Advertisement
Advertisement

More Related Content

Similar to Società benefit: che cosa sono e perché lo siamo diventati(20)

Advertisement

Società benefit: che cosa sono e perché lo siamo diventati

  1. Società benefit: cosa sono e perché lo siamo diventat* #a11ydays, 21 maggio 2021
  2. Alessia Freddo Amministrazione e contabilità @misskiplina I l aria Mauric Partner e Head of design @i l ariamauric
  3. Alessia Freddo Responsabile dell’impatto @misskiplina I l aria Mauric Responsabile dell’impatto @i l ariamauric
  4. Henry Ford, 1916, Dodge Versus Ford Trial “La mia ambizione è di dare l avoro ad ancora più persone, per espandere i benefici del sistema industriale al maggior numero possibile di loro, per aiutarli a costruire le loro vite e le loro case. Per farlo, stiamo rimettendo l a maggior parte dei nostri profitti nel business.”
  5. Milton Friedman, Premio Nobel in Economia, New York Magazine, 1970 “La Responsabilità Sociale di un’azienda (CSR) è di aumentare i suoi profitti.”
  6. Laguna de Los Tres e monte Fitz Roy in Patagonia, foto di Rodrigo Menezes, 2016
  7. “Tutto ciò che possediamo personalmente che è fatto, venduto, spedito, immagazzinato, pulito e infine gettato via produce qualche tipo di danno ambientale in ogni fase, danno di cui siamo direttamente responsabili e che è stato fatto per nostro conto.” Yvon Chouinard, Let my people go surfing: The education of a reluctant busniessman,,2006
  8. John Elkington, Enter the Triple Bottom Line, 1990 Sociale Ambientale Finanziaria Trip l a riga di bi l ancio
  9. Massimizzare il profitto Massimizzare il valore Shareholders economy Stakeholders economy
  10. Certificazione Internazionale, dal 2007 Statuto giuridico Italia, dal 2016 Società Benefit Statuto giuridico Stati Uniti d’America, dal 2010 Benefit corporation
  11. Perché?
  12. eu.alessi.com “Tutto inizia con l a progettazione.”
  13. Ci interessa Ci proviamo Ci impegniamo Lo siamo
  14. Revisione depositata a febbraio 2021 Lo Statuto
  15. Articolo 3 In qualità di Società Benefit, l a società intende operare in modo responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti di persone, territorio, ambiente e altri stakeholder;
  16. Articolo 3 … e intende perseguire le seguenti finalità di beneficio comune: 1. Introdurre, promuovere e diffondere processi e strumenti di progettazione, implementazione e validazione di prodotti o servizi tecnologici che rispettino tutte le persone, basati su principi di etica, accessibilità, equità e multiculturalità;
  17. Articolo 3 2. Contribuire al l a promozione di modelli di business e di innovazione il cui impatto sociale e ambientale sia basato su principi di mutualismo, legalità, non violenza, sostenibilità e rigenerazione;
  18. Articolo 3 3. Promuovere il dialogo e l a co-progettazione con gli stakeholder, per amplificare l’impatto positivo del loro operato, trasmettere buone pratiche sinergiche provenienti da domini e aree diversi, diffondere l a cultura di una progettazione etica;
  19. Articolo 3 4. Abilitare il pieno potenziale, professionale e umano, delle persone, l a loro integrazione e coesione al l a luce dei principi di solidarietà e sensibilità sociale e il costante miglioramento delle loro condizioni di l avoro.
  20. Articolo 3 Il principio guida è l a creazione di valore per tutti gli attori coinvolti lungo il processo di design, attraverso un approccio basato sul l a volontà di miglioramento continuo.
  21. Articolo 16bis La società individua il soggetto o i soggetti responsabili a cui affidare le funzioni e i  compiti volti al perseguimento delle finalità di beneficio comune di cui all’art. 3 del presente Statuto.  
 Il soggetto responsabile è denominato Responsabile dell’Impatto.  La società redige annualmente una re l azione re l ativa al perseguimento del beneficio  comune, allegata al bi l ancio, che include le informazioni previste dal l a legge per tale re l azione.
  22. Articolo 16bis La re l azione è resa pubblica attraverso il sito internet del l a società e in ogni altra forma che il Responsabile dell'Impatto dovesse ritenere utile ai fini del l a  massimizzazione del l a trasparenza.  La valutazione dell’impatto generato dal perseguimento delle finalità di beneficio comune verrà effettuata dal l a società sul l a base dello standard di valutazione esterno internazionale B Impact Assessment (BIA).
  23. Report d’Impatto 2019 di Chiesi Farmaceutici, pagine 8 e 9 (di 17)
  24. Impatto sui Clienti Ambiente impatto delle strutture, input e output (compensazioni) Fornitori re l azione dell’azienda con i fornitori, coinvolgimento e impatto Comunità diversità e inclusione, servizio al l a comunità, donazioni Persone clima l avorativo, formazione, flessibilità, salute e sicurezza Persone compensi e benefit Governance responsabilità, etica e trasparenza Il nostro impatto 2 luglio 2020 Mission e coinvolgimento
  25. Impatto sui Clienti 3 punti Ambiente 2 punti Fornitori 3 punti Comunità 3 punti Persone 5 punti Persone 3 punti Mission e coinvolgimento 4 punti Governance 4 punti Il nostro impatto 2 luglio 2020 Team 1
  26. Impatto sui Clienti 3 punti Ambiente 2 punti Fornitori 3 punti Comunità 3 punti Persone 5 punti Persone 3 punti Mission e coinvolgimento 4 punti Governance 4 punti Il nostro impatto 2 luglio 2020 Team 2
  27. Impatto sui Clienti Ambiente Fornitori Comunità Persone Persone Mission e coinvolgimento Governance L’impatto descritto dai team è identico sui parametri interni e diverso su quelli esterni Il nostro impatto 2 luglio 2020 Confronto
  28. Impatto sui Clienti Ambiente Fornitori Comunità Persone Persone Mission e coinvolgimento Governance L’impatto descritto dai team è identico sui parametri interni e diverso su quelli esterni Il nostro impatto reale 30 settembre 2020
  29. Impatto sui Clienti Ambiente Fornitori Comunità Persone Persone Mission e coinvolgimento Governance L’impatto descritto dai team è identico sui parametri interni e diverso su quelli esterni Il nostro impatto target febbraio 2021
  30. Cosa abbiamo fatto Dove stiamo andando
  31. ‣ Lavori in corso ‣ Obiettivi e indicatori chiave di performance (KPI) condivisi e misurabili ‣ Confronto con il mercato per le KPI per cui è possibile farlo ‣ Processo di raccolta feedback (esterno) 
 dai dipendenti e col l aboratori ‣ Processo di raccolta feedback (esterno) 
 dai Clienti ✓ Fatto ✓ Governance e organigramma pubblici ✓ Vision pubblica ✓ Mission dichiarata ai dipendenti ✓ Bi l anci condivisi con i dipendenti ✓ Mappa dei gruppi di interesse (stakeholder map) pubblica ✓ Codice Etico pubblico ✓ Sistema per le segna l azioni anonimo e confidenziale Governance Responsabilità, etica e trasparenza
  32. SOCI FORNITORI ASSOCIAZIONI, COMUNITÀ PARTNERS UNIVERSITÀ, SCUOLE DIPENDENTI E COLLABORATORI CLIENTI UTENTI Tangible Stakeholders Map, 2021
  33. ‣ Lavori in corso ‣ Modello di crescita e organizzativo ‣ Revisione dei premi di fine anno in base a obiettivi di beneficio comune ✓ Fatto ✓ Modalità di assunzione o col l aborazione pubbliche ✓ Percorso di carriera pubblico ✓ Sistema di compensi, benefit e premi di fine anno pubblico ✓ Fasce retributive condivise con i dipendenti Persone Compensi e benefit
  34. ‣ Lavori in corso ‣ Nuove politiche da attivare a beneficio dei dipendenti ‣ Processo esterno di raccolta feedback dai dipendenti ‣ Processo esterno di raccolta feedback dai col l aboratori ✓ Fatto ✓ Politiche di diversità e inclusione pubbliche ✓ Politiche e budget per l a formazione di team e individuale ✓ Procedura trasparente per l a raccolta proposte e segna l azioni ✓ Sistema per le segna l azioni anonimo e confidenziale Persone Clima l avorativo, formazione, flessibilità, salute e sicurezza
  35. ‣ Lavori in corso ‣ Revisione del processo di hiring per incentivare candidature di categorie protette e persone non caucasiche ✓ Fatto ✓ Una quota all’anno pro-bono ad Actionaid per ogni dipendente full-time a tempo indeterminato ✓ Computer o dispositivi non usati donati all’Associazione Arcobaleno ✓ Principi e impegni del/del l a 
 ricercatore/trice ✓ Docenze nei Licei, Istituti e Università ✓ Buoni omaggio non Amazon 
 per gli utenti intervistati Comunità diversità e inclusione, servizio al l a comunità, donazioni
  36. ‣ Lavori in corso ‣ Sottoscrizione del Codice Etico da parte dei fornitori attuali, sia di servizi fisici 
 che di servizi digitali ✓ Fatto ✓ Capitolo del Codice Etico dedicato 
 ai fornitori Fornitori re l azione dell’azienda con i fornitori, coinvolgimento e impatto
  37. ‣ Lavori in corso ‣ Condivisione e implementazione delle politiche e delle azioni per portare Tangible a emissioni zero entro il 2025 ✓ Fatto ✓ Energia da fonti rinnovabili per l’ufficio ✓ 100% delle trasferte compensate con Treedom Ambiente impatto delle strutture, input e output (compensazioni)
  38. I nostri alberi
  39. ‣ Lavori in corso ‣ Definizione del target 2021 per i criteri individuati ‣ Applicazione dei criteri di impatto sui progetti ✓ Fatto ✓ Definizione dei criteri e delle evidenze 
 di impatto sui progetti Impatto sui Clienti
  40. Impatto sui Clienti - Criteri 1/2 Criteri Tipo Evidenze Target 2021 Test con ipo-non vedenti interno ✔ fatto 30% dei progetti 
 avviati e ri l asciati nel 2021 Illustrazioni e copy inclusivi interno ✔ fatto 75% dei progetti 
 avviati e ri l asciati nel 2021 Accessibilità esterno Punteggio accessibilità, riconoscimenti presi dal cliente, % di miglioramento rispetto a precedente TBD Impatto di inclusione esterno Servizio/prodotto accessibile a categorie per cui prima non lo era, rimozione di barriere di accesso, conformità a rego l amenti/linee guida da parte del cliente TBD
  41. Impatto sui Clienti - Criteri 2/2 Criteri Tipo Evidenze Target 2021 Impatto sociale del servizio/prodotto esterno Il cliente ha attivato iniziative sociali grazie al servizio/ prodotto, il cliente ha speso in iniziative sociali revenue prodotta grazie al prodotto/servizio TBD Digitalizzazione esterno Digitalizzazione di servizi fisici e rimozione di barriere di accesso TBD Impatto interno esterno Miglioramento/efficientamento l avoro dei dipendenti, miglioramento di processi interni, trasparenza delle informazioni, rimozione di barriere di accesso, coinvolgimento dei dipendenti TBD Trasparenza esterno Miglioramento del l a comunicazione tra cliente e utenti finali, rimozione dei dark pattern o delle informazioni ambigue TBD
  42. Vuoi provare? Parti da qui 
 B Impact Assessment
  43. I l aria Mauric @i l ariamauric tangible.is Grazie 🙇 Silver sponsors Gold sponsors P l atinum sponsors
Advertisement