Advertisement
Advertisement

More Related Content

Similar to Jubatti Carni - Company Magazine(20)

Advertisement

Jubatti Carni - Company Magazine

  1. L’Arte di lavorare la Carne. Dal 1945
  2. Jubatti è un marchio che, attraverso gli anni e le generazioni, vive nel rispetto della tradizione e della qualità delle carni, per garantire trasparenza, affidabilità e genuinità dei prodotti. La grande esperienza che abbiamo alle spalle e la passione, che ogni giorno ci stimola ad offrire il meglio, pongono al centro la soddisfazione dei palati dei nostri clienti e la loro salute. Jubatti: tradizionalmente carni, buone. Coniughiamo le specialità classiche ai gusti e ai ritmi di vita moderni. Non utilizziamo coloranti, né conservanti aggiunti. Poniamo molta attenzione agli aspetti nutrizionali, alla selezione delle migliori materie prime, allo studio di soluzioni a basso impatto ambientale. Lavoriamo in un ambiente incontaminato, nel cuore del Parco Nazionale della Majella, rispettando l’habitat che ci ospita e gli animali. Manteniamo standard elevati, con il controllo completo del ciclo produttivo. La nostra “ricetta”?
  3. Qualità e certificazioni I nostri valori Secondo la filosofia di Jubatti al primo posto c’è la Qualità. La garanzia di affidabilità, sin dalle origini dell’azienda, è un elemento costante rappresentato in primis dalla bontà dei prodotti, ma anche dai severi controlli professionali che certificano: la tracciabilità dell’intera filiera, dal produttore al consumatore; il rispetto dei requisiti nutrizionali; l’ottemperanza delle norme igienico-sanitarie sia negli ambienti produttivi, sia nei sistemi di distribuzione. Il tema della “Responsabilità Sociale” è nel DNA dell’impresa, guidata costantemente da importanti valori etici. Gli elementi fondamentali per il successo di Jubatti? Produzione salubre e salutare, rispetto per l’ambiente, attenzione e cura per gli animali, impegno nella comunità sociale, solidarietà, educazione all’alimentazione sana sin dall’infanzia, sostegno alle attività sportive e alla diffusione dell’arte.
  4. L’azienda muove i primi passi nell’antico borgo abruzzese di Guardiagrele (CH), ai piedi della Majella, grazie alla dedizione e alla passione di una nonna di famiglia, con la Macelleria Iubatti che ben presto in Paese diviene sinonimo di qualità ed affidabilità. L’evoluzione da bottega a impresa orientata al mercato è avvenuta da una generazione all’altra, con l’impulso decisivo dato da Carlo e Gianfranco Iubatti che, dopo aver acquisito esperienza nel settore, hanno trasformano la macelleria in ingrosso di carni,e poi,gradualmente,con l’inserimento della terza generazione,in un’affermata industria di trasformazione e di lavorazione delle carni: Soalca Srl. Ancorata a valori come il rispetto delle tradizioni, la qualità e la salubrità del cibo, la famiglia Iubatti, orgogliosamente al timone dell’azienda, ha ampliato l’attività con un occhio sempre attento alla tradizione e alle nuove esigenze dei consumatori,offrendo prodotti altamente controllati e sani. 1945 Anni ‘70 Oggi Storia di un’azienda italiana
  5. Il Gruppo Jubatti riesce a servire con il massimo della tempestività le richieste dei singoli clienti, dall’ambito locale sino a quello nazionale, assecondandone i ritmi delle loro attività, con personalizzazioni di packaging e di prodotto. Gli Operatori serviti, a proprio marchio o con private label, sono: Grande Distribuzione Organizzata; Supermercati e Minimarket; Horeca (Hotel, Ristoranti, Catering, Banqueting, Pub, Bracerie); Macellerie tradizionali. Distribuzione 1. 3. 2. 4.
  6. Skinpack: Evoluzione del packaging La costante ricerca di nuove tecnologie di confezionamento,ha portato allo sviluppo delle linee di carni in“Skinpack”: una rivoluzionaria tecnologia che contempera i vantaggi delle dimensioni tipiche dell’atmosfera protettiva con quelli della durabilità peculiare del sottovuoto;ricoperta da una sottile pellicola protettiva,la carne si mantiene più tenera e succosa - perché in grado di proseguire il suo normale processo di frollatura - e allunga la shelf-life nei banchi frigo fino a 30 giorni. Altri vantaggi di questo packaging sono: il minor ingombro, ovvero maggiore comodità di trasporto e stoccaggio; la caratterizzabilità delle confezioni, avendo a disposizione maggiori spazi per comunicare con il cliente finale; la congelabilità del prodotto in prossimità della naturale scadenza della shelf life;la totale riciclabilità dei materiali.
  7. Skinpack
  8. “Carni Biologiche” Garanzia di qualità, senza compromessi La nuova linea di Carni Bio nasce con l’intento di dare più serenità e sicurezze alle famiglie, che hanno a cuore l’alimentazione sana dei bambini, ed in generale a tutte le persone attente alla salute, al rispetto dell’ambiente e al rispetto degli animali. Il biologico è una garanzia per chi cerca qualità senza compromessi e per chi vuole sicurezze certificate lungo tutta la filiera, dal momento che questo tipo di produzione segue rigidi controlli ed un dettagliato disciplinare. Per Jubatti, che da sempre tutela la qualità in ogni fase della produzione, la linea Bio rappresenta una naturale evoluzione ed un rinnovato impegno per: il benessere animale, evitando l’allevamento intensivo la sostenibilità ambientale, con la progressiva riduzione dello sfruttamento del territorio i controlli della filiera la ricerca di un gusto autentico e genuino
  9. “Arrosticino Bio” Il gusto autentico della tradizione Abruzzese Gli arrosticini,chiamati anche in dialetto“rustelle”o“arrustelle”,sono spiedini di carne di ovino maschio castrato o di pecora, tipici della cucina abruzzese, cotti arrosto sulla brace con l’apposita “canalina” o “fornacella”. Questo succulento prodotto della cucina povera itinerante deve le sue origini ai pastori transumanti che, dopo la fase di alpeggio delle greggi,scendevano a valle attraverso le verdi colline.L’azienda Jubatti, figlia di questo territorio,produce gli arrosticini abruzzesi rispettando la tradizione. Le carni sono selezionate e prodotte con il metodo del biologico. La preparazione avviene seguendo l’ideale sequenza e proporzione di parti grasse e magre. L’utilizzo di grasso nobile rende queste carni più digeribili. Una carne naturalmente ricca dei propri succhi, tenera e gustosa al palato, da cuocere con attenzione sulla brace viva,con una rotazione ripetuta per circa 4/5 minuti.Salare solo a fine cottura. Servire, infine, accompagnando con fette di pane casereccio cosparse di olio extravergine d’oliva e un buon bicchiere di vino Montepulciano d’Abruzzo o birra ambrata.
  10. Le carni dell’Agnello del Centro Italia I.G.P., oltre ad avere elevate caratteristiche nutrizionali, sono altamente digeribili e particolarmente indicate per bambini, sportivi ed anziani. I nostri agnelli nascono e vengono allevati quasi esclusivamente all’aperto,sono svezzati prima con latte materno e nutriti, poi, principalmente con essenze spontanee di prati e di pascoli, leguminose e graminacee. Le carni si caratterizzano per la tenerezza, il colore rosa ed un contenuto di grasso intramuscolo molto basso (0,78gr ogni 100 gr). I capi, appartenenti a razze e loro incroci storicamente presenti nel Centro Italia, hanno come origine e luogo di allevamento l’Indicazione Geografica Protetta, che comprende i territori delle regioni di Abruzzo, Lazio, Mar- che,Toscana, Umbria e alcune provincie dell’Emilia Romagna. L’Agnello del Centro Italia I.G.P. ha una totale tracciabilità in etichetta dall’allevamento alla macellazione e al se- zionamento. Agnello del Centro Italia “Carni I.G.P.” Certificate, salubri, pregiate.
  11. “Carni I.G.P.” Certificate, salubri, pregiate. Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale I capi utilizzati sono di età compresa tra i 12 e i 24 mesi, periodo in cui la carne resta magra e povera di cole- sterolo, ricca di proteine nobili, vitamine del gruppo B e ferro facilmente assorbibile. Grazie al positivo rapporto tra acidi grassi saturi e insaturi, è particolarmente indicata per una alimentazione equilibrata. La carne di razza Marchigiana è altamente digeribile, succulenta e spicca per l’inimitabile sapore. I vitelli, alle- vati prevalentemente allo stato semi-brado con tecniche tradizionali nella zona dell’Appennino Centrale, sono allattati dalle madri sino allo svezzamento. Successivamente la base alimentare è rappresentata da fo- raggi tipici della zona di allevamento, cereali e leguminose. L’Indicazione Geografica Protetta ne garantisce il rispetto di regole ferree sia nell’alimentazione e allevamento degli animali, sia lungo tutti i successivi passaggi della filiera: macellazione, sezionamento, confezionamento e vendita.
  12. La Carne del Parco rappresenta il fiore all’occhiello di Jubatti: solo carne di capi nati e cresciuti nella natura incontaminata dei Parchi d’Abruzzo, nutriti esclusivamente con frumento, cereali e erba di pascolo. Nel rispetto della natura produciamo alimenti di alta qualità, dal sapore unico ed intenso, apprezzati dagli esperti del settore della ristorazione. Gli allevatori abruzzesi sono attenti al benessere degli animali e grazie a loro arrivano in tavola carni pregiate e genuine. Parco Nazionale d’Abruzzo Parco Nazionale Gran Sasso/Monti della Laga Parco Nazionale della Majella Parco regionale del Sirente-Velino 1 2 3 4 “Italialleva” esegue rigidi controlli per garantire la provenienza e la qualità delle Carni del Parco. “La Carne del Parco” Carni dall’Abruzzo, regione verde d’Europa.
  13. Una linea moderna e giovane, che unisce ottime carni e ingredienti di prima scelta alla semplicità di preparazione. Pensati per le mamme e le famiglie che cercano carni di alta qualità, i Prontocuoci sono realizzati in maniera artigianale, a mano, senza conservanti e coloranti aggiunti. Con la cottura veloce, i prodotti di alta qualità e le gustose ricette del territorio puoi esaltare la tua cucina quotidiana in tutta praticità! “Pronti da cuocere” Tradizione, innovazione e semplicità in cucina Solo olio extra-vergine di oliva pronti da cuocere SENZA conservanti aggiunti carni e ingredienti selezionati
  14. Per la prima volta sul mercato una linea all’insegna della praticità, ma soprattutto del gusto, realizzata con le migliori carni e i migliori ingredienti su una base di sottile pasta sfoglia. Adesso preparare ottimi aperitivi cenati in casa sarà semplicissimo, con un risultato di qualità garantito. La novità sta nel modo in cui questi prodotti arrivano ai nostri clienti: freschi, anzi freschissimi! L’innovativa linea di pronti da cuocere è composta da: “LE GIRANDOLE” “I RUSTICI” “I ROTOLINI” Unici ed Inimitabili Stuzzichini freschi di carne pronti da cuocere in soli 20 minuti!
  15. For Serial Grillers!
  16. “Bontà alla Griglia” Carni selezionate per gli amanti del Grilling www.bontaallagriglia.it Vista la crescente attenzione ed il forte interesse per la cottura alla griglia, Jubatti ha sviluppato una nuova linea: Bontà alla Griglia. Come suggerisce il nome, solo carni pregiate e tagli eccellenti, estremamente selezionati sia come qualità sia come provenienza. Chuck Roll, Cube Roll, Bistecca, Hamburger e Filetto sono solo i primi succulenti tagli che faranno emozionare gli amanti del Grilling! Perquestalineaèstatautilizzatalarivoluzionariatecnologia“skinpack” chemantienelacarnefrescapiùalungo(finoa30gg.)efaproseguire il naturale processo di frollatura. Inoltre, grazie all’ingombro ridotto, questo pack semplifica le operazioni e le modalità di stoccaggio.
  17. www.jubattibbq.it
  18. La prima linea italiana di carni, pregiate e selezionate, pensata per gli appassionati e i professionisti del Barbecue. “Jubatti BBQ” Gli originali tagli da barbecue Official Partner of Costine di suino Baby Back Costine di suino St. Louis Spalla di suino Boston Butt Siamo partner della KANSAS CITY BARBEQUE SOCIETY (KCBS), associazione americana di appassionati di bbq e grilling che, con oltre 20.000 membri, è la più grande al mondo. Senza scopo di lucro, si dedica alla promozione della cucina barbecue anche attraverso il presidio di giuria nei contest internazionali. La linea Jubatti BBQ ha ottenuto, per prima in Europa, il Sigillo di Approvazione (SOA) della KCBS. Questo prestigioso riconoscimento - conferito a seguito di rigidissimi controlli che ne hanno verificato la conformità e la qualità dei tagli (confezionati sottovuoto), secondo la cultura originale del barbecue “american style” - colloca i nostri prodotti tra quelli che rispettano i migliori standard a livello internazionale, anche per le competizioni di BBQ.
  19. SOALCA Srl - Località Cerrani 13/B - 66010 Pretoro (CH) Tel. 0871.898521 - Fax 0871.898135 - P.I. 01500850696 www.soalca.it | soalca@soalca.it Segui Jubatti Carni su:
Advertisement