Successfully reported this slideshow.
Your SlideShare is downloading. ×

Introduzione al Marketing Digitale

Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Upcoming SlideShare
Cosa è il Digital Marketing
Cosa è il Digital Marketing
Loading in …3
×

Check these out next

1 of 22 Ad

Introduzione al Marketing Digitale

Download to read offline

La perdita di efficacia dei media tradizionali
ha portato a un ribaltamento delle strategie di comunicazione.
 Sono gli utenti ad avere il controllo della comunicazione: accedono liberamente ai dati e alle informazioni
e possono scegliere perfino i canali.

La perdita di efficacia dei media tradizionali
ha portato a un ribaltamento delle strategie di comunicazione.
 Sono gli utenti ad avere il controllo della comunicazione: accedono liberamente ai dati e alle informazioni
e possono scegliere perfino i canali.

Advertisement
Advertisement

More Related Content

Slideshows for you (20)

Viewers also liked (20)

Advertisement

Similar to Introduzione al Marketing Digitale (20)

Advertisement

Recently uploaded (20)

Introduzione al Marketing Digitale

  1. 1. p. Marketing Digitale (introduzione dell’introduzione) (all’introduzione) 1
  2. 2. p.2 Ma chi sei?
  3. 3. p. KIKO CORSENTINO 3 digital entrepreneur / project manager / IT consultant kiko.corsentino kikocorsentino kikocorsentino FrancescoKikoCorsentino kikocorsentino kiko@corsentino.net 320.68.89.703 www.corsentino.net
  4. 4. p. Cosa è il marketing? Il marketing è la necessità di comprendere meglio la domanda, i suoi comportamenti e le sue reazioni. 4
  5. 5. p.5 Marketing 1930 (crisi economica mondiale) Marketing Digitale 2006 (crisi nordamericana)
  6. 6. p.6 C’è crisi? wej ji (pericolo) (opportunità)
  7. 7. p.7 verso il Marketing Digitale esplosione del Web crescita del Mobile importanza della Community inefficacia dei Media Tradizionali
  8. 8. p.8 Era dell’Informazione (1) Gli utenti prendono il controllo La perdita di efficacia dei media tradizionali ha portato a un ribaltamento delle strategie di comunicazione. Sono gli utenti ad avere il controllo della comunicazione: accedono liberamente ai dati e alle informazioni e possono scegliere perfino i canali.
  9. 9. p.9 Era dell’Informazione (2) Gli utenti prendono il controllo Il bisogno di informazione rimane, ma il modo di acquisirlo è cambiato.
  10. 10. p.10 Marketing Digitale una definizione possibile… L’insieme delle attività che attraverso l’uso di strumenti digitali sviluppano campagne di marketing e comunicazione integrate, targetizzate e capaci di generare risultati misurabili che aiutano l’organizzazione a individuare e mappare costantemente i bisogni della domanda, a facilitarne gli scambi in modo innovativo, costruendo con la stessa una relazione interattiva che genererà valore nel tempo.
  11. 11. p.11 Concetti del Marketing Digitale multicanalità integrazione ascolto relazione personalizzazione misurazione
  12. 12. p.12 Un piano di Marketing Digitale cosa serve… perché serve… quali obiettivi…
  13. 13. p.13 Cosa serve per implementare un piano di marketing digitale? cambiare approccio rispetto al marketing tradizionale un piano strutturato con obiettivi, strategie e tattiche una struttura organizzativa adeguata, con il supporto di partner adeguati uno scenario di budget adatto agli obiettivi da raggiungere
  14. 14. p.14 Perché serve implementare un piano di marketing digitale? perché il mercato è globale, quindi anche la concorrenza è globale perché la crisi ha colpito e bisogna reagire per sopravvivere perché la tecnologia muta costantemente e bisogna padroneggiarla, non subirla perché i bisogni dei consumatori mutano continuamente e bisogna soddisfarli
  15. 15. p.15 Quali sono gli obiettivi di un piano di marketing digitale? generare un vantaggio competitivo rispetto ai competitori soddisfare i bisogni dei clienti fidelizzando i vecchi e acquisendo i nuovi far crescere il fatturato, creare nuove opportunità di business
  16. 16. p.16 Cluetrain Manifesto un nuovo mercato interconnesso i mercati sono conversazioni i mercati sono fatti di esseri umani partecipazione attiva degli utenti finestra sul mondo in tempo reale
  17. 17. p.17 Occhio al tranello (1) non esiste marketing digitale senza marketing tradizionale Digital e social non sostituiscono un solido approccio di marketing, perché non risolvono, a basso costo, tutti i problemi. Sono un altro potente strumento a disposizione nel quadro di una coerente strategia di marketing.
  18. 18. p.18 Occhio al tranello (2) misurare il ritorno dell’investimento Il marketing deve far desiderare la marca, ma se non fa vendere i prodotti non ha fatto il suo dovere.
  19. 19. p.19 Occhio al tranello (3) “if you pay peanuts, you get monkeys” Per avere successo nel mondo digitale, l’organizzazione deve riconsiderare il proprio approccio al fallimento. Dal fire and forget a una sperimentazione continua…
  20. 20. p.20 Dai che una domanda ce l’hai!
  21. 21. p. Come cambia la pubblicità? Utenti in cerca di emozioni (Pubblicità Thailandese) Utenti in cerca di irriverenza (Baked Beans) Utenti in cerca di storie e ironia (Er Fruttarolo) 21
  22. 22. p.22 Grazie!

×