Le slide dell'intervento di Luisa Carrada al Be-Wizard 2017. I cliché da evitare, ma soprattutto i consigli per far vedere e assaporare stanze, piatti e paesaggi ancor prima di partire.
Luisa CarradaIndependent business writer and communication consultant
29. La prima cosa da fare per
andare incontro al cliente:
cancella ogni frase che
potrebbe essere stata
scritta da qualcun
altro, ogni riferimento
prevedibile.
Seth Godin
36. in camera, ti accogliamo con una coppa di
champagne e un cestino di fragole
in camera ti aspetta
un sorprendente benvenuto
37. Una trattoria di campagna
semplice, a conduzione familiare,
dai sapori veri e il cibo genuino.
38. Una trattoria di campagna
semplice, a conduzione familiare,
dai sapori veri e il cibo genuino.
La trattoria è il nostro patrimonio di famiglia.
Tramandiamo e raffiniamo le ricette da tre
generazioni. Sarà per questo che la domenica i
venti tavoli sotto il pergolato non bastano mai?
39. IL NOSTRO STAFF SEMPRE AL TUO SERVIZIO
Il nostro hotel ha proprio tutto per rendere il tuo
soggiorno piacevole e accogliente.
Puoi rivolgerti al nostro staff in ogni momento per
qualsiasi necessità.
Saremo felici di soddisfarla!
40. I SOGNI SON DESIDERI
Sì, anche i più piccoli, estrosi o strampalati.
Siamo attrezzati per esaudirli (quasi) tutti: una visita
guidata con uno storico dell’arte alle mostre del
momento, consigli per gli acquisti nei mercatini più
chic di Roma Nord, un massaggio in camera prima di
cena, una giornata in bici con i bambini, un giro
notturno dentro la Domus Aurea con tanto di
tremolanti candele come ai tempi di Nerone.
Basta chiedere.
43. DA NOI I BAMBINI SONO SEMPRE I BENVENUTI
Per i piccoli ospiti abbiamo pensato a tutto.
L’iniziativa più recente è la babyroom, una stanza
dedicata solo a loro, che così possono giocare,
divertirsi e imparare sotto la guida e lo sguardo
attento di personale esperto.
E voi vi godete la vacanza in tutta tranquillità.
44. ADULTI OFF LIMITS
Appena arrivati al nostro albergo, potreste perdere
di vista i bambini. Niente allarme. Avranno trovato la
strada della babyroom. Avvicinatevi piano e
rimanete sulla porta. È il loro regno: tappeti per
gattonare, giochi sicuri, carta, colori e matite,
palloncini, libri e una postazione con videogiochi
educativi. Potete lasciarli a imparare e a divertirsi
sotto la guida delle nostre fatine, diplomate in
scienze dell’educazione.
45. L’IMPEGNO PER LA SOSTENIBILITÀ
Il nostro albergo è gestito secondo comportamenti
etici, di rispetto ambientale e sociale. Fin dal 2010
investiamo in soluzioni e tecnologie innovative per
un uso consapevole delle risorse e la riduzione
dell’impatto sull’ambiente. Un impegno testimoniato
dalla prestigiosa certificazione Marchio di
Qualità Ambientale EcoWorldHotel.
46. CON L’AMBIENTE, RIGOROSAMENTE DELICATI
Come abitanti di questo pianeta siamo tutti ospiti.
Per questo lo trattiamo con la stessa cura e
delicatezza che dedichiamo a te.
Ricicliamo il 100% dei rifiuti, arrediamo le stanze con
materiali naturali e al buffet colazione troverai solo
ingredienti che arrivano dalla campagna qui intorno.
Per i tuoi giri, sul retro c’è una bella bici ad
aspettarti. Non per niente ci hanno dato il Marchio
di Qualità Ambientale EcoWorldHotel.
48. QUELLI BRAVISSIMI!
Ciò che appare come una collezione di libri antichi è in realtà
la facciata dietro la quale abbiamo nascosto le nostre
camere più misteriose. Una volta trovata la porta, puoi
lasciarti cadere sul lussuoso letto e cominciare a guardarti
intorno. Per rilassarti (forse leggere un libro vero e proprio),
puoi sederti in una delle Chesterfield di fronte alle librerie,
dove serviamo anche la prima colazione.
50. Nell’antico chiostro, restaurato
con maestria recuperando e
riutilizzando materiali d’epoca, è
possibile ospitare fino a 300
persone, che potranno
intrattenersi a gustare sia i piatti
della tradizione trapanese sia le
rivisitazioni dello chef Marco
Gustoso, tutti caratterizzati
dall’altissima qualità delle
materie prime, combinate in
menù unici ed esclusivi e in
piatti presentati con evidenza
scenografica.
51. Nell’antico chiostro, restaurato
con maestria recuperando e
riutilizzando materiali d’epoca, è
possibile ospitare fino a 300
persone, che potranno
intrattenersi a gustare sia i piatti
della tradizione trapanese sia le
rivisitazioni dello chef Marco
Gustoso, tutti caratterizzati
dall’altissima qualità delle
materie prime, combinate in
menù unici ed esclusivi e in
piatti presentati con evidenza
scenografica.
Un ricevimento nel chiostro è una
festa per gli occhi e il palato.
Quattro lati di portici barocchi,
restaurati così come erano quando
le suore si aggiravano silenziose tra
le ceramiche colorate di
Caltagirone. Oggi le stesse
ceramiche fanno da sfondo ai
trionfi culinari allestiti dallo chef
Marco Gustoso.
Un palcoscenico sul quale
troneggiano piramidi di arancini,
girotondi di sarde a beccafico, cous
cous e pasta al pesto, ghirlande di
frutta martorana.
Quante persone può coinvolgere
un tale spettacolo? Fino a 300.
52. Nel centro storico di Firenze, a
soli cinque minuti a piedi dalla
stazione dei treni di Santa
Maria Novella e a cinque da
Palazzo Pitti, le porte del B&B
Ripa d’Arno si aprono per
accogliervi nell’atmosfera
raffinata e silenziosa di un
palazzo del Quattrocento, che
vanta 10 camere dotate di tutti
i confort più moderni e
affacciate sull’Arno, con una
elegante veranda dove viene
servita la prima colazione a
buffet.
53. Siamo in pieno centro ma nelle 10
stanze del nostro B&B Ripa d’Arno
regnano silenzio e tranquillità. A
scandire i momenti della giornata,
solo i rintocchi del vicino
campanile della chiesa di Santa
Trinita.
Da noi, il Rinascimento è di casa,
con le geometrie in pietra serena
delle stanze e la veranda
affacciata sull’Arno dove serviamo
la prima colazione a buffet. Poco
oltre il nostro portone, c’è Palazzo
Strozzi. Cinque minuti di
passeggiata, e siamo già alla
Stazione di Santa Maria Novella.
Nel centro storico di Firenze, a
soli cinque minuti a piedi dalla
stazione dei treni di Santa
Maria Novella e a cinque da
Palazzo Pitti, le porte del B&B
Ripa d’Arno si aprono per
accogliervi nell’atmosfera
raffinata e silenziosa di un
palazzo del Quattrocento, che
vanta 10 camere dotate di tutti
i confort più moderni e
affacciate sull’Arno, con una
elegante veranda dove viene
servita la prima colazione a
buffet.
55. QUELLI BRAVISSIMI!
UNA CASA PER TUTTE LE STAGIONI
La prima locanda di Corvara
Il Ladinia è stato il primo albergo di Corvara. Anno di grazia
1930. Licenza numero 1. A fare tutto ciò è stato Cesco Kostner,
un uomo che da solo avrebbe cambiato il destino di centinaia
di contadini. Fra i legni delle stanze si può ancora sentire la sua
voce. E bere un bicchiere alla sua memoria è sempre una
buona cosa.
57. Particolare cura viene riservata alla
cucina, semplice, genuina e saporita
con piatti della tradizione toscana e
italiana e un vasto assortimento di
cacciagione.
La colazione è a buffet, con scelta di
bevande calde, brioches, dolci fatti
in casa, oltre a salumi, formaggi e
frutta.
A pranzo ogni pietanza viene
accompagnata da contorni caldi e
frutta, mentre la sera viene allestito
un buffet di zuppe, verdure cotte,
insalate e stuzzichini.
58. Particolare cura viene riservata alla
cucina, semplice, genuina e saporita
con piatti della tradizione toscana e
italiana e un vasto assortimento di
cacciagione.
La colazione è a buffet, con scelta di
bevande calde, brioches, dolci fatti
in casa, oltre a salumi, formaggi e
frutta.
A pranzo ogni pietanza viene
accompagnata da contorni caldi e
frutta, mentre la sera viene allestito
un buffet di zuppe, verdure cotte,
insalate e stuzzichini.
59. Particolare cura viene riservata alla
cucina, semplice, genuina e saporita
con piatti della tradizione toscana e
italiana e un vasto assortimento di
cacciagione.
La colazione è a buffet, con scelta di
bevande calde, brioches, dolci fatti
in casa, oltre a salumi, formaggi e
frutta.
A pranzo ogni pietanza viene
accompagnata da contorni caldi e
frutta, mentre la sera viene allestito
un buffet di zuppe, verdure cotte,
insalate e stuzzichini.
La nostra cucina è semplice,
genuina e saporita, con tanti piatti
della tradizione toscana e italiana,
anche di cacciagione.
La colazione è a buffet e potete
scegliere bevande calde, brioches,
dolci fatti in casa, salumi, formaggi
e frutta.
A pranzo, accompagniamo ogni
pietanza con contorni caldi.
La sera, c’è un buffet di zuppe,
verdure cotte, insalate e
stuzzichini.
61. QUELLI BRAVISSIMI!
Per escogitare piani o rafforzare i legami nel tuo gruppo di
lavoro, puoi accomodarti qui, razziare la nostra Cucina
Dispensa strapiena di bevande gratuite e cose buone, e
metterti al lavoro in una delle sette stanze, una diversa
dall’altra. Oppure puoi invitare l'intero ufficio e disporre di
tutto l'appartamento per una festa in piedi fino a 250
persone.
64. QUELLI BRAVISSIMI!
citizenM dice: letti così grandi che per uscirne ci
vuole la bussola
La stanza citizenM straripa di lusso accessibile:
letto supercomodo, taglia king XL
biancheria letto e bagno lussuosa
i cuscini più morbidi e soffici
illuminazione ambient mood
vetrata a parete
tapparelle blackout
doccia a pioggia che lava via il jetlag
film gratuiti
wifi gratuito per postare su facebook le tue foto
prese internazionali.
Assolutamente niente stirapantaloni, cigni di
asciugamani, fattorini, cioccolatini sul cuscino.
67. Ogni stanza è diversa: abbiamo scelto i mobili uno per
uno nei mercatini della regione e li abbiamo assemblati
perché creassero ambienti personali e umanamente
imperfetti come la vita di ciascuno di noi.
69. Nel punto più alto della proprietà, il blu della piscina sconfina con
quello del cielo e tutto il resto sembra sparire. Aleggiano solo i
profumi della lavanda e del rosmarino.
E certe mattine, quando il vento ha spazzato le nuvole, appare
all’orizzonte il profilo dell’isola d’Elba.
71. La prima cosa da fare per andare
incontro al cliente: cancella ogni
frase che potrebbe essere stata
scritta da qualcun altro, ogni
riferimento prevedibile.
Ora, entra in gioco tu.
72. La prima cosa da fare per andare
incontro al cliente: cancella ogni
frase che potrebbe essere stata
scritta da qualcun altro, ogni
riferimento prevedibile.
Ora, entra in gioco tu.
I testi sorprendenti sono i più
rischiosi perché espongono la nostra
vulnerabilità. Ma sono gli unici che
aggiungono valore perché non
riusciremo mai a immaginare cosa
stanno per dire.
Seth Godin