Orientamento alle professioni del web: il Web Analyst

Marco Cerrone
Marco CerroneSociologo della Comunicazione - CEO & Founder Piano Alto at Piano Alto
Orientamento alle professioni del web: il Web Analyst
WEB ANALYTICS
ANALIZZARE LA COMUNICAZIONE ONLINE
Le professioni del web - Lezione 01 - 20 marzo 2015
CHI È QUESTO CHE STA PARLANDO?
Marco Cerrone
Sociologo della Comunicazione
Laureato in Comunicazione Pubblica Sociale e Politica (Sociologia), studioso di Culture digitali, media e società, 

appassionato di nuove tecnologie, coordinatore e responsabile di progetti di comunicazione, analista web.
Facebook.com/cerronemarco
Twitter.com/marcocerrone
Linkedin.com/marcocerrone
marco.cerrone@gmail.com
www.marcocerrone.it
marcocerrone
COSA FAREMO OGGI?
Lezione 1 = 50% teoria + 50% pratica
Agenda
1 ORA DI ORIENTAMENTO 1 ORA DI ESERCITAZIONE
Step 1
Chi è il Web Analyst?
PROFILI WEB MARKETING
Step 3
Come lo fa?
STRUMENTI
Step 2
Che cosa fa?
CAMPI DI APPLICAZIONE
Step 4
Possiamo fare una prova?
LABORATORIO
Flessibili
Essere pronti ad adattarsi ai
cambiamenti
Aggiornati
Per poter intervenire prima e
meglio di altri
Divulgatori
Far conoscere e comprendere il
funzionamento e le logiche del web
I PROFESSIONISTI DEL WEB
Chi sono, cosa fanno e che specificità hanno?
Profili web marketing
➡ Web Community Manager
➡ Web Project Manager
➡ Web Account Manager
➡ User Experience Designer
➡ Web Business Analyst
➡ Web DB Administrator
➡ Search Engine Expert
➡ Web Advertising Manager
➡ Frontend Web Developer
➡ Server Side Web Developer
➡ Web Content Specialist
➡ Web Server Administrator
➡ Information Architect
➡ Digital Strategic Planner
➡ Web Accessibility Expert
➡ Web Security Expert
➡ Mobile Application Developer
➡ E-commerce Specialist
➡ Online Store Manager
➡ Reputation Manager
➡ Knowledge Manager
➡ Augmented Reality Expert
➡ E-Learning Specialist
➡ Data Scientist
➡ Wikipedian
Maggiori info su www.skillprofiles.eu
ANALISTA WEB
Chi è il web analyst?
Disegno di ricerca 80%
Strumenti di rilevazione dati 70%
Organizzazione e analisi dei dati 90%
Reportistica 80%
L’Analista Web è una figura professionale che:
✓ Analizza i bisogni del committente
✓ Esamina lo scenario di riferimento
✓ Organizza le info necessarie per il team di comunicazione
✓ Monitora l’andamento del piano di web marketing
✓ Valuta i risultati della campagna
✓ Produce reportistica per i suoi collaboratori e per il cliente
SEO
BLOGGER
WEB ANALYST
SOCIAL MEDIA MANAGER
ACCOUNT
Profili web marketing
Conoscenze multidisciplinari (SEO, SOCIAL MEDIA, etc.) 30%
WEB PROJECT MANAGER
WEB ANALYTICS
CAMPI DI APPLICAZIONE
Le professioni del web - Lezione 01 - 20 marzo 2015
Analisi ex-post
Valutazione dei risultati e 

confronto con gli obiettivi prefissati
IL PIANO DI COMUNICAZIONE ONLINE
In quali fasi opera chi analizza la comunicazione?
Campi di applicazione
Obiettivi di comunicazione
Definizione del target
Strategie di comunicazione
Contenuti
Strumenti e Attività
Valutazione
Analisi dello scenario
Analisi ex-ante
Analisi preliminare per la
pianificazione della comunicazione
Monitoraggio
Valutazione in itinere per intervenire
prontamente sulla pianificazione
Analisi dello scenario
Contesto generale
200 M di transazioni
es. E-commerce Italia
Fonte: Netcomm
22 M di utenti
18,3% via App
Contesto di settore
es. E-commerce Turistico
Fonte: Netcomm
25% delle transazioni totali
26,4% B&B
14,8% Casa vacanze
Contesto mediale
es. Social Media per il Turismo
Fonte: TripAdvisor / Facebook Audience
3 M utenti FB interessati a B&B
40% influenzati da foto sui social
27% cerca hotel in loco (mobile)
Contesto organizzativo
es. Il B&B “Re.Tourism”
Fonte: Analisi primaria
Wi-Fi a pagamento
Nessuna gestione del sito web
Budget limitato
ISTAT - MIP - ONTIT Interviste - Questionario - Analisi SWOTPhoCusWright - BTO - NETCOMM Facebook Audience - Ricerche ad hoc osservatori
FONTI UTILI
+
ANALISI DELLO SCENARIO
Quali scenari analizzare?
Campi di applicazione
MONITORAGGIO
Un esempio di monitoraggio del piano di comunicazione?
Campi di applicazione
Apparizione televisiva
+ 800%
rispetto alla media mensile
EVENTO INFLUENCER
Foto prodotto
+ 900%
rispetto alla media mensile
VALUTAZIONE RISULTATI
Un esempio di valutazione finale del piano di comunicazione?
Campi di applicazione
CONTATTI SITO WEB
Analisi dati Google Analytics
✓ Quando?
✓ Da quale canale?
✓ Da quale città?
✓ Quale comportamento dell’utente?
✓ Quanti utenti hanno acquistato?
WEB ROI
Analisi delle emailValutazione
WEB ANALYTICS
STRUMENTI
Le professioni del web - Lezione 01 - 20 marzo 2015
Disegno di ricerca
Scrive il disegno di ricerca
progettando le fasi di analisi
Raccolta dati
Utilizza dati già esistenti o
li costruisce ex-novo
Organizzazione dati
Codifica e sistema i dati per
prepararli all’analisi
METODI E TECNICHE
Quali sono le attività nel dettaglio?
Strumenti
Elaborazione dati
Utilizza appositi software per
elaborare i dati acquisiti
Reportistica
Crea reportistica per i clienti
o per i suoi collaboratori
ATTIVITÀ DELL’ANALISTA WEB
Disegno di ricerca
Definiti gli obiettivi del committente è
necessario individuare nello specifico quali
informazioni sono necessarie e con quali
metodi si andrà ad analizzare lo scenario di
riferimento
PROGETTARE LA RICERCA
Quali sono le fasi del disegno di ricerca?
Strumenti
ESEMPI
Web content analysis
Etnografia digitale
Social network analysis
OGGETTO DI STUDIO
DOMANDE CONOSCITIVE
UNITÀ DI ANALISI
CAMPIONAMENTO
STRUMENTI DI RILEVAZIONE
CODIFICA DEI DATI
FASE DI RILEVAZIONE
ANALISI DEI DATI
Quali sono i casi da sottoporre ad analisi?
Cosa voglio conoscere?
Chi/Cosa devo analizzare nello specifico?
Quale è il contesto di analisi?
Quali sono gli strumenti più adatti?
Come dovranno essere i miei dati?
Come rilevo i dati? (Periodo, R.U.)
Come elaboro i dati?
La comunicazione online dei Partiti Italiani
Quante visite ricevono sui propri canali?
Siti web Partiti politici
Siti web Partiti politici italiani (in Parlamento)
Interviste - SimilarWeb - Ricerche secondarie
Numero visite, provenienza, etc.
Febbraio 2015 - 5 ricercatori - Google Drive
Foglio di calcolo
RILEVARE I DATI
Come rilevo/costruisco i dati?
Strumenti
SITI WEB PROFILI TWITTER
ORGANIZZARE I DATI
Una volta acquisiti i dati come li organizzo/gestisco?
Strumenti
DATI NON COMPLESSIBIG DATA
ANALIZZARE I DATI
Come analizzo i dati che ho acquisito?
Strumenti
CALCOLO AVANZATO FOGLIO DI CALCOLO BASE
PRESENTARE I DATI
Come presento i risultati della ricerca?
Strumenti
INFOGRAFICHE PRESENTAZIONI
NON DETTO
Dove posso recuperare queste slide?
Info
www.nondetto.it
Inserisci la tua email… Avvisami
WEB ANALYTICS
LABORATORIO
Le professioni del web - Lezione 01 - 20 marzo 2015
1 of 20

Recommended

Elevator Pitch di Reputation Manager. A cura di Andrea Barchiesi by
Elevator Pitch di Reputation Manager. A cura di Andrea BarchiesiElevator Pitch di Reputation Manager. A cura di Andrea Barchiesi
Elevator Pitch di Reputation Manager. A cura di Andrea BarchiesiCultura Digitale
612 views11 slides
Metodi e tecniche piano di comunicazione online by
Metodi e tecniche piano di comunicazione onlineMetodi e tecniche piano di comunicazione online
Metodi e tecniche piano di comunicazione onlineMarco Cerrone
520 views13 slides
Digital pr academy ottobre 2013 by
Digital pr academy   ottobre 2013Digital pr academy   ottobre 2013
Digital pr academy ottobre 2013Nicolò Michetti
323 views6 slides
0 intro web marketing basic tp by
0   intro web marketing basic tp0   intro web marketing basic tp
0 intro web marketing basic tpSocial Media Easy
185 views5 slides
Monitoring a Learning Community in a Hybrid Environment: a Sentiment Analysis by
Monitoring a Learning Community in a Hybrid Environment: a Sentiment AnalysisMonitoring a Learning Community in a Hybrid Environment: a Sentiment Analysis
Monitoring a Learning Community in a Hybrid Environment: a Sentiment AnalysisMarco Cerrone
351 views1 slide
Introduzione ai modelli di comunicazione della scienza by
Introduzione ai modelli di comunicazione della scienzaIntroduzione ai modelli di comunicazione della scienza
Introduzione ai modelli di comunicazione della scienzaNico Pitrelli, Ph.D
905 views27 slides

More Related Content

Similar to Orientamento alle professioni del web: il Web Analyst

Web Marketing Master by
Web Marketing MasterWeb Marketing Master
Web Marketing MasterInSide Training
282 views16 slides
Ufficio stampa e PR 2.0 - Venezia Camp by
Ufficio stampa e PR 2.0 - Venezia CampUfficio stampa e PR 2.0 - Venezia Camp
Ufficio stampa e PR 2.0 - Venezia CampNetlife s.r.l.
1.2K views41 slides
Venezia camp ufficiostampa 2.0 by
Venezia camp ufficiostampa 2.0Venezia camp ufficiostampa 2.0
Venezia camp ufficiostampa 2.0Netlife s.r.l.
710 views30 slides
Social Media Marketing Outsourcing by
Social Media Marketing OutsourcingSocial Media Marketing Outsourcing
Social Media Marketing OutsourcingSocial Media Easy
535 views12 slides
Corso Web Marketing a Lecce - Università del Salento by
Corso Web Marketing a Lecce - Università del SalentoCorso Web Marketing a Lecce - Università del Salento
Corso Web Marketing a Lecce - Università del SalentoLuigi Sciolti
2.2K views158 slides
Social Listening - New Energy Mind by
Social Listening - New Energy MindSocial Listening - New Energy Mind
Social Listening - New Energy MindNew Energy Group
284 views14 slides

Similar to Orientamento alle professioni del web: il Web Analyst(20)

Ufficio stampa e PR 2.0 - Venezia Camp by Netlife s.r.l.
Ufficio stampa e PR 2.0 - Venezia CampUfficio stampa e PR 2.0 - Venezia Camp
Ufficio stampa e PR 2.0 - Venezia Camp
Netlife s.r.l.1.2K views
Venezia camp ufficiostampa 2.0 by Netlife s.r.l.
Venezia camp ufficiostampa 2.0Venezia camp ufficiostampa 2.0
Venezia camp ufficiostampa 2.0
Netlife s.r.l.710 views
Corso Web Marketing a Lecce - Università del Salento by Luigi Sciolti
Corso Web Marketing a Lecce - Università del SalentoCorso Web Marketing a Lecce - Università del Salento
Corso Web Marketing a Lecce - Università del Salento
Luigi Sciolti2.2K views
Internet Nascar Workshop 01 by nascar
Internet Nascar Workshop 01Internet Nascar Workshop 01
Internet Nascar Workshop 01
nascar421 views
Press area online di Francesca Anzalone by Netlife s.r.l.
Press area online di Francesca AnzalonePress area online di Francesca Anzalone
Press area online di Francesca Anzalone
Netlife s.r.l.1.1K views
BIG DATA ED ANALYTICS A SERVIZIO DELLA STRATEGIA DI WEB MARKETING by MarcoBerrino1
BIG DATA ED ANALYTICS A SERVIZIO DELLA STRATEGIA DI WEB MARKETINGBIG DATA ED ANALYTICS A SERVIZIO DELLA STRATEGIA DI WEB MARKETING
BIG DATA ED ANALYTICS A SERVIZIO DELLA STRATEGIA DI WEB MARKETING
MarcoBerrino163 views
Francesco Micali : Web Marketing - La crescita dell'Impresa - Mediabeta srl /... by f.micali
Francesco Micali : Web Marketing - La crescita dell'Impresa - Mediabeta srl /...Francesco Micali : Web Marketing - La crescita dell'Impresa - Mediabeta srl /...
Francesco Micali : Web Marketing - La crescita dell'Impresa - Mediabeta srl /...
f.micali637 views
6 Step per un Sito Funzionale: 1. Analisi dei Dati by FormazioneTurismo
6 Step per un Sito Funzionale: 1. Analisi dei Dati6 Step per un Sito Funzionale: 1. Analisi dei Dati
6 Step per un Sito Funzionale: 1. Analisi dei Dati
FormazioneTurismo370 views
Chek up della comunicazione by Rita Bonucchi
Chek up della comunicazioneChek up della comunicazione
Chek up della comunicazione
Rita Bonucchi1.2K views
Enjoineering - Web Marketing Universitario - Presentazione 4 aprile by enjoineering
Enjoineering - Web Marketing Universitario - Presentazione 4 aprileEnjoineering - Web Marketing Universitario - Presentazione 4 aprile
Enjoineering - Web Marketing Universitario - Presentazione 4 aprile
enjoineering183 views

Orientamento alle professioni del web: il Web Analyst

  • 2. WEB ANALYTICS ANALIZZARE LA COMUNICAZIONE ONLINE Le professioni del web - Lezione 01 - 20 marzo 2015
  • 3. CHI È QUESTO CHE STA PARLANDO? Marco Cerrone Sociologo della Comunicazione Laureato in Comunicazione Pubblica Sociale e Politica (Sociologia), studioso di Culture digitali, media e società, 
 appassionato di nuove tecnologie, coordinatore e responsabile di progetti di comunicazione, analista web. Facebook.com/cerronemarco Twitter.com/marcocerrone Linkedin.com/marcocerrone marco.cerrone@gmail.com www.marcocerrone.it marcocerrone
  • 4. COSA FAREMO OGGI? Lezione 1 = 50% teoria + 50% pratica Agenda 1 ORA DI ORIENTAMENTO 1 ORA DI ESERCITAZIONE Step 1 Chi è il Web Analyst? PROFILI WEB MARKETING Step 3 Come lo fa? STRUMENTI Step 2 Che cosa fa? CAMPI DI APPLICAZIONE Step 4 Possiamo fare una prova? LABORATORIO
  • 5. Flessibili Essere pronti ad adattarsi ai cambiamenti Aggiornati Per poter intervenire prima e meglio di altri Divulgatori Far conoscere e comprendere il funzionamento e le logiche del web I PROFESSIONISTI DEL WEB Chi sono, cosa fanno e che specificità hanno? Profili web marketing ➡ Web Community Manager ➡ Web Project Manager ➡ Web Account Manager ➡ User Experience Designer ➡ Web Business Analyst ➡ Web DB Administrator ➡ Search Engine Expert ➡ Web Advertising Manager ➡ Frontend Web Developer ➡ Server Side Web Developer ➡ Web Content Specialist ➡ Web Server Administrator ➡ Information Architect ➡ Digital Strategic Planner ➡ Web Accessibility Expert ➡ Web Security Expert ➡ Mobile Application Developer ➡ E-commerce Specialist ➡ Online Store Manager ➡ Reputation Manager ➡ Knowledge Manager ➡ Augmented Reality Expert ➡ E-Learning Specialist ➡ Data Scientist ➡ Wikipedian Maggiori info su www.skillprofiles.eu
  • 6. ANALISTA WEB Chi è il web analyst? Disegno di ricerca 80% Strumenti di rilevazione dati 70% Organizzazione e analisi dei dati 90% Reportistica 80% L’Analista Web è una figura professionale che: ✓ Analizza i bisogni del committente ✓ Esamina lo scenario di riferimento ✓ Organizza le info necessarie per il team di comunicazione ✓ Monitora l’andamento del piano di web marketing ✓ Valuta i risultati della campagna ✓ Produce reportistica per i suoi collaboratori e per il cliente SEO BLOGGER WEB ANALYST SOCIAL MEDIA MANAGER ACCOUNT Profili web marketing Conoscenze multidisciplinari (SEO, SOCIAL MEDIA, etc.) 30% WEB PROJECT MANAGER
  • 7. WEB ANALYTICS CAMPI DI APPLICAZIONE Le professioni del web - Lezione 01 - 20 marzo 2015
  • 8. Analisi ex-post Valutazione dei risultati e 
 confronto con gli obiettivi prefissati IL PIANO DI COMUNICAZIONE ONLINE In quali fasi opera chi analizza la comunicazione? Campi di applicazione Obiettivi di comunicazione Definizione del target Strategie di comunicazione Contenuti Strumenti e Attività Valutazione Analisi dello scenario Analisi ex-ante Analisi preliminare per la pianificazione della comunicazione Monitoraggio Valutazione in itinere per intervenire prontamente sulla pianificazione
  • 9. Analisi dello scenario Contesto generale 200 M di transazioni es. E-commerce Italia Fonte: Netcomm 22 M di utenti 18,3% via App Contesto di settore es. E-commerce Turistico Fonte: Netcomm 25% delle transazioni totali 26,4% B&B 14,8% Casa vacanze Contesto mediale es. Social Media per il Turismo Fonte: TripAdvisor / Facebook Audience 3 M utenti FB interessati a B&B 40% influenzati da foto sui social 27% cerca hotel in loco (mobile) Contesto organizzativo es. Il B&B “Re.Tourism” Fonte: Analisi primaria Wi-Fi a pagamento Nessuna gestione del sito web Budget limitato ISTAT - MIP - ONTIT Interviste - Questionario - Analisi SWOTPhoCusWright - BTO - NETCOMM Facebook Audience - Ricerche ad hoc osservatori FONTI UTILI + ANALISI DELLO SCENARIO Quali scenari analizzare? Campi di applicazione
  • 10. MONITORAGGIO Un esempio di monitoraggio del piano di comunicazione? Campi di applicazione Apparizione televisiva + 800% rispetto alla media mensile EVENTO INFLUENCER Foto prodotto + 900% rispetto alla media mensile
  • 11. VALUTAZIONE RISULTATI Un esempio di valutazione finale del piano di comunicazione? Campi di applicazione CONTATTI SITO WEB Analisi dati Google Analytics ✓ Quando? ✓ Da quale canale? ✓ Da quale città? ✓ Quale comportamento dell’utente? ✓ Quanti utenti hanno acquistato? WEB ROI Analisi delle emailValutazione
  • 12. WEB ANALYTICS STRUMENTI Le professioni del web - Lezione 01 - 20 marzo 2015
  • 13. Disegno di ricerca Scrive il disegno di ricerca progettando le fasi di analisi Raccolta dati Utilizza dati già esistenti o li costruisce ex-novo Organizzazione dati Codifica e sistema i dati per prepararli all’analisi METODI E TECNICHE Quali sono le attività nel dettaglio? Strumenti Elaborazione dati Utilizza appositi software per elaborare i dati acquisiti Reportistica Crea reportistica per i clienti o per i suoi collaboratori ATTIVITÀ DELL’ANALISTA WEB
  • 14. Disegno di ricerca Definiti gli obiettivi del committente è necessario individuare nello specifico quali informazioni sono necessarie e con quali metodi si andrà ad analizzare lo scenario di riferimento PROGETTARE LA RICERCA Quali sono le fasi del disegno di ricerca? Strumenti ESEMPI Web content analysis Etnografia digitale Social network analysis OGGETTO DI STUDIO DOMANDE CONOSCITIVE UNITÀ DI ANALISI CAMPIONAMENTO STRUMENTI DI RILEVAZIONE CODIFICA DEI DATI FASE DI RILEVAZIONE ANALISI DEI DATI Quali sono i casi da sottoporre ad analisi? Cosa voglio conoscere? Chi/Cosa devo analizzare nello specifico? Quale è il contesto di analisi? Quali sono gli strumenti più adatti? Come dovranno essere i miei dati? Come rilevo i dati? (Periodo, R.U.) Come elaboro i dati? La comunicazione online dei Partiti Italiani Quante visite ricevono sui propri canali? Siti web Partiti politici Siti web Partiti politici italiani (in Parlamento) Interviste - SimilarWeb - Ricerche secondarie Numero visite, provenienza, etc. Febbraio 2015 - 5 ricercatori - Google Drive Foglio di calcolo
  • 15. RILEVARE I DATI Come rilevo/costruisco i dati? Strumenti SITI WEB PROFILI TWITTER
  • 16. ORGANIZZARE I DATI Una volta acquisiti i dati come li organizzo/gestisco? Strumenti DATI NON COMPLESSIBIG DATA
  • 17. ANALIZZARE I DATI Come analizzo i dati che ho acquisito? Strumenti CALCOLO AVANZATO FOGLIO DI CALCOLO BASE
  • 18. PRESENTARE I DATI Come presento i risultati della ricerca? Strumenti INFOGRAFICHE PRESENTAZIONI
  • 19. NON DETTO Dove posso recuperare queste slide? Info www.nondetto.it Inserisci la tua email… Avvisami
  • 20. WEB ANALYTICS LABORATORIO Le professioni del web - Lezione 01 - 20 marzo 2015