Argo CMS - Correttore ortografico (spell-checker)

KEA s.r.l.
KEA s.r.l.Project Manager at KEA S.r.l. - Soluzioni per la comunicazione tecnica
Argo CMS
Spell-checker
Correttore ortografico
 A partire dalla versione 2.4.4.0 Argo
dispone del correttore ortografico
(spell-checker)
Premessa
Premessa
1. Prerequisiti
2. Impostare lo spell-checker
3. Usare lo spell-checker
Sommario
Sommario
1. Argo aggiornato alla versione
2.4.4.0
2. Presenza del file PluginSpell.dll
nella cartella Plugin di Argo
Prerequisiti
Prerequisiti
PluginSpell.dll
Perché il correttore ortografico funzioni,
inserire il file PluginSpell.dll
nella cartella Plugin di Argo
Perché il correttore ortografico funzioni,
inserire il file PluginSpell.dll
nella cartella Plugin di Argo
1. Scaricare i dizionari
2. Impostare dizionari e glossari
3. Autorizzare la modifica dei glossari
Impostare lo spell-checker
Impostazioni
 Il correttore ortografico di Argo usa i dizionari del
progetto open source Hunspell
(http://hunspell.sourceforge.net/)
 Scaricare i dizionari da uno dei seguenti siti:
 http://extensions.openoffice.org/en/search?f[0]=field_project_tags
%3A157
 Si tratta dei dizionari di OpenOffice, che usando lo stesso progetto, sono
compatibili con Argo
 NOTA! I file hanno estensione .OXT, ma sono file .ZIP. Per scompattarli,
rinominare i file in .ZIP e scompattarli normalmente
 ftp://ftp.snt.utwente.nl/pub/software/openoffice/contrib/dictionaries/
Scaricare i dizionari
Scaricare i dizionari
Scaricare i dizionari
Dal sito di OpenOffice è possibile
scaricare dizionari open source
compatibili con il correttore ortografico
di Argo
Dal sito di OpenOffice è possibile
scaricare dizionari open source
compatibili con il correttore ortografico
di Argo
 Dopo aver scaricato e scompattato uno o più
dizionari, collocarli in una cartella accessibile a
tutti i client di Argo
 E' possibile inserire i percorsi anche in formato UNC
(Universal Name Convention)
 Esempio: asusd$Dizionariit_IT.dic
Posizionare i dizionari
Scaricare i dizionari
Scaricare i dizionari
Esempio di dizionario inglese
americano.
Il file en_US.dic contiene il dizionario.
Il file en_US.aff le regole grammaticali.
Esempio di dizionario inglese
americano.
Il file en_US.dic contiene il dizionario.
Il file en_US.aff le regole grammaticali.
1. Accedere ad Amministrazione  Lingue
2. Selezionare per ogni lingua:
1. Il codice della lingua (Culture Code)
2. Il file del Dizionario
3. Il file della Grammatica
4. Il file del Glossario aziendale
5. Il file dell’Alfabeto
Impostare dizionari e glossari
Impostare dizionari e glossari
Selezionare il Culture Code
Selezionare il codice della linguaSelezionare il codice della lingua
Selezionare il Dizionario
Selezionare il file del Dizionario,
con estensione .DIC
Selezionare il file del Dizionario,
con estensione .DIC
Selezionare la Grammatica
Selezionare il file della Grammatica,
con estensione .AFF
Selezionare il file della Grammatica,
con estensione .AFF
 Argo permette creare e impostare un glossario
facoltativo di termini aziendali
 E’ possibile usare un glossario per tutte le lingue
o impostarne uno per ogni lingua
 I termini contenuti nel glossario sono sempre
considerati validi dal correttore ortografico
Glossari di termini aziendali
Impostare dizionari e glossari
 Per creare un glossario:
1. Creare un file di testo con codifica UTF8
 L’estensione del file può essere .TXT, .CSV,
.DAT o altra
1. Inserire i termini separati da un a capo
(Invio)
Creare un glossario
Impostare dizionari e glossari
Selezionare il Glossario
Selezionare il file del GlossarioSelezionare il file del Glossario
 Associando a ogni lingua un file con le
lettere dell’alfabeto, i termini del glossario
appariranno anche fra i suggerimenti del
correttore ortografico
Alfabeti a supporto dei glossari
Impostare dizionari e glossari
 Per creare un Alfabeto:
1. Creare un file di testo con codifica UTF8
 L’estensione del file può essere .TXT o altra
1. Inserire le lettere dell’alfabeto senza spazi
 Esempio di Alfabeto italiano:
 AÀBCDEÈÉFGHIÌJKLMNOÒPQRSTUÙVWXYZaàbcdeèéfghiìj
klmnoòpqrstuùvwxyz
 Esempio di Alfabeto inglese:
 ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZabcdefghijklmnopqrstuv
wxyz
Creare un alfabeto
Impostare dizionari e glossari
Selezionare l’Alfabeto
Selezionare il file dell’AlfabetoSelezionare il file dell’Alfabeto
Salvare le impostazioni
Al termine, cliccare su SalvaAl termine, cliccare su Salva
1. Accedere ad Amministrazione  Utenti
2. Selezionare il Ruolo a cui consentire la
modifica dei Glossari
3. Spostare la voce «Gestione del
Glossario» nella colonna Autorizza e
salvare le impostazioni
Autorizzare la modifica dei
glossari
Autorizzazioni sui Glossari
 Se l'utente appartiene a un Ruolo
autorizzato alla «Gestione del
Glossario», potrà aggiungere un termine
al glossario usando l’apposito menu
contestuale
Aggiungere termini al glossario
Autorizzazioni sui Glossari
Autorizzazioni sui Glossari
 Il correttore ortografico funziona nei
moduli Testo, Nota, Attenzione,
Destinatario Speciale e
Foto+Didascalia+Testo di Argo
 Per attivare il controllo, posizionarsi
all’interno di uno di questi moduli
 I termini non riconosciuti o ripetuti sono
marcati da un’ondina rossa sotto la parola
Usare lo spell-checker
Uso
Termini marcati dallo spell-checker
 La versione attuale del correttore
ortografico ignora:
 Parole che contengono numeri
 Parole in MAIUSCOLO
 Parole che contengono lettere maiuscole
non al primo posto
 Indirizzi e-mail e indirizzi internet
Termini ignorati dallo spell-
checker
Uso
 Per visualizzare i suggerimenti del
correttore ortografico:
 Posizionarsi sul termine e premere il
tasto destro del mouse
 Il menu propone i primi 5 suggerimenti
e alcuni comandi aggiuntivi
Visualizzare i suggerimenti
Uso
 Cliccare sul suggerimento corretto per
accettarlo
 Il termine errato sarà sostituito
dal suggerimento corretto
Accettare i suggerimenti
Uso
Suggerimenti dello spell-checker
 Se l'utente appartiene a un Ruolo
autorizzato alla «Gestione del
Glossario», potrà aggiungere un termine
al Glossario usando l’apposito menu
contestuale
Aggiungere termini ai Glossari
Uso
Aggiungere un termine al Glossario
I nostri riferimenti
 Kea s.r.l.
 Via Strà, 102
 37042 Caldiero (VR)
 Italia
 Tel. e Fax: +39 045 6152381
 E-mail: info@keanet.it
 Web: www.keanet.it
 Blog: http://blog.keanet.it/
1 of 33

More Related Content

More from KEA s.r.l.(20)

Telegram per le aziendeTelegram per le aziende
Telegram per le aziende
KEA s.r.l.82 views
Capire i motori di ricercaCapire i motori di ricerca
Capire i motori di ricerca
KEA s.r.l.272 views
Siamo tutti designerSiamo tutti designer
Siamo tutti designer
KEA s.r.l.145 views

Argo CMS - Correttore ortografico (spell-checker)

  • 2.  A partire dalla versione 2.4.4.0 Argo dispone del correttore ortografico (spell-checker) Premessa Premessa
  • 3. 1. Prerequisiti 2. Impostare lo spell-checker 3. Usare lo spell-checker Sommario Sommario
  • 4. 1. Argo aggiornato alla versione 2.4.4.0 2. Presenza del file PluginSpell.dll nella cartella Plugin di Argo Prerequisiti Prerequisiti
  • 5. PluginSpell.dll Perché il correttore ortografico funzioni, inserire il file PluginSpell.dll nella cartella Plugin di Argo Perché il correttore ortografico funzioni, inserire il file PluginSpell.dll nella cartella Plugin di Argo
  • 6. 1. Scaricare i dizionari 2. Impostare dizionari e glossari 3. Autorizzare la modifica dei glossari Impostare lo spell-checker Impostazioni
  • 7.  Il correttore ortografico di Argo usa i dizionari del progetto open source Hunspell (http://hunspell.sourceforge.net/)  Scaricare i dizionari da uno dei seguenti siti:  http://extensions.openoffice.org/en/search?f[0]=field_project_tags %3A157  Si tratta dei dizionari di OpenOffice, che usando lo stesso progetto, sono compatibili con Argo  NOTA! I file hanno estensione .OXT, ma sono file .ZIP. Per scompattarli, rinominare i file in .ZIP e scompattarli normalmente  ftp://ftp.snt.utwente.nl/pub/software/openoffice/contrib/dictionaries/ Scaricare i dizionari Scaricare i dizionari
  • 8. Scaricare i dizionari Dal sito di OpenOffice è possibile scaricare dizionari open source compatibili con il correttore ortografico di Argo Dal sito di OpenOffice è possibile scaricare dizionari open source compatibili con il correttore ortografico di Argo
  • 9.  Dopo aver scaricato e scompattato uno o più dizionari, collocarli in una cartella accessibile a tutti i client di Argo  E' possibile inserire i percorsi anche in formato UNC (Universal Name Convention)  Esempio: asusd$Dizionariit_IT.dic Posizionare i dizionari Scaricare i dizionari
  • 10. Scaricare i dizionari Esempio di dizionario inglese americano. Il file en_US.dic contiene il dizionario. Il file en_US.aff le regole grammaticali. Esempio di dizionario inglese americano. Il file en_US.dic contiene il dizionario. Il file en_US.aff le regole grammaticali.
  • 11. 1. Accedere ad Amministrazione  Lingue 2. Selezionare per ogni lingua: 1. Il codice della lingua (Culture Code) 2. Il file del Dizionario 3. Il file della Grammatica 4. Il file del Glossario aziendale 5. Il file dell’Alfabeto Impostare dizionari e glossari Impostare dizionari e glossari
  • 12. Selezionare il Culture Code Selezionare il codice della linguaSelezionare il codice della lingua
  • 13. Selezionare il Dizionario Selezionare il file del Dizionario, con estensione .DIC Selezionare il file del Dizionario, con estensione .DIC
  • 14. Selezionare la Grammatica Selezionare il file della Grammatica, con estensione .AFF Selezionare il file della Grammatica, con estensione .AFF
  • 15.  Argo permette creare e impostare un glossario facoltativo di termini aziendali  E’ possibile usare un glossario per tutte le lingue o impostarne uno per ogni lingua  I termini contenuti nel glossario sono sempre considerati validi dal correttore ortografico Glossari di termini aziendali Impostare dizionari e glossari
  • 16.  Per creare un glossario: 1. Creare un file di testo con codifica UTF8  L’estensione del file può essere .TXT, .CSV, .DAT o altra 1. Inserire i termini separati da un a capo (Invio) Creare un glossario Impostare dizionari e glossari
  • 17. Selezionare il Glossario Selezionare il file del GlossarioSelezionare il file del Glossario
  • 18.  Associando a ogni lingua un file con le lettere dell’alfabeto, i termini del glossario appariranno anche fra i suggerimenti del correttore ortografico Alfabeti a supporto dei glossari Impostare dizionari e glossari
  • 19.  Per creare un Alfabeto: 1. Creare un file di testo con codifica UTF8  L’estensione del file può essere .TXT o altra 1. Inserire le lettere dell’alfabeto senza spazi  Esempio di Alfabeto italiano:  AÀBCDEÈÉFGHIÌJKLMNOÒPQRSTUÙVWXYZaàbcdeèéfghiìj klmnoòpqrstuùvwxyz  Esempio di Alfabeto inglese:  ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZabcdefghijklmnopqrstuv wxyz Creare un alfabeto Impostare dizionari e glossari
  • 20. Selezionare l’Alfabeto Selezionare il file dell’AlfabetoSelezionare il file dell’Alfabeto
  • 21. Salvare le impostazioni Al termine, cliccare su SalvaAl termine, cliccare su Salva
  • 22. 1. Accedere ad Amministrazione  Utenti 2. Selezionare il Ruolo a cui consentire la modifica dei Glossari 3. Spostare la voce «Gestione del Glossario» nella colonna Autorizza e salvare le impostazioni Autorizzare la modifica dei glossari Autorizzazioni sui Glossari
  • 23.  Se l'utente appartiene a un Ruolo autorizzato alla «Gestione del Glossario», potrà aggiungere un termine al glossario usando l’apposito menu contestuale Aggiungere termini al glossario Autorizzazioni sui Glossari
  • 25.  Il correttore ortografico funziona nei moduli Testo, Nota, Attenzione, Destinatario Speciale e Foto+Didascalia+Testo di Argo  Per attivare il controllo, posizionarsi all’interno di uno di questi moduli  I termini non riconosciuti o ripetuti sono marcati da un’ondina rossa sotto la parola Usare lo spell-checker Uso
  • 26. Termini marcati dallo spell-checker
  • 27.  La versione attuale del correttore ortografico ignora:  Parole che contengono numeri  Parole in MAIUSCOLO  Parole che contengono lettere maiuscole non al primo posto  Indirizzi e-mail e indirizzi internet Termini ignorati dallo spell- checker Uso
  • 28.  Per visualizzare i suggerimenti del correttore ortografico:  Posizionarsi sul termine e premere il tasto destro del mouse  Il menu propone i primi 5 suggerimenti e alcuni comandi aggiuntivi Visualizzare i suggerimenti Uso
  • 29.  Cliccare sul suggerimento corretto per accettarlo  Il termine errato sarà sostituito dal suggerimento corretto Accettare i suggerimenti Uso
  • 31.  Se l'utente appartiene a un Ruolo autorizzato alla «Gestione del Glossario», potrà aggiungere un termine al Glossario usando l’apposito menu contestuale Aggiungere termini ai Glossari Uso
  • 32. Aggiungere un termine al Glossario
  • 33. I nostri riferimenti  Kea s.r.l.  Via Strà, 102  37042 Caldiero (VR)  Italia  Tel. e Fax: +39 045 6152381  E-mail: info@keanet.it  Web: www.keanet.it  Blog: http://blog.keanet.it/