Gravità Zero è media partner e Claudio Pasqua membro di giuria al prossimo evento ITWIIN che selezionerà le migliori menti femminili impegnate nella ricerca scientifica e tecnologica in Italia e all'estero.
ITWIIN, Associazione Italiana Donne Inventrici e Innovatrici (*), lancia l’edizione 2010 della sua Conference & Award (**). L’iniziativa di quest’anno si sposta dal Circolo della Stampa di Milano alla Sala Convegni di Confindustria a Bari, dove per la prima volta una giuria di imprenditori farà pesare il proprio giudizio nell’assegnazione dei Premi “Miglior Inventrice” e “ Miglior Innovatrice” d’Italia.
2010 ITWIIN Conference & Award
24 giugno 2010, ore 9.00-13
Sala Convegni di Confindustria - Executive Center- Bari
“Imprenditrici della Conoscenza”
… pronte a trasformare la ricerca in business…
Organizzata in collaborazione col DISTI (Distretto Informazione Scientifica e Tecnologica), Confindustra Bari e Bat, Confindustra Puglia, l’ ITWIIN Conference & Award si avvale del contributo dell’ ARTI (Agenzia Regionale Tecnologia e Innovazione), Consigliera di Parità della Regione Puglia, CNR, CIHEAM-IAMB, TELPRESS, ITALGEST; e gode del patrocinio dell’UE, dei Ministeri dello Sviluppo Economico, Lavoro e Politiche Sociali, amministrazioni locali e Università (l’elenco completo in www.itwiin.it).
Nella stessa occasione, il partner “Bridges to Italy” (business Association italo-americana basata a Los Angeles) assegnerà “The Premio Award” alla miglior ricercatrice italiana degli States (***), mentre il CIHEAM- IAMB attribuirà l’“Aiweca” ad un’esperta di cooperazione agronomica attiva nell’area euro-mediterranea.
Da segnalare, infine, il Premio DISTI-TELPRESS (partner strategici per ITWIIN) dedicato all’informazione scientifica e tecnologica, e destinato alla candidata che ha meglio valorizzato, attraverso un’efficace comunicazione, le potenzialità di sviluppo industriale ed economico del suo progetto.
“La centralità delle donne su tutti i fronti dell’ innovazione, dalle nano e biotecnologie all’energia, ambiente, design, proietta l'azione di ITWIIN nella futura società della Conoscenza, e distingue l'operato della nostra associazione da quello di ogni altra organizzazione femminile”, dichiara Rita Assogna, Presidente di ITWIIN ed esperta dell’Ufficio Europeo dei Brevetti di Monaco di Baviera.
La scelta della sede confindustriale è, del resto, un’ulteriore conferma dell'attenzione riservata al rapporto tra la ricerca e un mondo produttivo, che presto comincerà ad apprezzare la qualità e solidità dei progetti proposti dalle Inventrici e Innovatrici italiane. Non è un caso che il tema dominante nel grande appuntamento di Bari sia quello dell' "Informazione nel match ricerca - impresa", su cui si confronteranno note esperte ed esperti di trasferimento tecnologico, proprietà intellettuale, creazione d’impresa (v Programma).
La discussione sarà introdotta e coordinata dalla giornalista scientifica e portavoce di ITWIIN Elisabetta Durante, che sottolinea: “Una sola parola basta a esprimere lo spirito che guida tutta l’azione di ITWIIN e orienta, quindi, anche la Conference & Award 2010 di Bari: questa parola è merito. Attraverso donne intenzionate a lanciare la sfida del merito, passa l’unica seria via per raggiungere la parità e spingere lo sviluppo del nostro Paese. E’ questa la vera rivoluzione culturale che dobbiamo intraprendere e governare”.
(*) ITWIIN nasce per aiutare le donne italiane a capitalizzare le proprie idee, creare nuove attività imprenditoriali e business innovativi, attraverso una rete internazionale in grado di favorire lo scambio di informazioni e promuovere contatti e iniziative. L’associazione si propone di supportare le donne nel lavoro e in particolare nella creazione di imprese ad alto contenuto tecnologico; valorizzare economicamente i loro risulta