Laura Barberis Misurare la Reputazione Online di un Ricercatore
1.
Misurare la reputazione online di un ricercatore
Convegno Pubblica, Blogga, Twitta. Fare carriera nella scienza | Padova, 2-3 ottobre 2014 | #socialpeer
Laura Barberis | Social Media & Reputation Analyst | @loreleiberis
2.
Che cos’è la Reputazione
Costruire
Osservare
Agire
Misurare
Reputazione Online
Reputazione - Wikipedia
it.wikipedia.org/wiki/Reputazione
La reputazione (o nomea) di un soggetto (una persona, un'istituzione, un'azienda e così via) è la considerazione o la stima di cui questo soggetto gode nella società.
Reputazione (sociologia) - Wikipedia
it.wikipedia.org/wiki/Reputazione_(sociologia)
Il concetto di reputazione attiene alla credibilità che un determinato soggetto ha all'interno di un gruppo sociale.
Reputazióne in Vocabolario – Treccani www.treccani.it › Vocabolario
1.Il fatto di reputare, la stima, il favore che si concede a uno.
2.Il fatto di essere reputato, la stima e la considerazione in cui si è tenuti da altri.
#socialpeer
3.
Ricetta
Osservare
Agire
Misurare
Una ricetta per la
Maionese
Laura Barberis | Misurare la reputazione online di un ricercatore | Convegno Pubblica, Blogga, Twitta. Fare carriera nella scienza | Padova, 2-3 ottobre 2014
4.
Ricetta
Osservare
Agire
Misurare
Osservare è trovare gli Ingredienti
Laura Barberis | Misurare la reputazione online di un ricercatore | Convegno Pubblica, Blogga, Twitta. Fare carriera nella scienza | Padova, 2-3 ottobre 2014
5.
Dove iniziano le ricerche online
Google
Costruire
Osservare
Agire
Misurare
#googleapeer
6.
Costruire
Osservare
Agire
Misurare
#googleapeer
79,85%
9,94%
8,53
1,68%
Google
Bing
Yahoo!
others
90,47%
4,74%
3,63
1,16%
Google
Bing
Yahoo!
others
93,54%
3,07%
2,63
0,51%
Google
Yahoo!
Bing
others
95,10% 1,89% 1,87 1,14%
Google
Yahoo!
Bing
others
62,21%
34,73%
2,51
0,55%
Google
Yahoo!
Bing
others
54,10%
1,16%
1,01%
43,73%
Google
Bing
Yahoo!
others
96,67%
1,63%
0,93
1%
Google
Yahoo!
Bing
others
Utilizzo motori di ricerca | Desktop – Mobile – Tablet | Marzo-Agosto 2014 | Fonte: statscounter.com
93,49%
2,41%
1,91%
2,19%
Google
Bing
Yahoo!
others
7.
Quando ci googlano la nostra identità digitale è riassunta nella
Search Engine Results Page
Costruire
Osservare
Agire
Misurare
#googleapeer
8.
Le nostre tracce online formano la nostra
Impronta digitale
Costruire
Osservare
Agire
Misurare
Identità Digitale
Osservare per trovare
I siti in cui lasciare le nostre tracce
Osservare per capire Su quali argomenti muoverci e con che linguaggio
Osservare per costruire
La nostra identità professionale e differenziarla da quella personale
#googleapeer
9.
Ricetta
Osservare
Agire
Misurare
Agire è miscelare con il giusto
Procedimento
Laura Barberis | Misurare la reputazione online di un ricercatore | Convegno Pubblica, Blogga, Twitta. Fare carriera nella scienza | Padova, 2-3 ottobre 2014
#socialpeer
10.
Costruire
Osservare
Agire
Misurare
#socialpeer
Academic Networking
Social Networking
13.
Condividere e cercare
Competenze e visibilità
Costruire
Osservare
Agire
Misurare
I Social Network
#
@
#
@
#
#
@
#
#
@
@
@
@
#socialpeer
14.
Disseminare per
mettere in evidenza la nostra
Identità Professionale
Costruire
Osservare
Agire
Misurare
Network di Competenze
Agire per disseminare
la nostra identità online
Agire per valorizzare
le nostre competenze e il nostro lavoro
Agire per costruire
il nostro network e le nostre relazioni
#socialpeer
15.
Ricetta
Osservare
Agire
Misurare
Misurare è testare con un
Assaggio
Laura Barberis | Misurare la reputazione online di un ricercatore | Convegno Pubblica, Blogga, Twitta. Fare carriera nella scienza | Padova, 2-3 ottobre 2014
#rateapeer
16.
È il più «misurabile» tra i
Social Media
Costruire
Osservare
Agire
Misurare
Twitter
Monitorare gli Hashtags
per osservare le conversazioni e individuare quali usare
Trovare gli attori (Power Users)
o gli utenti con cui cercare interazione o a cui segnalare i nostri contenuti
Misurare la nostra attività
per capire se stiamo agendo nel modo giusto o per trovare nuove opportunità
#rateapeer
17.
Twitter è aggregatore di contenuti Possiamo monitorare hashtags
Costruire
Agire
Tools per trovare hashtags
Osservare
Misurare
#rateapeer
18.
Monitoro i contenuti e trovo
Gli influenzatori sull’argomento
Costruire
Agire
1
2
3
4
5
6
98
I più attivi su #openaccess
Osservare
Misurare
#rateapeer
99
100
19.
Misurare l’attività per
Aumentare la «trovabilità»
Costruire
Agire
Usare gli hashtags giusti
Osservare
Misurare
#rateapeer
20.
Costruire
Agire
Twitter Analytics
Osservare
Misurare la nostra attività
Metriche e Followers
Misurare
#rateapeer
21.
Costruire
Agire
Altri strumenti per monitorare
Osservare
Monitorare un argomento
Non solo su Twitter
Misurare
#rateapeer
22.
Costruire
Agire
Monitorare la nostra reputazione
Osservare
Misurare
«Io» divento
Un argomento da monitorare
23.
Costruire
Agire
Monitorare la nostra reputazione
Osservare
Misurare
Ricevo un’email
Ogni volta che sono citato
web.mention.com
24.
Misurare la nostra
Reputazione
Reputazione Online
Osservare chi siamo e come ci posizioniamo rispetto agli altri
Capire se stiamo agendo nella direzione giusta
Misurare la nostra presenza e scoprire nuove opportunità
#rateapeer
Costruire
Osservare
Agire
Misurare
25.
Misurare la reputazione online di un ricercatore
Padova, 3 ottobre 2014
Laura Barberis
Social media & Reputation Analyst Pagus Media
Convegno Pubblica, Blogga, Twitta. Fare carriera nella scienza | Padova, 2-3 ottobre 2014
Strumenti di monitoraggio
usati e citati
Marketwired Sysomos MAP (grazie @pagusmedia)
mention.com
Google Alert (Io sul Web)
socialmention.com
analytics.twitter.com
ritetag.com
tweetbinder.com
hashatit.com
#socialpeer
26.
Laura Barberis @loreleiberis
Convegno Pubblica, Blogga, Twitta. Fare carriera nella scienza | Padova, 2-3 ottobre 2014
Ringraziamenti
Ai miei docenti:
Alessandro Pascolini - Leopoldo Benacchio
Cristina Rigutto
Ai miei colleghi:
Daniele Nespoli – Cristiano Oliva
#socialpeer
It appears that you have an ad-blocker running. By whitelisting SlideShare on your ad-blocker, you are supporting our community of content creators.
Hate ads?
We've updated our privacy policy.
We’ve updated our privacy policy so that we are compliant with changing global privacy regulations and to provide you with insight into the limited ways in which we use your data.
You can read the details below. By accepting, you agree to the updated privacy policy.