Frasi & Riflessioni

“Vi sono momenti, nella vita, in cui tacere
     diventa una colpa e parlare diventa un
        obbligo. Un dovere civile, una sfida
  morale, un imperativo categorico al quale
                   non ci si può sottrarre.”
                                   Oriana Fallaci




Luana Villani
ia
                       “Uccidete
              agl
          att           pure me,
      o B
  ndr



                       ma l'idea
 ssa
Ale




                        che è in
                         me non
                       l'uccidere
                        te mai”.


                        Giacomo
                        Matteotti
“I vigliacchi muoiono molte
    volte innanzi di morire;
mentre i coraggiosi provano
    il gusto della morte una
                  volta sola”.
              William Shakespeare




     Cl au
             dia F
                   erra
                       ri
“La lingua è magari
     un membro
  indisciplinato,
   ma il silenzio
 avvelena l'anima”.
       Edgar Lee




                      Giulio Castellari
F ed
                                       eric
                                            a   F in
                                                       otti




    “Se la libertà significa qualcosa,
allora significa il diritto di dire alla
 gente cose che non vogliono sentire”.
                              George Orwell
Beatrice Colla
“Pretendete di non
implorare ciò che vi viene
di diritto”.
Roberto Saviano
Monia Bellinzona




  “Per non lottare ci saranno sempre
       moltissimi pretesti in ogni
      circostanza,ma mai in ogni
  circostanza e in ogni epoca si potrà
    avere la libertà senza la lotta”.
             Ernesto Che Guevara
“Libertà significa
responsabilità: ecco perché
    molti la temono”.
     George Bernard Shaw


                      Federica Pastore
“Ogni cosa
  ha il suo
 prezzo ma
  nessuno
saprà quanto
costa la mia
  libertà”.
Edoardo Bennato

                  Ylenia Tallarita
“Ti
accorgi
 che il
silenzio
 ha il
 volto
 delle
cose che
   hai      Ste
perduto”          ph
                       an
                            ie
                                 De
                                      ega
    .                                       n



  Andrea
  Bocelli
“La libertà
 non è fine a
se stessa; essa
  è autentica
 solo quando
viene posta al     M
                   a
servizio della      r
                    t
 verità, della     n
                    i


 solidarietà e     a

                   D
 della pace”.      e
                    l

   Papa Giovanni    f
                    i
                    t
     Paolo II      o
                    t
“Un uomo è libero nel momento
in cui desidera esserlo”.
Voltaire




                        Adriana Corlade
Martina Moglia




      “L'unica vera unità è quella che
   contiene tutte le contraddizioni e i
    movimenti irrazionali; altrimenti
 finisce per essere di nuovo un legame
spasmodico che fa violenza alla vita”.
“Le cose non
                cambiano, non
                   sono come le
                   stagioni che
               passano, giorno
               dopo giorno. La
                 gente cambia
                   le cose. Si è
                     vittima del
                 cambiamento,
                  non vittima
                     delle cose.“
                       Jeannette Winterson
Giacomo Losi
Nicolò Lugano




                  “Dove non v’è libertà
                non può esserci legalità”.
                      Piero Calamandrei
“La libertà è la possibilità di
dubitare, la possibilità di sbagliare,
la possibilità di cercare, di
sperimentare, di dire no a una
qualsiasi autorità, letteraria
artistica filosofica religiosa
sociale, e anche politica”.
Ignazio Silone                      e
                                     l
                                       A


                                                  s
                                              s
                                          i
                                         a

                                         N
                                        e
                                       c
                                      c
                                     h
                                 i
Matteo Furgada




        “Nessun uomo riuscirà a salvarsi qualora
         vorrà opporsi lealmente a voi o al popolo e
          impedire che nella sua patria avvengano
                          ingiustizie e illegalità”.
                                              Platone
“Non mi pento dei momenti in
Cristin
       a Boss
              alin
                                                      cui ho
                     i
                                 sofferto; porto su di me le
                                                   cicatrici
                          come se fossero medaglie, so che
                         la libertà ha un prezzo alto, alto

                          quanto quello della schiavitù.
                               L'unica differenza è che
                                   si paga con piacere,
                                      e con un sorriso..
                                    anche quando quel
                                      sorriso è bagnato
                                         dalle lacrime”.
                                               Paulo Coelho
“Preferisco
scegliere,
perché non
fare una
scelta con il
proprio cuore
significa
farla fare ad
altri. E poi ti
trovi con una




                  F il i
vita che non è



                    ppo
                      P ug
più tua”.


                           liat
                            ti
Paolo Meliga
“La libertà è come
l'aria: si vive nell'aria; 
se l'aria è viziata, si soffre; 
se l'aria è insufficiente, si soffoca;
 se l'aria manca si muore”.
Luigi Sturzo
“L’uomo
                           è nato
                       libero ma
                        ovunque
                             è in
Annalisa Flaccavento




                         catene”.
                           Rousseau
“Non è la libertà che manca.
         Mancano gli uomini liberi”.
                   Leo Longanesi




Stefano Taccone
“La giustizia nei confronti
dell'individuo,
fosse anche il più umile, è tutto.
Il resto viene dopo”.
Mohandas Gandhi




          Federico
          Ferrillo
“È la giustizia,
                     non la carità,
                        che manca
                      nel mondo”.
                                 Mary
                         Wollstonecraft




Andrea Peccenini
Lorenzo Curella




        “L’uomo, invidioso della
    magnificenza della natura e dal
       simbolo di libertà che essa
     rappresenta, tenta di imitarla,
           imperfettamente”.
                  Giulio Verne
“La
  speranza
       è un
   seccatore
 indiscreto
      di cui
     non ci
      si può
   liberare”.

Soren Kierkegard
Nessuno può essere libero
  se costretto ad essere
    simile agli altri.
         Oscar Wilde


 Francesco Mantuano
“Possiamo essere liberi solo se tutti lo
      vogliono”.
     Georg Hegel




Giacomo Nosotti
1 of 28

Recommended

Intervento su diritto e fragilità per il laboratorio Cendon by
Intervento su diritto e fragilità per il laboratorio CendonIntervento su diritto e fragilità per il laboratorio Cendon
Intervento su diritto e fragilità per il laboratorio CendonGiovanni Catellani
514 views6 slides
Testi arendt patocka by
Testi arendt patockaTesti arendt patocka
Testi arendt patockaIncontrare i Classici
32 views2 slides
Aforismario 3 - Aforismi sulla saggezza del vivere by
Aforismario 3 - Aforismi sulla saggezza del vivereAforismario 3 - Aforismi sulla saggezza del vivere
Aforismario 3 - Aforismi sulla saggezza del vivereFausto Intilla
269 views11 slides
DEPRESSION: A PERSONALIST READING by
DEPRESSION: A PERSONALIST READINGDEPRESSION: A PERSONALIST READING
DEPRESSION: A PERSONALIST READINGHaskell Lambda
547 views45 slides
Parla come pensi by
Parla come pensiParla come pensi
Parla come pensicampustralenuvole
1.3K views26 slides
Giorni nell'essere e nel divenire by
Giorni nell'essere e nel divenireGiorni nell'essere e nel divenire
Giorni nell'essere e nel divenireil Sentiero contemplativo
1.3K views275 slides

More Related Content

Similar to Frasi & Riflessioni

17marzo by
17marzo17marzo
17marzoiprofdelgalilei
389 views9 slides
Delucchi libro messaggio dal cosmo 2a edizione by
Delucchi libro messaggio dal cosmo 2a edizioneDelucchi libro messaggio dal cosmo 2a edizione
Delucchi libro messaggio dal cosmo 2a edizioneLuigi Angelo Delucchi
639 views104 slides
Firenze 20.6.2013 by
Firenze 20.6.2013Firenze 20.6.2013
Firenze 20.6.2013Prof. Cosimo Loré
721 views33 slides
Comunicazione interculturale breve 1h. by
Comunicazione interculturale breve 1h.Comunicazione interculturale breve 1h.
Comunicazione interculturale breve 1h.Antonella Passani (Ph.D)
1.3K views59 slides
Aforismario 2 - Aforismi sulla saggezza del vivere. by
Aforismario 2 - Aforismi sulla saggezza del vivere.Aforismario 2 - Aforismi sulla saggezza del vivere.
Aforismario 2 - Aforismi sulla saggezza del vivere.Fausto Intilla
404 views9 slides
La mia scuola per la pace: pensieri e immagini per il meeting di Assisi (14-1... by
La mia scuola per la pace: pensieri e immagini per il meeting di Assisi (14-1...La mia scuola per la pace: pensieri e immagini per il meeting di Assisi (14-1...
La mia scuola per la pace: pensieri e immagini per il meeting di Assisi (14-1...ICsanvitalesalimbene
591 views34 slides

Similar to Frasi & Riflessioni(20)

Aforismario 2 - Aforismi sulla saggezza del vivere. by Fausto Intilla
Aforismario 2 - Aforismi sulla saggezza del vivere.Aforismario 2 - Aforismi sulla saggezza del vivere.
Aforismario 2 - Aforismi sulla saggezza del vivere.
Fausto Intilla404 views
La mia scuola per la pace: pensieri e immagini per il meeting di Assisi (14-1... by ICsanvitalesalimbene
La mia scuola per la pace: pensieri e immagini per il meeting di Assisi (14-1...La mia scuola per la pace: pensieri e immagini per il meeting di Assisi (14-1...
La mia scuola per la pace: pensieri e immagini per il meeting di Assisi (14-1...
Gianluigi Viscusi, Libertà e pluralismo dei valori I by Andrea Rossetti
Gianluigi Viscusi, Libertà e pluralismo dei valori IGianluigi Viscusi, Libertà e pluralismo dei valori I
Gianluigi Viscusi, Libertà e pluralismo dei valori I
Andrea Rossetti538 views
Tesina realtà e apparenza by Giobbi79
Tesina realtà e apparenzaTesina realtà e apparenza
Tesina realtà e apparenza
Giobbi7969.5K views
Gianluigi Viscusi, Isaiah Berlin, libertà e pluralismo dei valori by Andrea Rossetti
Gianluigi Viscusi, Isaiah Berlin, libertà e pluralismo dei valoriGianluigi Viscusi, Isaiah Berlin, libertà e pluralismo dei valori
Gianluigi Viscusi, Isaiah Berlin, libertà e pluralismo dei valori
Andrea Rossetti949 views
Aforismario - Aforismi sulla saggezza del vivere. by Fausto Intilla
Aforismario - Aforismi sulla saggezza del vivere.Aforismario - Aforismi sulla saggezza del vivere.
Aforismario - Aforismi sulla saggezza del vivere.
Fausto Intilla882 views
Conoscenza e libertà by eodele
Conoscenza e libertàConoscenza e libertà
Conoscenza e libertà
eodele215 views

More from iprofdelgalilei

Esiti questionario orario by
Esiti questionario orarioEsiti questionario orario
Esiti questionario orarioiprofdelgalilei
842 views9 slides
Progetto pp&s al Liceo Galilei - Grattoni by
Progetto pp&s al Liceo Galilei - GrattoniProgetto pp&s al Liceo Galilei - Grattoni
Progetto pp&s al Liceo Galilei - Grattoniiprofdelgalilei
1.5K views8 slides
Firenze by
Firenze Firenze
Firenze iprofdelgalilei
1.1K views18 slides
Dracula by
DraculaDracula
Draculaiprofdelgalilei
2.1K views27 slides
Pensieri in libertà by
Pensieri in libertàPensieri in libertà
Pensieri in libertàiprofdelgalilei
2.3K views28 slides
Il gatto di schrödinger by
Il gatto di schrödingerIl gatto di schrödinger
Il gatto di schrödingeriprofdelgalilei
2.1K views21 slides

More from iprofdelgalilei(7)

Frasi & Riflessioni

  • 1. “Vi sono momenti, nella vita, in cui tacere diventa una colpa e parlare diventa un obbligo. Un dovere civile, una sfida morale, un imperativo categorico al quale non ci si può sottrarre.” Oriana Fallaci Luana Villani
  • 2. ia “Uccidete agl att pure me, o B ndr ma l'idea ssa Ale che è in me non l'uccidere te mai”. Giacomo Matteotti
  • 3. “I vigliacchi muoiono molte volte innanzi di morire; mentre i coraggiosi provano il gusto della morte una volta sola”. William Shakespeare Cl au dia F erra ri
  • 4. “La lingua è magari un membro indisciplinato, ma il silenzio avvelena l'anima”. Edgar Lee Giulio Castellari
  • 5. F ed eric a F in otti “Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire”. George Orwell
  • 6. Beatrice Colla “Pretendete di non implorare ciò che vi viene di diritto”. Roberto Saviano
  • 7. Monia Bellinzona “Per non lottare ci saranno sempre moltissimi pretesti in ogni circostanza,ma mai in ogni circostanza e in ogni epoca si potrà avere la libertà senza la lotta”. Ernesto Che Guevara
  • 8. “Libertà significa responsabilità: ecco perché molti la temono”. George Bernard Shaw Federica Pastore
  • 9. “Ogni cosa ha il suo prezzo ma nessuno saprà quanto costa la mia libertà”. Edoardo Bennato Ylenia Tallarita
  • 10. “Ti accorgi che il silenzio ha il volto delle cose che hai Ste perduto” ph an ie De ega . n Andrea Bocelli
  • 11. “La libertà non è fine a se stessa; essa è autentica solo quando viene posta al M a servizio della r t verità, della n i solidarietà e a D della pace”. e l Papa Giovanni f i t Paolo II o t
  • 12. “Un uomo è libero nel momento in cui desidera esserlo”. Voltaire Adriana Corlade
  • 13. Martina Moglia “L'unica vera unità è quella che contiene tutte le contraddizioni e i movimenti irrazionali; altrimenti finisce per essere di nuovo un legame spasmodico che fa violenza alla vita”.
  • 14. “Le cose non cambiano, non sono come le stagioni che passano, giorno dopo giorno. La gente cambia le cose. Si è vittima del cambiamento, non vittima delle cose.“ Jeannette Winterson Giacomo Losi
  • 15. Nicolò Lugano “Dove non v’è libertà non può esserci legalità”. Piero Calamandrei
  • 16. “La libertà è la possibilità di dubitare, la possibilità di sbagliare, la possibilità di cercare, di sperimentare, di dire no a una qualsiasi autorità, letteraria artistica filosofica religiosa sociale, e anche politica”. Ignazio Silone e l A s s i a N e c c h i
  • 17. Matteo Furgada “Nessun uomo riuscirà a salvarsi qualora vorrà opporsi lealmente a voi o al popolo e impedire che nella sua patria avvengano ingiustizie e illegalità”. Platone
  • 18. “Non mi pento dei momenti in Cristin a Boss alin cui ho i sofferto; porto su di me le cicatrici come se fossero medaglie, so che la libertà ha un prezzo alto, alto quanto quello della schiavitù. L'unica differenza è che si paga con piacere, e con un sorriso.. anche quando quel sorriso è bagnato dalle lacrime”. Paulo Coelho
  • 19. “Preferisco scegliere, perché non fare una scelta con il proprio cuore significa farla fare ad altri. E poi ti trovi con una F il i vita che non è ppo P ug più tua”. liat ti
  • 20. Paolo Meliga “La libertà è come l'aria: si vive nell'aria;  se l'aria è viziata, si soffre;  se l'aria è insufficiente, si soffoca;  se l'aria manca si muore”. Luigi Sturzo
  • 21. “L’uomo è nato libero ma ovunque è in Annalisa Flaccavento catene”. Rousseau
  • 22. “Non è la libertà che manca. Mancano gli uomini liberi”. Leo Longanesi Stefano Taccone
  • 23. “La giustizia nei confronti dell'individuo, fosse anche il più umile, è tutto. Il resto viene dopo”. Mohandas Gandhi Federico Ferrillo
  • 24. “È la giustizia, non la carità, che manca nel mondo”. Mary Wollstonecraft Andrea Peccenini
  • 25. Lorenzo Curella “L’uomo, invidioso della magnificenza della natura e dal simbolo di libertà che essa rappresenta, tenta di imitarla, imperfettamente”. Giulio Verne
  • 26. “La speranza è un seccatore indiscreto di cui non ci si può liberare”. Soren Kierkegard
  • 27. Nessuno può essere libero se costretto ad essere simile agli altri. Oscar Wilde Francesco Mantuano
  • 28. “Possiamo essere liberi solo se tutti lo vogliono”. Georg Hegel Giacomo Nosotti