La Digital Library della Regione Puglia - Mauro Bruno
May. 13, 2015•0 likes•3,843 views
Download to read offline
Report
Technology
Intervento alla presentazione della Digital Library della Regione Puglia di Mauro Bruno - Dirigente Ufficio Beni Archeologici e Architettonici, Regione Puglia
La Digital Library della Regione Puglia - Mauro Bruno
1. Proge&o
finanziato
dal
Piano
di
Azione
e
Coesione
Regione
Puglia
Programma
Ordinario
Convergenza
2007-‐2013
AREA
POLITICHE
PER
LA
PROMOZIONE
DEL
TERRITORIO,
DEI
SAPERI
E
DEI
TALENTI
AREA
POLITICHE
PER
LA
PROMOZIONE
DEL
TERRITORIO,
DEI
SAPERI
E
DEI
TALENTI
Proge&o
finanziato
dal
Piano
di
Azione
e
Coesione
Regione
Puglia
Programma
Ordinario
Convergenza
2007-‐2013
PUGLIA
DIGITAL
LIBRARY
Progetto Finanziato dal Piano di Azione e Coesione – Regione
Puglia – Programma Ordinario Convergenza 2007-2013
.
2. Proge&o
finanziato
dal
Piano
di
Azione
e
Coesione
Regione
Puglia
Programma
Ordinario
Convergenza
2007-‐2013
AREA
POLITICHE
PER
LA
PROMOZIONE
DEL
TERRITORIO,
DEI
SAPERI
E
DEI
TALENTI
• SOGGETTI
Area Politiche per la Promozione del Territorio dei Saperi e dei
Talenti - Servizio Beni Culturali
Area Politiche per la mobilità e qualità urbana – Servizio Assetto
del Territorio
Area Politiche per lo sviluppo economico, lavoro e innovazione -
Servizio Ricerca Industriale e Innovazione
Soggetto attuatore : InnovaPuglia SpA
PUGLIA Digital Library
3. Proge&o
finanziato
dal
Piano
di
Azione
e
Coesione
Regione
Puglia
Programma
Ordinario
Convergenza
2007-‐2013
AREA
POLITICHE
PER
LA
PROMOZIONE
DEL
TERRITORIO,
DEI
SAPERI
E
DEI
TALENTI
MOTIVAZIONI E OBIETTIVI
Raccomandazione Commissione (C2011-7579) sulla
digitalizzazione e accessibilità in rete dei materiali culturali e sulla
conservazione digitale:
materiali culturali sono: libri, riviste scientifiche, giornali, fotografie, oggetti
museali, documenti d'archivio, materiali sonori e audiovisivi, monumenti e siti
archeologici
L'accessibilità in rete di «materiali culturali» consentirà ai cittadini di tutta Europa
di accedervi e fruirne a fini di studio, lavoro o svago.
I materiali digitalizzati possono inoltre essere riutilizzati a fini commerciali e non
di lucro, per usi …educativi e istruttivi, documentari, applicazioni turistiche,
giochi, strumenti di animazione e progettazione, a condizione che siano
rispettati integralmente i diritti d'autore e i diritti afferenti.
PUGLIA Digital Library
4. Proge&o
finanziato
dal
Piano
di
Azione
e
Coesione
Regione
Puglia
Programma
Ordinario
Convergenza
2007-‐2013
AREA
POLITICHE
PER
LA
PROMOZIONE
DEL
TERRITORIO,
DEI
SAPERI
E
DEI
TALENTI
MOTIVAZIONI E OBIETTIVI
È opportuno curare la gestione e la manutenzione dei materiali digitali,
altrimenti i documenti rischiano di diventare illeggibili nel momento in
cui le apparecchiature e i programmi utilizzati per conservarli diventano
obsoleti
evitare di apporre sulle opere di pubblico dominio filigrane intrusive o
altri dispositivi visivi di protezione che fungano alla volta da marchi di
proprietà o di provenienza
partecipazione alla piattaforma Europeana
--- livello nazionale di CulturaItalia e Internetculturale
--- livello regionale Carta dei Beni Culturali
PUGLIA Digital Library
5. Proge&o
finanziato
dal
Piano
di
Azione
e
Coesione
Regione
Puglia
Programma
Ordinario
Convergenza
2007-‐2013
AREA
POLITICHE
PER
LA
PROMOZIONE
DEL
TERRITORIO,
DEI
SAPERI
E
DEI
TALENTI
IL CONTESTO
tra le innumerevoli definizioni è quella della Digital Libraries Federation:
Le biblioteche digitali sono organizzazioni che forniscono le risorse,
compreso il personale specializzato, per selezionare, organizzare, dare
l’accesso intellettuale, interpretare, distribuire, preservare l’integrità e
assicurare la persistenza nel tempo delle collezioni digitali così che
queste possano essere accessibili prontamente ed economicamente
per una comunità definita o per un insieme di comunità.
PUGLIA Digital Library
6. Proge&o
finanziato
dal
Piano
di
Azione
e
Coesione
Regione
Puglia
Programma
Ordinario
Convergenza
2007-‐2013
AREA
POLITICHE
PER
LA
PROMOZIONE
DEL
TERRITORIO,
DEI
SAPERI
E
DEI
TALENTI
IL CONTESTO
Le domande:
- La Digital Library delle Puglia dovrà essere? (istituzionale?)
- quali benefici deve fornire la Digital Library della Puglia:
Migliore e più ampio accesso ai contenuti - Ricerca e navigazione
Contenuti condivisi più facilmente e sempre disponibili
- quale Interfaccia (open source) legge regionale 20/2012
- quali oggetti (cosa rappresentare) … solo born digital?
- quali figure professionali per la redazione (competenze)
- quale struttura logica (come organizzare le informazioni)
- che tipo di workflow (chi fa cosa)
- quale modalità di storage (come conserviamo)
- quali licenze sul diritto d’autore
PUGLIA Digital Library
7. Proge&o
finanziato
dal
Piano
di
Azione
e
Coesione
Regione
Puglia
Programma
Ordinario
Convergenza
2007-‐2013
AREA
POLITICHE
PER
LA
PROMOZIONE
DEL
TERRITORIO,
DEI
SAPERI
E
DEI
TALENTI
IL CONTESTO
analisi delle Digital Library esistenti nel mondo…
analisi delle prescrizioni tecniche dei Portali internazionali e
nazionali…
punti di particolare complessità:
interoperabilità: quali standard?
Rappresentare anche attraverso una mappa? E come ???
PUGLIA Digital Library
8. Proge&o
finanziato
dal
Piano
di
Azione
e
Coesione
Regione
Puglia
Programma
Ordinario
Convergenza
2007-‐2013
AREA
POLITICHE
PER
LA
PROMOZIONE
DEL
TERRITORIO,
DEI
SAPERI
E
DEI
TALENTI
GLI UTENTI
La Digital Library vuole dare un contributo sostanziale alla strategia della
Commissione europea di diffondere la conoscenza del patrimonio culturale in
modo libero e capillare e sostenere lo sviluppo delle industrie creative attraverso
il riuso dei dati pubblicati.
Settori innovativi che producono beni immateriali (software, cultura, formazione,
editoria multimediale, comunicazione) e che impiegano prevalentemente risorse
digitali culturali
Settori tradizionali (turismo, artigianato, produzione agricola…) quando
innovano prodotti e servizi e impiegano quote crescenti di risorse digitali culturali
Richiedono risorse digitali di qualità e poco costose
PUGLIA Digital Library
9. Proge&o
finanziato
dal
Piano
di
Azione
e
Coesione
Regione
Puglia
Programma
Ordinario
Convergenza
2007-‐2013
AREA
POLITICHE
PER
LA
PROMOZIONE
DEL
TERRITORIO,
DEI
SAPERI
E
DEI
TALENTI
GLI UTENTI
La digital library può essere utilizzata da molti punti di vista tematici, ad
esempio:
Quello del territorio (tutto ciò che riguarda una città, una costa, una
luogo)
Quello della storia (tutto ciò che riguarda un certo periodo)
Quello della cultura (un autore, un argomento)
Alcuni possono essere predeterminati, altri possono essere scelti dalle
necessità contingenti dell’utente
PUGLIA Digital Library
10. Proge&o
finanziato
dal
Piano
di
Azione
e
Coesione
Regione
Puglia
Programma
Ordinario
Convergenza
2007-‐2013
AREA
POLITICHE
PER
LA
PROMOZIONE
DEL
TERRITORIO,
DEI
SAPERI
E
DEI
TALENTI
IL PATRIMONIO DIGITALE DISPONIBILE
Contenuti digitali riferibili ai «materiali culturali» della Puglia
prodotti o posseduti dalle amministrazioni pubbliche (Regione
inclusa) e/o da privati
del territorio pugliese
ma anche esterne al territorio pugliese
Risorse che meritano di essere ben conservate!!!!
PUGLIA Digital Library
11. Proge&o
finanziato
dal
Piano
di
Azione
e
Coesione
Regione
Puglia
Programma
Ordinario
Convergenza
2007-‐2013
AREA
POLITICHE
PER
LA
PROMOZIONE
DEL
TERRITORIO,
DEI
SAPERI
E
DEI
TALENTI
IL PATRIMONIO DIGITALE DISPONIBILE
Primi contatti:
Servizi e uffici regionali - Progetto Finalizzato
Enti e Agenzie Regionali
Accademia delle Belle Arti di Bari
Rai Puglia
Archivio di Stato di Bari
Segretariato Regionale per la Puglia
Politecnico e Università di Bari
PUGLIA Digital Library
12. Proge&o
finanziato
dal
Piano
di
Azione
e
Coesione
Regione
Puglia
Programma
Ordinario
Convergenza
2007-‐2013
AREA
POLITICHE
PER
LA
PROMOZIONE
DEL
TERRITORIO,
DEI
SAPERI
E
DEI
TALENTI
IL PATRIMONIO DIGITALE DISPONIBILE
DGR 766 del 17 aprile 2014
Realizzazione della Digital Library della Regione
Puglia: indirizzi operativi per il trasferimento e la
conservazione dei materiali culturali digitali dei
Servizi/Enti/Agenzie regionali e licenze di accesso e
riutilizzo dei contenuti digitali
PUGLIA Digital Library
13. Proge&o
finanziato
dal
Piano
di
Azione
e
Coesione
Regione
Puglia
Programma
Ordinario
Convergenza
2007-‐2013
AREA
POLITICHE
PER
LA
PROMOZIONE
DEL
TERRITORIO,
DEI
SAPERI
E
DEI
TALENTI
IL PATRIMONIO DIGITALE DISPONIBILE
DGR 766 del 17 aprile 2015
Stabilire che tutte le strutture regionali (compresi Enti ed Agenzie
regionali) provvedano al deposito, presso il Servizio Beni Culturali, del
materiale culturale digitale costituito da testi, immagini, suoni, filmati
ovvero riferito in senso generale alla cultura della Puglia secondo
l’indice della Digital Library che comprende:
Ambiente e Paesaggio / Storia e Tradizioni / Spettacoli ed Eventi /
Arte / Cinema / Letteratura / Musica / Architettura / Luoghi della
cultura / Artigianato / Danza / Teatro / Archeologia / TV /
Enogastronomia / Economia e Società
PUGLIA Digital Library
14. Proge&o
finanziato
dal
Piano
di
Azione
e
Coesione
Regione
Puglia
Programma
Ordinario
Convergenza
2007-‐2013
AREA
POLITICHE
PER
LA
PROMOZIONE
DEL
TERRITORIO,
DEI
SAPERI
E
DEI
TALENTI
IL PATRIMONIO DIGITALE DISPONIBILE
Per partecipare alla raccolta di materiali
vai al sito www.pugliadigitallibrary.it
grazie per l’attenzione.
PUGLIA Digital Library