Un workshop per approfondire i nuovi strumenti di produzione e condivisione della conoscenza contemporanei, con un’attenzione specifica ai dati aperti e ai progetti collaborativi online come Wikipedia, Wikidata e OpenStreetMap. Un’occasione pratica per imparare le tecniche di creazione e gestione della conoscenza grazie agli open data, all’open innovation, all’open science e alla citizen science.
Il workshop è realizzato dal Laboratorio cultura visiva della SUPSI Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana nell’ambito del progetto GIOCOnDa – Gestione Integrata e Olistica del Ciclo di vita degli Open Data che vede coinvolti, insieme a SUPSI (capofila svizzero) i partner Politecnico di Milano (capofila italiano), Regione Lombardia, Provincia di Lecco, Provincia di Brescia, EasyGov solutions, Fondazione Bruno Kessler, Varese Web e USI – Università della Svizzera italiana. Il progetto GIOCOnDa è finanziato all’interno del programma di cooperazione UE Interreg V-A Italia-Svizzera e sotto il coordinamento dell’Autorità di Gestione Regione Lombardia.
Innovation Garden, Salone Estense, Varese, 7 giugno 2019
Iolanda Pensa e Serena Cangiano, 2019, cc by-sa.
https://www.innovationgarden.it/programma/creare-sapere-e-innovazione-con-la-conoscenza-collettiva/