverb 2010 (1) by iva martini
Md 4 com nonverb 2010 (1)Md 4 com nonverb 2010 (1)
Md 4 com nonverb 2010 (1)
iva martini391 views
Open Educational Resources. Cosa possono offrire al mondo dell'educazione? by Maria Grazia Fiore
Open Educational Resources. Cosa possono offrire al mondo dell'educazione?Open Educational Resources. Cosa possono offrire al mondo dell'educazione?
Open Educational Resources. Cosa possono offrire al mondo dell'educazione?
Maria Grazia Fiore1.1K views
Inserire un link in un post di un blog wordpress by Maria Grazia Fiore
Inserire un link in un post di un blog wordpressInserire un link in un post di un blog wordpress
Inserire un link in un post di un blog wordpress
Maria Grazia Fiore3.4K views
360 linguaggio del corpo by iva martini
360 linguaggio del corpo360 linguaggio del corpo
360 linguaggio del corpo
iva martini1.5K views
Quando il tablet diventa ausilio: consigli per gli accessori by Maria Grazia Fiore
Quando il tablet diventa ausilio: consigli per gli accessoriQuando il tablet diventa ausilio: consigli per gli accessori
Quando il tablet diventa ausilio: consigli per gli accessori
Maria Grazia Fiore2.6K views
5b0cca40 d8bb-46ae-9549-03cc88055b53 by iva martini
5b0cca40 d8bb-46ae-9549-03cc88055b535b0cca40 d8bb-46ae-9549-03cc88055b53
5b0cca40 d8bb-46ae-9549-03cc88055b53
iva martini603 views
Il bambino fra i 3 e i 6 anni ottobre '12 by iva martini
Il bambino fra i 3 e i 6 anni ottobre '12Il bambino fra i 3 e i 6 anni ottobre '12
Il bambino fra i 3 e i 6 anni ottobre '12
iva martini901 views
Noam chomsky (1) by iva martini
Noam chomsky (1)Noam chomsky (1)
Noam chomsky (1)
iva martini792 views
Ws meini 784_7342 by iva martini
Ws meini 784_7342Ws meini 784_7342
Ws meini 784_7342
iva martini791 views

Similar to Il paesaggio di pietra

2014 pescara roma by
2014 pescara roma2014 pescara roma
2014 pescara romaLorenzo Perone
67 views6 slides
Le escursioni di ZainoinSpalla by
Le escursioni di ZainoinSpallaLe escursioni di ZainoinSpalla
Le escursioni di ZainoinSpallaguesteea87d2
563 views3 slides
Itinerario storico ambientale (parte II) by
Itinerario storico ambientale (parte II)Itinerario storico ambientale (parte II)
Itinerario storico ambientale (parte II)Comune di Leno (Brescia, Italia)
1.2K views40 slides
Viaggio verso la puglia ii pub by
Viaggio verso la puglia ii pubViaggio verso la puglia ii pub
Viaggio verso la puglia ii pubpaolo ferrari
90 views23 slides
Viaggio verso la puglia ii pub by
Viaggio verso la puglia ii pubViaggio verso la puglia ii pub
Viaggio verso la puglia ii pubpaolo ferrari
47 views23 slides
Comune di Azzate (VA) by
Comune di Azzate (VA)Comune di Azzate (VA)
Comune di Azzate (VA)ISISS L.Geymonat -Tradate
1.8K views62 slides

Similar to Il paesaggio di pietra(20)

Le escursioni di ZainoinSpalla by guesteea87d2
Le escursioni di ZainoinSpallaLe escursioni di ZainoinSpalla
Le escursioni di ZainoinSpalla
guesteea87d2563 views
Viaggio verso la puglia ii pub by paolo ferrari
Viaggio verso la puglia ii pubViaggio verso la puglia ii pub
Viaggio verso la puglia ii pub
paolo ferrari90 views
Viaggio verso la puglia ii pub by paolo ferrari
Viaggio verso la puglia ii pubViaggio verso la puglia ii pub
Viaggio verso la puglia ii pub
paolo ferrari47 views
IL DESERTO DEL NEGEV by web-it
IL DESERTO DEL NEGEVIL DESERTO DEL NEGEV
IL DESERTO DEL NEGEV
web-it78 views
L'uva dalla terra alla tavola: i nostri testi by LatteriaValtellina
L'uva dalla terra alla tavola: i nostri testiL'uva dalla terra alla tavola: i nostri testi
L'uva dalla terra alla tavola: i nostri testi
LatteriaValtellina861 views
12 aprile 2011 by icompattig
12 aprile 201112 aprile 2011
12 aprile 2011
icompattig264 views
La provincia di Caserta tra storia e leggenda by Savina Gravante
La provincia di Caserta tra storia e leggendaLa provincia di Caserta tra storia e leggenda
La provincia di Caserta tra storia e leggenda
Savina Gravante1.8K views
Catalogo2009 by mapugli
Catalogo2009Catalogo2009
Catalogo2009
mapugli564 views
Carnevale in...musica - Carnival in ...music by athens
Carnevale in...musica - Carnival in ...musicCarnevale in...musica - Carnival in ...music
Carnevale in...musica - Carnival in ...music
athens424 views
Italia senegal2011 the book by utopix
Italia senegal2011 the bookItalia senegal2011 the book
Italia senegal2011 the book
utopix131 views
1 - 11 Agosto 2018 - Albania - Macedonia - Grecia by Lorenzo Perone
1 - 11  Agosto 2018 -  Albania - Macedonia - Grecia1 - 11  Agosto 2018 -  Albania - Macedonia - Grecia
1 - 11 Agosto 2018 - Albania - Macedonia - Grecia
Lorenzo Perone65 views
Pensieri Sul Viaggio In Russia2009 2 by Giusi Piras
Pensieri Sul Viaggio In Russia2009 2Pensieri Sul Viaggio In Russia2009 2
Pensieri Sul Viaggio In Russia2009 2
Giusi Piras348 views

More from Maria Grazia Fiore

Incroci inclusivi: insegnare con la CAA by
Incroci inclusivi: insegnare con la CAA Incroci inclusivi: insegnare con la CAA
Incroci inclusivi: insegnare con la CAA Maria Grazia Fiore
1.7K views12 slides
Carta dei diritti alla comunicazione by
Carta dei diritti alla comunicazioneCarta dei diritti alla comunicazione
Carta dei diritti alla comunicazioneMaria Grazia Fiore
1.9K views1 slide
Spazio, tempo, relazioni: la CAA per l'inclusione scolastica [Roma, 23-02-2020] by
Spazio, tempo, relazioni: la CAA per l'inclusione scolastica [Roma, 23-02-2020]Spazio, tempo, relazioni: la CAA per l'inclusione scolastica [Roma, 23-02-2020]
Spazio, tempo, relazioni: la CAA per l'inclusione scolastica [Roma, 23-02-2020]Maria Grazia Fiore
577 views27 slides
Criticità Registro Elettronico Axios per scuola primaria by
Criticità Registro Elettronico Axios per scuola primariaCriticità Registro Elettronico Axios per scuola primaria
Criticità Registro Elettronico Axios per scuola primariaMaria Grazia Fiore
995 views30 slides
Redazione digitale junior ripensare i testi nella rete. una sperimentazione ... by
Redazione digitale junior  ripensare i testi nella rete. una sperimentazione ...Redazione digitale junior  ripensare i testi nella rete. una sperimentazione ...
Redazione digitale junior ripensare i testi nella rete. una sperimentazione ...Maria Grazia Fiore
1.2K views28 slides
Per capire l'autismo by
Per capire l'autismoPer capire l'autismo
Per capire l'autismoMaria Grazia Fiore
12.2K views34 slides

More from Maria Grazia Fiore(20)

Incroci inclusivi: insegnare con la CAA by Maria Grazia Fiore
Incroci inclusivi: insegnare con la CAA Incroci inclusivi: insegnare con la CAA
Incroci inclusivi: insegnare con la CAA
Maria Grazia Fiore1.7K views
Spazio, tempo, relazioni: la CAA per l'inclusione scolastica [Roma, 23-02-2020] by Maria Grazia Fiore
Spazio, tempo, relazioni: la CAA per l'inclusione scolastica [Roma, 23-02-2020]Spazio, tempo, relazioni: la CAA per l'inclusione scolastica [Roma, 23-02-2020]
Spazio, tempo, relazioni: la CAA per l'inclusione scolastica [Roma, 23-02-2020]
Maria Grazia Fiore577 views
Criticità Registro Elettronico Axios per scuola primaria by Maria Grazia Fiore
Criticità Registro Elettronico Axios per scuola primariaCriticità Registro Elettronico Axios per scuola primaria
Criticità Registro Elettronico Axios per scuola primaria
Maria Grazia Fiore995 views
Redazione digitale junior ripensare i testi nella rete. una sperimentazione ... by Maria Grazia Fiore
Redazione digitale junior  ripensare i testi nella rete. una sperimentazione ...Redazione digitale junior  ripensare i testi nella rete. una sperimentazione ...
Redazione digitale junior ripensare i testi nella rete. una sperimentazione ...
Maria Grazia Fiore1.2K views
Sintassi e morfologia: di cosa stiamo parlando by Maria Grazia Fiore
Sintassi e morfologia: di cosa stiamo parlandoSintassi e morfologia: di cosa stiamo parlando
Sintassi e morfologia: di cosa stiamo parlando
Maria Grazia Fiore9.9K views
Suddivisione piani di lavoro studio delle regioni d'Italia per classe by Maria Grazia Fiore
Suddivisione piani di lavoro studio delle regioni d'Italia per classeSuddivisione piani di lavoro studio delle regioni d'Italia per classe
Suddivisione piani di lavoro studio delle regioni d'Italia per classe
Maria Grazia Fiore867 views

Recently uploaded

Le ricerche di ASOC by
Le ricerche di ASOCLe ricerche di ASOC
Le ricerche di ASOCA Scuola di OpenCoesione
9 views8 slides
periodo 3 parte 4.docx by
periodo 3 parte 4.docxperiodo 3 parte 4.docx
periodo 3 parte 4.docxedepisabellamedina
12 views1 slide
Data expedition by
Data expeditionData expedition
Data expeditionA Scuola di OpenCoesione
34 views29 slides
1969 - Corsi di educazione sessuale, Scuola Media Statale F.Tosi, Legnano (MI... by
1969 - Corsi di educazione sessuale, Scuola Media Statale F.Tosi, Legnano (MI...1969 - Corsi di educazione sessuale, Scuola Media Statale F.Tosi, Legnano (MI...
1969 - Corsi di educazione sessuale, Scuola Media Statale F.Tosi, Legnano (MI...Diario Legnanese
8 views6 slides
Power Point Vajont 2023 by
Power Point Vajont 2023Power Point Vajont 2023
Power Point Vajont 2023IISGiovanniVallePado
55 views25 slides
diagramma centro anti violenza.pdf by
diagramma centro anti violenza.pdfdiagramma centro anti violenza.pdf
diagramma centro anti violenza.pdfDott. Picconi Salvatore
9 views1 slide

Il paesaggio di pietra

  • 1. Il paesaggio di pietra: viaggio nell'Alta Murgia barese XIV C. D. “Re David” - BARI Classe IV sez. A a. s. 2002/2003 Entra Musica?
  • 2. Ecco un bel mercoledì che inizia proprio qui. In città prima una gran confusione, di automobili e motorini una gran ribellione, ma poi…
  • 3. casedda masseria muretti a secco jazzo neviera mungituro piscina Clicca su ciò che ti interessa o prosegui usando la freccia ...come per incanto una gran trasformazione e ti fermi ad osservare tutto ciò che nel paesaggio della Murgia ti appare: campi a non finire, fiori sparsi tutto intorno, sotto gli occhi per tutto il giorno…
  • 4. E nel bel mezzo dei campi compare una sorpresa che vi voglio raccontare: la masseria fortificata la sua grandezza direi sconfinata… Oggi l’ho visitata e ho conosciuto la sua storia, comprendendone la gloria.
  • 5. E’ Jesce! Una masseria bella, con la cripta e la cappella, e son tante anche le grotte con il buio della notte.
  • 6. C’è lo jazzo, rifugio per il gregge e per chi lo regge…
  • 7. Il latte, bontà di natura, veniva munto in una costruzione con più di un’apertura: sembra quasi inventata da un uomo del futuro. Il suo nome è “mungituro“.
  • 8. Tutto in giro le “casedde” all’interno tanto fredde…
  • 9. … costruite con le chianche…
  • 10. … come tante macchie bianche.
  • 11. La neve raccolta e conservata nella “neviera” veniva consumata in estate ma anche in primavera.
  • 12. C’è la piscina (ma non quella in cui fai una nuotatina), che raccoglie l’acqua piovana per quando c’è un caldo da savana…
  • 13. I muretti “a secco” delimitano la proprietà e il tipo di coltivazione che il contadino fa;
  • 14. i terreni seminati dal vento proteggono e, se ancora non bastasse, anche l’acqua all’interno del campo trattengono…
  • 15. Per arrivare alle masserie abbiam percorso tante vie. Certe gite sono un po’ faticose, ma così possiamo raccontarvi tante cose! Fine