ATTIVITÀ COMMISSARIALE
A UN ANNO DA VAIA
Venezia, 29 ottobre 2019
COMMISSARIO DELEGATO
PRIMI INTERVENTI URGENTI DI PROTEZIONE CIVILE IN CONSEGUENZA
DEGLI ECCEZIONALI EVENTI METEOROLOGICI CHE HANNO INTERESSATO
IL TERRITORIO DELLA REGIONE VENETO, DAL 27 OTTOBRE AL 5 NOVEMBRE 2018.
SINTESI ATTIVITÀ COMMISSARIALE
PIANO DEL COMMISSARIO - OPERE
TIPOLOGIA INTERVENTI
NUMERO
INTERVENTI
IMPORTO
PRIMI INTERVENTI EMERGENZIALI 762 € 15.000.000,00
INTERVENTI DI MITIGAZIONE DEL DANNO E AUMENTO
DELLA RESILIENZA
984 € 354.096.210,99
TOTALE 1746 € 369.096.210,99
DESCRIZIONE IMPORTO
SMS solidali € 814.796,00
Contributi a favore di privati e attività produttive "DANNI" € 25.000.000,00
FSUE - Fondo di Solidarietà dell'Unione Europea € 68.620.678,00
Risorse regionali "Veneto in Ginocchio" Serrai di
Sottoguda
€ 4.378.674,00
TOTALE € 98.814.148,00
ULTERIORI RISORSE
TOTALE € 467.910.358,99
IL SISTEMA VENETO
Approvazione del Piano del Commissario 15 Maggio 2019
Assegnazione risorse ai Soggetti Attuatori 22 Maggio 2019
Contrattualizzazione 30 Settembre 2019
Interventi di mitigazione del danno e aumento della resilienza
n. 984 per un importo di € 354.096.210,99
Soggetti Attuatori coinvolti
n. 35 Società e Strutture regionali
n. 115 Comuni
n. 5 Province e n.5 Unioni Montane
circa 1.000 contratti da Giugno a Settembre
PIANO INTERVENTI DEL COMMISSARIO
REGIONE VENETO
Tipo di intervento n. cantieri Importo lavori
Viabilità 184 € 71.748.402,84
Opere di difesa idrogeologica - opere
paravalanghe
24 € 72.410.716,57
Opere di difesa idraulico forestale,
silvopastorale e di sistemazione idrologica
293 € 157.538.429,58
Interventi dei Comuni 330 € 40.120.057,51
Sistemazione e ripristino servizi essenziali
(acqua, luce, gas, fognatura)
153 € 12.278.604,49
Totale 984 € 354.096.210,99
Interventi di mitigazione del danno e aumento della resilienza
Quadro interventi 2019
Belluno
Importo lavori
€ 229.339.509,86
Treviso
Importo lavori
€ 19.141.726,57
Vicenza
Importo lavori
€ 27.108.327,16
Verona
Importo lavori
€ 14.697.000,00
Rovigo
Importo lavori
€ 22.933.055,50
Padova
Importo lavori
€ 10.039.000,00
Totale regionale
Importo lavori
€ 354.096.210,99
Venezia
Importo lavori
€ 27.960.778,90
Belluno
Tipo di intervento n. cantieri Importo lavori
Viabilità 184 € 71.748.402,84
Opere di difesa idrogeologica - opere
paravalanghe
19 € 64.556.305,57
Opere di difesa idraulico forestale,
silvopastorale e di sistemazione Idrologica
169 € 49.283.878,76
Interventi dei Comuni 245 € 35.565.621,88
Sistemazione e ripristino servizi essenziali
(acqua, luce, gas, fognatura)
123 € 8.185.300,81
Totale 740 € 229.339.509,86
Treviso
Tipo di intervento n. cantieri Importo lavori
Opere di difesa idraulica e di sistemazione
idrologica
26 € 18.346.000,00
Interventi dei Comuni 5 € 484.945,55
Sistemazione e ripristino servizi essenziali
(acqua, luce, gas, fognatura)
11 € 310.781,02
Totale 42 € 19.141.726,57
Venezia
Tipo di intervento n. cantieri Importo lavori
Opere di difesa idraulica e di sistemazione
idrologica
25 € 25.808.000,00
Interventi dei Comuni 20 € 1.500.261,68
Sistemazione e ripristino servizi essenziali
(acqua, luce, gas, fognatura)
10 € 652.517,22
Totale 55 € 27.960.778,90
Vicenza
Tipo di intervento n. cantieri Importo lavori
Opere di difesa idrogeologica - opere
paravalanghe 5 € 7.854.411,00
Opere di difesa idraulico forestale,
silvopastorale e di sistemazione Idrologica
75 € 16.706.495,32
Interventi dei Comuni 53 € 2.000.328,40
Sistemazione e ripristino servizi essenziali
(acqua, luce, gas, fognatura)
4 € 547.092,44
Totale 137 € 27.108.327,16
Verona
Tipo di intervento n. cantieri Importo lavori
Opere di difesa idraulica e di sistemazione
idrologica
11 € 14.422.000,00
Interventi dei Comuni 4 € 115.000,00
Sistemazione e ripristino servizi essenziali
(acqua, luce, gas, fognatura)
2 € 160,000,00
Totale 17 € 14.697.000,00
Rovigo
Tipo di intervento n. cantieri Importo lavori
Opere di difesa idraulica e di sistemazione
idrologica
15 € 22.933.055,50
Interventi dei Comuni 3 € 53.900,00
Sistemazione e ripristino servizi essenziali
(acqua, luce, gas, fognatura)
3 € 2.422.913,00
Totale 21 € 22.933.055,50
Padova
Tipo di intervento n. cantieri Importo lavori
Opere di difesa idraulica e di sistemazione
idrologica
18 € 10.039.000,00
Totale 18 € 10.039.000,00
SMS solidali
COMUNE DI ROCCA PIETORE
1. Tratto Ru Scalon – Valle Ombretta Rifugio Falier € 258.000,00
2. Tratto Bio Ombretta – Valle Franzedas – Forca Rossa € 112.000,00
3. Tratto Col di Rocca – Albe – Valier – Monte Migogn € 235.000,00
Totale Comune di Rocca Pietore € 605.000,00
COMUNE DI TAIBON AGORDINO
1. Tratto viabilità in valle di S.Lucano € 137.500,00
Totale Comune di Taibon Agordino € 137.500,00
Totale complessivo € 742.500,00
COMUNE DI ROCCA PIETORE
1. Tratto Digonera – Col Da Daut € 225.000,00
Da avviare nel 2020 integrando le risorse assegnate da SMS pari ad € 72.296,00
Destinazione Fondo di Solidarietà Europea
NB il Fondo di Solidarietà Europeo prevede che si rendicontino spese superiori a quanto stanziato
(68.620.678 €) e, pertanto, i parziali suesposti forniscono una somma diversa dallo stanziamento.
Interventi Costo stimato
Interventi di ripristino officiosità idraulica di Piave e torrenti
montani Ansiei, Cordevole e Maè
60.000.000 €
Rifacimento ponte danneggiato via Dogna sul Rui della Crose in
Comune di Longarone
1.500.000 €
Opere di difesa dalle valanghe in Comune di Livinallongo Col di
Lana
3.600.000 €
Opere di difesa dalle valanghe in Comune Comune di Rocca
Pietore
3.600.000 €
Vari interventi di ripristino di funzionalità della infrastrutture e degli
impianti nei settori energia, condutture idriche e fognarie,
telecomunicazioni e trasporti
6.500.000 €
Totale richieste (al 19 luglio 2019) (circa) € 90 milioni
n. 833 domande ammesse a contributo € 57.217.485,04
Danni attrezzature e scorte € 13.345.393,38
Totale ammissibile (al 19 luglio 2019) € 70.562.878,42
Risorse da Piano del Commissario erogabili per il 2019 € 25.000.000
Restano da erogare (domande già certificate ammissibili a contributo)
per circa € 45.000.000
CONTRIBUTI A FAVORE DI PRIVATI E
ATTIVITÀ PRODUTTIVE (DANNI)
Numero domande
Importo totale
ammesso
Ulteriori Danni a
beni mobili e scorte
Settore Agricolo [OC 15 All. B] 63 € 2.052.160,45 € 661.354,65
Settore Acquacoltura e pesca [OC 15 All. C] 64 € 746.106,99 € 6.059.438,70
Settore forestale [OC 15 All. D] 272 € 29.864.146,63 € 791.863,58
Settore Attività produttive [OC 14 All. A] 139 € 17.341.507,95 € 5.312.677,69
Settore privati [OC 16] 295 € 7.213.563,02 € 520.058,76
TOT. PARZIALE € 57.217.485,04 € 13.345.393,38
TOTALE 19 Luglio 2019 € 70.562.878,42
CONTRIBUTI A FAVORE DI PRIVATI E
ATTIVITÀ PRODUTTIVE (DANNI)
Il Piano del Commissario per l’annualità 2019 copre 25 milioni di euro che, secondo graduatorie
pubblicate, saranno liquidati entro fine anno.
Il Commissario è stato costretto a spostare la copertura dei restanti 45.562.878,42 euro di
rimborsi nel Piano 2020, dal momento che la Regione non ha ancora ricevuto risposte dal
Governo sui finanziamenti promessi.
Per il triennio 2019-2021 il Governo, da legge di bilancio 2019, ha destinato al Veneto
927.394.632,24 € suddivisi in: 382.223.901,53 € per il 2019, 283.508.761,46 € per il 2010 e
261.661.969,25 € per il 2021.
Il Commissario ha rispettato i termini imposti dai decreti ministeriali che definivano il 30 settembre
termine per la contrattualizzazione di oltre 1.000 cantieri, in attesa dei provvedimenti governativi
di conferma delle risorse promesse per 2020 e 2021.
Date le limitate risorse assicurate dallo Stato, il Commissario per il 2019 ha dato priorità agli
interventi necessari a ripristinare le minime condizioni di sicurezza per gli abitanti dei territori colpiti e
il ripristino delle infrastrutture (strade, acquedotti, reti elettriche) per garantire il livello di servizi
necessario a rimettere in moto l’economia locale.
Il Commissario ha, comunque, provveduto ad effettuare tutte le istruttorie relative al rimborso
danni a privati e imprese, disponendo la liquidazione dei primi 25 milioni di euro entro fine
anno. Il resto sarà liquidato appena il Governo darà risposta.
EROGAZIONE DEI CONTRIBUTI
SITUAZIONE RECUPERO BOSCHI
20.000 ettari di superficie boschiva colpita (pari a 40.000 campi da
calcio)
Oltre 3 milioni di mc di alberi abbattuti pari a 1.200 km di camion per
trasportarli (cifra in aumento in base a rilievi dopo pulizia dei boschi)
Rilievi satellitari e da droni per la riprogrammazione del territorio
attraverso piani di messa in sicurezza e riforestazione
Vendita del 90% del legname abbattuto ad un prezzo medio di 20 €/mc
(da 12 a 30 €/mc) grazie alla creazione della filiera del legno
E’ stato realizzato un portale web per la localizzazione geografica
(georeferenziazione) degli interventi:
• Portale ad accesso pubblico in totale trasparenza
• Informazioni riguardanti data inizio e fine, importi, stato avanzamento lavori, RUP, ecc.
• Portale informativo e di monitoraggio alimentato direttamente dai Soggetti Attuatori
PIANO DEGLI INTERVENTI DEL COMMISSARIO
https://idt2.regione.veneto.it/idt/webgis/viewer?webgisId=137
DATI ATTIVITA’ COMMISSARIALE
160 Soggetti Attuatori tra i quali:
• 12 tecnici (strutture regionali e società partecipate) che
rappresentano la struttura organizzativa commissariale
• 115 Comuni, 5 Province e 5 Unioni Montane
Oltre 1.000 decreti commissariali
Superati i 50 milioni di euro di pagamenti (oltre 1.000 ordinativi)
300 contratti repertoriati (esclusi Comuni)
COMMISSARIO DELEGATO
PRIMI INTERVENTI URGENTI DI PROTEZIONE CIVILE IN CONSEGUENZA
DEGLI ECCEZIONALI EVENTI METEOROLOGICI CHE HANNO INTERESSATO
IL TERRITORIO DELLA REGIONE VENETO, DAL 27 OTTOBRE AL 5 NOVEMBRE 2018.