Slideshare uses cookies to improve functionality and performance, and to provide you with relevant advertising. If you continue browsing the site, you agree to the use of cookies on this website. See our User Agreement and Privacy Policy.
Slideshare uses cookies to improve functionality and performance, and to provide you with relevant advertising. If you continue browsing the site, you agree to the use of cookies on this website. See our Privacy Policy and User Agreement for details.
Published on
OBIETTIVO
La Mostra Internazionale del Nuovo Cinema intende realizzare un’azione non convenzionale al fine di sviluppare del buzz e attirare l’attenzione dei giovani attorno al festival.
Brainstorming
Il Cinema documentario russo non è di certo qualcosa su cui puntare per attirare l’attenzione dei giovani. Abbiamo dunque deciso di concentrarci su Bertolucci, cui è dedicato l’Evento Speciale della Mostra, forti della fresca Palma d’oro alla carriera ricevuta al Festival di Cannes, e ponendoci in scia alle celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, con l’omaggio al grande cineasta nostrano.
Basso budget e tempi limitati ci hanno costretto a riflettere a lungo sulle modalità più efficaci per raggiungere il nostro target e ottenere attenzione e partecipazione.
Esiste un posto nel quale è possibile raggiungere i giovani, trovandoli ben disposti a interagire e giocare con noi?! Esiste. Decisamente Facebook. L’intento era fornire ai ragazzi un dispositivo offline con cui giocare online, sfruttando le dinamiche di Facebook (upload/share/tag/like), un gioco che nelle sue stesse dinamiche di funzionamento presupponesse il buzz: per caricare le proprie foto - così come per votarne una - è necessario diventare fan della pagina Facebook del festival; per ricevere più “like” è necessario pubblicizzarsi con gli amici – e quindi pubblicizzare indirettamente il festival. Inoltre Facebook si rivela potenzialmente il mezzo efficace in cui mettere in circolazione a costo zero comunicati radio e video virali. L’intenzione era la realizzazione di installazioni temporanee che non avessero il carattere di evento momentaneo della performance, ma che potessero colonizzare per un lasso di tempo maggiore l’ambiente urbano, avendo così più possibilità di essere notate.
IDEA: Shoot&Share!
Obiettivo del progetto è coinvolgere i giovani attraverso la realizzazione di un'installazione temporanea in Piazza del Popolo, sede della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema e punto di passaggio fondamentale della città. L'installazione consiste in pannelli rappresentanti scene immediatamente riconoscibili di alcuni film. Le immagini saranno tratte dalle pellicole cult di Bertolucci, grande cineasta cui è dedicato l’Evento Speciale della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema. Le facce dei protagonisti dei film verranno sostituite da un foro, in modo tale che i ragazzi possano mettersi in posa e fotografarsi. Ultimo tango a Parigi, L’ultimo Imperatore, The Dreamers... In Piazza del Popolo sarà semplicissimo indossare i panni dei protagonisti e conservarne un ricordo. Oltre alla condivisione del momento in sé, nell'hic et nunc della piazza, si invita i ragazzi a condividere le foto online, utilizzando il canale Facebook, non solo nella loro pagina personale ma anche nella pagina del Pesaro Film Festival: verrà, infatti, istituito un contest che prevede il caricamento delle foto su un apposito album; la votazione a