SlideShare a Scribd company logo
1 of 40
Download to read offline
DESCRIZIONE DEL PROGETTO
Gli allievi hanno realizzato una brochure in cui hanno
approfondito alcuni articoli della carta dei diritti del
fanciullo (diritto all’istruzione, diritto alla salute,
diritto a non essere sfruttato).
Il lavoro verrà consegnato alle famiglie come
strumento di riflessione, presa di coscienza del ruolo
della scuola nella socializzazione degli adolescenti e
nello sviluppo di una personalità armoniosa.
FINALITA’ DEL PROGETTO
Promuovere la riflessione sul
“Diritto di Cittadinanza ” inteso
come diritti e doveri che
caratterizzano l’essere cittadini e
sviluppare atteggiamenti e
comportamenti di responsabilità nei
confronti di se stessi e degli altri.
CONTENUTI DEL PROGETTO
Diritti dell’uomo in generale e diritti del
fanciullo in particolare;
Concetto di Diritto e di Dovere;
Funzione delle regole;
Diritti e regole all’interno della scuola
(diritto all’istruzione, regole all’interno della
classe, patto di corresponsabilità);
Diritti e regole in ambito sociale e civile
(diritto alla salute e all’ambiente).
OBIETTIVI DEL PROGETTO
Il lavoro intende:
 Sviluppare il senso critico nella fase di ricerca di
informazioni
Potenziare la capacità di fare scelte
consapevoli in ambiti diversi anche per il proprio
benessere psico-fisico
Confrontare eventi del passato o realtà lontane
e diverse (sia nel tempo che nello spazio) con
quelli attuali e vicini individuandone elementi di
continuità/discontinuità analogie/differenze
ATTIVITA’ PRINCIPALI CHE HANNO SVOLTO GLI STUDENTI
 Lettura, analisi e studio della Dichiarazione fondamentale dei diritti dell’uomo (1789)
(1948)
 Analisi e studio degli articoli della Convenzione sui diritti dell’infanzia (1989)
 Riflessione sui diritti riconosciuti e i diritti negati a sé stessi e agli altri
 Visione film e lettura testi nelle tre lingue comunitarie studiate sui diritti negati
 Indagine sull’applicazione dei diritti dell'uomo nella propria realtà (intervista ai nonni)
 Elaborazione questionario sulle abitudini alimentari del proprio entourage
 Analisi dei dati estrapolati dal questionario e elaborazione con il software Excel
 Restituzione dei dati attraverso rappresentazione grafica sulle abitudini alimentari
 Ricerca di aforismi e brevi poesie
 Realizzazione della Brochure di educazione alla cittadinanza da consegnare alle
famiglie sui diritti del fanciullo
 Diffusione del lavoro svolto alle altre classi dell’istituto
 Ricerca di brani musicali attinenti ai temi del progetto
 Creazione di fumetti sui diritti dei fanciulli
 Ideazione di un gioco e relative regole condivise
INSEGNANTI COINVOLTI
Tutti gli insegnanti del
plesso di San Vito
COMPETENZE ATTIVATE
Comunicazione nella madrelingua
Comunicazione nelle lingue straniere
Competenza matematica e
competenze di base in scienze e
tecnologia
Competenze digitali
Imparare a imparare
Competenze sociali e civiche
Spirito di iniziativa e imprenditorialità
TRAGUARDI
 ITALIANO:
 Interagire in modo efficace in diverse situazioni comunicative, attraverso modalità
dialogiche sempre rispettose delle idee degli altri;
 usare la comunicazione orale per collaborare con gli altri, ad esempio nella
realizzazione di prodotti e nell’elaborazione di progetti.
 MATEMATICA e SCIENZE:
 predisporre un questionario con domande adeguate al tema di indagine (abitudini
alimentari e sportive)
 raccogliere e rappresentare i dati per ricavarne informazioni e prendere decisioni
 utilizzare le conoscenze per assumere comportamenti responsabili in relazione al
proprio stile di vita e alla promozione della salute
 sapere usare strumenti digitali per la comunicazione e la pubblicazioni di
documenti.
 LINGUE:
 leggere semplici testi con diverse strategie adeguate allo scopo;
 affrontare situazioni nuove attingendo al suo repertorio linguistico;
 usare la lingua per apprendere argomenti anche di ambiti disciplinari diversi e
collaborare fattivamente con i compagni nella realizzazione di attività e progetti.
 SCIENZE MOTORIE:
 Progettare e realizzare un gioco atto a permettere una proficua partecipazione anche
al compagno diversamente abile
 ARTE:
 Inventare con creatività e produrre messaggi visivi sul tema dei diritti con tecniche
personali
 MUSICA:
 Assumere un atteggiamento di ascolto consapevole nella musica d’insieme.
TRAGUARDI
DIRITTO ALL’ISTRUZIONE
Art. 28
Gli Stati parti riconoscono il diritto del fanciullo all’educazione. Al fine di garantire
tale diritto rendono l’insegnamento primario obbligatorio e gratuito per tutti.
Alcune immagini relative ai cartelloni realizzati in 2^A
DIRITTO A NON ESSERE SFRUTTATO
Art. 19
Gli stati parti adottano ogni misura legislativa, amministrativa, sociale, ed
educativa per tutelare il fanciullo contro ogni forma di violenza, di oltraggio, o di
brutalità fisiche o mentali, di abbandono o negligenza, di maltrattamenti o di
sfruttamento
Alcune immagini relative ai cartelloni realizzati in 1^A
Alcune immagini relative alle tesine realizzate in 3^A
Alcune immagini relative alle vignette realizzati in 1-2^B
DIRITTO ALLA SALUTE
Diritto ad un ambiente salubre
Art.24
Gli Stati parti si sforzano di garantire l'attuazione
integrale del summenzionato diritto e in particolare
adottano ogni adeguato provvedimento per:
c) lottare contro la malattia e la malnutrizione,
anche nell'ambito delle cure sanitarie primarie, in
particolare mediante l'utilizzazione di tecniche
agevolmente disponibili e la fornitura di alimenti
nutritivi e di acqua potabile, tenendo conto dei
pericoli e dei rischi di inquinamento
dell'ambiente naturale
Alcune immagini relative ai cartelloni realizzati in 1^B
DIRITTO ALLA SALUTE:
dal Diritto alla salute alla nostra
alimentazione
Art.24
Hai diritto alla salute, all’assistenza medica e a ricevere tutte
le informazioni necessarie per garantire tale diritto.
Curare la propria salute è un dovere verso
se stessi e verso gli altri. Il primo requisito
per una buona salute è avere
un’alimentazione sana e una regolare
attività fisica.
Dall’elaborazione dei dati
abbiamo ricavato i seguenti
grafici :
48%
21%
25%
6%
Fai colazione?
SEMPRE QUASI SEMPRE QUALCHE VOLTA MAI
52%40%
0%
8%
Perché non fai colazione?
NON HO FAME HO FRETTA
NON ME LA PREPARANO NON MI PIACE FARLA
Risultati degli adolescenti di tutte le classi
della scuola media di San Vito
0 5 10 15 20 25 30 35 40 45
LATTE
LATTE E CAFFE'
THE
SUCCO DI FRUTTA
FETTE BISCOTTATE
MERENDINE CONFEZIONATE
BISCOTTI
FRUTTA FRESCA
PANE
CEREALI
LATTE DI SOIA
NESSUNO
Alimenti piu frequenti nella colazione
57%24%
10%
9%
Merenda consumata a scuola
Panino con salumi
Pizzetta
Patatine in busta
Frutta 65%
14%
19%
2%
Bevanda consumata a scuola
Acqua
The fresco
Succo di frutta
Bevande gassate
la merenda e la bevanda più consumata
a scuola
0
100
200
300
400
500
600
700
800
900
1000
Kcal
Consumo delle calorie a seconda dell’attività fisica
0.00
60.00
120.00
180.00
240.00
300.00
Panino con salumi Pizzetta Patatine Frutta
Attività intensa
Attività moderata
Attività lieve
minuti/attività
I minuti di attività necessari per smaltire le kcal
prodotte dalla merenda a scuola
Fattori di rischio
obesità
Gli Stati parti riconoscono al fanciullo il diritto al riposo e al
tempo libero, a dedicarsi al gioco e ad attività ricreative
proprie della sua età e a partecipare liberamente alla vita
culturale ed artistica.
DIRITTO AL GIOCO
Art.31
Gioco realizzato dai ragazzi di 3^A
.
DIRITTO ALLA LIBERTA’ DI ESPRESSIONE
Art.13
LAVORO REALIZZATO DAI RAGAZZI DELLA 2^A
“Analisi e studio della Convenzione sui diritti dell’infanzia (1989) ”
Livelli e descrittori
Criteri Avanzato Intermedio Base Iniziale
Ascolta e comprende
testi di vario tipo
riferendone il
significato ed
esprimendo
valutazioni e giudizi
Legge semplici testi ed
esprime un giudizio
personale su di essi
mostrando di essere
capace di fare raffronti tra
il presente e il passato, il
vicino e il lontano.
Legge semplici testi di
vario tipo e ne dà
un’interpretazione e un
giudizio personale
Legge semplici testi di
vario tipo ed è capace
di procedere ad una
rapida sintesi
Legge semplici testi e
ne ricava le principali
informazioni esplicite
Espone oralmente
all’insegnante e ai
compagni argomenti di
studio e di ricerca,
anche avvalendosi di
supporti specifici
Espone oralmente gli
argomenti appresi in
modo autonomo
avvalendosi di supporti
specifici da lui/lei creati
Espone oralmente gli
argomenti appresi in modo
autonomo ma in modo
schematico
Espone oralmente gli
argomenti appresi con
l’aiuto di mappe e
schemi guida
Espone oralmente gli
argomenti appresi con
l’aiuto di domande
stimolo
Riflessioni sulle regole
e sulle loro funzioni
La riflessione va oltre la
semplice descrizione di
un’esperienza e testimonia
come quell’esperienza
abbia contribuito alla
comprensione di una
tematica, di sé stesso e
degli altri
La riflessione dimostra lo
sforzo dello studente di
analizzare l’esperienza ma
manca di profondità
Lo studente utilizza la
propria esperienza per
comprendere una
tematica generale ma
non riesce a
dimostrare la
profondità di analisi
La riflessione non va
oltre la descrizione
dell’esperienza
Rubrica per la valutazione delle competenze
Lettere, Inglese e sostegno
Rubrica per la valutazione delle competenze
Matematica, Scienze e sostegno
“Elaborazione di un questionario sulle abitudini alimentari della popolazione scolastica di età
compresa tra gli 11 e 14 anni, durante la colazione e lo spuntino di metà mattina, raccolta
ed elaborazione dei dati mediante software Excel ”
Livelli e descrittori
Criteri Avanzato Intermedio Base Iniziale
Predisporre il
questionario con
domande adeguate al
tema di indagine.
Individuato il tema di
indagine ricerca in maniera
autonoma ed efficiente le
informazioni opportune per
la predisposizione del
questionario
Individuato il tema di
indagine rintraccia in
maniera autonoma le
informazioni per la
predisposizione del
questionario
Individua il tema di
indagine rintracciando le
informazioni principali
per la predisposizione
del questionario
Individua, guidato, il
tema di indagine
rintracciando con
difficoltà le informazioni
necessarie per la
predisposizione del
questionario
Raccogliere e
rappresentare i dati in
tabelle di frequenza
Raccoglie i dati in modo
autonomo per organizzarli
in una tabella di
distribuzione delle
frequenze
Raccoglie i dati, li organizza
in tabelle e calcola le
frequenze
Raccoglie e organizza i
dati ma non riesce, in
modo autonomo, a
organizzarli in tabelle
per calcolare le
frequenze
Raccoglie e organizza i
dati in tabelle di
frequenza solo se
stimolato e guidato
Rappresentare
graficamente i dati
statistici
E’ in grado di rappresentare
graficamente i dati statistici
(aerogrammi e istogrammi)
in modo efficiente e
autonomo
E’ in grado di rappresentare
graficamente i dati statistici
(aerogrammi e istogrammi)
Guidato rappresenta
graficamente i dati
statistici (aerogrammi e
istogrammi)
Stimolato e guidato
rappresenta
graficamente i dati
statistici (aerogrammi e
istogrammi)
Riconoscere gli aspetti dell’ambiente naturale e antropico
Livelli e descrittori
Criteri Avanzato Intermedio Base Iniziale
Acquisizione della
consapevolezza ed
attenzione verso
l’ambiente
Ha piena coscienza
dell’importanza
dell’ambiente e della
salvaguardia dei suoi
equilibri
Ha una discreta coscienza
dell’importanza
dell’ambiente e della
salvaguardia dei suoi
equilibri
Ha una sufficiente
coscienza
dell’importanza
dell’ambiente e della
salvaguardia dei suoi
equilibri
Ha una limitata coscienza
dell’importanza dell’ambiente
e della salvaguardia dei suoi
equilibri
Capacità di riconoscere
modelli e attuare
comportamenti
consapevoli orientati al
rispetto degli altri,
dell’ambiente e della
natura
Identifica e attua
prontamente un
comportamento cosciente
e rispettoso nei confronti
degli altri, dell’ambiente e
della natura
Identifica e attua
facilmente un
comportamento cosciente
e rispettoso nei confronti
degli altri, dell’ambiente e
della natura
Identifica e attua un
comportamento
perlopiù rispettoso nei
confronti degli altri,
dell’ambiente e della
natura
Solo se guidato identifica e
attua un comportamento
cosciente e rispettoso nei
confronti degli altri,
dell’ambiente e della natura
Distingue le
trasformazioni
ambientali naturali e
antropiche
Sa distinguere e
interpretare in modo
critico le trasformazioni
ambientali di origine
naturale da quelle di
origine antropica
Sa distinguere e
interpretare discretamente
le trasformazioni
ambientali di origine
naturale da quelle di
origine antropica
Riconosce le
trasformazioni
ambientali di origine
naturale da quelle di
origine antropica,
senza saperle spiegare
Distingue con difficoltà le
trasformazioni ambientali di
origine naturale da quelle di
origine antropica
Rubrica per la valutazione delle competenze
Scienze
Rubrica per la valutazione delle competenze
Educazione fisica
Sulla base delle abilità del bambino diversamente abile, scrivere le istruzioni di un
gioco adeguando regole e tecniche motorie
Livelli e descrittori
Criteri Avanzato Intermedio Base Iniziale
Progettazione e
realizzazione dì un gioco
utilizzando fondamentali
strategie e regole
Progetta e realizza
efficacemente e
autonomamente strategie
atte a permettere a tutti una
proficua partecipazione
Progetta e realizza il gioco
mostrando di saper utilizzare
i vari fondamentali sportivi
Progetta e realizza il
gioco mostrando di
conoscere e applicare
semplici regole sportive
Opportunamente guidato
individua regole e
fondamentali sportivi.
Integrarsi nel gruppo
condividendo e
rispettando le regole
Partecipa efficacemente alle
fasi di gioco rispettando i
regolamenti aiutando e
collaborando e con tutti i
compagni con cui condivide
serenamente sconfitte e
vittorie .
Partecipa alle fasi di gioco
rispettando i regolamenti e
collaborando con i compagni
con cui condivide sconfitte e
vittorie.
Partecipa in forma
passiva alle fasi di gioco
collabora solo in alcune
situazioni con i compagni
.
Partecipa in forma passiva
alle fasi di gioco collabora
con difficoltà con i
compagni con cui
polemizza frequentemente.
Rubrica per la valutazione di “Realizzazione di vignette con didascalie”
Livelli e descrittori
Criteri Avanzato Intermedio Base Iniziale
Inventare con
creatività e produrre
messaggi visivi con
tecniche personali
Sa lavorare in modo
autonomo e rielaborare in
modo creativo e personale
Comprende il compito e lo
svolge con diligenza
Svolge il compito
assegnato in modo
sostanziale ma senza
grande coinvolgimento
emotivo
Ha bisogno di essere
guidato e seguito con
particolare attenzione
Raffigurare lo spazio a
tre dimensioni con la
prospettiva intuitiva
Sa lavorare in modo
autonomo e rielaborare in
modo creativo e personale
Comprende il compito e lo
svolge con diligenza
Svolge il compito
assegnato in modo
sostanziale ma senza
grande coinvolgimento
emotivo
Ha bisogno di essere
guidato e seguito con
particolare attenzione
Riconoscere le
proprietà del colore e
usarle in modo
appropriato
Sa lavorare in modo
autonomo e rielaborare in
modo creativo e personale
Comprende il compito e lo
svolge con diligenza
Svolge il compito
assegnato in modo
sostanziale ma senza
grande coinvolgimento
emotivo
Ha bisogno di essere
guidato e seguito con
particolare attenzione
Rubrica per la valutazione delle competenze
Arte
Analisi ed esecuzione del brano “Imagine” di John Lennon
Livelli e descrittori
Criteri Avanzato Intermedio Base Iniziale
Esegue vocalmente in
modo espressivo
controllando
l’intonazione e il ritmo.
Usa la voce in pieno
controllo, con precisione e
in modo originale e
creativo.
Usa la voce con una buona
intonazione e precisione
ritmica.
Usa la voce con una
intonazione e una
precisione ritmica
approssimativa.
Usa la voce con una
intonazione e precisione
ritmica inadeguata.
Esegue con gli
strumenti musicali il
fraseggio, rispettando
dinamica ed agogica.
Comprende pienamente la
struttura del brano e ne
esegue con padronanza gli
aspetti ritmici e le principali
caratteristiche
fraseologiche di dinamica e
di agogica
Comprende adeguatamente la
struttura del brano cogliendo
in modo essenziale gli aspetti
ritmici e le principali
caratteristiche fraseologiche di
dinamica e di agogica
Comprende parzialmente
la struttura del brano
cogliendo con insicurezza
gli aspetti ritmici e le
principali caratteristiche
fraseologiche di dinamica
e di agogica
Comprende
inadeguatamente la
struttura del brano non
cogliendo gli aspetti ritmici e
le principali caratteristiche
fraseologiche di dinamica e
di agogica
Assume un
atteggiamento di
ascolto consapevole
nella musica
d’insieme.
Produce il suono con
accuratezza ed interpreta
con consapevolezza della
pagina musicale
assumendo un
atteggiamento di ascolto
attivo e partecipe nella
musica d’insieme
Produce e controlla il suono
adeguatamente alla situazione
musicale proposta,
interpretando correttamente le
principali caratteristiche della
pagina musicale e assumendo
un atteggiamento di ascolto
attivo nella musica d’insieme
Produce il suono
approssimativamente
interpretando le
caratteristiche principali
della pagina musicale e
assumendo generalmente
un atteggiamento di
ascolto superficiale
Utilizza solo alcune tecniche
di produzione del suono
esercitando parzialmente
l’ascolto nella musica
d’insieme
Rubrica per la valutazione delle competenze
Musica
BROCHURE
BROCHURE

More Related Content

What's hot

Presentazione concorso primaria
Presentazione concorso primariaPresentazione concorso primaria
Presentazione concorso primariaclaudia pizzo
 
Presentazione S.S Guinizelli 2013/14Microsoft power point presentazione gui...
Presentazione S.S Guinizelli 2013/14Microsoft power point   presentazione gui...Presentazione S.S Guinizelli 2013/14Microsoft power point   presentazione gui...
Presentazione S.S Guinizelli 2013/14Microsoft power point presentazione gui...ele70
 
Orientamento scolastico zanellato 2012 2013
Orientamento scolastico zanellato 2012 2013Orientamento scolastico zanellato 2012 2013
Orientamento scolastico zanellato 2012 2013esterbesusso
 
Esiti settembre SSPG "Stabiae - Salvati"
Esiti settembre SSPG "Stabiae - Salvati"Esiti settembre SSPG "Stabiae - Salvati"
Esiti settembre SSPG "Stabiae - Salvati"mariaprincipato
 
Lab. Competenze digitali e nuovi ambienti di apprendimento.
Lab. Competenze digitali e nuovi ambienti di apprendimento.Lab. Competenze digitali e nuovi ambienti di apprendimento.
Lab. Competenze digitali e nuovi ambienti di apprendimento.U.S.R. Liguria
 
Progetto: Io sono importante
Progetto: Io sono importante   Progetto: Io sono importante
Progetto: Io sono importante Simona Candeli
 
presentazione Scuola secondaria I° grado "L. Pardi" - iscrizioni as 12 13
 presentazione Scuola secondaria I° grado "L. Pardi" - iscrizioni as 12 13  presentazione Scuola secondaria I° grado "L. Pardi" - iscrizioni as 12 13
presentazione Scuola secondaria I° grado "L. Pardi" - iscrizioni as 12 13 esterbesusso
 
Unita Di Apprendimento[1]
Unita Di Apprendimento[1]Unita Di Apprendimento[1]
Unita Di Apprendimento[1]guest4f81cf
 
Curricolo annuale infanzia. 2012 13
Curricolo annuale infanzia. 2012 13Curricolo annuale infanzia. 2012 13
Curricolo annuale infanzia. 2012 13robiniarobinia
 
Lezione 1 didattica per competenze
Lezione 1 didattica per competenzeLezione 1 didattica per competenze
Lezione 1 didattica per competenzeAlessandro Greco
 
La lingua per lo studio delle discipline
La lingua per lo studio delle disciplineLa lingua per lo studio delle discipline
La lingua per lo studio delle disciplineGiusi Landi
 
Presentazione Guinizelli 2013-14
Presentazione Guinizelli 2013-14 Presentazione Guinizelli 2013-14
Presentazione Guinizelli 2013-14 ele70
 
Relazione ii fase gruppo 5 con frontespizio
Relazione ii fase gruppo 5 con frontespizioRelazione ii fase gruppo 5 con frontespizio
Relazione ii fase gruppo 5 con frontespiziokettydamico
 
PROGETTI POF a.s. 2014-15
PROGETTI POF a.s. 2014-15PROGETTI POF a.s. 2014-15
PROGETTI POF a.s. 2014-15Laura Franchini
 
Presentazione Open Day Ranzoni 2018
Presentazione Open Day Ranzoni 2018Presentazione Open Day Ranzoni 2018
Presentazione Open Day Ranzoni 2018belodevici
 

What's hot (20)

Presentazione concorso primaria
Presentazione concorso primariaPresentazione concorso primaria
Presentazione concorso primaria
 
Presentazione S.S Guinizelli 2013/14Microsoft power point presentazione gui...
Presentazione S.S Guinizelli 2013/14Microsoft power point   presentazione gui...Presentazione S.S Guinizelli 2013/14Microsoft power point   presentazione gui...
Presentazione S.S Guinizelli 2013/14Microsoft power point presentazione gui...
 
Orientamento scolastico zanellato 2012 2013
Orientamento scolastico zanellato 2012 2013Orientamento scolastico zanellato 2012 2013
Orientamento scolastico zanellato 2012 2013
 
Esiti settembre SSPG "Stabiae - Salvati"
Esiti settembre SSPG "Stabiae - Salvati"Esiti settembre SSPG "Stabiae - Salvati"
Esiti settembre SSPG "Stabiae - Salvati"
 
TBVBS_1112_progetto
TBVBS_1112_progettoTBVBS_1112_progetto
TBVBS_1112_progetto
 
Lab. Competenze digitali e nuovi ambienti di apprendimento.
Lab. Competenze digitali e nuovi ambienti di apprendimento.Lab. Competenze digitali e nuovi ambienti di apprendimento.
Lab. Competenze digitali e nuovi ambienti di apprendimento.
 
Cooperativa integrazione
Cooperativa integrazioneCooperativa integrazione
Cooperativa integrazione
 
Progetto: Io sono importante
Progetto: Io sono importante   Progetto: Io sono importante
Progetto: Io sono importante
 
presentazione Scuola secondaria I° grado "L. Pardi" - iscrizioni as 12 13
 presentazione Scuola secondaria I° grado "L. Pardi" - iscrizioni as 12 13  presentazione Scuola secondaria I° grado "L. Pardi" - iscrizioni as 12 13
presentazione Scuola secondaria I° grado "L. Pardi" - iscrizioni as 12 13
 
Unita Di Apprendimento[1]
Unita Di Apprendimento[1]Unita Di Apprendimento[1]
Unita Di Apprendimento[1]
 
Curricolo annuale infanzia. 2012 13
Curricolo annuale infanzia. 2012 13Curricolo annuale infanzia. 2012 13
Curricolo annuale infanzia. 2012 13
 
Lezione 1 didattica per competenze
Lezione 1 didattica per competenzeLezione 1 didattica per competenze
Lezione 1 didattica per competenze
 
Reggio con foto
Reggio con fotoReggio con foto
Reggio con foto
 
La lingua per lo studio delle discipline
La lingua per lo studio delle disciplineLa lingua per lo studio delle discipline
La lingua per lo studio delle discipline
 
2016
20162016
2016
 
Presentazione Guinizelli 2013-14
Presentazione Guinizelli 2013-14 Presentazione Guinizelli 2013-14
Presentazione Guinizelli 2013-14
 
Relazione ii fase gruppo 5 con frontespizio
Relazione ii fase gruppo 5 con frontespizioRelazione ii fase gruppo 5 con frontespizio
Relazione ii fase gruppo 5 con frontespizio
 
Scuola sz
Scuola szScuola sz
Scuola sz
 
PROGETTI POF a.s. 2014-15
PROGETTI POF a.s. 2014-15PROGETTI POF a.s. 2014-15
PROGETTI POF a.s. 2014-15
 
Presentazione Open Day Ranzoni 2018
Presentazione Open Day Ranzoni 2018Presentazione Open Day Ranzoni 2018
Presentazione Open Day Ranzoni 2018
 

Similar to Liberati e lascia liberi

Social network and informal learning
Social network and informal learningSocial network and informal learning
Social network and informal learningclaudiomelacarne
 
Progetto Bullismo No Problem
Progetto Bullismo No ProblemProgetto Bullismo No Problem
Progetto Bullismo No Problemguest2389c
 
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...Doc. Laura Prosdocimo
 
Internet: rischi ed opportunità educative Indicatori di problematicità
Internet: rischi ed opportunità educative Indicatori di problematicitàInternet: rischi ed opportunità educative Indicatori di problematicità
Internet: rischi ed opportunità educative Indicatori di problematicitàGiovanni Marconato
 
Aolescenti Vs Alcol E Droga
Aolescenti Vs Alcol E DrogaAolescenti Vs Alcol E Droga
Aolescenti Vs Alcol E Drogaguestd4e89
 
Presentazione Aiuto Dsa La Spezia
Presentazione Aiuto Dsa La SpeziaPresentazione Aiuto Dsa La Spezia
Presentazione Aiuto Dsa La SpeziaConsuelo Casella
 
3. a scuola sto bene se ... il percorso didattico nel dettaglio
3. a scuola sto bene se ...   il percorso didattico nel dettaglio3. a scuola sto bene se ...   il percorso didattico nel dettaglio
3. a scuola sto bene se ... il percorso didattico nel dettagliosafetyschoolmodel
 
La prevenzione nei social
La prevenzione nei socialLa prevenzione nei social
La prevenzione nei socialTIosif
 
Uno studio di caso: l'educazione civica
Uno studio di caso: l'educazione civicaUno studio di caso: l'educazione civica
Uno studio di caso: l'educazione civicaSilvia Brazzoni
 
Infobetizza
InfobetizzaInfobetizza
Infobetizzamartanna
 
MEDIA Education & UDL per la didattica inclusiva
MEDIA Education & UDL per la didattica inclusivaMEDIA Education & UDL per la didattica inclusiva
MEDIA Education & UDL per la didattica inclusivaLiboria (Lidia) Pantaleo
 
curricolo e competenze di cittadinanza
curricolo e competenze di cittadinanzacurricolo e competenze di cittadinanza
curricolo e competenze di cittadinanzaIC_Civitella
 

Similar to Liberati e lascia liberi (20)

Generali
Generali Generali
Generali
 
Ricerca-azione scientifico
Ricerca-azione scientificoRicerca-azione scientifico
Ricerca-azione scientifico
 
Social network and informal learning
Social network and informal learningSocial network and informal learning
Social network and informal learning
 
Progetto Bullismo No Problem
Progetto Bullismo No ProblemProgetto Bullismo No Problem
Progetto Bullismo No Problem
 
Piano dell'Offerta Formativa
Piano dell'Offerta FormativaPiano dell'Offerta Formativa
Piano dell'Offerta Formativa
 
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
 
Internet: rischi ed opportunità educative Indicatori di problematicità
Internet: rischi ed opportunità educative Indicatori di problematicitàInternet: rischi ed opportunità educative Indicatori di problematicità
Internet: rischi ed opportunità educative Indicatori di problematicità
 
Aolescenti Vs Alcol E Droga
Aolescenti Vs Alcol E DrogaAolescenti Vs Alcol E Droga
Aolescenti Vs Alcol E Droga
 
Presentazione Aiuto Dsa La Spezia
Presentazione Aiuto Dsa La SpeziaPresentazione Aiuto Dsa La Spezia
Presentazione Aiuto Dsa La Spezia
 
3. a scuola sto bene se ... il percorso didattico nel dettaglio
3. a scuola sto bene se ...   il percorso didattico nel dettaglio3. a scuola sto bene se ...   il percorso didattico nel dettaglio
3. a scuola sto bene se ... il percorso didattico nel dettaglio
 
Educazione sessuale
Educazione sessualeEducazione sessuale
Educazione sessuale
 
Progettazione. 4
Progettazione. 4Progettazione. 4
Progettazione. 4
 
ESN L'INCHIOSTRO
ESN L'INCHIOSTROESN L'INCHIOSTRO
ESN L'INCHIOSTRO
 
La prevenzione nei social
La prevenzione nei socialLa prevenzione nei social
La prevenzione nei social
 
Uno studio di caso: l'educazione civica
Uno studio di caso: l'educazione civicaUno studio di caso: l'educazione civica
Uno studio di caso: l'educazione civica
 
Infobetizza
InfobetizzaInfobetizza
Infobetizza
 
MEDIA Education & UDL per la didattica inclusiva
MEDIA Education & UDL per la didattica inclusivaMEDIA Education & UDL per la didattica inclusiva
MEDIA Education & UDL per la didattica inclusiva
 
Rubriche
RubricheRubriche
Rubriche
 
CCLC 4° incontro
CCLC 4° incontroCCLC 4° incontro
CCLC 4° incontro
 
curricolo e competenze di cittadinanza
curricolo e competenze di cittadinanzacurricolo e competenze di cittadinanza
curricolo e competenze di cittadinanza
 

More from Giovanni Marconato

I Baci Perugina dell'apprendimento e della valutazione
I Baci Perugina dell'apprendimento e della valutazioneI Baci Perugina dell'apprendimento e della valutazione
I Baci Perugina dell'apprendimento e della valutazioneGiovanni Marconato
 
Le finalizzazioni valutative a confronto
Le finalizzazioni valutative a confrontoLe finalizzazioni valutative a confronto
Le finalizzazioni valutative a confrontoGiovanni Marconato
 
La valutazione come occasione di apprendimento
La valutazione come occasione di apprendimentoLa valutazione come occasione di apprendimento
La valutazione come occasione di apprendimentoGiovanni Marconato
 
Management of Distance Learning Systems in China - From managing pilot projec...
Management of Distance Learning Systems in China - From managing pilot projec...Management of Distance Learning Systems in China - From managing pilot projec...
Management of Distance Learning Systems in China - From managing pilot projec...Giovanni Marconato
 
Management of Distance Learning Systems in China - Selecting technologies
Management of Distance Learning Systems in China - Selecting technologiesManagement of Distance Learning Systems in China - Selecting technologies
Management of Distance Learning Systems in China - Selecting technologiesGiovanni Marconato
 
Management of Distance Learning Systems in China - Designing vle
Management of Distance Learning Systems in China - Designing vleManagement of Distance Learning Systems in China - Designing vle
Management of Distance Learning Systems in China - Designing vleGiovanni Marconato
 
Management of Distance Learning Systems in China - Evaluating investment
Management of Distance Learning Systems in China - Evaluating investmentManagement of Distance Learning Systems in China - Evaluating investment
Management of Distance Learning Systems in China - Evaluating investmentGiovanni Marconato
 
Management of Distance Learning Systems in China - Cost benefit and cost-effe...
Management of Distance Learning Systems in China - Cost benefit and cost-effe...Management of Distance Learning Systems in China - Cost benefit and cost-effe...
Management of Distance Learning Systems in China - Cost benefit and cost-effe...Giovanni Marconato
 
Management of Distance Learning Systems in China - Cost analysis
Management of Distance Learning Systems in China - Cost analysisManagement of Distance Learning Systems in China - Cost analysis
Management of Distance Learning Systems in China - Cost analysisGiovanni Marconato
 
Management of Distance Learning Systems in China - Beyond elearning
Management of Distance Learning Systems in China - Beyond elearningManagement of Distance Learning Systems in China - Beyond elearning
Management of Distance Learning Systems in China - Beyond elearningGiovanni Marconato
 
Management of Distance Learning Systems in China - Institutional and manageri...
Management of Distance Learning Systems in China - Institutional and manageri...Management of Distance Learning Systems in China - Institutional and manageri...
Management of Distance Learning Systems in China - Institutional and manageri...Giovanni Marconato
 
Managemento of Distance Learnig System in Cina: Warm up Module
Managemento of Distance Learnig System in Cina: Warm up ModuleManagemento of Distance Learnig System in Cina: Warm up Module
Managemento of Distance Learnig System in Cina: Warm up ModuleGiovanni Marconato
 
Format consegna per gli studenti
Format consegna per gli studentiFormat consegna per gli studenti
Format consegna per gli studentiGiovanni Marconato
 
Curricolo conoscenze competenze 2019 intro
Curricolo conoscenze competenze 2019 introCurricolo conoscenze competenze 2019 intro
Curricolo conoscenze competenze 2019 introGiovanni Marconato
 
Dalla competenza alla strategia didattica per sviluppare competenze
Dalla competenza alla strategia didattica per sviluppare competenzeDalla competenza alla strategia didattica per sviluppare competenze
Dalla competenza alla strategia didattica per sviluppare competenzeGiovanni Marconato
 
Presentazione compito autentico Cortile fatti bello
Presentazione compito autentico Cortile fatti belloPresentazione compito autentico Cortile fatti bello
Presentazione compito autentico Cortile fatti belloGiovanni Marconato
 
Presentazione c.a. viva la frutta
Presentazione c.a. viva la fruttaPresentazione c.a. viva la frutta
Presentazione c.a. viva la fruttaGiovanni Marconato
 

More from Giovanni Marconato (20)

Apprendimento e valutazione
Apprendimento e valutazioneApprendimento e valutazione
Apprendimento e valutazione
 
I Baci Perugina dell'apprendimento e della valutazione
I Baci Perugina dell'apprendimento e della valutazioneI Baci Perugina dell'apprendimento e della valutazione
I Baci Perugina dell'apprendimento e della valutazione
 
Le finalizzazioni valutative a confronto
Le finalizzazioni valutative a confrontoLe finalizzazioni valutative a confronto
Le finalizzazioni valutative a confronto
 
Bimbisvegli è scuola?
Bimbisvegli è scuola?Bimbisvegli è scuola?
Bimbisvegli è scuola?
 
La valutazione come occasione di apprendimento
La valutazione come occasione di apprendimentoLa valutazione come occasione di apprendimento
La valutazione come occasione di apprendimento
 
Management of Distance Learning Systems in China - From managing pilot projec...
Management of Distance Learning Systems in China - From managing pilot projec...Management of Distance Learning Systems in China - From managing pilot projec...
Management of Distance Learning Systems in China - From managing pilot projec...
 
Management of Distance Learning Systems in China - Selecting technologies
Management of Distance Learning Systems in China - Selecting technologiesManagement of Distance Learning Systems in China - Selecting technologies
Management of Distance Learning Systems in China - Selecting technologies
 
Management of Distance Learning Systems in China - Designing vle
Management of Distance Learning Systems in China - Designing vleManagement of Distance Learning Systems in China - Designing vle
Management of Distance Learning Systems in China - Designing vle
 
Management of Distance Learning Systems in China - Evaluating investment
Management of Distance Learning Systems in China - Evaluating investmentManagement of Distance Learning Systems in China - Evaluating investment
Management of Distance Learning Systems in China - Evaluating investment
 
Management of Distance Learning Systems in China - Cost benefit and cost-effe...
Management of Distance Learning Systems in China - Cost benefit and cost-effe...Management of Distance Learning Systems in China - Cost benefit and cost-effe...
Management of Distance Learning Systems in China - Cost benefit and cost-effe...
 
Management of Distance Learning Systems in China - Cost analysis
Management of Distance Learning Systems in China - Cost analysisManagement of Distance Learning Systems in China - Cost analysis
Management of Distance Learning Systems in China - Cost analysis
 
Management of Distance Learning Systems in China - Beyond elearning
Management of Distance Learning Systems in China - Beyond elearningManagement of Distance Learning Systems in China - Beyond elearning
Management of Distance Learning Systems in China - Beyond elearning
 
Management of Distance Learning Systems in China - Institutional and manageri...
Management of Distance Learning Systems in China - Institutional and manageri...Management of Distance Learning Systems in China - Institutional and manageri...
Management of Distance Learning Systems in China - Institutional and manageri...
 
Managemento of Distance Learnig System in Cina: Warm up Module
Managemento of Distance Learnig System in Cina: Warm up ModuleManagemento of Distance Learnig System in Cina: Warm up Module
Managemento of Distance Learnig System in Cina: Warm up Module
 
Format consegna per gli studenti
Format consegna per gli studentiFormat consegna per gli studenti
Format consegna per gli studenti
 
Formazione a distanza
Formazione a distanza Formazione a distanza
Formazione a distanza
 
Curricolo conoscenze competenze 2019 intro
Curricolo conoscenze competenze 2019 introCurricolo conoscenze competenze 2019 intro
Curricolo conoscenze competenze 2019 intro
 
Dalla competenza alla strategia didattica per sviluppare competenze
Dalla competenza alla strategia didattica per sviluppare competenzeDalla competenza alla strategia didattica per sviluppare competenze
Dalla competenza alla strategia didattica per sviluppare competenze
 
Presentazione compito autentico Cortile fatti bello
Presentazione compito autentico Cortile fatti belloPresentazione compito autentico Cortile fatti bello
Presentazione compito autentico Cortile fatti bello
 
Presentazione c.a. viva la frutta
Presentazione c.a. viva la fruttaPresentazione c.a. viva la frutta
Presentazione c.a. viva la frutta
 

Recently uploaded

Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativoCorso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativovaleriodinoia35
 
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiorevaleriodinoia35
 
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptxStoria dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptxOrianaOcchino
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaRafael Figueredo
 
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieLa seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieVincenzoPantalena1
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldivaleriodinoia35
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaTiconzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaPierLuigi Albini
 

Recently uploaded (9)

Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativoCorso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
 
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
 
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptxStoria dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
 
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieLa seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
 
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaTiconzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
 

Liberati e lascia liberi

  • 1.
  • 2. DESCRIZIONE DEL PROGETTO Gli allievi hanno realizzato una brochure in cui hanno approfondito alcuni articoli della carta dei diritti del fanciullo (diritto all’istruzione, diritto alla salute, diritto a non essere sfruttato). Il lavoro verrà consegnato alle famiglie come strumento di riflessione, presa di coscienza del ruolo della scuola nella socializzazione degli adolescenti e nello sviluppo di una personalità armoniosa.
  • 3. FINALITA’ DEL PROGETTO Promuovere la riflessione sul “Diritto di Cittadinanza ” inteso come diritti e doveri che caratterizzano l’essere cittadini e sviluppare atteggiamenti e comportamenti di responsabilità nei confronti di se stessi e degli altri.
  • 4. CONTENUTI DEL PROGETTO Diritti dell’uomo in generale e diritti del fanciullo in particolare; Concetto di Diritto e di Dovere; Funzione delle regole; Diritti e regole all’interno della scuola (diritto all’istruzione, regole all’interno della classe, patto di corresponsabilità); Diritti e regole in ambito sociale e civile (diritto alla salute e all’ambiente).
  • 5. OBIETTIVI DEL PROGETTO Il lavoro intende:  Sviluppare il senso critico nella fase di ricerca di informazioni Potenziare la capacità di fare scelte consapevoli in ambiti diversi anche per il proprio benessere psico-fisico Confrontare eventi del passato o realtà lontane e diverse (sia nel tempo che nello spazio) con quelli attuali e vicini individuandone elementi di continuità/discontinuità analogie/differenze
  • 6. ATTIVITA’ PRINCIPALI CHE HANNO SVOLTO GLI STUDENTI  Lettura, analisi e studio della Dichiarazione fondamentale dei diritti dell’uomo (1789) (1948)  Analisi e studio degli articoli della Convenzione sui diritti dell’infanzia (1989)  Riflessione sui diritti riconosciuti e i diritti negati a sé stessi e agli altri  Visione film e lettura testi nelle tre lingue comunitarie studiate sui diritti negati  Indagine sull’applicazione dei diritti dell'uomo nella propria realtà (intervista ai nonni)  Elaborazione questionario sulle abitudini alimentari del proprio entourage  Analisi dei dati estrapolati dal questionario e elaborazione con il software Excel  Restituzione dei dati attraverso rappresentazione grafica sulle abitudini alimentari  Ricerca di aforismi e brevi poesie  Realizzazione della Brochure di educazione alla cittadinanza da consegnare alle famiglie sui diritti del fanciullo  Diffusione del lavoro svolto alle altre classi dell’istituto  Ricerca di brani musicali attinenti ai temi del progetto  Creazione di fumetti sui diritti dei fanciulli  Ideazione di un gioco e relative regole condivise
  • 7. INSEGNANTI COINVOLTI Tutti gli insegnanti del plesso di San Vito
  • 8. COMPETENZE ATTIVATE Comunicazione nella madrelingua Comunicazione nelle lingue straniere Competenza matematica e competenze di base in scienze e tecnologia Competenze digitali Imparare a imparare Competenze sociali e civiche Spirito di iniziativa e imprenditorialità
  • 9. TRAGUARDI  ITALIANO:  Interagire in modo efficace in diverse situazioni comunicative, attraverso modalità dialogiche sempre rispettose delle idee degli altri;  usare la comunicazione orale per collaborare con gli altri, ad esempio nella realizzazione di prodotti e nell’elaborazione di progetti.  MATEMATICA e SCIENZE:  predisporre un questionario con domande adeguate al tema di indagine (abitudini alimentari e sportive)  raccogliere e rappresentare i dati per ricavarne informazioni e prendere decisioni  utilizzare le conoscenze per assumere comportamenti responsabili in relazione al proprio stile di vita e alla promozione della salute  sapere usare strumenti digitali per la comunicazione e la pubblicazioni di documenti.
  • 10.  LINGUE:  leggere semplici testi con diverse strategie adeguate allo scopo;  affrontare situazioni nuove attingendo al suo repertorio linguistico;  usare la lingua per apprendere argomenti anche di ambiti disciplinari diversi e collaborare fattivamente con i compagni nella realizzazione di attività e progetti.  SCIENZE MOTORIE:  Progettare e realizzare un gioco atto a permettere una proficua partecipazione anche al compagno diversamente abile  ARTE:  Inventare con creatività e produrre messaggi visivi sul tema dei diritti con tecniche personali  MUSICA:  Assumere un atteggiamento di ascolto consapevole nella musica d’insieme. TRAGUARDI
  • 11.
  • 12. DIRITTO ALL’ISTRUZIONE Art. 28 Gli Stati parti riconoscono il diritto del fanciullo all’educazione. Al fine di garantire tale diritto rendono l’insegnamento primario obbligatorio e gratuito per tutti. Alcune immagini relative ai cartelloni realizzati in 2^A
  • 13. DIRITTO A NON ESSERE SFRUTTATO Art. 19 Gli stati parti adottano ogni misura legislativa, amministrativa, sociale, ed educativa per tutelare il fanciullo contro ogni forma di violenza, di oltraggio, o di brutalità fisiche o mentali, di abbandono o negligenza, di maltrattamenti o di sfruttamento
  • 14. Alcune immagini relative ai cartelloni realizzati in 1^A
  • 15. Alcune immagini relative alle tesine realizzate in 3^A
  • 16. Alcune immagini relative alle vignette realizzati in 1-2^B
  • 17. DIRITTO ALLA SALUTE Diritto ad un ambiente salubre Art.24 Gli Stati parti si sforzano di garantire l'attuazione integrale del summenzionato diritto e in particolare adottano ogni adeguato provvedimento per: c) lottare contro la malattia e la malnutrizione, anche nell'ambito delle cure sanitarie primarie, in particolare mediante l'utilizzazione di tecniche agevolmente disponibili e la fornitura di alimenti nutritivi e di acqua potabile, tenendo conto dei pericoli e dei rischi di inquinamento dell'ambiente naturale
  • 18. Alcune immagini relative ai cartelloni realizzati in 1^B
  • 19. DIRITTO ALLA SALUTE: dal Diritto alla salute alla nostra alimentazione Art.24 Hai diritto alla salute, all’assistenza medica e a ricevere tutte le informazioni necessarie per garantire tale diritto. Curare la propria salute è un dovere verso se stessi e verso gli altri. Il primo requisito per una buona salute è avere un’alimentazione sana e una regolare attività fisica.
  • 20.
  • 21.
  • 22. Dall’elaborazione dei dati abbiamo ricavato i seguenti grafici :
  • 23. 48% 21% 25% 6% Fai colazione? SEMPRE QUASI SEMPRE QUALCHE VOLTA MAI 52%40% 0% 8% Perché non fai colazione? NON HO FAME HO FRETTA NON ME LA PREPARANO NON MI PIACE FARLA Risultati degli adolescenti di tutte le classi della scuola media di San Vito
  • 24. 0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 LATTE LATTE E CAFFE' THE SUCCO DI FRUTTA FETTE BISCOTTATE MERENDINE CONFEZIONATE BISCOTTI FRUTTA FRESCA PANE CEREALI LATTE DI SOIA NESSUNO Alimenti piu frequenti nella colazione
  • 25. 57%24% 10% 9% Merenda consumata a scuola Panino con salumi Pizzetta Patatine in busta Frutta 65% 14% 19% 2% Bevanda consumata a scuola Acqua The fresco Succo di frutta Bevande gassate la merenda e la bevanda più consumata a scuola
  • 27. 0.00 60.00 120.00 180.00 240.00 300.00 Panino con salumi Pizzetta Patatine Frutta Attività intensa Attività moderata Attività lieve minuti/attività I minuti di attività necessari per smaltire le kcal prodotte dalla merenda a scuola
  • 29. Gli Stati parti riconoscono al fanciullo il diritto al riposo e al tempo libero, a dedicarsi al gioco e ad attività ricreative proprie della sua età e a partecipare liberamente alla vita culturale ed artistica. DIRITTO AL GIOCO Art.31
  • 30. Gioco realizzato dai ragazzi di 3^A
  • 31. . DIRITTO ALLA LIBERTA’ DI ESPRESSIONE Art.13
  • 32. LAVORO REALIZZATO DAI RAGAZZI DELLA 2^A
  • 33. “Analisi e studio della Convenzione sui diritti dell’infanzia (1989) ” Livelli e descrittori Criteri Avanzato Intermedio Base Iniziale Ascolta e comprende testi di vario tipo riferendone il significato ed esprimendo valutazioni e giudizi Legge semplici testi ed esprime un giudizio personale su di essi mostrando di essere capace di fare raffronti tra il presente e il passato, il vicino e il lontano. Legge semplici testi di vario tipo e ne dà un’interpretazione e un giudizio personale Legge semplici testi di vario tipo ed è capace di procedere ad una rapida sintesi Legge semplici testi e ne ricava le principali informazioni esplicite Espone oralmente all’insegnante e ai compagni argomenti di studio e di ricerca, anche avvalendosi di supporti specifici Espone oralmente gli argomenti appresi in modo autonomo avvalendosi di supporti specifici da lui/lei creati Espone oralmente gli argomenti appresi in modo autonomo ma in modo schematico Espone oralmente gli argomenti appresi con l’aiuto di mappe e schemi guida Espone oralmente gli argomenti appresi con l’aiuto di domande stimolo Riflessioni sulle regole e sulle loro funzioni La riflessione va oltre la semplice descrizione di un’esperienza e testimonia come quell’esperienza abbia contribuito alla comprensione di una tematica, di sé stesso e degli altri La riflessione dimostra lo sforzo dello studente di analizzare l’esperienza ma manca di profondità Lo studente utilizza la propria esperienza per comprendere una tematica generale ma non riesce a dimostrare la profondità di analisi La riflessione non va oltre la descrizione dell’esperienza Rubrica per la valutazione delle competenze Lettere, Inglese e sostegno
  • 34. Rubrica per la valutazione delle competenze Matematica, Scienze e sostegno “Elaborazione di un questionario sulle abitudini alimentari della popolazione scolastica di età compresa tra gli 11 e 14 anni, durante la colazione e lo spuntino di metà mattina, raccolta ed elaborazione dei dati mediante software Excel ” Livelli e descrittori Criteri Avanzato Intermedio Base Iniziale Predisporre il questionario con domande adeguate al tema di indagine. Individuato il tema di indagine ricerca in maniera autonoma ed efficiente le informazioni opportune per la predisposizione del questionario Individuato il tema di indagine rintraccia in maniera autonoma le informazioni per la predisposizione del questionario Individua il tema di indagine rintracciando le informazioni principali per la predisposizione del questionario Individua, guidato, il tema di indagine rintracciando con difficoltà le informazioni necessarie per la predisposizione del questionario Raccogliere e rappresentare i dati in tabelle di frequenza Raccoglie i dati in modo autonomo per organizzarli in una tabella di distribuzione delle frequenze Raccoglie i dati, li organizza in tabelle e calcola le frequenze Raccoglie e organizza i dati ma non riesce, in modo autonomo, a organizzarli in tabelle per calcolare le frequenze Raccoglie e organizza i dati in tabelle di frequenza solo se stimolato e guidato Rappresentare graficamente i dati statistici E’ in grado di rappresentare graficamente i dati statistici (aerogrammi e istogrammi) in modo efficiente e autonomo E’ in grado di rappresentare graficamente i dati statistici (aerogrammi e istogrammi) Guidato rappresenta graficamente i dati statistici (aerogrammi e istogrammi) Stimolato e guidato rappresenta graficamente i dati statistici (aerogrammi e istogrammi)
  • 35. Riconoscere gli aspetti dell’ambiente naturale e antropico Livelli e descrittori Criteri Avanzato Intermedio Base Iniziale Acquisizione della consapevolezza ed attenzione verso l’ambiente Ha piena coscienza dell’importanza dell’ambiente e della salvaguardia dei suoi equilibri Ha una discreta coscienza dell’importanza dell’ambiente e della salvaguardia dei suoi equilibri Ha una sufficiente coscienza dell’importanza dell’ambiente e della salvaguardia dei suoi equilibri Ha una limitata coscienza dell’importanza dell’ambiente e della salvaguardia dei suoi equilibri Capacità di riconoscere modelli e attuare comportamenti consapevoli orientati al rispetto degli altri, dell’ambiente e della natura Identifica e attua prontamente un comportamento cosciente e rispettoso nei confronti degli altri, dell’ambiente e della natura Identifica e attua facilmente un comportamento cosciente e rispettoso nei confronti degli altri, dell’ambiente e della natura Identifica e attua un comportamento perlopiù rispettoso nei confronti degli altri, dell’ambiente e della natura Solo se guidato identifica e attua un comportamento cosciente e rispettoso nei confronti degli altri, dell’ambiente e della natura Distingue le trasformazioni ambientali naturali e antropiche Sa distinguere e interpretare in modo critico le trasformazioni ambientali di origine naturale da quelle di origine antropica Sa distinguere e interpretare discretamente le trasformazioni ambientali di origine naturale da quelle di origine antropica Riconosce le trasformazioni ambientali di origine naturale da quelle di origine antropica, senza saperle spiegare Distingue con difficoltà le trasformazioni ambientali di origine naturale da quelle di origine antropica Rubrica per la valutazione delle competenze Scienze
  • 36. Rubrica per la valutazione delle competenze Educazione fisica Sulla base delle abilità del bambino diversamente abile, scrivere le istruzioni di un gioco adeguando regole e tecniche motorie Livelli e descrittori Criteri Avanzato Intermedio Base Iniziale Progettazione e realizzazione dì un gioco utilizzando fondamentali strategie e regole Progetta e realizza efficacemente e autonomamente strategie atte a permettere a tutti una proficua partecipazione Progetta e realizza il gioco mostrando di saper utilizzare i vari fondamentali sportivi Progetta e realizza il gioco mostrando di conoscere e applicare semplici regole sportive Opportunamente guidato individua regole e fondamentali sportivi. Integrarsi nel gruppo condividendo e rispettando le regole Partecipa efficacemente alle fasi di gioco rispettando i regolamenti aiutando e collaborando e con tutti i compagni con cui condivide serenamente sconfitte e vittorie . Partecipa alle fasi di gioco rispettando i regolamenti e collaborando con i compagni con cui condivide sconfitte e vittorie. Partecipa in forma passiva alle fasi di gioco collabora solo in alcune situazioni con i compagni . Partecipa in forma passiva alle fasi di gioco collabora con difficoltà con i compagni con cui polemizza frequentemente.
  • 37. Rubrica per la valutazione di “Realizzazione di vignette con didascalie” Livelli e descrittori Criteri Avanzato Intermedio Base Iniziale Inventare con creatività e produrre messaggi visivi con tecniche personali Sa lavorare in modo autonomo e rielaborare in modo creativo e personale Comprende il compito e lo svolge con diligenza Svolge il compito assegnato in modo sostanziale ma senza grande coinvolgimento emotivo Ha bisogno di essere guidato e seguito con particolare attenzione Raffigurare lo spazio a tre dimensioni con la prospettiva intuitiva Sa lavorare in modo autonomo e rielaborare in modo creativo e personale Comprende il compito e lo svolge con diligenza Svolge il compito assegnato in modo sostanziale ma senza grande coinvolgimento emotivo Ha bisogno di essere guidato e seguito con particolare attenzione Riconoscere le proprietà del colore e usarle in modo appropriato Sa lavorare in modo autonomo e rielaborare in modo creativo e personale Comprende il compito e lo svolge con diligenza Svolge il compito assegnato in modo sostanziale ma senza grande coinvolgimento emotivo Ha bisogno di essere guidato e seguito con particolare attenzione Rubrica per la valutazione delle competenze Arte
  • 38. Analisi ed esecuzione del brano “Imagine” di John Lennon Livelli e descrittori Criteri Avanzato Intermedio Base Iniziale Esegue vocalmente in modo espressivo controllando l’intonazione e il ritmo. Usa la voce in pieno controllo, con precisione e in modo originale e creativo. Usa la voce con una buona intonazione e precisione ritmica. Usa la voce con una intonazione e una precisione ritmica approssimativa. Usa la voce con una intonazione e precisione ritmica inadeguata. Esegue con gli strumenti musicali il fraseggio, rispettando dinamica ed agogica. Comprende pienamente la struttura del brano e ne esegue con padronanza gli aspetti ritmici e le principali caratteristiche fraseologiche di dinamica e di agogica Comprende adeguatamente la struttura del brano cogliendo in modo essenziale gli aspetti ritmici e le principali caratteristiche fraseologiche di dinamica e di agogica Comprende parzialmente la struttura del brano cogliendo con insicurezza gli aspetti ritmici e le principali caratteristiche fraseologiche di dinamica e di agogica Comprende inadeguatamente la struttura del brano non cogliendo gli aspetti ritmici e le principali caratteristiche fraseologiche di dinamica e di agogica Assume un atteggiamento di ascolto consapevole nella musica d’insieme. Produce il suono con accuratezza ed interpreta con consapevolezza della pagina musicale assumendo un atteggiamento di ascolto attivo e partecipe nella musica d’insieme Produce e controlla il suono adeguatamente alla situazione musicale proposta, interpretando correttamente le principali caratteristiche della pagina musicale e assumendo un atteggiamento di ascolto attivo nella musica d’insieme Produce il suono approssimativamente interpretando le caratteristiche principali della pagina musicale e assumendo generalmente un atteggiamento di ascolto superficiale Utilizza solo alcune tecniche di produzione del suono esercitando parzialmente l’ascolto nella musica d’insieme Rubrica per la valutazione delle competenze Musica