Twitter per hotel

Mind Lab Hotel
Mind Lab HotelSenior Consultant at Mind Lab Hotel
Twitter per Hotel
Vi stanno cercando anche su twitter..
voi lo sapete?



       Cercate chi vi cerca!




Page  2
Produrre contenuti mirati


  Gli hashtag hanno riferimenti a località, personaggi, cose e argomenti.




Page  3
Comunicare velocemente al proprio target




 Gli esempi più calzanti di tempestiva comunicazione sono su eventi
  catastrofici ( terremoto, nevicate, Concordia ecc.)
Comunicare velocemente al proprio target




 Il terremoto ha evidenziato come twitter sia pìù aggiornato di ANSA.
Attenzione agli abusi di #


  Proprio perché questi # sono molto seguiti, potrebbero esserci degli
   abusi eticamente scorretti




Page  6
Consolidare il brand.



 Un’attività accorta e mirata su Twitter, rafforza l’immagine aziendale.
Viral Marketing



 Il vostro short message potrebbe essere ritwittato, ottenendo una viralità
  che va oltre il proprio bacino di follower.
Viral Marketing



 Potreste anche fare voi un’attività mirata di ritwittaggio.
Acquisizione di nuove relazioni.


 Le tue discussioni potrebbero essere intercettate, facendo in modo che
  un interesse verso un argomento si trasformi in un interesse verso te o la
  tua azienda
Istant Costumer Care



 Le problematiche vengono subito intercettate, analizzate ed
  eventualmente corrette. Ad ogni modo la possibilità di ottenere
  nell’immediato la comunicazione di una negatività permette un rapido
  intervento.
Aumento della visibilità



 Twitter viene indicizzato sia su Google che su Bing.
Veicolare il traffico sul sito web aziendale




 Si presuppone che le comunicazioni e le eventuali promozioni si
  avvalgano di lincaggio al sito di riferimento.




   Il messaggio è fuori da twitter….
L’utilizzatore di Twitter

  Chi è?

                             Nota i dettagli
                             Si sofferma ad ascoltare


                            Ha voglia di esternare e riprodurre
                             sensazioni.
Cosa interessa ai miei follower?



 Analizza le loro bio (Twittersheep.com)
UTILIZZO NELL’OSPITALITA’



                CONTEST                             RETWEETTAGGI
   I concorsi possono produrre effetti    E’ un modo per divulgare il proprio
    virali                                  brand e consolidare legami con
                                            follower.




Page  16
Utilizzo nell’ospitalità: il contest




 Divulgazione virale del proprio brand
Utilizzo nell’ospitalità: ritweet di un feedback
positivo



 Divulgazione virale del proprio brand
Il ringraziamento




 Il ringraziamento è anche un pretesto per un primo approccio
Il mio profilo Twitter
UTILIZZO NELL’OSPITALITA’



               DOMANDA                    RISPOSTA
   Sondaggi di gradimento    Informazioni su destinazione.
   Ricerche di mercato       Informazioni su hotel
                              Informazioni su meteo
                              Informazioni su eventi




Page  21
UTILIZZO NELL’OSPITALITA’



               RUBRICHE                                  JOB FINDER
   Alcuni hotel offrono rubriche             Ultimamente viene utilizzato per la
    settimanali su vari argomenti: cucina,     ricerca di personale
    viaggi, arte ecc.




Page  22
COME AUMENTARE I FOLLOWER



                      PROMUOVERE NEGLI ALTRI CANALI
 Invitare a diventare follower sul sito, blog, facebook ecc.



                AGIRE COSTANTEMENTE E REGOLARMENTE
 Parlare , condividere, emozionarsi, partecipare a delle cause



                           AGIRE NEI GIUSTI ORARI
 Capire gli orari del proprio target di riferimento. Tweetwhen.com
GLI ERRORI COMUNI

GERARCHIA DEI BISOGNI UMANI


  1        Mancanza di interazione


  2        Mancanza di coerenza

  3        Mancanza di Fisica, morale
           SICUREZZA: consistenza , salute , proprietà

  4        Stimolazione al reclamo


  5        Mancanza di efficienza


Page 22
La reputazione su twitter



 Ciò che distingue il mezzo di comunicazione è la velocità.

ATTENZIONE ALL’EFFETTO BOOMERANG
Rispondere sempre è una regola fissa…

                                               C’è grande confusione al
                                               Cairo, alcune voci dicono
                                               che hanno saputo che la
                                               nostra          collezione
                                               primaverile è in vendita
                                               online“
I servizi: Twitter concierge




 E’ uno dei servizi più in voga
 Permette di comunicare col cliente dal momento dell’approccio fino a
  tempo imprecisato.
 E’ un sistema utile per fornire assistenza
 E’ un sistema utile per le prime attività di costumer care in prevenzione di
  una recensione negativa
La vendita




 Attenzione a non essere troppo commerciali
 Misurate con gli shot url le visite
 Differenziare gli account a seconda del target
COME CONTROLLARE SE CI
LEGGONO




Page  28
TOOLS



Topsy: motore di ricerca per il social web




Page  29
TOOLS



Twilert: motore di ricerca per il social web




Page  30
#fortedeimarmi
Analisi di #fortedeimarmi




Chi sono gli utilizzatori ?
Come lo usano ?
E’ turisticamente sfruttato dagli operatori ?
Qualche numero su #fortedeimarmi




Periodo di riferimento 25 Marzo – 31 Marzo
24 tweet
3,43 tweet/day
20 tweet con link (83%)
15 Instagram (63%)
14 soggetti
1 influenzatore con 7 tweets (29%)
4 retweet
Qualche numero su #fortedeimarmi




11 tweet da stranieri
14 tweet in lingua inglese
3 retweet da un “travel” straniero
1 retweet da un “media” italiano
E’ comparso passivamente solo un @hotel e un @ristorante
Argomenti trattati



Arte           29%
Generico       25%
Film e TV      13%
Hotel          13%
Ristorante     8%
Politica       8%
Divertimento   4%
#fortedeimarmi: arte e svago
#fortedeimarmi: film e tv




   Viene fatto cenno ad un       Viene visionato il film “sapore
   personaggio leggendario che   di mare” che più di tutti
   rappresenta la Versilia.      rappresenta Forte dei Marmi
#fortedeimarmi: Hotel




    Due instagram scattate dal cliente “influenzatore”
#fortedeimarmi: Ristorante




    Un’ instagram scattata dal cliente “influenzatore”
#fortedeimarmi: generico




   Generalmente sono dei saluti, foto oppure considerazioni.
#fortedeimarmi: altri #



    #tuscany        12    #cool                1
    #toscana        10    #london              1
    #italy          10    #holiday             1
    # italia        10    # love               1
    #gorgeous       3     #instagram           1
    #amazing        2     #style               1
    #me             2     #milano              1
    #bluenailgirl   2     #sonosolocosebelle   1
    #fashion         2    #genova              2
#fortedeimarmi: altri #



      Ci sono mote parole geolocalizzanti e quindi un’alta percentuale
      di visitatori, anche stranieri.
      Parole come cool e amazing danno il senso piacevole di svago.
      Style viene associata spesso a Forte dei Marmi anche off line.
      Ovviamente troviamo il riferimento al mare.
      Riferimenti con altre città ad enfatizzare la voglia di evasione che
      rappresenta Forte dei Marmi.
#fortedeimarmi: Conclusioni


   Un influenzatore twitter dipendente può “marcare” in una sola giornata
   hotel, ristoranti, bar e altri locali, fornendo molti contributi, soprattutto
   fotografici.
   L’hotel e il ristorante molto probabilmente non sono a conoscenza del
   fatto che qualcuno gli ha offerto gratuitamente pubblicità su twitter.
   Il fatto che ci siano riferimenti indelebili a film o sceneggiati, rafforza
   l’ipotesi che il marketing attraverso la pellicola ha un effetto virale
   importante.
   Gli operatori turistici, le agenzie immobiliari ma e i locali notturni sono
   completamente assenti da qualsiasi azione di marketing.
   I contributi multimediali sono favolosi. C’è chi ancora chiama fotografi
   professionisti…
   Speriamo che qualcuno a #fortedeimarmi si accorga presto, delle varie
   informazioni che si possono ottenere ed offrire con l’utilizzo di twitter.
Do You Have
            Any Questions?
            Nicola Zoppi
            nicola@mindlabhotel.com
            twitter.com/nicolazoppi
            www.facebook.com/nicola.zoppi




Page  44
1 of 44

Recommended

Twitter in hotel marketing by
Twitter in hotel marketingTwitter in hotel marketing
Twitter in hotel marketinghoteleuropa2
765 views13 slides
Approccio al social media marketing e comunicazione non convenzionale by
Approccio al social media marketing e comunicazione non convenzionale Approccio al social media marketing e comunicazione non convenzionale
Approccio al social media marketing e comunicazione non convenzionale ULRICO HOEPLI EDITORE, MILAN
2.2K views182 slides
DigitaSaluzzo - Formazione del 14 novembre by
DigitaSaluzzo - Formazione del 14 novembreDigitaSaluzzo - Formazione del 14 novembre
DigitaSaluzzo - Formazione del 14 novembreComune di Saluzzo
392 views87 slides
Social media marketing - Presenza online 3.0 by
Social media marketing - Presenza online 3.0Social media marketing - Presenza online 3.0
Social media marketing - Presenza online 3.0Gianluigi Spagnoli
974 views55 slides
Il brand in rete: se ne parla? E se se ne parla, come e quanto se ne parla? by
Il brand in rete: se ne parla? E se se ne parla, come e quanto se ne parla?Il brand in rete: se ne parla? E se se ne parla, come e quanto se ne parla?
Il brand in rete: se ne parla? E se se ne parla, come e quanto se ne parla?Linkness - your choice for web marketing
252 views18 slides
Social Media Marketing per le attività ricettive by
Social Media Marketing per le attività ricettiveSocial Media Marketing per le attività ricettive
Social Media Marketing per le attività ricettiveMarketing Toys Consulenza
4.1K views51 slides

More Related Content

Similar to Twitter per hotel

Comizio agrario 16 luglio 2010 by
Comizio agrario 16 luglio 2010Comizio agrario 16 luglio 2010
Comizio agrario 16 luglio 2010Monica Pisciella
410 views31 slides
Roberta Milano [Marzo 2011] - Social network e reputazione by
Roberta Milano [Marzo 2011] - Social network e reputazioneRoberta Milano [Marzo 2011] - Social network e reputazione
Roberta Milano [Marzo 2011] - Social network e reputazioneBTO Educational
511 views67 slides
Le nuove strategie di marketing per le piccole e medie imprese del turismo by
Le nuove strategie di marketing per le piccole e medie imprese del turismoLe nuove strategie di marketing per le piccole e medie imprese del turismo
Le nuove strategie di marketing per le piccole e medie imprese del turismoOfficina Turistica
948 views43 slides
Destinations and tourism n.13 four tourism by
Destinations and tourism n.13 four tourismDestinations and tourism n.13 four tourism
Destinations and tourism n.13 four tourismFTourism & Marketing
1.1K views18 slides
Social media hotel by
Social media hotelSocial media hotel
Social media hotelKuddle Network
685 views90 slides
Social Media Marketing per il turismo 2.0 by
Social Media Marketing per il turismo 2.0Social Media Marketing per il turismo 2.0
Social Media Marketing per il turismo 2.0Claudio Vaccaro
5.8K views37 slides

Similar to Twitter per hotel(20)

Roberta Milano [Marzo 2011] - Social network e reputazione by BTO Educational
Roberta Milano [Marzo 2011] - Social network e reputazioneRoberta Milano [Marzo 2011] - Social network e reputazione
Roberta Milano [Marzo 2011] - Social network e reputazione
BTO Educational511 views
Le nuove strategie di marketing per le piccole e medie imprese del turismo by Officina Turistica
Le nuove strategie di marketing per le piccole e medie imprese del turismoLe nuove strategie di marketing per le piccole e medie imprese del turismo
Le nuove strategie di marketing per le piccole e medie imprese del turismo
Officina Turistica948 views
Social Media Marketing per il turismo 2.0 by Claudio Vaccaro
Social Media Marketing per il turismo 2.0Social Media Marketing per il turismo 2.0
Social Media Marketing per il turismo 2.0
Claudio Vaccaro5.8K views
Global Marketing Expo 2013: “Relazioni in rete: tutto quello che serve per fa... by Global Marketing
Global Marketing Expo 2013: “Relazioni in rete: tutto quello che serve per fa...Global Marketing Expo 2013: “Relazioni in rete: tutto quello che serve per fa...
Global Marketing Expo 2013: “Relazioni in rete: tutto quello che serve per fa...
Global Marketing250 views
Università non convenzionale by Andrea Riccio
Università non convenzionaleUniversità non convenzionale
Università non convenzionale
Andrea Riccio747 views
Social media per il settore alberghiero by DML Srl
Social media per il settore alberghieroSocial media per il settore alberghiero
Social media per il settore alberghiero
DML Srl4.3K views
BTO 2016 | Urbano Creativo | Smart Tourism Toolbox by BTO Educational
BTO 2016 | Urbano Creativo | Smart Tourism ToolboxBTO 2016 | Urbano Creativo | Smart Tourism Toolbox
BTO 2016 | Urbano Creativo | Smart Tourism Toolbox
BTO Educational459 views
L'organizzazione "social-driven": i social media a supporto della strategia d... by Simone Moriconi
L'organizzazione "social-driven": i social media a supporto della strategia d...L'organizzazione "social-driven": i social media a supporto della strategia d...
L'organizzazione "social-driven": i social media a supporto della strategia d...
Simone Moriconi1.6K views
Social media dall'interruzione all'influenza by Maurizio Scibilia
Social media   dall'interruzione all'influenzaSocial media   dall'interruzione all'influenza
Social media dall'interruzione all'influenza
Maurizio Scibilia634 views
2015 brand reputation gp dati tina ingaldi _h_day by GP Dati
2015 brand reputation gp dati tina ingaldi _h_day2015 brand reputation gp dati tina ingaldi _h_day
2015 brand reputation gp dati tina ingaldi _h_day
GP Dati682 views
Il Social Media Marketing: impostare una strategia, dagli obiettivi al budget by Simone Moriconi
Il Social Media Marketing: impostare una strategia, dagli obiettivi al budgetIl Social Media Marketing: impostare una strategia, dagli obiettivi al budget
Il Social Media Marketing: impostare una strategia, dagli obiettivi al budget
Simone Moriconi28.4K views
Il Social Media Marketing NON è il Marketing Sui Social Media by Robin Good
Il Social Media Marketing NON è il Marketing Sui Social MediaIl Social Media Marketing NON è il Marketing Sui Social Media
Il Social Media Marketing NON è il Marketing Sui Social Media
Robin Good2K views

More from Mind Lab Hotel

Reputazione nel turismo by
Reputazione nel turismoReputazione nel turismo
Reputazione nel turismoMind Lab Hotel
369 views76 slides
TripAdvisor just for you by
TripAdvisor just for youTripAdvisor just for you
TripAdvisor just for youMind Lab Hotel
315 views13 slides
La reputazione dei ristoranti toscani by
La reputazione dei ristoranti toscaniLa reputazione dei ristoranti toscani
La reputazione dei ristoranti toscaniMind Lab Hotel
551 views165 slides
Ota e persuasione by
Ota e persuasioneOta e persuasione
Ota e persuasioneMind Lab Hotel
727 views10 slides
Analisi Netnografica della Destinazione Pisa by
Analisi Netnografica della Destinazione PisaAnalisi Netnografica della Destinazione Pisa
Analisi Netnografica della Destinazione PisaMind Lab Hotel
488 views51 slides
Cronaca di una prenotazione alberghiera by
Cronaca di una prenotazione alberghieraCronaca di una prenotazione alberghiera
Cronaca di una prenotazione alberghieraMind Lab Hotel
873 views33 slides

More from Mind Lab Hotel(9)

La reputazione dei ristoranti toscani by Mind Lab Hotel
La reputazione dei ristoranti toscaniLa reputazione dei ristoranti toscani
La reputazione dei ristoranti toscani
Mind Lab Hotel551 views
Analisi Netnografica della Destinazione Pisa by Mind Lab Hotel
Analisi Netnografica della Destinazione PisaAnalisi Netnografica della Destinazione Pisa
Analisi Netnografica della Destinazione Pisa
Mind Lab Hotel488 views
Cronaca di una prenotazione alberghiera by Mind Lab Hotel
Cronaca di una prenotazione alberghieraCronaca di una prenotazione alberghiera
Cronaca di una prenotazione alberghiera
Mind Lab Hotel873 views
Gestione della reputazione. by Mind Lab Hotel
Gestione della reputazione. Gestione della reputazione.
Gestione della reputazione.
Mind Lab Hotel599 views
Dibattito con tripadvisor e trivago by Mind Lab Hotel
Dibattito con tripadvisor e trivagoDibattito con tripadvisor e trivago
Dibattito con tripadvisor e trivago
Mind Lab Hotel1.5K views
Tripadvisor tra minacce e opportunità by Mind Lab Hotel
Tripadvisor tra minacce e opportunitàTripadvisor tra minacce e opportunità
Tripadvisor tra minacce e opportunità
Mind Lab Hotel782 views

Twitter per hotel

  • 2. Vi stanno cercando anche su twitter.. voi lo sapete? Cercate chi vi cerca! Page  2
  • 3. Produrre contenuti mirati Gli hashtag hanno riferimenti a località, personaggi, cose e argomenti. Page  3
  • 4. Comunicare velocemente al proprio target  Gli esempi più calzanti di tempestiva comunicazione sono su eventi catastrofici ( terremoto, nevicate, Concordia ecc.)
  • 5. Comunicare velocemente al proprio target  Il terremoto ha evidenziato come twitter sia pìù aggiornato di ANSA.
  • 6. Attenzione agli abusi di # Proprio perché questi # sono molto seguiti, potrebbero esserci degli abusi eticamente scorretti Page  6
  • 7. Consolidare il brand.  Un’attività accorta e mirata su Twitter, rafforza l’immagine aziendale.
  • 8. Viral Marketing  Il vostro short message potrebbe essere ritwittato, ottenendo una viralità che va oltre il proprio bacino di follower.
  • 9. Viral Marketing  Potreste anche fare voi un’attività mirata di ritwittaggio.
  • 10. Acquisizione di nuove relazioni.  Le tue discussioni potrebbero essere intercettate, facendo in modo che un interesse verso un argomento si trasformi in un interesse verso te o la tua azienda
  • 11. Istant Costumer Care  Le problematiche vengono subito intercettate, analizzate ed eventualmente corrette. Ad ogni modo la possibilità di ottenere nell’immediato la comunicazione di una negatività permette un rapido intervento.
  • 12. Aumento della visibilità  Twitter viene indicizzato sia su Google che su Bing.
  • 13. Veicolare il traffico sul sito web aziendale  Si presuppone che le comunicazioni e le eventuali promozioni si avvalgano di lincaggio al sito di riferimento. Il messaggio è fuori da twitter….
  • 14. L’utilizzatore di Twitter Chi è?  Nota i dettagli  Si sofferma ad ascoltare Ha voglia di esternare e riprodurre sensazioni.
  • 15. Cosa interessa ai miei follower?  Analizza le loro bio (Twittersheep.com)
  • 16. UTILIZZO NELL’OSPITALITA’ CONTEST RETWEETTAGGI  I concorsi possono produrre effetti  E’ un modo per divulgare il proprio virali brand e consolidare legami con follower. Page  16
  • 17. Utilizzo nell’ospitalità: il contest  Divulgazione virale del proprio brand
  • 18. Utilizzo nell’ospitalità: ritweet di un feedback positivo  Divulgazione virale del proprio brand
  • 19. Il ringraziamento  Il ringraziamento è anche un pretesto per un primo approccio
  • 20. Il mio profilo Twitter
  • 21. UTILIZZO NELL’OSPITALITA’ DOMANDA RISPOSTA  Sondaggi di gradimento  Informazioni su destinazione.  Ricerche di mercato  Informazioni su hotel  Informazioni su meteo  Informazioni su eventi Page  21
  • 22. UTILIZZO NELL’OSPITALITA’ RUBRICHE JOB FINDER  Alcuni hotel offrono rubriche  Ultimamente viene utilizzato per la settimanali su vari argomenti: cucina, ricerca di personale viaggi, arte ecc. Page  22
  • 23. COME AUMENTARE I FOLLOWER PROMUOVERE NEGLI ALTRI CANALI  Invitare a diventare follower sul sito, blog, facebook ecc. AGIRE COSTANTEMENTE E REGOLARMENTE  Parlare , condividere, emozionarsi, partecipare a delle cause AGIRE NEI GIUSTI ORARI  Capire gli orari del proprio target di riferimento. Tweetwhen.com
  • 24. GLI ERRORI COMUNI GERARCHIA DEI BISOGNI UMANI 1 Mancanza di interazione 2 Mancanza di coerenza 3 Mancanza di Fisica, morale SICUREZZA: consistenza , salute , proprietà 4 Stimolazione al reclamo 5 Mancanza di efficienza Page 22
  • 25. La reputazione su twitter  Ciò che distingue il mezzo di comunicazione è la velocità. ATTENZIONE ALL’EFFETTO BOOMERANG Rispondere sempre è una regola fissa… C’è grande confusione al Cairo, alcune voci dicono che hanno saputo che la nostra collezione primaverile è in vendita online“
  • 26. I servizi: Twitter concierge  E’ uno dei servizi più in voga  Permette di comunicare col cliente dal momento dell’approccio fino a tempo imprecisato.  E’ un sistema utile per fornire assistenza  E’ un sistema utile per le prime attività di costumer care in prevenzione di una recensione negativa
  • 27. La vendita  Attenzione a non essere troppo commerciali  Misurate con gli shot url le visite  Differenziare gli account a seconda del target
  • 28. COME CONTROLLARE SE CI LEGGONO Page  28
  • 29. TOOLS Topsy: motore di ricerca per il social web Page  29
  • 30. TOOLS Twilert: motore di ricerca per il social web Page  30
  • 32. Analisi di #fortedeimarmi Chi sono gli utilizzatori ? Come lo usano ? E’ turisticamente sfruttato dagli operatori ?
  • 33. Qualche numero su #fortedeimarmi Periodo di riferimento 25 Marzo – 31 Marzo 24 tweet 3,43 tweet/day 20 tweet con link (83%) 15 Instagram (63%) 14 soggetti 1 influenzatore con 7 tweets (29%) 4 retweet
  • 34. Qualche numero su #fortedeimarmi 11 tweet da stranieri 14 tweet in lingua inglese 3 retweet da un “travel” straniero 1 retweet da un “media” italiano E’ comparso passivamente solo un @hotel e un @ristorante
  • 35. Argomenti trattati Arte 29% Generico 25% Film e TV 13% Hotel 13% Ristorante 8% Politica 8% Divertimento 4%
  • 37. #fortedeimarmi: film e tv Viene fatto cenno ad un Viene visionato il film “sapore personaggio leggendario che di mare” che più di tutti rappresenta la Versilia. rappresenta Forte dei Marmi
  • 38. #fortedeimarmi: Hotel Due instagram scattate dal cliente “influenzatore”
  • 39. #fortedeimarmi: Ristorante Un’ instagram scattata dal cliente “influenzatore”
  • 40. #fortedeimarmi: generico Generalmente sono dei saluti, foto oppure considerazioni.
  • 41. #fortedeimarmi: altri # #tuscany 12 #cool 1 #toscana 10 #london 1 #italy 10 #holiday 1 # italia 10 # love 1 #gorgeous 3 #instagram 1 #amazing 2 #style 1 #me 2 #milano 1 #bluenailgirl 2 #sonosolocosebelle 1 #fashion 2 #genova 2
  • 42. #fortedeimarmi: altri # Ci sono mote parole geolocalizzanti e quindi un’alta percentuale di visitatori, anche stranieri. Parole come cool e amazing danno il senso piacevole di svago. Style viene associata spesso a Forte dei Marmi anche off line. Ovviamente troviamo il riferimento al mare. Riferimenti con altre città ad enfatizzare la voglia di evasione che rappresenta Forte dei Marmi.
  • 43. #fortedeimarmi: Conclusioni Un influenzatore twitter dipendente può “marcare” in una sola giornata hotel, ristoranti, bar e altri locali, fornendo molti contributi, soprattutto fotografici. L’hotel e il ristorante molto probabilmente non sono a conoscenza del fatto che qualcuno gli ha offerto gratuitamente pubblicità su twitter. Il fatto che ci siano riferimenti indelebili a film o sceneggiati, rafforza l’ipotesi che il marketing attraverso la pellicola ha un effetto virale importante. Gli operatori turistici, le agenzie immobiliari ma e i locali notturni sono completamente assenti da qualsiasi azione di marketing. I contributi multimediali sono favolosi. C’è chi ancora chiama fotografi professionisti… Speriamo che qualcuno a #fortedeimarmi si accorga presto, delle varie informazioni che si possono ottenere ed offrire con l’utilizzo di twitter.
  • 44. Do You Have Any Questions? Nicola Zoppi nicola@mindlabhotel.com twitter.com/nicolazoppi www.facebook.com/nicola.zoppi Page  44