Successfully reported this slideshow.
Your SlideShare is downloading. ×

LdB Fund Raising Now_Raco_01

Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad

Check these out next

1 of 128 Ad

More Related Content

More from laboratoridalbasso (20)

Advertisement

LdB Fund Raising Now_Raco_01

  1. 1. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco Fundraising Start up Guya Raco Consulente di fundraising
  2. 2. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco Alcuni concetti chiave
  3. 3. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco Assunto 1 Nessuno trova le risorse per voi, chi sa trovare le risorse le trova per sé; ASSUNTI PER INIZIARE
  4. 4. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco Assunto 2 La mancanza di denaro non è la causa.... ....ma l’effetto del comportamento.
  5. 5. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco Assunto 3 Non c’è ritorno senza investimento
  6. 6. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco 4. “Follia è fare sempre la stessa cosa e aspettare risultati diversi.”
  7. 7. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco © Core + & Fundraiserperpassione - il contenuto del presente documento è riservato. E’ assolutamente vietata ogni riproduzione anche parziale. Il fund raising non è il modo per sanare situazioni economiche in perdita o deficitarie; ma è una opportunità di sviluppo per l’organizzazione.
  8. 8. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco “Il Fund Raising è la nobile arte di insegnare alle persone la gioia di donare” Henry Rosso fondatore di The Fund Raising School Indiana University Center of Philantrpy
  9. 9. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco Una donazione a un’organizzazione non profit è un investimento per la comunità che essa serve… non si può chiedere ai donatori di donare all’organizzazione perché ha dei bisogni, ma perché soddisfa dei bisogni. Kay Springel Grace
  10. 10. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco Facciamo quello che possiamo con quello che abbiamo…. Cerchiamo quello che serve per fare quello che dobbiamo…
  11. 11. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco Parlare  di  FUND  RAISING     non  significa  parlare  di  soldi,   ma  di  PERSONE,       di  problemi  rela7vi  alla  comunità,     di  lavoro,  di  proge:.      
  12. 12. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco Di cosa abbiamo bisogno? MANO D’OPERA DENARI PROFESSIONALITA’
  13. 13. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco RELAZIONI COMUNICARE COMPETENZE
  14. 14. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco In ogni caso abbiamo bisogno di relazioni sociali e la comunità ce le chiede. …..Fuori  c’è  molta  gente!  
  15. 15. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco “Ciò che l’organizzazione fa per creare rapporti di interesse fra chi chiede risorse economiche, materiali e umane in coerenza con lo scopo statutario e chi è potenzialmente disponibile a donarle” V. Melandri, Materiali per un corso di Fund Raising, D.U. Press, Bologna, 2004 Parlare di fundraising vuol dire parlare di UNO SCAMBIO SOCIALE
  16. 16. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco Per sapere i desideri dei miei donatori e per comunicare i miei valori devo entrare in relazione. 1. Devo “creare” reti: •  Relazionali, •  Fiduciarie, •  Identitarie. .
  17. 17. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco 2. Devo capire quale sia il “reciproco interesse” Mission dell’ente Desideri del donatore Mission dell’ente Desideri del donatore Area del fund raising
  18. 18. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco Community fund raising Le organizzazioni che operano sul territorio (al di là del raggio di azione dei loro progetti) hanno un vantaggio: sono vicine ai loro donatori, li conoscono, li incontrano, ne condividono valori, progetti, identità. Partecipano alla costruzione delle reti sociali della comunità: creano legami fiduciari.
  19. 19. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco L’attenzione deve quindi andare alla costruzione delle relazioni, l’asse del fund raising deve essere il donatore, non la donazione. Il resto sono tecniche e strumenti, che si imparano o si acquistano (consulente). Relazioni, Identità valoriale, e legami sociali non possono essere acquistati, né gestiti da altri se non dall’organizzazione stessa, che deve investire nella loro “patrimonializzazione”.
  20. 20. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco Le parole chiave sono: LEALTA’: verso i donatori, la comunità, i beneficiari TRASPARENZA: utilizzo delle risorse (buona gestione) FIDUCIA: reputazione e credibilità
  21. 21. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco Gli scambi & il doppio sistema del nonprofit
  22. 22. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco Soggetto A Soggetto B lo scambio di beni equivalenti bene/servizio pagamento 1)  Si basa sulla “PRETESA” 2) “Autoregolato” (mercato)
  23. 23. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco Soggetto A lo scambio di redistribuzione 1) Si basa sulla “NECESSITÀ” 2) È regolato dal sistema elettorale B C D E B C D E
  24. 24. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco Soggetto A Soggetto B Scambio di beni non equivalenti all’interno del principio di reciprocità bene o servizio ??? 1) Si basa sulla “ASPETTATIVA” 2) Si basa su un bene tipico “meta-economico” (bene relazionale)
  25. 25. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco IL DOPPIO SISTEMA DEL NON PROFIT 1/2 sistema semplice delle aziende for profit pagamento Beni o servizi CLIENTE Azienda for profit
  26. 26. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco IL DOPPIO SISTEMA DEL NON PROFIT 2/2 Doppio sistema nelle Organizzazioni Nonprofit Beni o servizi beneficiario utente donatore finanziatore Azienda nonprofit
  27. 27. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco Le 12 guida Le 12 idee guida
  28. 28. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco Le 12 idee guida del fund raising 1. Il reciproco interesse 2. I mercati sono fatti di essere umani non di settori demografici 3. Da push a pull 4. Il giusto per 6 5. La legge di Pareto e la piramide del fund raising 6. Dire sempre la verità 7. Rendere facile donare 8. Non cercare alibi 9. Un’attività che non si può improvvisare 10. Non sempre essere piccoli è uno svantaggio 11. Testare, testare, testare, 12. Ringraziare, ringraziare, ringraziare
  29. 29. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco 1. Il reciproco interesse: è importante capire quale sia l’interesse del soggetto che desidera o decide di entrare in rapporto con l’associazione Mission dell’ente Desideri del donatore Mission dell’ente Desideri del donatore Area del fund raising
  30. 30. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco C.A.I. (di Valerio Melandri) COLLEGAMENTO: grado di relazione tra l’onp e il donatore ABILITA’: quanto il donatore è disposto a donare in termini economici (ricchezza) INTERESSE: condivisione della misson della onp da parte del donatore A cosa devo guardare nella mia attività di FR? Tra collegamento e abilità, scelgo il collegamento, ovvero la relazione! Tra abilità e interesse, scelgo l’interesse, ovvero il grado di coinvolgimento! La ricchezza del mio donatore è l’ultimo di parametri su cui mi devo basare! Quello che conta sono la relazione e il coinvolgimento alla mission!!! Non è una questione di denari ma di relazione!!!
  31. 31. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco 2. I mercati sono fatti di essere umani non di settori demografici: Le persone donano a persone … per aiutare persone 3. Da push a pull: non spingere il “prodotto” (buona causa), ma “farsi tirare” da esso “Quando non sai più cosa dire, mettiti da parte e lascia parlare la causa” H. Rosso
  32. 32. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco 4. Il giusto per 6 dalla persona giusta   che chiede al donatore giusto   la giusta somma   per il giusto progetto   nel momento giusto   nel modo giusto.   “un’azione di fund raising di successo è quella condotta  
  33. 33. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco 5. La legge di Pareto e la piramide del fund raising: nella maggior parte dei fenomeni economici, il 20%dei soggetti producono l’80% dell’attività. 80% 20% 20% 80% donatori fondi raccolti
  34. 34. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco La piramide della donazione : Quota associativa, prima donazione, partecipazione eventi Rinnovo o aumento donazione Piccole donazioni pianificate e/o impegno alla donazione mensile Grandi donazioni Eredità e lasciti Tutti i pubblici FREDDA CALDA PICCOLE DONAZIONI GRANDI DONAZIONI
  35. 35. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco 6. Dire sempre la verità: non serve enfatizzare la mission; ammettere i punti deboli e correggerli, giova. 7. Rendere facile donare: attenzione a non mettere in condizione il donatore di non poter effettuare una donazione, o che essa sia difficile da realizzare (burocrazia, difficoltà di reperire i dati o gli strumenti) 8. Non cercare alibi: non cercare alibi per non fare. Fare F.R. non è facile, ma se ci si prova e lo si fa bene, i risultati arrivano.
  36. 36. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco 9. Un’attività che non si può improvvisare: Progettare, pianificare, ricercare, analisi interna, sviluppo della buona causa, analisi del mercato, realizzazione e cura di un data base, verifica dei risultati, rapporti con i donatori, ecc., tutte fasi di un processo che non può essere improvvisato. 10. Non sempre essere piccoli è uno svantaggio: Non spaventarsi di fronte ai colossi, ma cercare i propri punti di forza: differenziarsi, specializzarsi, curare i dettagli, cultura “aziendale”, passione. La maggior parte delle cose che fanno le grandi ONP, le potete fare anche voi, occorrono entusiasmo e coraggio.
  37. 37. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco 11.Testare, testare,testare: E’ solo attraverso la continua prova che si possono acquisire quelle informazioni che danno continuità all’attività di FR. Testare ed imparare dai propri errori. Chi sbaglia per primo su una attività innovativa, ha un vantaggio competitivo, perché acquisisce conoscenza prima degli altri. 12. Ringrazia, ringraziare, ringraziare: non stancarsi mai di ringraziare, meglio in più che in meno.E’ opportuno farlo nel modo giusto e nel tempo giusto (24-48 ore)
  38. 38. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco Quali sono le condizioni organizzative da garantire per partire con un programma professionale di fundraising? Guya Raco Consulente di fundraising
  39. 39. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco ①  Un’organizzazione solida (il fundraising amplifica le relazioni e gli equilibri interni) ②  Una governance decisa a fare fundraising ③  Quale fundraising? ④  Qualcuno all’interno dell’organizzazione che se ne occupi (è anche operatività) ⑤  Mission e valori condivisi ⑥  Obiettivi chiari e progetti definiti
  40. 40. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco ①  Un’organizzazione solida ②  Una governance decisa a fare fundraising ③  Quale fundraising? ④  Qualcuno all’interno dell’organizzazione che se ne occupi (è anche operatività) ⑤  Mission e valori condivisi ⑥  Obiettivi chiari e progetti definiti
  41. 41. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco Solidità economica Radicamento Volontari = attrattore sociale
  42. 42. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco Oggi, qual è il posizionamento della vostra organizzazione? Iniziamo a creare una mappa
  43. 43. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco ①  La mission dell’ONP è definita in modo chiaro? ②  È semplice dimostrare quali sono i bisogni attuali dell’ONP? ③  Esiste un gruppo di persone che sostiene l’ONP? ④  La mission è unica nel suo genere? Ovvero l’ONP offre un servizio che altrimenti nessun altro offrirebbe? Guya  Raco   Da:Ilpianodifundraising.Dallastrategiaallapratica.LucianoZanin,MaggioliPhilanthropy2012
  44. 44. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco La vostra organizzazione è e/o si sente degna di chiedere il sostegno dei donatori? E’ pronta ad affrontare il processo del fundraising?
  45. 45. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco ①  Un’organizzazione solida ② Una governance decisa a fare fundraising ③  Quale fundraising? ④  Qualcuno all’interno dell’organizzazione che se ne occupi (è anche operatività) ⑤  Mission e valori condivisi ⑥  Obiettivi chiari e progetti definiti
  46. 46. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco o  L’orchestra ed il suo direttore
  47. 47. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco LEADERSHIP Creatività Ambizione Energia Motivazione StrategiaVisione Propensione al rischio Management o  La leadership
  48. 48. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco ①  Un’organizzazione solida ②  Una governance decisa a fare fundraising ③  Quale fundraising? ④  Qualcuno all’interno dell’organizzazione che se ne occupi (è anche operatività) ⑤  Mission e valori condivisi ⑥  Obiettivi chiari e progetti definiti
  49. 49. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco Fundraising come esigenza economica (operativo) Fundraising come occasione di sviluppo dell’organizzazione (strategico) Progetto / € Relazioni e reputazione
  50. 50. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco CONSIGLIO DIRETTIVO direzione generale Area 1 (amministrazione) Area 2 (servizi istituzionali) Area 3 (servizi tecnici) Area 4 Comunicazione-Mkting U.P. 1.1 U.P. 1.2 U.P. 2.1 U.P. 2.2 U.P. 2.2 U.P. 3.1 U.P. 3.2 U.P. 4.1 U.P. 4.2 Idea operativa Fund Raising
  51. 51. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco CONSIGLIO DIRETTIVO direzione generale Area 1 (amministrazione) Area 2 (servizi istituzionali) Area 3 (servizi tecnici) Area 4 Comunicazione-Mkting U.P. 1.1 U.P. 1.2 U.P. 2.1 U.P. 2.2 U.P. 2.2 U.P. 3.1 U.P. 3.2 U.P. 4.1 U.P. 4.2 U.P. 4.3 Idea strategica Comitato d’onore Gruppo fundraising Ufficio sviluppo
  52. 52. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco Il fundraising, per le organizzazioni che operano a livello territoriale (community fundraising), e per coloro che non nascono fundraising oriented, è solido e dà risultati nel lungo periodo solo se c’è una visione strategica della governance che va oltre il singolo progetto/attività. Questa è la mia visione
  53. 53. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco 29/05/13   Da una visione operativa ad una visone strategica, attenta allo sviluppo di tutta l’organizzazione Da una visione interna ad una esterna per creare occasioni affinché tutti partecipino alla realizzazione del bene comune: creare senso di comunità ©  ConfiniOnline  –  è  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  dell’autore   Guya  Raco   E’ necessario passare da…
  54. 54. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco Si deve passare da un’idea operativa (singole attività) del fundraising ad una di governance dell’organizzazione (sviluppo). Implementare il fundraising vuol dire ragionare di: Fundraising = governance (visione interna) Management dell’ANP Posizionamento Relazioni Innovazione Stakeholder Radicamento
  55. 55. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco Fundraising = attrattore sociale per un nuovi modelli di welfare state (visione esterna)
  56. 56. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco Fare fundraising comporta l’inizio di un processo di cambiamento: 1.  Della cultura organizzativa al fine di creare una leadership necessaria per gestire il cambiamento ed avviarlo. 2.  Dei ruoli strategici all’interno dell’organizzazione. Questi sono aspetti di governance, che determinano lo sviluppo, o meno, dell’organizzazione ed il successo, o meno, dell’attività di fundraising.
  57. 57. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco ①  Un’organizzazione solida ②  Una governance decisa a fare fundraising ③  Quale fundraising? ④ Qualcuno all’interno dell’organizzazione che se ne occupi (è anche operatività) ⑤  Mission e valori condivisi ⑥  Obiettivi chiari e progetti definiti
  58. 58. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco Analizzate la vostra organizzazione e la possibile attività di fundraising in termini di: §  Risorse umane (qualcuno se ne occupa?) §  Risorse economiche (c’è un budget?) §  Cultura organizzativa (il fundraising che posto occupa?)
  59. 59. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco Spesso l’attività di fundraising si inserisce in organizzazioni già “piene” in cui “manca tempo” per fare altro. Una simile situazione può comportare diversi rischi all’attività di fundraising. Come fare posto al fundraising?
  60. 60. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco Per iniziare è necessario lavorare dentro l’organizzazione: ①  Diffondendo la conoscenza e la cultura del fundraising. ②  Facendo posto, legittimando, il fundraising. E’ l’organizzazione nel suo complesso che deve decidere di fare fundraising. L’eroe solitario non funziona.
  61. 61. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco Chi all’interno dell’organizzazione si deve occupare del fundraising? q Il referente/coordinatore del fundraising q Il leader politico del fundraising q Il comitato di fundraising
  62. 62. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco Si tratta di gruppo interno che ha il compito di: q  Diffondere la cultura del fundraising all’interno della organizzazione. q  Partecipare all’elaborazione delle principali strategie e degli obiettivi di fundraising. q  Mappa le relazioni dell’organizzazione e supporta la stesura delle liste di potenziali donatori. q  Supportare il referente del fundraising nelle attività operative Il gruppo del fundraising
  63. 63. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco q Consulente di fundraising (se c’è) q Direttore Generale q Responsabile del fundraising q Responsabile del marketing/comunicazione/ ufficio stampa q Rappresentante dei volontari q Responsabili delle unità operative q Famigliari q Volontari q Opinion leader del territorio Quali figure lo compongono?
  64. 64. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco Il responsabile del fundraising che lo riunisce in media una volta al mese. In seguito può anche essere riunito 4/5 volte l’anno, in coincidenza dei momenti in cui si elaborano le strategie o ci siano particolari campagne o progetti da realizzare per cui necessiti una speciale attività di raccolta fondi.17/09/12   Chi lo coordina?
  65. 65. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco Rafforza la credibilità dell’organizzazione e ne è garante. Può essere costituito da: q  Presidente della ONP q  Direttore generale q  Responsabile del fund raising q  Opinion leader locali q  Rappresentanti del mondo economico, accademico, politico q  Rappresentanti della Chiesa q  ……. Il comitato d’onore/comitato etico /comitato scientifico La regola delle 3G Get ottenere Give dare Get Out andarsene
  66. 66. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco Dare vita all’ufficio fundraising meglio “sviluppo”
  67. 67. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco ①  Coordina il gruppo del fundraising e partecipa al comitato d’onore ②  Raccoglie i bisogni dell’ONP ③  Elabora e propone le strategie di raccolta fondi ④  Effettua analisi e ricerche in merito alle potenzialità dei mercati ⑤  Segue tutto il processo di sollecitazione, risposta e ringraziamento per quanto concerne le diverse tipologie di donatori e/o sostenitori ⑥  Effettua attività di fidelizzazione dei donatori attivi ⑦  Sollecita la donazione di relazioni (nomi, riferimenti, conoscenti, ecc.) per la creazione di liste di potenziali donatori ⑧  Elabora e/o supervisiona tutti i materiali di comunicazione (carta stampata, sito, social network, ecc) che vengono realizzati dall’ONP ⑨  Partecipa agli eventi dove l’organizzazione è presente; ⑩  ….. Funzioni dell’ufficio fundraising
  68. 68. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco 17/09/12   Racchiude in sé le funzioni che riguardano non solo la raccolta fondi, ma tutte quelle utili e necessarie per progettare e implementare lo sviluppo dell’organizzazione e quindi il perseguimento della propria mission. Dare vita all’ufficio sviluppo
  69. 69. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco Fundraising People raising Pubbliche Relazioni
  70. 70. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco Comunicazione Ufficio stampa Marketing Amministrazione
  71. 71. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco Funzioni interne o funzioni esterne? Gestione interna: Tutto quello che riguarda la relazione con i donatori (di denaro o di tempo) sono strategiche e pertanto non possono essere affidate a terzi. Il più grande patrimonio di una organizzazione non profit è il suo capitale di relazione e di informazioni: da questo dipende la sopravvivenza stessa della ONP.
  72. 72. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco Non si possono acquistare emozioni sensazioni relazioni donatori fiducia volontari esperienza reputazione cordialità simpatia condivisione
  73. 73. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco Avviare lo start up
  74. 74. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco Fare fundraising non è una gara di velocità ma una maratona. 17/09/12  
  75. 75. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco 17/09/12   … E’ necessario allenarsi e prepararsi, conoscere le proprie potenzialità, analizzando: l’organizzazione, le relazioni, gli obiettivi
  76. 76. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco 29/05/13   10 passi 1. Creare un comitato di sviluppo 2. Verificare la situazione della governance 3. Fare il check up 4. Conoscere le 5 strategie “CIVES” 5. Scegliere la strategia 6. Definire gli obiettivi strategici 7. Definire gli obiettivi operativi 8. Applicare le tecniche di fundraising 9. Stabilire il calendario 10. La revisione dei progressi Da:Ilpianodifundraising.Dallastrategiaallapratica.LucianoZanin,MaggioliPhilanthropy2012
  77. 77. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco ①  Un’organizzazione solida ②  Una governance decisa a fare fundraising ③  Quale fundraising? ④  Qualcuno all’interno dell’organizzazione che se ne occupi (è anche operatività) ⑤  Mission e valori condivisi ⑥  Obiettivi chiari e progetti definiti
  78. 78. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco Cinque  parole  per  definire  la  vostra  organizzazione    (es.  solidarietà,  gius7zia,  dignità….)    
  79. 79. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco Vision …... Mission …….
  80. 80. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco ①  Un’organizzazione solida ②  Una governance decisa a fare fundraising ③  Quale fundraising? ④  Qualcuno all’interno dell’organizzazione che se ne occupi (è anche operatività) ⑤  Mission e valori condivisi ⑥  Obiettivi chiari e progetti definiti
  81. 81. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco Obie:vi  strategici   dell’organizzazione   Obie:vo  strategico     del  fundraising   A)   A)   B)   B)   C)   C)  
  82. 82. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco Obie:vi  operaEvi   dell’organizzazione   Obie:vi  operaEvi  del   fundraising   1)   1)   2)   2)   3)   3)   4)   4)   5)   5)  
  83. 83. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco Il progetto: Titolo: Descrizione: Cosa risolve? In cosa consiste Beneficiari Come persegue la mission Perché è importante Perché qualcuno dovrebbe sostenerlo? Fabbisogno economico Definizione del progetto
  84. 84. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco Pianificazione strategica in pillole
  85. 85. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco Una mappa per orientarsi 1.  IdenEtà  e  UElità 2.  Mappa  relazioni   3.  ProgeLo   4.  Scelta  di   strategie,  mercaE  e   strumenE 5.  Range   6.  Definizione  delle   strategie  e   dei  materiali  di   comunicazione 7.  TempisEche  (cosa  faccio  entro  quando   e  chi  lo  fa)
  86. 86. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco Steps di lavoro ①  Definire: Utilità ed identità ②  Mappatura delle relazioni e preparazione delle liste ③  Definizione del progetto ④  Scelta di strategie, mercati e strumenti ⑤  Tabella dei Range (il giusto per 6) ⑥  Definizione della comunicazione ⑦  Definizione delle tempistiche ⑧  Verifica dei risultati
  87. 87. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco IDENTITA’           UTILITA’             1.  Quali sono le nostre opportunità di sviluppo ? 2.  Qual è la nostra mission? (IDENTITA’) 3.  Quale ruolo abbiamo/vogliamo avere nella comunità? 4.  A quali bisogni rispondiamo? (UTILITA’)
  88. 88. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco Da:IllibrodelFundrainsing,Rosso-Tempel-Melandri,Etas,2004,Milano Mappatura delle Relazioni attuali
  89. 89. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco E reti relazionali potenziali
  90. 90. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco 29/05/13   COLLEGAMENTO: Grado di relazione tra l’associazione ed il potenziale donatore tra il fundraiser e il potenziale donatore. ABILITA’: quanto il donatore ha disponibilità in termini economici (ricchezza). INTERESSE: Il grado di condivisione della mission o del progetto dell’associazione da parte del donatore. C.A.I.
  91. 91. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco Le 5 strategie C.I.V.E.S. Crescita Intensità Visibilità Efficienza Stabilità
  92. 92. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco Mercati e strumenti §  Pubblica Amministrazione §  Persone fisiche §  Fondazioni §  Imprese
  93. 93. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco Il giusto per 6: “un’azione di fund raising di successo è quella condotta 1.  dalla persona giusta 2.  che chiede al donatore giusto 3.  la somma 4.  per il giusto progetto 5.  nel momento giusto 6.  nel modo giusto. PICCOLI DONATORI GRANDI DONATORI DONATORI MEDI 60% fabbisogno economico 20% fabbisogno economico 20% fabbisogno economico Tabella  dei  range,     “il  giusto  per  6"  e  la  regola  di  Pareto   Regola di Pareto
  94. 94. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco Donatori Previsione N.Donatori Donazione Totale donazioni per fascia % Donazioni % Donatori Mercati Tipo di Richiesta e/o Attività Grandissimi e grandi € 10.000,00 1 € 5.000,00 € 5.000,00 21,98% 0,23% Fondazioni Banche Aziende Club service Persone fisiche  1 € 3.000,00 € 3.000,00 2 € 1.000,00 € 2.000,00 Medi € 24.000,00 10 € 600,00 € 6.000,00 52,75% 6,24% Garantire ad un bambino vitto ed alloggio per un anno 100 € 180,00 € 18.000,00 Persone fisiche (volontari, soci,..) Rid per sostenere …. Piccoli € 11.500,00 650 € 10,00 € 6.500,00 25,27% 93,54% Persone fisiche 150x10,00 spettacolo 500x10,00 oggetti in piazza 1000 € 5,00 € 5.000,00 Lotteria (1000x5x1,00) Totali € 45.500,00 1.764   € 45.500,00 100,00% 100,00%
  95. 95. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco (brochure, mailing, comunicati stampa, domande di finanziamento, discorsi, newsletter, eventi, incontri, locandine, 5x1000, etc….) Comunicazione   La comunicazione ha un ruolo fortemente strategico nell’implementazione dell’attività di fundraising.
  96. 96. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco TempisEche   Mesi   Azioni   gennaio   febbraio   marzo   aprile   maggio   giugno   luglio   ..   ..   1   2   3   4   5   6   7   …   …  
  97. 97. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco Definizione  del  budget   Che investimento ci richiede fare tutto questo? Definire non solo le voci di entrata ma anche quelle d’uscita! ①  Tempo dedicato (retribuito o volontariato) delle figure coinvolte nel processo ②  Consulente esterno ③  Comunicazione ④  Costi generali/segreteria organizzativa…
  98. 98. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco ①  Cosa ha funzionato? ②  Cosa non ha funzionato? Perché? ③  Rendicontazione ai donatori Verifica
  99. 99. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco Se domattina tornate nelle vostre organizzazioni ed iniziate a fare fund raising: q  con chi dovete raccordarvi? q  a chi dovete rendere conto? q  siete liberi di agire? q  dove trovate le informazioni che vi servono? q  Avete un buget a vostra disposizione? Guya  Raco  
  100. 100. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco E’ per questi motivi, che pur essendo una attività che richiede molta operatività, deve necessariamente essere strategica e coinvolgere tutta l’organizzazione!
  101. 101. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco Mercati e strumenti di fundraising
  102. 102. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco Mercati del fund raising 1.  Pubblica Amministrazione 2.  Fondazioni 3.  Imprese 4.  Persone fisiche
  103. 103. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco Pubblica Amministrazione Comune Provincia Regione Comunità montana UE Strumenti ü  Bandi ü Contributi su progetti
  104. 104. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco Fondazioni Bancarie Di Impresa Civiche Di comunità Di partecipazione Strumenti ü  Bandi ü  Contributi su progetti ü  Colloqui ü  Co-progettazione
  105. 105. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco Imprese Imprese grandi dimensioni Medie e piccole imprese Artigiani Commercianti e grande distribuzione Piccoli negozi Strumenti ü  Azioni di co-marketing ü  Cause Related Marketing ü  Employee fund raising ü  Sponsorizzazione/ donorizzazione ü  Donazioni (cash, beni o servizi) ü  Secondment (es. acquisto biglietti per dirigenti) ü  Donazioni on line ü  Colloquio ü  e-mailing ü  Mailing
  106. 106. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco Le persone fisiche
  107. 107. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco Persone fisiche Individui Club service Gruppi informali Strumenti ü  Mailing ü  Donazioni on line ü  e-mailing ü  Bonifico bancario (singolo e rid bancario) ü  Carta di credito ü  Eventi ( cene, feste, concerti, rappresentazioni teatrali ü  Colloquio ü  5x1000 ü  Merchandising ü Telemarketing ü sms ü  Forme di vendita prodotti e servizi
  108. 108. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco Come si comporta il donatore “tipo” Ø  tendenza a sostenere più di un’associazione (da un minimo di 2 ad un massimo di 5, differenziandole per ambiti di intervento e tipologie) Ø  restare fedeli nel tempo alle stesse ANP Ø  mantenere continuità anche nelle modalità di donazione.
  109. 109. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco Trasparenza (= FIDUCIA) Emerge la richiesta di maggiori informazioni sulle somme raccolte: il 45% del campione vorrebbe una rendicontazione specifica. Non solo: nella fascia d'età compresa tra i 18 e i 34 anni la quota tocca il 60%, a riprova del fatto che la sensibilità verso forme di carità più consapevoli si va accentuando nelle giovani generazioni.
  110. 110. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco Perché le persone donano? SPIRITO UMANITARIO INTERESSE PERSONALE ABITUDINI CONSOLIDATE Perché le persone donano Educazione familiare Consuetudine Conformismo Paura Bisogno Salute Emulazione Aspirazione spirituale Migliore qualità della vita Responsabilità Generosità Ideologia….. TRE TIPOLOGIE DI DONAZIONE: EMERGENZIALI OCCASIONALI ABITUDINARIE (dati 2006 ricerca Eurisko per Istituto Italiano Donazione)
  111. 111. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco (Elaborazione grafica tratta dalla ricerca Eurisko “Gli Italiani e le donazioni” per l’Istituto Italiano Donazione, anno 2006) SCELTA PERSONALE (Coinvolgimento elevato/relazione duratura) RISPOSTA AD UNO STIMOLO ESTERNO (Coinvolgimento limitato/relazione temporanea) APPROCCIO EMOZIONALE (Attenzione alle persone) APPROCCIO RAZIONALE (Attenzione al problema) DONAZIONI ABITUDINARIE DONAZIONI OCCASIONALI DONAZIONI EMERGENZIALI DONAZIONE COME CONTRIBUTO ALLA SOLUZIONE DI UN PROBLEMA O COME GESTO DI IMPEGNO CIVILE (ricerca medico-scientifica, diritti civili, ambiente, patrimonio culturale) (trasmissioni televisive, banchetti, etc.) DONAZIONE COME ATTO DI CARITÀ/ SOLIDARIETÀ VERSO CHI HA BISOGNO (assistenza ai poveri, ai malati, ai bambini, agli anziani) (catastrofi naturali)
  112. 112. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco (Elaborazione grafica tratta dalla ricerca Eurisko “Gli Italiani e le donazioni” per l’Istituto Italiano Donazione, anno 2006) RELAZIONE DURATURA RELAZIONE TEMPORANEA APPROCCIO EMOZIONALE APPROCCIO RAZIONALE Informazione sui risultati ottenuti e sui progetti futuri COMPETENZA/PROFESSIONALITA’ EFFICACIA (Grandi organizzazioni) CONCRETEZZA/IMPEGNO SU PROGETTI PRECISI (Donazioni occasionali) VISIBILITA’/ACCESSIBILITA’ CONTATTO DIRETTO (Piccole organizzazioni) ONESTA’/TRASPARENZA E RIGORE NELLA GESTIONE DEI FONDI (Donazioni emergenziali)
  113. 113. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco Strumenti principali ü Mailing ü Donazioni on line ü e-mailing-newsletter ü Eventi (cene, feste, concerti, spettacoli) ü Colloquio ü 5x1000
  114. 114. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco Da:IllibrodelFundrainsing,Rosso-Tempel-Melandri,Etas,2004,Milano
  115. 115. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco Grandi donatori Medi donatori Piccoli donatori •  Face to Face •  Lasciti testamentari •  Eventi di gala •  Proposte personalizzate •  …. •  Eventi: lotterie, banchetti, cene, spettacoli, maratone… •  Mailing •  Crowdfunding e personal fundraiser (Rete del Dono e Shinynote) •  Donazioni online •  .....
  116. 116. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco Due parole sui “cluster” dei grandi donatori Chi sono i grandi donatori?
  117. 117. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco 1.  I comunitari 2.  I Religiosi 3.  Gli investitori 4.  I promotori di socialità 5.  I donatori per gratitudine 6.  Gli eredi 7.  Gli altruisti 8.  I baby Boomers
  118. 118. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco I Comunitari ü  Donano soprattutto per progetti legati al proprio territorio, a organizzazioni locali ü  Spesso si tratta di uomini d’affari o politici locali ü  La donazione è anche strumento per rafforzare/ aumentare il proprio network e il proprio prestigio ü  Al 90%sono maschi, principalmente imprenditori e liberi professionisti ü  Sono convinti che il privato sociale sia più efficiente dell’azione pubblica ü  Amano il riconoscimento pubblico
  119. 119. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco I Religiosi ü  Possiedono forti motivazioni religiose ü  Frequentano la Chiesa con regolarità ü  Donano alle organizzazioni e alle “cause” che rispondono ai propri ideali religiosi ü  Donano principalmente alle istituzioni religiose
  120. 120. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco Gli Investitori ü  Principalmente maschi, con una forte componente di imprenditori ü  Considerano nella stessa misura la “causa” e i benefici personali che possono derivare dalla donazione ü  Valutano le organizzazioni non profit in modo rigoroso ü  Vogliono usufruire delle agevolazioni fiscali ü  Donano a più organizzazione a più progetti
  121. 121. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco I Promotori di socialità ü  Hanno una intensa vita sociale ü  Sono soprattutto donne ü  Dispongono di molto tempo libero e si dedicano ad attività non profit ü  Hanno una buona capacità di identificare opportunità e di creare occasioni di raccolta fondi (eventi mondani, ecc.) ü  Sono meno interessati ai dettagli sui progetti
  122. 122. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco I Donatori per gratitudine ü  I maschi rappresentano oltre il 60% ü  Spesso hanno ricevuto il supporto di altre persone/ organizzazioni ü  Sono fortemente coinvolti in una “causa” ü  Le donazioni sono spesso indirizzate a istituzioni di tipo sanitario/medico o a organizzazioni finalizzate alla formazioni/istruzione/educazione ü  Il riconoscimento pubblico della donazione non è un fattore importante
  123. 123. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco Gli Ereditieri ü  Equamente distribuiti tra maschi e femmine ü  La ricchezza posseduta è di origine ereditaria ü  Fare donazioni è una tradizione familiare ü  I giovani supportano “cause” diverse rispetto ai propri genitori
  124. 124. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco Gli Altruisti ü  Principalmente imprenditori e liberi professionisti ü  la donazione è crescita spirituale e imperativo morale ü  I modelli seguiti in giovane età erano persone che aiutavano il prossimo ü  Donano in modo disinteressato, con generosità e trasporto ü  Donano soprattutto per “cause” di tipo sociale
  125. 125. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco I Baby Boomers ü  Sono coloro che hanno fatto fortuna rapidamente con la finanza/ borsa e le nuove tecnologie internet, high tech, ecc. ü  Sono molto vicini ad internet per questo si parla di “preparare” le prossime generazioni di grandi donatori, utilizzando internet e gli strumenti ad esso collegati.
  126. 126. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco La parte più sana dell’uomo È quella che cerca.
  127. 127. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco Guya Raco - cell. 338 1666965 e-mail: raco@fundraiserperpassione.it guyaraco Public Profile http://it.linkedin.com/pub/guya-raco https://twitter.com/guyaraco Contatti
  128. 128. ©  Fundraiserperpassione  ®  .  E’  vietata  ogni  riproduzione  senza  autorizzazione  esplicita  degli  autori  -­‐    www.fundraiserperpassione.it     ® Guya Raco Fabio Quitadamo fundraising@nuovovalore.org Per informazioni sui prossimi incontri del laboratorio Fund Raising Now: a scuola di raccolta fondi Laboratorio  realizzato  con  il  contributo  dell'IniziaGva  Laboratori  dal  Basso,  azione  della  Regione  Puglia  cofinanziata  dalla  UE  aLraverso  il  PO  FSE  2007–2013  

×