Advertisement

Mappa accessibilità aeroportuale in sicilia

Sep. 29, 2014
Advertisement

More Related Content

Advertisement

Mappa accessibilità aeroportuale in sicilia

  1. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition Analisi dei livelli di accessibilità delle attrezzature e dei servizi [Mappa dell’accessibilità aeroportuale in Sicilia] Come rendere intelligente la città (un passo per volta)? Marcello Blanda - Associazione culturale Città in rete
  2. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition Presentazione dell’organizzazione Città in rete è un associazione culturale che si occupa di indagare gli aspetti territoriali delle città sotto il profilo urbanistico, sociale, economico e ambientale. Nasce nel 2009 a Palermo ed è formata da pianificatori territoriali e architetti. Conduce studi e ricerche per approfondire le tematiche relative all’urbanistica e alla pianificazione territoriale
  3. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition Partire dall’accessibilità Le analisi relative all’accessibilità urbana servono a capire se i cittadini hanno accesso alle attività a cui devono o vogliono partecipare e si pongono l’obiettivo di portare i luoghi più “vicini” alle persone, aumentando i modi alternativi con i quali raggiungerle ed espandendo la scelta tra differenti attività. ACCESSIBILITA’ A cosa? Luoghi, attività Di chi? Attori sociali (individui, famiglie)
  4. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition Descrizione L’analisi dell’accessibilità degli aeroporti siciliani, condotta nel 2013 dall’Associazione culturale Città in rete, permette di individuare i livelli di accessibilità del territorio in relazione ai tempi di percorrenza. Le mappe elaborate mostrano la variazione dei tempi di percorrenza dai centri urbani dei comuni siciliani agli aeroporti, calcolati prima e dopo l’apertura dell’Aeroporto di Comiso (RG), nel 2013. Attraverso delle analisi spaziali GIS sono state elaborate delle curve isocrone che rappresentano lo spazio compreso nella distanza percorribile in un dato tempo (minuti) da un dato mezzo (automobile).
  5. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition Target e campi di applicazione Questo tipo di analisi sono rivolte principalmente alle pubbliche amministrazioni, come strumento di supporto alle decisioni, per verificare i livelli di accessibilità di attrezzature e servizi di livello territoriale (aeroporti, ospedali, università, centri culturali) che locale (istruzione, uffici comunali, fermate del trasporto pubblico) Possono essere destinate anche al settore privato per verificare i tempi di percorrenza per raggiungere una data impresa o attività commerciale (geomarketing, bacini di utenza)
  6. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition Soggetti da coinvolgere I soggetti da coinvolgere sono le Amministrazioni Pubbliche come i Comuni (per le attrezzature e i servizi di livello locale), le Province (ad es. per l’istruzione superiore), le ASP (rete ospedaliera) le Regioni (attrezzature di livello territoriale come aeroporti, riserve naturali). In un’ottica di open data devono mettere a disposizione della collettività i dati inerenti la localizzazione delle strutture e delle attività e poi devono tener conto delle analisi nelle gestione e ottimizzazione delle risorse.
  7. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition I numeri della soluzione • Costi di implementazione: variabili ma comunque ridotti • Tempi medi di implementazione: 3 mesi • Indicatori: mappatura delle attrezzature, minuti risparmiati per lo spostamento, qualità della vita dei cittadini • Eventuali risparmi: costi di gestione, risparmio sugli investimenti e sulle scelte strategiche
  8. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition
  9. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition Per ulteriori approfondimenti Visita http://cittainrete.blogspot.it Scrivi una mail a cittainrete@libero.it Seguici su Facebook
  10. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition Grazie per l’attenzione Dott. Marcello Blanda Pianificatore territoriale ed esperto in Sistemi Informativi Territoriali +39 392 9070675 marcelloblanda@hotmail.com
Advertisement