Advertisement
Argo CMS - Software per realizzare cataloghi, listini, schede, cata-listini...
Argo CMS - Software per realizzare cataloghi, listini, schede, cata-listini...
Argo CMS - Software per realizzare cataloghi, listini, schede, cata-listini...
Argo CMS - Software per realizzare cataloghi, listini, schede, cata-listini...
Upcoming SlideShare
Perché e come utilizzare Argo CMS per ottimizzare la Gestione delle Offerte p...Perché e come utilizzare Argo CMS per ottimizzare la Gestione delle Offerte p...
Loading in ... 3
1 of 4
Advertisement

More Related Content

Similar to Argo CMS - Software per realizzare cataloghi, listini, schede, cata-listini...(20)

Advertisement

More from KEA s.r.l.(20)

Recently uploaded(20)

Advertisement

Argo CMS - Software per realizzare cataloghi, listini, schede, cata-listini...

  1. Kea s.r.l. | Via Strà, 102 | 37042 Caldiero (VR) Tel. / Fax: +39 045 6152381 Web: www.keanet.it | E-mail: info@keanet.it Perché utilizzare Argo CMS per realizzare cataloghi, listini, schede… Ecco come Argo CMS supporta product manager, technical writer e traduttori nella realizzazione e pubblicazione multicanale di documentazione di prodotto Sommario Gestione del flusso di lavoro ............................................................................................................................. 2 Gestione dei contenuti...................................................................................................................................... 2 Marcatura dei contenuti.................................................................................................................................... 3 Configurazione automatica della documentazione di prodotto ....................................................................... 3 Gestione delle versioni (edizioni) della documentazione di prodotto.............................................................. 3 Cross-media-publishing (pubblicazione automatica multicanale) .................................................................... 3 Archiviazione delle pubblicazioni ...................................................................................................................... 4 1
  2. Kea s.r.l. | Via Strà, 102 | 37042 Caldiero (VR) Tel. / Fax: +39 045 6152381 Web: www.keanet.it | E-mail: info@keanet.it Gestione del flusso di lavoro • Gestione di ruoli, utenti e permessi • Argo permette a product manager, technical writer, traduttori, ecc., di collaborare anche da remoto alla gestione dei contenuti e alla realizzazione delle pubblicazioni, ognuno per le proprie competenze • L’interfaccia utente di Argo è attualmente disponibile in italiano, inglese e tedesco • Gestione del flusso di redazione • Gestione delle traduzioni e del flusso di traduzione • Appositi marcatori permettono di contrassegnare lo stato di un contenuto (es. da completare, da rivedere, approvato, da tradurre in una determinata lingua, ecc.), guidando il flusso di redazione, revisione, approvazione e traduzione dei contenuti. Gestione dei contenuti • Integrazione tra fonti dati esterne e Argo CMS • Recupero della documentazione tecnica e di prodotto pregressa • Argo permette di importare in modo automatico testi, immagini e tabelle da file di MS Word (.DOC e .DOCX) e da documenti in formato .RTF • Importazione di dati strutturati • Argo permette di importare in modo automatico dati da file MS Excel, per esempio listini messi a disposizione da fornitori • Integrazione tra sistemi ERP, PIM/SPIM, PLM, ecc., e Argo CMS • Grazie ad appositi Plugin è possibile importare in Argo e mantenere aggiornati nel tempo dati provenienti da vari sistemi ERP, PIM/SPIM, PLM, ecc., per evitare ridondanze e mettere a disposizione di product manager e technical writer le informazioni di base da arricchire in Argo con descrizioni estese, immagini, schemi, logo, pittogrammi, indicazioni di ricambi e accessori, allegati, ecc. • Di solito i Plugin prelevano dai sistemi ERP, PIM/SPIM, PLM, ecc., classificazioni, codici, descrizioni brevi, dati commerciali (es. mercati, listini, prezzi), dati logistici (es. confezione, pezzi per confezione, disponibilità), dati tecnici di base. • I Plugin sono di solito in grado di creare nuove classificazioni / nuovi prodotti; aggiornare i contenuti di classificazioni / prodotti esistenti; marcare classificazioni / prodotti come nuovi, aggiornati e da eliminare; riclassificare prodotti in base a regole predefinibili • Gestione di contenuti multilingua • Argo permette di gestire i contenuti in un numero non predefinito di lingue • Gestione di contenuti comuni a più famiglie / prodotti 2
  3. Kea s.r.l. | Via Strà, 102 | 37042 Caldiero (VR) Tel. / Fax: +39 045 6152381 Web: www.keanet.it | E-mail: info@keanet.it • Gestione delle varianti di prodotto (es. dei numeri in cui è disponibile un determinato modello di calzatura di sicurezza) • Gestione dei contenuti comuni a più tipi di pubblicazione (es. al catalogo, al listino, alle schede tecniche) • Classificazione dei contenuti. Argo permette di: • Associare un prodotto a più classi merceologiche • Riclassificare i prodotti in modo manuale o automatico, grazie ad appositi Plugin (es. per passare dal sistema di classificazione dell’ERP, destinato all’utenza interna all’azienda, a quello del catalogo cartaceo o dell’e-commerce, rivolto a clienti e utilizzatori del prodotto) • Realizzazione di modelli di contenuti (template) • Per ridurre i tempi e il margine di errore, product manager e technical writer possono realizzare modelli di contenuti (es. un modello di scheda prodotto, scheda ricambio, crediti della pubblicazione, ecc.) in grado di guidare efficacemente le attività di editing • Funzioni di esportazione/importazione per modificare dati tramite strumenti di MS Office (es. per aggiornare listini e dati tecnici relativi al prodotto). Marcatura dei contenuti • Product manager e technical writer possono contrassegnare i contenuti relativi a famiglie / prodotti con marcatori (attributi e valori) in grado di specificarne le condizioni di riuso • Per esempio è possibile marcare i contenuti in base a mercati o segmenti di mercato di destinazione, a eventi, alla novità del prodotto, a tipi di pubblicazione di destinazione, ecc. • I marcatori possono essere importati in modo automatico da sistemi ERP, PIM/SPIM, PLM, ecc. Configurazione automatica della documentazione di prodotto • Basandosi sui marcatori Argo permette di configurare in modo automatico la documentazione di prodotto • Per esempio è possibile realizzare facilmente vari tipi di pubblicazione (es. cataloghi, listini, schede, ecc.) e pubblicazioni mirate a target specifici (es. destinate a mercati o segmenti di mercato specifici, alla presentazione di novità, ecc.). Gestione delle versioni (edizioni) della documentazione di prodotto • Argo permette di gestire un numero non predefinito di versioni di una pubblicazione. Cross-media-publishing (pubblicazione automatica multicanale) Da Argo è possibile realizzare vari tipi di pubblicazione per vari canali: 3
  4. Kea s.r.l. | Via Strà, 102 | 37042 Caldiero (VR) Tel. / Fax: +39 045 6152381 Web: www.keanet.it | E-mail: info@keanet.it • Esempi di tipi di pubblicazione: • Cataloghi, listini, cata-listini • Cataloghi web ed e-commerce • Schede tecniche, schede di sicurezza, ecc. • Tipi di canale: • Carta • Argo permette di impaginare in modo automatico schede e bozze in formato MS Word • Grazie all'integrazione fra Argo e il sistema di impaginazione automatica Tesla FrameEditor, è possibile realizzare in modo automatico pubblicazioni in formato Adobe InDesign e Adobe FrameMaker • Apposite funzioni di Tesla FrameEditor permettono di aggiornare in modo automatico sull’impaginato prezzi, disponibilità a magazzino, testi delle versioni in lingua, ecc. Si tratta di funzioni utili per inserire in modo rapido e senza margine di errore dati disponibili last minute e per realizzare velocemente le versioni in lingua di una pubblicazione • Web • Argo permette di esportare contenuti e pubblicazioni in formato HTML • Grazie all'integrazione fra Argo e applicazioni di web content management e di e-commerce è possibile alimentare in modo automatico cataloghi web e siti di commercio elettronico • Argo è integrato in modo standard con il sistema di web content management open source in ambiente Microsoft denominato DNN (DotNetNuke) • Integrazioni con altri sistemi di web content management sono possibili grazie a esportazioni in formato XML o ad appositi servizi • App • Grazie a esportazioni in formato XML o ad appositi servizi è possibile alimentare in modo automatico app ibride e native. Archiviazione delle pubblicazioni • Argo può essere integrato con sistemi di document management (DMS) per la gestione dell’archiviazione delle pubblicazioni. *** Autore: Petra Dal Santo (dalsanto@keanet.it) www.keanet.it http://blog.keanet.it/ 4
Advertisement