Giuseppe MayerCEO @ Testa Digital Hub |
Chief Digital Officer @ Gruppo Armando Testa |
Digital Consultant & Book Author at Testa Digital Hub | Gruppo Armando Testa
Viviamo nell'era post-digitale; la trasformazione portata dalla diffusione di strumenti come il mobile o le tecnologie e piattaforme social impongono un ripensamento radicale del ruolo e delle aspettative dei clienti.
Giuseppe MayerCEO @ Testa Digital Hub |
Chief Digital Officer @ Gruppo Armando Testa |
Digital Consultant & Book Author at Testa Digital Hub | Gruppo Armando Testa
9. Digital Revolution
Tecnologia Società
• larga disponibilità di connessione
e banda stabile;
• Sviluppo canali media digitali;
• diffusione smart device e sensori
sempre connessi.
• frammentazione delle audience e
dei trend;
• evoluzione da spettatori a co-
creatori del messaggio.
• Affermazione di un nuovo
modello di consumo media;
11. 500 milioni di copie dell’album
“Song Of Innocence” degli U2 vengono
distribuite a tutti i clienti iTunes
9 settembre 2014
13. "I'm sorry about that, I had this
beautiful idea, but (we) got carried
away with ourselves.”
14. • Estrema frammentazione del panorama media
• Mobile principale punto di accesso ai contenuti
• Social come piattaforma di auto-rappresentazione
Principali driver evolutivi
15. Esplosione degli schermi
90% di tutte le interazioni
media è screen based
Ogni giorno passiamo davanti
ad uno schermo 4.4 ore
18. tarda notte mattina presto daytime tardo pomeriggio prime time
Smartphone
nel percorso
casa/ufficio
Tablet come strumento
di intrattenimento
Desktop
Smartphone
Tablet
Durante il giorno
19. Multitasking: attività non correlate,
competizione tra contenuti proposti e
minore attenzione
Complementare: attività correlate,
opportunità di integrazione ed
arricchimento informativo
L’utilizzo simultaneo di più device può
avvenire su attività correlate e non correlate
Second screen: multitasking o complementare
20. 25% è utilizzo simultaneo
60% del quale è puro multitasking
“Mediamente una persona
sblocca il suo telefono 110
volte al giorno”.
Tempo speso totale
27. Nome per esteso
dell’autore del tweet
Username
Twitter dell’autore
Citazione di un altro
utente Twitter con
link al suo profilo
Indica la località da
dove è stato pubblicato
Foto di profilo
dell’utente Twitter
Azioni di piattaforma;
reply, retweet e favourite
Hashtag, permette di
organizzare e ricercare
specifici contenuti su Twitter
Testo del tweet; può essere
analizzato e fornire informazioni
di sintesi su gusti, preferenze e
demografia dell’utente
… ma ricca di dati ed informazioni
31. Solo il 21% dei clienti ritiene che la propria esperienza
di prodotto o servizio sia realmente personalizzata
33. Principalmente influenzati da
messaggi “pubblicitari” su stampa,
online ed altri media “classici”; per
questi il Wom esiste solo nel mondo
reale.
TRADITIONAL
Vivono online, ma sono influenzati
anche dai media tradizionali; le
decisioni d’acquisto partono da
Google (ZMOT) e si completano su
siti e review communities.
DIGITAL
Email&Websites
E’ la cosiddetta Generation C(onnected);
vivono online per la maggior parte del
tempo e restano connessi attraverso
mobile/tablet etc.
CONNECTED
SocialN&MobileApp
Con l’esplosione del social e la diffusione di nuovi device mobili, i modelli di fruizione di contenuti sono cambiati
ed è sempre più difficile comprendere i target attraverso le tradizionali categorie demografiche; dobbiamo tener
conto di tre tipologie di utenti che presentano caratteristiche distintive e con i quali i brand possono interagire.
Nuovi modelli di fruizione
34. TRADITIONAL
Principalmente influenzati da
messaggi “pubblicitari” su stampa,
online ed altri media “classici”; per
questi il Wom esiste solo nel mondo
reale.
“The first moment of truth is the three to seven seconds
when someone notices an item on a store shelf.”
First Moment of Truth
35. “Don’t call them search engines. Call them connection engines”
R. Tobaccowala, Vivaki
Vivono online, ma sono influenzati
anche dai media tradizionali; le
decisioni d’acquisto partono da
Google (ZMOT) e si completano su
siti e review communities.
DIGITAL
Zero Moment Of Truth
36. “If You love something, you share it,
This isn’t just about impressions;
this is about expressions.”
37. E’ la cosiddetta Generation C(onnected);
vivono online per la maggior parte del
tempo e restano connessi attraverso
mobile/tablet etc.
CONNECTED
“In the UMOT people convert an experience into discoverable content and in this connected
economy, this becomes the next person’s ZMOT, over and over again.”
Brian Solis
Ultimate Moment Of Truth
38. Cos’è la Customer Experience?
• E’ la somma di tutte le interazioni che una persona ha con una
particolare azienda durante il suo ciclo di vita da cliente;
• un elemento di brand che si evolve continuamente seguendo
percorsi e deviazioni non sempre prevedibili.
39. Perché sono importanti le singole esperienze?
Ogni singola esperienza può:
• aggiungere valore al brand;
• non portare alcun cambiamento;
• togliere valore al brand.
40. 82% dei clienti chiamano call-center
solo quando non trovano la risposta
online (tra i millenials è l’87%)
41. 80% dei millennials dorme con il proprio
telefono … ma preferisce non usarlo per parlare
42. Nel 2000 il 65% delle interazioni tra un
cliente ed un’azienda avveniva via telefono;
nel 2010 solo il 33%
57. … ma è centrata sulla relazione
Una relazione di valore non si basa
sul presidio di touch-point, ma su
conversazioni puntuali e consistenti
58. Non è sufficiente eccellere in uno o
due ambiti della catena del valore
59. I clienti non vedono reparti o divisioni; vedono
un’azienda, un solo brand. Se un singolo elemento non
funziona tutta la catena diventa inefficiente
60. Oltre il Call Center tradizionale
Necessario seguire la conversazione collegando i
diversi punti di contatto con una narrazione di brand
in grado di rispondere ai bisogni dei clienti non solo
reattivamente, ma anche proattivamente.
62. Gestire queste relazioni attraverso strumenti scalabili in grado di
generare un’interazione più “umana”.
Interpretare un contesto così frammentato e garantire lo svolgimento
di conversazioni significative nei diversi punti di contatto.
Tecnologia: enabler + focus
74. Verso un mondo post-digitale
1. Il digitale non è più “la” novità;
2. aprire nuovi punti di contatto non significa una migliore esperienza;
3. i confini tra online ed offline tendono a scomparire.
75. Il digitale dunque non più solo come uno
strumento, ma come il modo nuovo di fare
le cose trasformando il business