Advertisement
Come creare valore aggiunto con la comunicazione tecnica online: web marketing tecnico, vendita online, self-care e assistenza post-vendita di primo livello
Come creare valore aggiunto con la comunicazione tecnica online: web marketing tecnico, vendita online, self-care e assistenza post-vendita di primo livello
Upcoming SlideShare
Argo CMS: assegnare in modo rapido le Proprietà ai Livelli con export/import ...Argo CMS: assegnare in modo rapido le Proprietà ai Livelli con export/import ...
Loading in ... 3
1 of 2
Advertisement

More Related Content

More from KEA s.r.l.(20)

Advertisement

Come creare valore aggiunto con la comunicazione tecnica online: web marketing tecnico, vendita online, self-care e assistenza post-vendita di primo livello

  1. Kea s.r.l. | Via Strà, 102 | 37042 Caldiero (VR) | www.keanet.it Tel.: +39 045 6152381 | E-mail: info@keanet.it Corso di formazione: “Comunicazione tecnica ed ecosistema online” Nell'ambito della FORMAZIONE 2016 di COM&TEC – Associazione Italiana per la Comunicazione Tecnica, il 9 marzo 2016 KEA tiene a Bologna un corso su come creare valore aggiunto con la comunicazione tecnica online: dal web marketing tecnico, al self-care, all'assistenza post vendita di primo livello. Durante il corso vedremo come usare il canale online per mettere a frutto i contenuti tecnici ad accesso pubblico per creare valore aggiunto in fase di pre- vendita (web marketing tecnico), vendita e post-vendita (self-care e assistenza di primo livello) e per supportare il raggiungimento degli obiettivi aziendali. Programma del corso “Comunicazione tecnica ed ecosistema online” • Parte 1: "Comunicazione tecnica online: il nuovo ruolo dei contenuti tecnici" • Ruolo tradizionale dei contenuti tecnici • Fattori che mutano lo scenario tradizionale • Qual è il nuovo ruolo dei contenuti tecnici • Quali caratteristiche devono avere i contenuti tecnici per funzionare online • Contenuti tecnici come asset e aziende come editori • Far fruttare i contenuti tecnici grazie al canale online • Parte 2: "Comunicazione tecnica online: obiettivi e strumenti" • 2.1: "Obiettivi e panoramica generale sugli strumenti" • 2.2: "Strumenti per intercettare i bisogni espliciti di persone che eseguono ricerche" • Motori di ricerca • SEO (Search Engine Optimization) • Ricerche verticali • Piattaforme di hosting di contenuti specializzati • Pubblicità basata su parole chiave • Sito, e-commerce e blog aziendale • Twitter e Facebook per l'assistenza di primo livello • App (web app, app ibride e native) • 2.3: "Strumenti per intercettare i bisogni latenti di persone presenti in rete" • Social network conversazionali • Forum e siti di settore • Pubblicità basata sulla profilazione • Strumenti per "nutrire" la relazione con connessioni, contatti e clienti • Aumentare la rilevanza dei contenuti integrando reale e digitale 1 Referente: Petra Dal Santo (dalsanto@keanet.it)
  2. Kea s.r.l. | Via Strà, 102 | 37042 Caldiero (VR) | www.keanet.it Tel.: +39 045 6152381 | E-mail: info@keanet.it • 2.4: "Strumenti per gestire i contenuti a prova di web e di futuro" • CCMS (Component Content Management System) • Content as a Service • 2.5: "Strumenti per analizzare le prestazioni di contenuti e output" • Contributo al processo di miglioramento continuo di contenuti, output, prodotti / servizi Informazioni e iscrizioni • Per maggiori informazioni: • http://www.comtec-italia.org/index.php/2-formazione-comtec-2016 • Modulo di Iscrizione: • http://www.comtec-italia.org/images/Moduli/Modulo_Iscrizione_Formazione_COMTEC_2016.pdf 2 Referente: Petra Dal Santo (dalsanto@keanet.it)
Advertisement