-
Be the first to like this
Slideshare uses cookies to improve functionality and performance, and to provide you with relevant advertising. If you continue browsing the site, you agree to the use of cookies on this website. See our User Agreement and Privacy Policy.
Slideshare uses cookies to improve functionality and performance, and to provide you with relevant advertising. If you continue browsing the site, you agree to the use of cookies on this website. See our Privacy Policy and User Agreement for details.
Published on
Dalla presenza on line attraverso il sito aziendale si passa oggi all’uso di una molteplicità di strumenti di comunicazione complessi, articolati e tra loro collegati. I Social Media sono canali – per loro natura - in continua evoluzione, la cui mappatura e valutazione richiedono attenzione e competenza. Oggi non basta essere presenti sui Social Media, bisogna definire una strategia, saper agire e soprattutto interagire.
Per gli HR i Social Media sono oggi uno strumento imprescindibile, per fare recruiting, engagement e community, per attrarre i talenti e per mantenerli in azienda, per migliorare ed innovare i processi di gestione del capitale umano.
Agire professionalmente attraverso i Social Media è fondamentale perchè significa allargare il network professionale, fare engagement, presentare nuove iniziative, sviluppare campagne di recruitment. Linkedin ad esempio ha ormai superato i siti di matching tra domanda e offerta di lavoro (è utilizzato per il 41% nelle ricerche di personale contro il 29% di Facebook) nel gradimento dei recruiter perchè i profili sono costantemente aggiornati e consente inoltre di entrare in contatto anche con i candidati passivi.
I social permettono di effettuare vere e proprie iniziative di comunicazione virale partecipata attraverso i dipendenti che divengono gli “Ambasciatori” dei valori del brand; trasmettono e sostengono il senso di appartenenza alla community aziendale; stimolano e consentono feedback funzionali all’innovazione dei modelli e processi di gestione delle risorse umane.
Il corso è rivolto a chi intende acquisire le competenze necessarie per comprendere il sistema dei Social Media per la gestione e lo sviluppo delle Risorse Umane.
Si analizzeranno gli scenari per passare agli strumenti e alle loro caratteristiche principali attraverso esemplificazioni pratiche, case histories e descrizioni di situazioni operative quotidiane. La metodologia didattica, coinvolgente ed esemplificativa, prevede una sessione sviluppata secondo il World Cafè, funzionale a ricreare in aula le dinamiche di relazione che caratterizzano la vita sociale sui SM favorendo la cross-fertilization.
www.etass.it
Be the first to like this