Iolanda Pensa, "Open data e open science" in "Le agende culturali nella Svizzera italiana", Palazzo Franscini, Bellinzona, 25 settembre 2019. Una presentazione all'interno del progetto GIOCOnDa – Gestione Integrata e Olistica del Ciclo di vita degli Open Data che vede coinvolti, insieme a SUPSI (capofila svizzero) i partner Politecnico di Milano (capofila italiano), Regione Lombardia, Provincia di Lecco, Provincia di Brescia, EasyGov solutions, Fondazione Bruno Kessler, Varese Web e USI – Università della Svizzera italiana. Il progetto GIOCOnDa è finanziato all’interno del programma di cooperazione UE Interreg V-A Italia-Svizzera e sotto il coordinamento dell’Autorità di
Gestione Regione Lombardia.