Scenari di fidelizzazione territoriale

Leonardo Milan
Leonardo MilanProfessional Coach (ACC-ICF), Certified Trainer Intelligenza Emotiva at Six Seconds Italia
LA FIDELIZZAZIONE
COME RISPOSTA
ALLA CRISI DEL MERCATO
Ipotesi di soluzione con l’approccio
Loyalty Program
A cura di Leonardo Milan
Digital Strategist – Web Project Manager

Contatti:
E-mail:       l.milan@leonardomilan.it
Web/Blog:     www.leonardomilan.it
Linkedin:     www.linkedin.com/in/leonardomilan
Twitter:      www.twitter.com/leonardmilan
Slideshare:   www.slideshare.net/leonardo.milan



                                    A cura di Leonardo Milan   Slide n°: 1
Introduzione




09/03/2011       © 2007 MF Group/MM-ONE   Slide n°: 2   Slide n°: 2
Le possibili
Strategie di Fidelizzazione

• Strategia Pure (attore: il gestore del network):
   – spesa, accumulo punti e benefit redemption

• Strategia Push (attore: il gestore del network vs. altri
  operatori):
   – spesa e accumulo punti presso diversi operatori, benefit redemption

• Strategia Pull (attore: gestore del network + altri prodotti):
   – spesa e accumulo punti presso il gestore del network
   – benefit redemption al di fuori dell'assortimento (regali) del gestore del
     network.

• Strategia Purchase (attori: gestore del network + altri
  operatori):
   – spesa, accumulo punti
   – benefit redemption presso più operatori.




                           © 2007 MF Group/MM-ONE                       Slide n°: 3
Il Marketing Territoriale


             "Il marketing del territorio consiste in
             una serie di strategie, azioni e
             strumenti innovativi per lo sviluppo e
             la promozione del territorio.



             Come nel marketing aziendale, anche
             nel marketing territoriale l'obiettivo
             è:
             • prevenire,
             • comprendere
             • soddisfare nel modo migliore i bisogni della
               domanda interna ed esterna al territorio.


                   © 2007 MF Group/MM-ONE                     Slide n°: 4
Obiettivi della Strategia
di Fidelizzazione
• Gli obiettivi da conseguire attraverso
  l’applicazione del piano di fidelizzazione
  sono i seguenti:
  – Identificare gli utenti ed il loro comportamento
     • ritorno, acquisto,gusti,continuità nella presenza
  – Pianificare campagna di Marketing mirate
     • volte a incentivare gli utenti fidelizzati a tornare ed
       investire nella località
  – Aggregare risorse,
     • attori, attività presenti sul territorio che nell’insieme concorrono a dare
       forma allo sviluppo e alla creazione del valore pur mantenendo la propria
       autonomia
  – Creare valore
     • nel senso più ampio, ovvero, reddito, qualità della vita ecc.) attraverso
       l’utilizzo delle risorse dell’area e delle caratteristiche distintive degli attori



                                  © 2007 MF Group/MM-ONE                                    Slide n°: 5
Strategia e Strumenti:
Il Loyalty Program Territoriale
• Progettare e lanciare un programma di fidelizzazione
  clienti tramite l’utilizzo di Fidelity Card.
• Il Loyalty Program Territoriale permette di:
   –   Identificare e profilare l’utente
   –   Conoscere le abitudini dell’utente
   –   Fare offerte e promozioni mirate
   –   Incentivare l’utente a ritornare
        • Tramite programmi/servizi offerti
   – Valorizzare le diverse tipologie di operatori economici
        • Di un territorio restituendo competitività e fidelizzando i Clienti non tanto al
          singolo negozio quanto piuttosto all’intero sistema “località” inteso come
          “centro commerciale naturale”.




                                   © 2007 MF Group/MM-ONE                               Slide n°: 6
Gli attori del Loyalty Program
Territoriale


                  Brand
                   (marche,
                 prodotti, ecc.)




 Store                                        Local
                                                (località,
  (Insegne,                                       centro
Punti Vendita,                               storico, area
   esercizi                                  metropolitana
commerciali,                                  , territorio,
     ecc.)                                         ecc.)


                  A cura di Leonardo Milan                    Slide n°: 7
Le azioni strategiche
(Loyalty Program territoriale o Centro Commerciale)



    Fidelizzazione
   di canale (Punti
                      Brand                                           Iniziative di
                                                                    posizionamento


                      Loyalty
                                                                     e promozione
       Vendita)                                                       della marca




 Store                   Nella GDO i
                         vari brands
                                                                 Local
Loyalty
                          agiscono
                        nello stesso
                        store e nella
                                                                Loyalty
                        stessa local

                                                                                   Iniziative di
                                                                                   promozione
                                                  Cliente con 2/3                  della località
                                                   Fidelity card                  (commerciale
                                                   Redemption                     e/o turistica)
                                                      >70%


                       A cura di Leonardo Milan                                           Slide n°: 8
L’approccio Fidelity Card
e Loyalty Program

 Fidelizzazione di                                Iniziative di
      canale:                                   posizionamento



                     Brand
Massa critica con                                e promozione
 Esercizi aderenti                                della marca
   redemption
>30% sul totale



                                                    Fidelity
                                                     Card e
                                                     Loyalty
                                                    Program



                 Store                      Local

                     A cura di Leonardo Milan                     Slide n°: 9
L’approccio Fidelity Card
e Loyalty Program



             Brand


      Store        Clienti:
                                     Local        Iniziative di
                                               promozione della
                                                    località
               Massa critica con               (commerciale e/o
                 redemption:                       turistica):
              >20% sul totale                  Massa critica con
                  dei clienti                entertainment/eventi
              > 50% sul totale               aderenti > 50% sul
                  dei turisti                        totale



              A cura di Leonardo Milan                    Slide n°: 10
Caratteristiche dello
       shopper italiano
       • Come scegliamo dove fare la spesa:
           1.    Ha una carta fedeltà con offerte adatte alle mie necessità
           2.    È piacevole fare la spesa
           3.    Offre promozioni su molti articoli
           4.    È facile trovare gli articoli, offre sconti elevati; è comodo da
                 raggiungere
           5.    Lo scontrino totale sembra essere più basso che altrove


       • Il prezzo non meno importante della piacevolezza dello
         shopping
                  • La ricerca ci spiega infatti che il 37% degli intervistati è poco attento al
                    cartellino contro il 40% dei francesi, il 29% dei tedeschi e il 50% degli
                    inglesi. Mentre solo il 16% dei connazionali è «molto sensibile» ai listini:
                          – meno dei francesi (23%) e dei tedeschi (40%) ma più degli inglesi (12%).




Fonte: Ricerca McKinsey

                                             A cura di Leonardo Milan                              Slide n°: 11
I profili del consumatore


           POTENTIAL               STANDARD                     PREMIUM
             Low Cost              Semi fedeli,                   Fidelity
             Infedele,              occasionali                 High Spend
          switcher (16%)              (47%)                       (37%)


                                    ESIGENTI                    QUALITA’
              PURO PREZZO                                       VELOCE
                                    • Vogliono il
              • Da discount,          meglio, di tutto          • Disposti a pagare
                conta solo il         ma a prezzi                 un po’ di più per
                prezzo                promozionali                qualità



              CACCIATORE DI         DISINTERESSATI              PREMIUM
              SCONTI                • Fretta, spendono          • Esigenti,
                                      il meno possibile           vogliono qualità
              • Multistore, in
                cerca della                                       e servizio
                migliore offerta                                • Fedeli alli grande
                                    FEDELI AL                     marche
                                    VALORE                      • Non comparano i
                                    • Fedeli al Punto             prezzi tar i vari
                                      Vendita                     Punti Vendita
                                    • Cercano migliori
Fonte: Ricerca McKinsey               occasioni


                                     A cura di Leonardo Milan                          Slide n°: 12
Posizionamento dei profili del
           consumatore/shopper

                                                                                                PREMIUM
+



                                                                                                • Esigenti,
                                                                                                  vogliono qualità
                                                                                                  e servizio
                                           ESIGENTI                                             • Fedeli alli grande
                                                                                                  marche
                                           • Vogliono il
                                                                          QUALITA’              • Non comparano i
                                             meglio, di tutto
                                                                          VELOCE                  prezzi tar i vari
                                             ma a prezzi
                                                                                                  Punti Vendita
Valore/Margini




                                             promozionali                 • Disposti a pagare
                                                                            un po’ di più per
                                                                            qualità
                      CACCIATORE DI
                      SCONTI
                      • Multistore, in
                        cerca della                                                                 FEDELI AL
                        migliore offerta                                                            VALORE
                                                                                                    • Fedeli al Punto
                                                                                                      Vendita
                 PURO PREZZO                   DISINTERESSATI                                       • Cercano migliori
                 • Da discount,                • Fretta, spendono il                                  occasioni
                   conta solo il                 meno possibile
                   prezzo
-




                  -                             Durata della relazione                                          +

                                               A cura di Leonardo Milan                                                 Slide n°: 13
Azioni per i diversi profili di
 consumatori/shoppers



     POTENTIAL                      STANDARD                            PREMIUM
      Low Cost                      Semi fedeli,                          Fidelity
  Infedele, switcher                 occasionali                        High Spend




                                                                     Card
         Fidelit              Pricing                   Loyalty                        Pricing
                                                                    PREMI
         y Card             informato                   Progr.                         mirato
                                                                      UM




                           • Sconti e                 • Raccolta            • Sconti
• Sconti indifferenziati
                             premi a                    punti                 disponibili
  su tutti i prodotti
                             segment                  • Sconti di             a segmento
• Concorrenza di
                             o di                       volume,             • Promozioni
  prezzo
                             clientela                  premi                 a segmento




                                  A cura di Leonardo Milan                                  Slide n°: 14
Evoluzione del Loyalty Program

• Stimolo alla                           • Stimolo alla spesa                  • Stimolo alla spesa
  frequenza                              • Switching cost                        qualificata


                            Up selling                              Cross selling


   POTENTIAL                                 STANDARD                               PREMIUM
    Low Cost                                 Semi fedeli,                             Fidelity
Infedele, switcher                            occasionali                           High Spend



                                    Access Pricing                                       Card
                                     Pricing legato al punteggio                       PREMIUM
                                              raggiunto



                                                                               • PREMIUM PRICE
                                         • LOW COST STYLE                      • Regali, Estrazioni,
• LOW COST PRICE                         • Sconti di volume                      concorsi, Special
• Carta per nuovi clienti                • Redemption: carta                     promotion
                                           attiva                              • Redemption: Ritiro
                                                                                 premi


                                         A cura di Leonardo Milan                                      Slide n°: 15
Ipotesi per uno sviluppo dell’Osservatorio:
 L’analisi dei consumi con il Loyalty
 Program
    Categorie esercenti del
territorio (es.: 6.000 esercizi)                              Campione esercizi
                                                               Loyalty Program
                                                                   (es: 60)




                                                                 Profilazione,
      OSSERVATORIO:
                                         Confronto            acquisti/consumo,
     Opinioni e sondaggi
                                                               comportamento
       dagli esercenti
                                                                  d’acquisto


                                   A cura di Leonardo Milan                       Slide n°: 16
Modello di Loyalty Program per lo
sviluppo del consumo territoriale




               eCard
Store           Value                    Local
               Loyalty




              A cura di Leonardo Milan           Slide n°: 17
Modello di Loyalty Program per lo
    sviluppo del consumo territoriale
                                                                 Strade e itinerari
                                     • Carta Prepagata           del lusso/qualità
Osservatorio                         • Borsellino/Revolving
Monitoraggio                         • Accumulo punti sulla
                                       rete/circuito
                                                                • Acquisti per
  Promozioni                                                      occasioni speciali
  Campagne                                                      • Shopping
                                                                  regolare

Supermercato
  Virtuale                                                      Customer Services


        PREMI                                                        Servizi
 Above in the line:                                                Territoriali
     Coalition con
iniziative già avviate                                              Mobility
  nel territorio es.:
    Carta Premia)
                                                                  Promozione
                                                                   Turistica
                     Sito/i web di   • Servizi interattivi
                      riferimento    •Canale mobile                 Sconti per
                                                                 Eventi culturali e
                                                                     turistici



                                     A cura di Leonardo Milan                   Slide n°: 18
Modello di Loyalty Program per lo
      sviluppo del consumo territoriale
                                                                   Strade e itinerari
                                     • Carta Prepagata             del lusso/qualità
Osservatorio                         • Borsellino/Revolving
Monitoraggio                         • Accumulo punti sulla
                                       rete/circuito
                                                                  • Acquisti per
  Promozioni                                                        occasioni speciali
  Campagne                                                        • Shopping
                                                                    regolare

Supermercato                            eCard
        Store
  Virtuale
                                         Value                    Local
                                                                  Customer Services


        PREMI
                                        Loyalty
                                                                       Servizi
 Above in the line:                                                  Territoriali
     Coalition con
iniziative già avviate                                                Mobility
  nel territorio es.:
    Carta Premia)
                                                                    Promozione
                                                                     Turistica
                     Sito/i web di   • Servizi interattivi
                      riferimento    •Canale mobile                   Sconti per
                                                                   Eventi culturali e
                                                                       turistici



                                       A cura di Leonardo Milan                     Slide n°: 19
Vantaggi previsti

• Incremento delle vendite per gli esercizi aderenti al
  Loyalty Program
• Fidelizzazione della clientela
   – Store Loyalty e Local Loyalty (marketing territoriale)
• Conoscenza dei consumatori e del consumo/shopping
  territoriale
   – Possibilità di analisi georeferenziata (geomarketing)
• Centralizzazione delle iniziative di promozione
   –   Per   canale di comunicazione
   –   Per   target di clientela
   –   Per   area territoriale
   –   Per   categoria di esercizi




                             A cura di Leonardo Milan         Slide n°: 20
Un Case History: carta Premia




              A cura di Leonardo Milan   Slide n°: 21
Un Case History: carta Premia




              A cura di Leonardo Milan   Slide n°: 22
Un Case History: carta Premia




              A cura di Leonardo Milan   Slide n°: 23
GRAZIE PER L’ATTENZIONE




                     Leonardo Milan
       Digital Strategist – Web Project Manager




Contatti:
E-mail:        l.milan@leonardomilan.it
Web/Blog:     www.leonardomilan.it
Linkedin:     www.linkedin.com/in/leonardomilan
Twitter:      www.twitter.com/leonardmilan
Slideshare:   www.slideshare.net/leonardo.milan




                      A cura di Leonardo Milan    Slide n°: 24
1 of 24

Recommended

Presentazione dok by
Presentazione dokPresentazione dok
Presentazione dokclaudio ippolito
389 views43 slides
PRIMA ESERCITAZIONE - iLADYMARK by
PRIMA ESERCITAZIONE - iLADYMARKPRIMA ESERCITAZIONE - iLADYMARK
PRIMA ESERCITAZIONE - iLADYMARKiladymark
362 views20 slides
quarta esercitazione "open innovation made in Italy" by
quarta esercitazione "open innovation made in Italy"quarta esercitazione "open innovation made in Italy"
quarta esercitazione "open innovation made in Italy"beda86
647 views19 slides
seconda esercitazione di marketing by
seconda esercitazione di marketingseconda esercitazione di marketing
seconda esercitazione di marketingbeda86
1.9K views16 slides
La fidelizzazione del cliente by
La fidelizzazione del clienteLa fidelizzazione del cliente
La fidelizzazione del clienteStefano Colombini
1.1K views13 slides
Marketing Operativo by
Marketing OperativoMarketing Operativo
Marketing OperativoFormaLms
6.8K views24 slides

More Related Content

Viewers also liked

Re&agri 2014 powering agriculture network and wiki portal - schuettel by
Re&agri 2014   powering agriculture network and wiki portal - schuettelRe&agri 2014   powering agriculture network and wiki portal - schuettel
Re&agri 2014 powering agriculture network and wiki portal - schuettelMohamed Larbi BEN YOUNES
538 views11 slides
Linux fest 2013 by
Linux fest 2013Linux fest 2013
Linux fest 2013Vladimir Zuev
468 views47 slides
пътуване до полша by
пътуване  до  полша пътуване  до  полша
пътуване до полша Rositsa Dimova
386 views21 slides
The agile future of a ponderous project by
The agile future of a ponderous projectThe agile future of a ponderous project
The agile future of a ponderous projectKarsten Dambekalns
855 views22 slides
Status of accountability in online news media: A case of Nepal by
Status of accountability in online news media: A case of NepalStatus of accountability in online news media: A case of Nepal
Status of accountability in online news media: A case of Nepalbbacharya
482 views10 slides
Social Media for Chicago Community Trust presentation by
Social Media for Chicago Community Trust presentationSocial Media for Chicago Community Trust presentation
Social Media for Chicago Community Trust presentationHack the Hood
624 views23 slides

Viewers also liked(20)

Re&agri 2014 powering agriculture network and wiki portal - schuettel by Mohamed Larbi BEN YOUNES
Re&agri 2014   powering agriculture network and wiki portal - schuettelRe&agri 2014   powering agriculture network and wiki portal - schuettel
Re&agri 2014 powering agriculture network and wiki portal - schuettel
пътуване до полша by Rositsa Dimova
пътуване  до  полша пътуване  до  полша
пътуване до полша
Rositsa Dimova386 views
Status of accountability in online news media: A case of Nepal by bbacharya
Status of accountability in online news media: A case of NepalStatus of accountability in online news media: A case of Nepal
Status of accountability in online news media: A case of Nepal
bbacharya482 views
Social Media for Chicago Community Trust presentation by Hack the Hood
Social Media for Chicago Community Trust presentationSocial Media for Chicago Community Trust presentation
Social Media for Chicago Community Trust presentation
Hack the Hood624 views
Pavilion N Bbrochure by guesta00b88
Pavilion N BbrochurePavilion N Bbrochure
Pavilion N Bbrochure
guesta00b88314 views
P6.C Explaining Refraction by paulbhill
P6.C Explaining RefractionP6.C Explaining Refraction
P6.C Explaining Refraction
paulbhill769 views
Ataque Al Corazon by Joel Ferro
Ataque Al CorazonAtaque Al Corazon
Ataque Al Corazon
Joel Ferro576 views
A Kaleidoscopic Analysis of the Sing Up Project by Antia G. Ben
A Kaleidoscopic Analysis of the Sing Up ProjectA Kaleidoscopic Analysis of the Sing Up Project
A Kaleidoscopic Analysis of the Sing Up Project
Antia G. Ben330 views
My Works About User Experience Study & Usability Test by Ruby Kuo
My Works About User Experience Study & Usability TestMy Works About User Experience Study & Usability Test
My Works About User Experience Study & Usability Test
Ruby Kuo612 views

Similar to Scenari di fidelizzazione territoriale

Sint - Solutions in target. by
Sint - Solutions in target.Sint - Solutions in target.
Sint - Solutions in target.Sint
359 views15 slides
Sint: marketing relazionale. by
Sint: marketing relazionale.Sint: marketing relazionale.
Sint: marketing relazionale.michelaruffa
285 views14 slides
Estratto Rapporto di Ricerca 2012 - Risultati generali by
Estratto Rapporto di Ricerca 2012 - Risultati generaliEstratto Rapporto di Ricerca 2012 - Risultati generali
Estratto Rapporto di Ricerca 2012 - Risultati generaliOsservatorio Fedeltà Università di Parma
1.1K views24 slides
Crm by
CrmCrm
CrmPaolo Roverani
759 views17 slides
Iperclub.it Travel Card by
Iperclub.it Travel CardIperclub.it Travel Card
Iperclub.it Travel CardIvan Del Greco
2.3K views26 slides
Smau bo 8062011 by
Smau bo 8062011Smau bo 8062011
Smau bo 8062011cristinazucchi
801 views42 slides

Similar to Scenari di fidelizzazione territoriale(20)

Sint - Solutions in target. by Sint
Sint - Solutions in target.Sint - Solutions in target.
Sint - Solutions in target.
Sint 359 views
Sint: marketing relazionale. by michelaruffa
Sint: marketing relazionale.Sint: marketing relazionale.
Sint: marketing relazionale.
michelaruffa285 views
Presentazione Webloyalty Italia Netcomm 2012 - Fidelizzazione, riacquisto e m... by WEBLOYALTY
Presentazione Webloyalty Italia Netcomm 2012 - Fidelizzazione, riacquisto e m...Presentazione Webloyalty Italia Netcomm 2012 - Fidelizzazione, riacquisto e m...
Presentazione Webloyalty Italia Netcomm 2012 - Fidelizzazione, riacquisto e m...
WEBLOYALTY657 views
Gruppo tecla presentazione con soluzioni pdf by Carlo Visani
Gruppo tecla presentazione con soluzioni pdfGruppo tecla presentazione con soluzioni pdf
Gruppo tecla presentazione con soluzioni pdf
Carlo Visani1.8K views
Webinar: Come implementare una campagna di direct marketing di successo by L'Ippogrifo®
Webinar: Come implementare una campagna di direct marketing di successoWebinar: Come implementare una campagna di direct marketing di successo
Webinar: Come implementare una campagna di direct marketing di successo
L'Ippogrifo®1.1K views
Smau Milano 2010 Andrea Zucca by Smau
Smau Milano 2010 Andrea ZuccaSmau Milano 2010 Andrea Zucca
Smau Milano 2010 Andrea Zucca
Smau478 views
Customer Journey e Brand Loyalty - Webinar gratuito by Ninja Academy
Customer Journey e Brand Loyalty - Webinar gratuitoCustomer Journey e Brand Loyalty - Webinar gratuito
Customer Journey e Brand Loyalty - Webinar gratuito
Ninja Academy204 views
Lo stato dell’arte del Loyalty Management e CRM by Marco Ieva
Lo stato dell’arte del Loyalty Management e CRMLo stato dell’arte del Loyalty Management e CRM
Lo stato dell’arte del Loyalty Management e CRM
Marco Ieva157 views
Smau Bari 2013 Vincenzo Tondolo by Smau
Smau Bari 2013 Vincenzo TondoloSmau Bari 2013 Vincenzo Tondolo
Smau Bari 2013 Vincenzo Tondolo
Smau421 views
Easy CRM ITA - L'importanza di un CRM per la forza vendita in Azienda by Michael Surace
Easy CRM ITA - L'importanza di un CRM per la forza vendita in AziendaEasy CRM ITA - L'importanza di un CRM per la forza vendita in Azienda
Easy CRM ITA - L'importanza di un CRM per la forza vendita in Azienda
Michael Surace1.7K views
Gli operatori di gaming sui social network - BizUp Enada 2012 by Bizup
Gli operatori di gaming sui social network - BizUp Enada 2012Gli operatori di gaming sui social network - BizUp Enada 2012
Gli operatori di gaming sui social network - BizUp Enada 2012
Bizup713 views

More from Leonardo Milan

Posizionamento competitivo: le sei vie strategiche by
Posizionamento competitivo: le sei vie strategichePosizionamento competitivo: le sei vie strategiche
Posizionamento competitivo: le sei vie strategicheLeonardo Milan
1.9K views9 slides
Competenze emotive di un coach. L'empatia nel processo di focusing by
Competenze emotive di un coach. L'empatia nel processo di focusingCompetenze emotive di un coach. L'empatia nel processo di focusing
Competenze emotive di un coach. L'empatia nel processo di focusingLeonardo Milan
867 views18 slides
Comunicazione relazionale. Influenza e Persuasione by
Comunicazione relazionale. Influenza e Persuasione Comunicazione relazionale. Influenza e Persuasione
Comunicazione relazionale. Influenza e Persuasione Leonardo Milan
3.1K views20 slides
Comunicazione relazionale. Reti informali e Social Network Analysis by
Comunicazione relazionale.  Reti informali e Social Network AnalysisComunicazione relazionale.  Reti informali e Social Network Analysis
Comunicazione relazionale. Reti informali e Social Network AnalysisLeonardo Milan
1.9K views31 slides
Comunicazione relazionale. Reputation e comunicazione interna by
Comunicazione relazionale. Reputation e comunicazione internaComunicazione relazionale. Reputation e comunicazione interna
Comunicazione relazionale. Reputation e comunicazione internaLeonardo Milan
2.2K views22 slides
Intelligenza emotiva per il cambiamento: il modello Six Seconds (SEI e VS) by
Intelligenza emotiva per il cambiamento: il modello Six Seconds (SEI e VS)Intelligenza emotiva per il cambiamento: il modello Six Seconds (SEI e VS)
Intelligenza emotiva per il cambiamento: il modello Six Seconds (SEI e VS)Leonardo Milan
2.8K views20 slides

More from Leonardo Milan(17)

Posizionamento competitivo: le sei vie strategiche by Leonardo Milan
Posizionamento competitivo: le sei vie strategichePosizionamento competitivo: le sei vie strategiche
Posizionamento competitivo: le sei vie strategiche
Leonardo Milan1.9K views
Competenze emotive di un coach. L'empatia nel processo di focusing by Leonardo Milan
Competenze emotive di un coach. L'empatia nel processo di focusingCompetenze emotive di un coach. L'empatia nel processo di focusing
Competenze emotive di un coach. L'empatia nel processo di focusing
Leonardo Milan867 views
Comunicazione relazionale. Influenza e Persuasione by Leonardo Milan
Comunicazione relazionale. Influenza e Persuasione Comunicazione relazionale. Influenza e Persuasione
Comunicazione relazionale. Influenza e Persuasione
Leonardo Milan3.1K views
Comunicazione relazionale. Reti informali e Social Network Analysis by Leonardo Milan
Comunicazione relazionale.  Reti informali e Social Network AnalysisComunicazione relazionale.  Reti informali e Social Network Analysis
Comunicazione relazionale. Reti informali e Social Network Analysis
Leonardo Milan1.9K views
Comunicazione relazionale. Reputation e comunicazione interna by Leonardo Milan
Comunicazione relazionale. Reputation e comunicazione internaComunicazione relazionale. Reputation e comunicazione interna
Comunicazione relazionale. Reputation e comunicazione interna
Leonardo Milan2.2K views
Intelligenza emotiva per il cambiamento: il modello Six Seconds (SEI e VS) by Leonardo Milan
Intelligenza emotiva per il cambiamento: il modello Six Seconds (SEI e VS)Intelligenza emotiva per il cambiamento: il modello Six Seconds (SEI e VS)
Intelligenza emotiva per il cambiamento: il modello Six Seconds (SEI e VS)
Leonardo Milan2.8K views
Team coaching e la gestione efficace di un team by Leonardo Milan
Team coaching e la gestione efficace di un teamTeam coaching e la gestione efficace di un team
Team coaching e la gestione efficace di un team
Leonardo Milan5.8K views
Innovazione strategica e social media by Leonardo Milan
Innovazione strategica e social mediaInnovazione strategica e social media
Innovazione strategica e social media
Leonardo Milan2.6K views
HR 2.0, about social business by Leonardo Milan
HR 2.0, about social businessHR 2.0, about social business
HR 2.0, about social business
Leonardo Milan1.7K views
Social Web Innovazione - percorsi formativi by Leonardo Milan
Social Web Innovazione - percorsi formativiSocial Web Innovazione - percorsi formativi
Social Web Innovazione - percorsi formativi
Leonardo Milan1.2K views
L'impatto dei Social Media, Mercato e Trend. Caduti nella rete... by Leonardo Milan
L'impatto dei Social Media, Mercato e Trend. Caduti nella rete...L'impatto dei Social Media, Mercato e Trend. Caduti nella rete...
L'impatto dei Social Media, Mercato e Trend. Caduti nella rete...
Leonardo Milan2.5K views
Integrazione del CRM nei processi aziendali by Leonardo Milan
Integrazione del CRM nei processi aziendaliIntegrazione del CRM nei processi aziendali
Integrazione del CRM nei processi aziendali
Leonardo Milan3.8K views
Digital Marketing e Mobile Marketing by Leonardo Milan
Digital Marketing e Mobile MarketingDigital Marketing e Mobile Marketing
Digital Marketing e Mobile Marketing
Leonardo Milan878 views
Le e-business solutions in un’analisi del mercato ICT by Leonardo Milan
Le e-business solutions in un’analisi del mercato ICTLe e-business solutions in un’analisi del mercato ICT
Le e-business solutions in un’analisi del mercato ICT
Leonardo Milan1.6K views

Scenari di fidelizzazione territoriale

  • 1. LA FIDELIZZAZIONE COME RISPOSTA ALLA CRISI DEL MERCATO Ipotesi di soluzione con l’approccio Loyalty Program A cura di Leonardo Milan Digital Strategist – Web Project Manager Contatti: E-mail: l.milan@leonardomilan.it Web/Blog: www.leonardomilan.it Linkedin: www.linkedin.com/in/leonardomilan Twitter: www.twitter.com/leonardmilan Slideshare: www.slideshare.net/leonardo.milan A cura di Leonardo Milan Slide n°: 1
  • 2. Introduzione 09/03/2011 © 2007 MF Group/MM-ONE Slide n°: 2 Slide n°: 2
  • 3. Le possibili Strategie di Fidelizzazione • Strategia Pure (attore: il gestore del network): – spesa, accumulo punti e benefit redemption • Strategia Push (attore: il gestore del network vs. altri operatori): – spesa e accumulo punti presso diversi operatori, benefit redemption • Strategia Pull (attore: gestore del network + altri prodotti): – spesa e accumulo punti presso il gestore del network – benefit redemption al di fuori dell'assortimento (regali) del gestore del network. • Strategia Purchase (attori: gestore del network + altri operatori): – spesa, accumulo punti – benefit redemption presso più operatori. © 2007 MF Group/MM-ONE Slide n°: 3
  • 4. Il Marketing Territoriale "Il marketing del territorio consiste in una serie di strategie, azioni e strumenti innovativi per lo sviluppo e la promozione del territorio. Come nel marketing aziendale, anche nel marketing territoriale l'obiettivo è: • prevenire, • comprendere • soddisfare nel modo migliore i bisogni della domanda interna ed esterna al territorio. © 2007 MF Group/MM-ONE Slide n°: 4
  • 5. Obiettivi della Strategia di Fidelizzazione • Gli obiettivi da conseguire attraverso l’applicazione del piano di fidelizzazione sono i seguenti: – Identificare gli utenti ed il loro comportamento • ritorno, acquisto,gusti,continuità nella presenza – Pianificare campagna di Marketing mirate • volte a incentivare gli utenti fidelizzati a tornare ed investire nella località – Aggregare risorse, • attori, attività presenti sul territorio che nell’insieme concorrono a dare forma allo sviluppo e alla creazione del valore pur mantenendo la propria autonomia – Creare valore • nel senso più ampio, ovvero, reddito, qualità della vita ecc.) attraverso l’utilizzo delle risorse dell’area e delle caratteristiche distintive degli attori © 2007 MF Group/MM-ONE Slide n°: 5
  • 6. Strategia e Strumenti: Il Loyalty Program Territoriale • Progettare e lanciare un programma di fidelizzazione clienti tramite l’utilizzo di Fidelity Card. • Il Loyalty Program Territoriale permette di: – Identificare e profilare l’utente – Conoscere le abitudini dell’utente – Fare offerte e promozioni mirate – Incentivare l’utente a ritornare • Tramite programmi/servizi offerti – Valorizzare le diverse tipologie di operatori economici • Di un territorio restituendo competitività e fidelizzando i Clienti non tanto al singolo negozio quanto piuttosto all’intero sistema “località” inteso come “centro commerciale naturale”. © 2007 MF Group/MM-ONE Slide n°: 6
  • 7. Gli attori del Loyalty Program Territoriale Brand (marche, prodotti, ecc.) Store Local (località, (Insegne, centro Punti Vendita, storico, area esercizi metropolitana commerciali, , territorio, ecc.) ecc.) A cura di Leonardo Milan Slide n°: 7
  • 8. Le azioni strategiche (Loyalty Program territoriale o Centro Commerciale) Fidelizzazione di canale (Punti Brand Iniziative di posizionamento Loyalty e promozione Vendita) della marca Store Nella GDO i vari brands Local Loyalty agiscono nello stesso store e nella Loyalty stessa local Iniziative di promozione Cliente con 2/3 della località Fidelity card (commerciale Redemption e/o turistica) >70% A cura di Leonardo Milan Slide n°: 8
  • 9. L’approccio Fidelity Card e Loyalty Program Fidelizzazione di Iniziative di canale: posizionamento Brand Massa critica con e promozione Esercizi aderenti della marca redemption >30% sul totale Fidelity Card e Loyalty Program Store Local A cura di Leonardo Milan Slide n°: 9
  • 10. L’approccio Fidelity Card e Loyalty Program Brand Store Clienti: Local Iniziative di promozione della località Massa critica con (commerciale e/o redemption: turistica): >20% sul totale Massa critica con dei clienti entertainment/eventi > 50% sul totale aderenti > 50% sul dei turisti totale A cura di Leonardo Milan Slide n°: 10
  • 11. Caratteristiche dello shopper italiano • Come scegliamo dove fare la spesa: 1. Ha una carta fedeltà con offerte adatte alle mie necessità 2. È piacevole fare la spesa 3. Offre promozioni su molti articoli 4. È facile trovare gli articoli, offre sconti elevati; è comodo da raggiungere 5. Lo scontrino totale sembra essere più basso che altrove • Il prezzo non meno importante della piacevolezza dello shopping • La ricerca ci spiega infatti che il 37% degli intervistati è poco attento al cartellino contro il 40% dei francesi, il 29% dei tedeschi e il 50% degli inglesi. Mentre solo il 16% dei connazionali è «molto sensibile» ai listini: – meno dei francesi (23%) e dei tedeschi (40%) ma più degli inglesi (12%). Fonte: Ricerca McKinsey A cura di Leonardo Milan Slide n°: 11
  • 12. I profili del consumatore POTENTIAL STANDARD PREMIUM Low Cost Semi fedeli, Fidelity Infedele, occasionali High Spend switcher (16%) (47%) (37%) ESIGENTI QUALITA’ PURO PREZZO VELOCE • Vogliono il • Da discount, meglio, di tutto • Disposti a pagare conta solo il ma a prezzi un po’ di più per prezzo promozionali qualità CACCIATORE DI DISINTERESSATI PREMIUM SCONTI • Fretta, spendono • Esigenti, il meno possibile vogliono qualità • Multistore, in cerca della e servizio migliore offerta • Fedeli alli grande FEDELI AL marche VALORE • Non comparano i • Fedeli al Punto prezzi tar i vari Vendita Punti Vendita • Cercano migliori Fonte: Ricerca McKinsey occasioni A cura di Leonardo Milan Slide n°: 12
  • 13. Posizionamento dei profili del consumatore/shopper PREMIUM + • Esigenti, vogliono qualità e servizio ESIGENTI • Fedeli alli grande marche • Vogliono il QUALITA’ • Non comparano i meglio, di tutto VELOCE prezzi tar i vari ma a prezzi Punti Vendita Valore/Margini promozionali • Disposti a pagare un po’ di più per qualità CACCIATORE DI SCONTI • Multistore, in cerca della FEDELI AL migliore offerta VALORE • Fedeli al Punto Vendita PURO PREZZO DISINTERESSATI • Cercano migliori • Da discount, • Fretta, spendono il occasioni conta solo il meno possibile prezzo - - Durata della relazione + A cura di Leonardo Milan Slide n°: 13
  • 14. Azioni per i diversi profili di consumatori/shoppers POTENTIAL STANDARD PREMIUM Low Cost Semi fedeli, Fidelity Infedele, switcher occasionali High Spend Card Fidelit Pricing Loyalty Pricing PREMI y Card informato Progr. mirato UM • Sconti e • Raccolta • Sconti • Sconti indifferenziati premi a punti disponibili su tutti i prodotti segment • Sconti di a segmento • Concorrenza di o di volume, • Promozioni prezzo clientela premi a segmento A cura di Leonardo Milan Slide n°: 14
  • 15. Evoluzione del Loyalty Program • Stimolo alla • Stimolo alla spesa • Stimolo alla spesa frequenza • Switching cost qualificata Up selling Cross selling POTENTIAL STANDARD PREMIUM Low Cost Semi fedeli, Fidelity Infedele, switcher occasionali High Spend Access Pricing Card Pricing legato al punteggio PREMIUM raggiunto • PREMIUM PRICE • LOW COST STYLE • Regali, Estrazioni, • LOW COST PRICE • Sconti di volume concorsi, Special • Carta per nuovi clienti • Redemption: carta promotion attiva • Redemption: Ritiro premi A cura di Leonardo Milan Slide n°: 15
  • 16. Ipotesi per uno sviluppo dell’Osservatorio: L’analisi dei consumi con il Loyalty Program Categorie esercenti del territorio (es.: 6.000 esercizi) Campione esercizi Loyalty Program (es: 60) Profilazione, OSSERVATORIO: Confronto acquisti/consumo, Opinioni e sondaggi comportamento dagli esercenti d’acquisto A cura di Leonardo Milan Slide n°: 16
  • 17. Modello di Loyalty Program per lo sviluppo del consumo territoriale eCard Store Value Local Loyalty A cura di Leonardo Milan Slide n°: 17
  • 18. Modello di Loyalty Program per lo sviluppo del consumo territoriale Strade e itinerari • Carta Prepagata del lusso/qualità Osservatorio • Borsellino/Revolving Monitoraggio • Accumulo punti sulla rete/circuito • Acquisti per Promozioni occasioni speciali Campagne • Shopping regolare Supermercato Virtuale Customer Services PREMI Servizi Above in the line: Territoriali Coalition con iniziative già avviate Mobility nel territorio es.: Carta Premia) Promozione Turistica Sito/i web di • Servizi interattivi riferimento •Canale mobile Sconti per Eventi culturali e turistici A cura di Leonardo Milan Slide n°: 18
  • 19. Modello di Loyalty Program per lo sviluppo del consumo territoriale Strade e itinerari • Carta Prepagata del lusso/qualità Osservatorio • Borsellino/Revolving Monitoraggio • Accumulo punti sulla rete/circuito • Acquisti per Promozioni occasioni speciali Campagne • Shopping regolare Supermercato eCard Store Virtuale Value Local Customer Services PREMI Loyalty Servizi Above in the line: Territoriali Coalition con iniziative già avviate Mobility nel territorio es.: Carta Premia) Promozione Turistica Sito/i web di • Servizi interattivi riferimento •Canale mobile Sconti per Eventi culturali e turistici A cura di Leonardo Milan Slide n°: 19
  • 20. Vantaggi previsti • Incremento delle vendite per gli esercizi aderenti al Loyalty Program • Fidelizzazione della clientela – Store Loyalty e Local Loyalty (marketing territoriale) • Conoscenza dei consumatori e del consumo/shopping territoriale – Possibilità di analisi georeferenziata (geomarketing) • Centralizzazione delle iniziative di promozione – Per canale di comunicazione – Per target di clientela – Per area territoriale – Per categoria di esercizi A cura di Leonardo Milan Slide n°: 20
  • 21. Un Case History: carta Premia A cura di Leonardo Milan Slide n°: 21
  • 22. Un Case History: carta Premia A cura di Leonardo Milan Slide n°: 22
  • 23. Un Case History: carta Premia A cura di Leonardo Milan Slide n°: 23
  • 24. GRAZIE PER L’ATTENZIONE Leonardo Milan Digital Strategist – Web Project Manager Contatti: E-mail: l.milan@leonardomilan.it Web/Blog: www.leonardomilan.it Linkedin: www.linkedin.com/in/leonardomilan Twitter: www.twitter.com/leonardmilan Slideshare: www.slideshare.net/leonardo.milan A cura di Leonardo Milan Slide n°: 24