Argo CCMS: come tradurre testi esportando e importando file MS Excel e XML
Mar. 3, 2022•0 likes
0 likes
Be the first to like this
Show More
•186 views
views
Total views
0
On Slideshare
0
From embeds
0
Number of embeds
0
Download to read offline
Report
Software
Argo CCMS: come tradurre testi usando le funzioni Esporta / Importa Office (formati supportati: MS Excel e XML)
Guida per il technical writer che usa Argo e per il traduttore che traduce sui file MS Excel o XML esportati da Argo
Argo CCMS: come tradurre testi esportando e importando file MS Excel e XML
Kea s.r.l. | Via Strà, 102 | 37042 Caldiero (VR)
Tel.: +39 045 6152381
Web: www.keanet.it | E –mail: info@keanet.it
1
Argo CCMS: come tradurre testi usando le funzioni Esporta / Importa Office (formati supportati: MS Excel e XML)
Marzo 2022
Argo CCMS: come tradurre testi usando le
funzioni Esporta / Importa Office (formati
supportati: MS Excel e XML)
Guida per il technical writer e per il traduttore
Sommario
Note per il technical writer che esporta i contenuti per il traduttore .............................................................. 2
Come esportare i contenuti da Argo ............................................................................................................. 2
Note da condividere con il traduttore............................................................................................................. 10
Nota generale sul nome delle immagini...................................................................................................... 10
Note generali sui marcatori......................................................................................................................... 10
Note generali sui “comandi guida”.............................................................................................................. 10
Note per il traduttore che traduce su file MS Excel .................................................................................... 12
Struttura del file Excel monolingua (lingua in cui tradurre).................................................................... 12
Struttura del file Excel bilingue (lingua in cui tradurre + lingua di partenza).......................................... 12
Che cosa fare e non fare sul file Excel ..................................................................................................... 12
Come salvare il file Excel ......................................................................................................................... 12
Note per il traduttore che traduce su file XML ........................................................................................... 13
Che cosa non fare sul file XML................................................................................................................. 13
Struttura del file XML bilingue (lingua in cui tradurre + lingua di partenza)........................................... 13
Note per il technical writer che importa i contenuti tradotti ......................................................................... 14
Kea s.r.l. | Via Strà, 102 | 37042 Caldiero (VR)
Tel.: +39 045 6152381
Web: www.keanet.it | E –mail: info@keanet.it
2
Argo CCMS: come tradurre testi usando le funzioni Esporta / Importa Office (formati supportati: MS Excel e XML)
Marzo 2022
Note per il technical writer che esporta i contenuti per il traduttore
Come esportare i contenuti da Argo
Cliccare sul bottone Esporta Office.
Cliccare sul bottone […] oppure cliccare su una voce della lista Recenti file di configurazione per selezionare
un file di configurazione esistente.
In alternativa, cliccare sul link Nuovo file di configurazione per creare un nuovo file di configurazione.
Cliccare sul bottone Avanti.
Kea s.r.l. | Via Strà, 102 | 37042 Caldiero (VR)
Tel.: +39 045 6152381
Web: www.keanet.it | E –mail: info@keanet.it
3
Argo CCMS: come tradurre testi usando le funzioni Esporta / Importa Office (formati supportati: MS Excel e XML)
Marzo 2022
Selezionare la Revisione da cui esportare i contenuti.
Cliccare sul bottone Avanti.
Kea s.r.l. | Via Strà, 102 | 37042 Caldiero (VR)
Tel.: +39 045 6152381
Web: www.keanet.it | E –mail: info@keanet.it
4
Argo CCMS: come tradurre testi usando le funzioni Esporta / Importa Office (formati supportati: MS Excel e XML)
Marzo 2022
Nel riquadro di sinistra, selezionare gli elementi di classificazione (Livelli) da cui esportare i contenuti.
Selezionare i Destinatari di cui esportare i contenuti. L’opzione consigliata è Tutti.
Se la revisione contiene livelli linkati da uno o più documenti Padre (documenti originali), selezionare
l’opzione Esporta livelli linkati. ATTENZIONE! Argo reimporterà automaticamente i contenuti nel rispettivo
documento Padre, aggiornando in modo automatico i contenuti del livello linkato.
Prima opzione di esportazione in formato Foglio di calcolo XML (MS Excel):
• Selezionare 1 Lingua in cui esportare i contenuti. ATTENZIONE! Argo reimporterà automaticamente
i contenuti nella lingua selezionata in fase di esportazione.
• Selezionare il formato di esportazione Foglio di calcolo XML.
Kea s.r.l. | Via Strà, 102 | 37042 Caldiero (VR)
Tel.: +39 045 6152381
Web: www.keanet.it | E –mail: info@keanet.it
5
Argo CCMS: come tradurre testi usando le funzioni Esporta / Importa Office (formati supportati: MS Excel e XML)
Marzo 2022
In alternativa…
Seconda opzione di esportazione in formato Foglio di calcolo XML (MS Excel):
• Selezionare N Lingue in cui esportare i contenuti. ATTENZIONE! Argo esporterà un file per ogni
lingua selezionata, assegnandogli come suffisso il nome della lingua (es. _Inglese, _Francese,
_Tedesco, ecc.)
• Selezionare il formato di esportazione Foglio di calcolo XML.
Kea s.r.l. | Via Strà, 102 | 37042 Caldiero (VR)
Tel.: +39 045 6152381
Web: www.keanet.it | E –mail: info@keanet.it
6
Argo CCMS: come tradurre testi usando le funzioni Esporta / Importa Office (formati supportati: MS Excel e XML)
Marzo 2022
In alternativa…
Terza opzione di esportazione in formato Foglio di calcolo XML (MS Excel):
• Selezionare 1 Lingua in cui esportare i contenuti e cliccare sul check-box Esporta lingua di
riferimento. ATTENZIONE! Argo esporterà 1 file in cui i contenuti nella lingua di destinazione e i
contenuti nella lingua di partenza sono intercalati (es. una riga riporta un determinato testo nella
lingua di destinazione, la riga successiva riporta lo stesso testo nella lingua di partenza, ecc.)
• Selezionare il formato di esportazione Foglio di calcolo XML.
Kea s.r.l. | Via Strà, 102 | 37042 Caldiero (VR)
Tel.: +39 045 6152381
Web: www.keanet.it | E –mail: info@keanet.it
7
Argo CCMS: come tradurre testi usando le funzioni Esporta / Importa Office (formati supportati: MS Excel e XML)
Marzo 2022
In alternativa…
Le tre opzioni sopra illustrate possono dare luogo
all’esportazione di un File XML con schema, che
potrebbe risultare preferibile se il traduttore
lavora con un CAT Tool.
Selezionare il formato di esportazione Foglio di
calcolo XML.
ATTENZIONE! Selezionando come formato di
esportazione Foglio di calcolo XML, Argo esporta
non solo il/i file da inviare al traduttore, ma anche
il file Argo.xsd (file di schema).
È necessario conservare il file Argo.xsd per potere
successivamente reimportare in Argo i contenuti
tradotti.
Dopo avere impostato le opzioni di esportazione, cliccare sul bottone Avanti.
Kea s.r.l. | Via Strà, 102 | 37042 Caldiero (VR)
Tel.: +39 045 6152381
Web: www.keanet.it | E –mail: info@keanet.it
8
Argo CCMS: come tradurre testi usando le funzioni Esporta / Importa Office (formati supportati: MS Excel e XML)
Marzo 2022
Selezionare i Moduli e gli Stili di cui esportare i contenuti.
Opzioni relative ai Bookmark:
• Cliccare sul radio button In abbinamento ai moduli/stili, se si desidera esportare anche contenuti
residenti in Moduli/Stili non selezionati nei riquadri Seleziona i moduli / Seleziona gli stili, ma
contrassegnati da uno o più bookmark
… oppure…
• Cliccare sul radio button In alternativa ai moduli/stili, se si desidera esportare solo i contenuti
residenti in Moduli/Stili contrassegnati da uno o più bookmark, senza considerare le selezioni
eseguite nei riquadri Seleziona i moduli / Seleziona gli stili
• Selezionare uno o più bookmark.
Opzioni relative allo Stato di traduzione:
• Cliccare sul radio button In abbinamento ai moduli/stili, se si desidera esportare anche contenuti
residenti in Moduli/Stili non selezionati nei riquadri Seleziona i moduli / Seleziona gli stili, ma
Kea s.r.l. | Via Strà, 102 | 37042 Caldiero (VR)
Tel.: +39 045 6152381
Web: www.keanet.it | E –mail: info@keanet.it
9
Argo CCMS: come tradurre testi usando le funzioni Esporta / Importa Office (formati supportati: MS Excel e XML)
Marzo 2022
contrassegnati da uno o più stati di traduzione
… oppure…
• Cliccare sul radio button In alternativa ai moduli/stili, se si desidera esportare solo i contenuti
residenti in Moduli/Stili contrassegnati da uno o più stati di traduzione, senza considerare le
selezioni eseguite nei riquadri Seleziona i moduli / Seleziona gli stili
• Selezionare uno o più stati di traduzione.
Opzioni relative ai moduli Tabella e Tabella Varianti:
• Cliccare sul check-box esporta le intestazioni delle tabelle, se si desidera esportare le 3 righe di
intestazione delle Tabelle / Tabelle Varianti (righe gialle)
• Cliccare sul check-box esporta le intestazioni delle tabelle, se si desidera esportare le righe dei
valori delle Tabelle / Tabelle Varianti (righe grigie).
NOTA! Le due opzioni possono essere selezionate in alternativa oppure assieme
Opzione relativa allo Stile di riferimento:
• Lo Stile di riferimento è, per esempio, il codice del prodotto a cui si riferiscono descrizioni, immagini
e caratteristiche tecniche da esportare
• ATTENZIONE! È necessario che lo stile di riferimento
o Si trovi sullo stesso livello di Argo dei moduli/stili da esportare
o Nella sequenza dei moduli/stili presenti su un determinato livello, lo stile di riferimento si
trovi prima dei moduli moduli/stili da esportare.
Cliccare sul bottone Fine per esportare i contenuti da Argo.
Kea s.r.l. | Via Strà, 102 | 37042 Caldiero (VR)
Tel.: +39 045 6152381
Web: www.keanet.it | E –mail: info@keanet.it
10
Argo CCMS: come tradurre testi usando le funzioni Esporta / Importa Office (formati supportati: MS Excel e XML)
Marzo 2022
Note da condividere con il traduttore
Nota generale sul nome delle immagini
I nomi delle immagini non vanno tradotti. Esempio: kea_logo.jpg
Note generali sui marcatori
Nei contenuti da tradurre possono essere presenti marcatori.
Vanno lasciati invariati i seguenti tipi di marcatori:
• {CR} (a capo)
• {PB} (cambio pagina)
• [6:·] Testo di prova elenco
• [7:A] Testo di prova con pallinatura
• Immagini in-line, nel flusso del testo: [img:kea_logo.jpg]
• Riferimenti incrociati a capitoli e sottocapitoli: [XREF-1:11962]
• Riferimenti incrociati a immagini: [XREF-2:8410]
Nei seguenti tipi di marcatori, il marcatore va lasciato invariato, mentre il contenuto del marcatore va
tradotto:
• Testo [4:di prova apice]
• Testo [5:di prova pedice]
• [1:Testo di prova grassetto]
• [2:Testo di prova corsivo]
• [3:Testo di prova sottolineato]
• [9:Testo di prova grassetto corsivo]
Esempio: parentesi quadra di apertura + numero + due punti + parentesi quadra di chiusura vanno lasciati
invariati, mentre il contenuto (“Testo di prova in grassetto”) va tradotto.
Note generali sui “comandi guida”
Nelle tabelle da tradurre possono essere presenti “comandi guida” che servono al sistema di
impaginazione automatica per impaginare e formattare correttamente i contenuti stessi.
Tutti i seguenti comandi guida vanno lasciati invariati.
Kea s.r.l. | Via Strà, 102 | 37042 Caldiero (VR)
Tel.: +39 045 6152381
Web: www.keanet.it | E –mail: info@keanet.it
11
Argo CCMS: come tradurre testi usando le funzioni Esporta / Importa Office (formati supportati: MS Excel e XML)
Marzo 2022
Kea s.r.l. | Via Strà, 102 | 37042 Caldiero (VR)
Tel.: +39 045 6152381
Web: www.keanet.it | E –mail: info@keanet.it
12
Argo CCMS: come tradurre testi usando le funzioni Esporta / Importa Office (formati supportati: MS Excel e XML)
Marzo 2022
Note per il traduttore che traduce su file MS Excel
Struttura del file Excel monolingua (lingua in cui tradurre)
Il file Excel esportato da Argo le seguenti intestazioni di colonna:
• Colonna TESTO: contiene i contenuti dei moduli che in Argo sono di tipo Testo
• Colonne da TESTO 1 a TESTO 100: contiene i contenuti di tutti gli altri tipi di modulo di Argo
(tabelle, immagini, warning)
• Colonne LIVELLO e STILE: contengono dati che non vanno tradotti, ma vanno lasciati invariati.
Struttura del file Excel bilingue (lingua in cui tradurre + lingua di partenza)
Se il technical writer ha esportato da Argo un file bilingue, allora:
• Le intestazioni di colonna sono identiche a quelle del file Excel monolingua (vedi sopra)
• Le righe sono alternate:
o Tutte le righe di colore bianco contengono contenuti nella lingua in cui tradurre
Si tratta dei contenuti che saranno importati in Argo dal technical writer
o Tutte le righe di colore azzurro contengono contenuti nella lingua di partenza
Si tratta di contenuti che non saranno importati in Argo.
Che cosa fare e non fare sul file Excel
Sul file Excel esportato da Argo NON SI DEVE MAI:
• Eliminare o aggiungere righe al file Excel
• Eliminare o aggiungere colonne al file Excel
• Modificare i valori contenuti nelle colonne A, B e C nascoste per default
• Cancellare i valori contenuti della prima riga del file Excel (TESTO, TESTO1, ecc.)
• Cancellare i valori contenuti nelle due ultime colonne del file Excel (LIVELLO, STILE).
Sul file è possibile inserire, modificare, cancellare i valori contenuti nelle celle.
Come salvare il file Excel
Per salvare il file Excel in modo tale che possa essere reimportato automaticamente in Argo è necessario
usare la funzione Salva, non la funzione Salva con nome.
Kea s.r.l. | Via Strà, 102 | 37042 Caldiero (VR)
Tel.: +39 045 6152381
Web: www.keanet.it | E –mail: info@keanet.it
13
Argo CCMS: come tradurre testi usando le funzioni Esporta / Importa Office (formati supportati: MS Excel e XML)
Marzo 2022
Note per il traduttore che traduce su file XML
Che cosa non fare sul file XML
Sul file XML esportato da Argo NON SI DEVE MAI:
1. Alterare l’intestazione del file XML
2. Invalidare il file XML, per esempio:
a. Alterando i tag
b. Alterando nomi e valori degli attributi dei tag
Struttura del file XML bilingue (lingua in cui tradurre + lingua di partenza)
Se il technical writer ha esportato da Argo un file bilingue, allora le righe sono alternate:
• Tutte le righe di tipo, per esempio, Testo / Didascalia / Valore, ecc., contengono contenuti nella
lingua in cui tradurre
o Si tratta dei contenuti che saranno importati in Argo dal technical writer
• Tutte le righe di tipo REFx contengono contenuti nella lingua di partenza
o Si tratta di contenuti che non saranno importati in Argo.
Kea s.r.l. | Via Strà, 102 | 37042 Caldiero (VR)
Tel.: +39 045 6152381
Web: www.keanet.it | E –mail: info@keanet.it
14
Argo CCMS: come tradurre testi usando le funzioni Esporta / Importa Office (formati supportati: MS Excel e XML)
Marzo 2022
Note per il technical writer che importa i contenuti tradotti
ATTENZIONE! Per importare in Argo file tradotti in formato XML, è necessario che nella
stessa cartella in cui risiede il file XML da importare sia presente anche il file Argo.xsd
Cliccare sul bottone Importa Office.
Cliccare sul bottone […] per selezionare il file da importare in Argo.
Lasciare selezionato il check-box Convalida il file.
Opzione relativa al Bookmark / Stato di traduzione. Per modificare lo stato di un Bookmark o di un Flag di
traduzione:
Kea s.r.l. | Via Strà, 102 | 37042 Caldiero (VR)
Tel.: +39 045 6152381
Web: www.keanet.it | E –mail: info@keanet.it
15
Argo CCMS: come tradurre testi usando le funzioni Esporta / Importa Office (formati supportati: MS Excel e XML)
Marzo 2022
• Selezionare il check-box Modifica il bookmark in / Modifica il flag di traduzione in
• Dal menu, selezionare lo stato in cui modificare tutti i bookmark / flag di traduzione attivi sui
Moduli/Stili di cui Argo importa i contenuti.
Cliccare sul bottone Importa e attendere il termine della procedura.