Nell’ambito del programma di formazione di COM&TEC - Associazione Italiana per la Comunicazione Tecnica, il 6 novembre 2013 KEA ha tenuto un corso pratico su “Come utilizzare un CMS per rendere più efficiente la produzione della documentazione tecnica”. Panoramica su esigenze e temi caldi della giornata.
Al corso hanno partecipato technical writer provenienti da aziende produttrici e da studi specializzati nella redazione di documentazione tecnica e di prodotto.
Il corso è stato incentrato sulle criticità del flusso di lavoro attuale dei redattori, nonché sulle loro aspettative nei confronti di sistemi di gestione dei contenuti (CMS - Content Management System) e di realizzazione automatica di pubblicazioni multicanale (Cross Media Database Publishing).
Ne è nato un confronto interessante e appassionato, che si è esteso anche ad altri temi centrali della comunicazione tecnica: documentazione per il mobile (QR e realtà aumentata), norme, standard (in particolare DITA e S1000D), linguaggio controllato.