-
Be the first to like this
Slideshare uses cookies to improve functionality and performance, and to provide you with relevant advertising. If you continue browsing the site, you agree to the use of cookies on this website. See our User Agreement and Privacy Policy.
Slideshare uses cookies to improve functionality and performance, and to provide you with relevant advertising. If you continue browsing the site, you agree to the use of cookies on this website. See our Privacy Policy and User Agreement for details.
Published on
CINI Smart City University Challenge: Cos'e'?
Il CINI Smart City University Challenge e' una competizione universitaria organizzata dall'Universita' degli Studi dell'Aquila e dal Laboratorio CINI su Smart Cities and Communities (https://www.consorzio-cini.it/index.php/en/national-laboratories/laboratorio-smart-cities) e co-locato con la conferenza ICPE 2017 (icpe2017.spec.org).
La lista delle istituzioni partecipanti e' riportata nel seguito. Studenti di Laurea, Laurea Magistrale e Dottorato stanno partecipanto a questa competizione.
Universita':
Università degli studi dell'Aquila (organizzatori)
Università degli Studi di Milano-Bicocca
Università degli Studi del Sannio
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
Università degli Studi di Parma
Università Ca' Foscari Venezia
La competizione si compone di due fasi:
Fase 1
Progetti su tematiche Smart City sono assegnati alle Universita' partecipanti, membri del Laboratorio CINI su Smart Cities and Communities. Ciascuan Universita' copre un tema specifico. Diversi team competono localmente, ed un team vincitore e' selezionato per ciascuna Universita'.
Fase 2
I team vincitori sono invitati a combinare i loro servizi al fine di creare un intero sistema di gestione delle smart city.
Gli studenti si incontreranno poi a L'Aquila il giorno 23 e 23 Aprile 2017, per completare la fase di integrazione. Verra' selezionato un team vincitore che verra' premiato durante la conferenza ICPE.La partecipazione e' gratuita.
Per maggiori informazioni:
Comitato Organizzativo:
Henry Muccini (henry(dot)muccini(at)univaq(dot)it)
Daniele Di Pompeo (daniele(dot)dipompeo(at)graduate(dot)univaq(dot)it)
Per maggiori informazioni:
https://www.facebook.com/events/1407383192646989/
Be the first to like this
Be the first to comment