1. Minoranze linguistiche e etniche
in Cina
1. Minoranze linguistiche
2. Le minoranze etniche
3. Tabella etnie
4. La Minoranza Miao
5. Minoranze perseguite
6.Cartina
1
2. Le Minoranze Linguistiche
• Per lingua cinese si intende innanzi tutto la
lingua a maggioranza Han,che costituisce il 90
% della popolazione della Repubblica
cinese,contrapposta a quella di altre 50
minoranze etniche , e i diversi tipi di dialetti.
2
3. Popolazione:oltre 1 341 900 000 persone
dialetti settentrionali
lingua wu
lingua xiang
lingua min
lingua kejia
lingua gan
3
4. Le minoranze etniche
• Le minoranze etniche, sebbene piccole come
popolazione, abitano il 50-60% dell’area totale
del paese.
Le aree abitate dalle etnie:
- regioni montuose remote, altipiani, aree
boschive o tenute a pascolo.
-Abbondanza di prodotti e risorse naturali
- La maggior parte delle aree abitate dalle
minoranze etniche si trovano nelle regioni di
confine.
4
6. L’Etnia Miao
I Miao sono una delle principali etnie di
origine vietnamita che abitano la Cina
da secoli,prevalentemente la regione del
Guizhou. Sono Rinomati per gli abiti e si
copricapo tradizionali , e soprattutto gli
splendidi ricami.
Furono gli Han per primi a usare il
termine Miao per designare le etnie non
Han del sud. Le massicce migrazioni di
Cinesi in queste zone, degli anni a venire
facilitarono poi l'assimilazione dei Miao
nella cultura cinese Han.
6
7. Le minoranze perseguite:
Gli Uiguri
Uiguri (turco: Uygur; 维吾
尔|t=維吾爾=Wéiwú'ěr)
sono un'etnia turcofona e
minoranza islamica che
vive nel nord-ovest della
Cina,mal tollerata dal
governo cinese e per
questo perseguita.
7