DemocrazieXXsecolo

Scuola Media Galileo Galilei Mira
Scuola Media Galileo Galilei Mirateacher at Scuola Media Galileo Galilei Mira
Democrazie e totalitarismi
all’inizio del XX secolo
voto
partiti
rappresentanti
Il nazionalismo
Suffragette
1912 suffragio universale
maschile
Emmeline Pankhurst
Unione sociale e politica
delle donne
Nel 1893 la Nuova Zelanda fu la prima
nazione al mondo a riconoscere il
suffragio femminile.
La prima nazione europea, invece, fu la
Finlandia.
Le aderenti alla WSPU furono definite
suffragette.
Le donne manifestavano cantando inni
ed erano vestite dei colori della WSPU
mentre la statua di Giovanna
Darwinismo
Le specie si evolvono nel
tempo
Lotta per la sopravvivenza
della specie
Selezione naturale
Applicazione delle idee alla
società
Superiorità della razza bianca
De Gobineau
Nato nel 1816 e morto a
Torino nel 1882, De
Gobineau è stato un
diplomatico, scrittore e
filosofo francese. È
passato alla storia per
essere stato l'ispiratore di
tutte le teorie razziste
europee del XIX secolo.
Nel Saggio divide
chiaramente il mondo in
gialli, bianchi e neri.
I MOVIMENTI DELLA POPOLAZIONE
 Fra il 1840 e il 1914 circa
60.000.000 di europei
emigrarono per cercare
fortuna nelle Americhe.
 Emigrarono per gli elevati ritmi
di crescita demografica dell'
Europa che determinarono
una sovrabbondanza di
popolazione .La crisi agraria
negli anni 70 mandò in
miseria milioni di contadini
che emigrarono dalle aree piu
povere dell'Europa
Meridionale e Orientale.

QUALCHE CURIOSITA’ SUL
CINEMA …
 Nacque a Parigi il 28 dicembre 1895,quando i fratelli
Lumière presentarono il cinematografo.
 Il primo film durava circa 1 minuto e mostrava scene di
vita quotidiana come l’uscita degli operi dalla fabbrica.
I partiti moderni
•Sedi
•Funzionari
•Comizi e assemblee
•Tessera d’iscrizione
•Giornali di partito
Partiti di massa:
socialisti
e d’ispirazione cristiana
1 of 9

Recommended

Il razzismo alla fine dell'800 by
Il razzismo alla fine dell'800Il razzismo alla fine dell'800
Il razzismo alla fine dell'800Scuola Media Galileo Galilei Mira
1.8K views7 slides
Esempio ITA e STO - tesina 3 media by
Esempio ITA e STO - tesina 3 mediaEsempio ITA e STO - tesina 3 media
Esempio ITA e STO - tesina 3 mediaProftizeta
3K views9 slides
Cinema italiano neorealismo by
Cinema italiano neorealismoCinema italiano neorealismo
Cinema italiano neorealismoSelene Bertolini
114 views10 slides
La figura della donna dal Risorgimento ai nostri giorni by
La figura della donna dal Risorgimento ai nostri giorniLa figura della donna dal Risorgimento ai nostri giorni
La figura della donna dal Risorgimento ai nostri giorniNewMediARTscuola
14.1K views37 slides
Tesina d'esame terza media: Diritti e Libertà by Gabriele De Filippis by
Tesina d'esame terza media: Diritti e Libertà by Gabriele De Filippis  Tesina d'esame terza media: Diritti e Libertà by Gabriele De Filippis
Tesina d'esame terza media: Diritti e Libertà by Gabriele De Filippis Maurizio De Filippis
5.9K views13 slides
N.2) shoah i giusti iii d by
N.2) shoah   i giusti iii dN.2) shoah   i giusti iii d
N.2) shoah i giusti iii dcomprensivoruffano
1.4K views57 slides

More Related Content

Similar to DemocrazieXXsecolo

Presentazione Illuminismo.pptx by
Presentazione Illuminismo.pptxPresentazione Illuminismo.pptx
Presentazione Illuminismo.pptxLiberoCutrone1
79 views15 slides
Il primo voto non si scorda mai by
Il primo voto non si scorda maiIl primo voto non si scorda mai
Il primo voto non si scorda maiCaterina Bonaiti (ICS Molteno)
292 views12 slides
Il sessantotto: iconografia di un sogno by
Il sessantotto: iconografia di un sognoIl sessantotto: iconografia di un sogno
Il sessantotto: iconografia di un sognopaola corrias
732 views112 slides
Razzismo by
Razzismo Razzismo
Razzismo Elisabetta Verticelli
62K views45 slides
Anna frank da eros by
Anna frank da erosAnna frank da eros
Anna frank da erosMaddalena Pinato
1.7K views13 slides
27 gennaio 2012 giornata della memoria by
27 gennaio 2012  giornata della memoria27 gennaio 2012  giornata della memoria
27 gennaio 2012 giornata della memoriacorsoddd
2.7K views22 slides

Similar to DemocrazieXXsecolo(20)

Il sessantotto: iconografia di un sogno by paola corrias
Il sessantotto: iconografia di un sognoIl sessantotto: iconografia di un sogno
Il sessantotto: iconografia di un sogno
paola corrias732 views
27 gennaio 2012 giornata della memoria by corsoddd
27 gennaio 2012  giornata della memoria27 gennaio 2012  giornata della memoria
27 gennaio 2012 giornata della memoria
corsoddd2.7K views
Contesto sociale-culturale del seicento by SpaanIt
Contesto sociale-culturale del seicentoContesto sociale-culturale del seicento
Contesto sociale-culturale del seicento
SpaanIt16.2K views
Giornata Della Memoria 2010 Italia Israele Rc Un visto per la vita by giovanna95
Giornata Della Memoria 2010 Italia Israele Rc Un visto per la vitaGiornata Della Memoria 2010 Italia Israele Rc Un visto per la vita
Giornata Della Memoria 2010 Italia Israele Rc Un visto per la vita
giovanna951.1K views
La strada per auschwitz by David Mugnai
La strada per auschwitzLa strada per auschwitz
La strada per auschwitz
David Mugnai237 views
Presentazione Ursula Hirschmann by LucaUberti2
Presentazione Ursula HirschmannPresentazione Ursula Hirschmann
Presentazione Ursula Hirschmann
LucaUberti2144 views
Autori del 1900 - narratori: Orwell, Silone, Levi, Calvino, Hemingway by fms
Autori del 1900 - narratori: Orwell, Silone, Levi, Calvino, HemingwayAutori del 1900 - narratori: Orwell, Silone, Levi, Calvino, Hemingway
Autori del 1900 - narratori: Orwell, Silone, Levi, Calvino, Hemingway
fms4K views
L'Europa dal 1870 agli inizi della Grande Guerra..ppt by StefanoSerafini12
L'Europa dal 1870 agli inizi della Grande Guerra..pptL'Europa dal 1870 agli inizi della Grande Guerra..ppt
L'Europa dal 1870 agli inizi della Grande Guerra..ppt

More from Scuola Media Galileo Galilei Mira

Creare un avideoclip con FilmForth by
Creare un avideoclip con FilmForthCreare un avideoclip con FilmForth
Creare un avideoclip con FilmForthScuola Media Galileo Galilei Mira
498 views16 slides
Il lavoro di Gruppo by
Il lavoro di GruppoIl lavoro di Gruppo
Il lavoro di GruppoScuola Media Galileo Galilei Mira
5.6K views10 slides
I Movimenti del pianeta Terra by
I Movimenti del pianeta TerraI Movimenti del pianeta Terra
I Movimenti del pianeta TerraScuola Media Galileo Galilei Mira
862 views8 slides
La torre Eiffel by
La torre EiffelLa torre Eiffel
La torre EiffelScuola Media Galileo Galilei Mira
1.3K views5 slides
La miniera del sale di Salisburgo by
La miniera del sale di SalisburgoLa miniera del sale di Salisburgo
La miniera del sale di SalisburgoScuola Media Galileo Galilei Mira
113 views6 slides

More from Scuola Media Galileo Galilei Mira(20)

Recently uploaded

ĐỀ THI THỬ CUỐI HỌC KÌ 1 MÔN TIẾNG ANH 10 - GLOBAL SUCCESS - FRIENDS GLOBAL -... by
ĐỀ THI THỬ CUỐI HỌC KÌ 1 MÔN TIẾNG ANH 10 - GLOBAL SUCCESS - FRIENDS GLOBAL -...ĐỀ THI THỬ CUỐI HỌC KÌ 1 MÔN TIẾNG ANH 10 - GLOBAL SUCCESS - FRIENDS GLOBAL -...
ĐỀ THI THỬ CUỐI HỌC KÌ 1 MÔN TIẾNG ANH 10 - GLOBAL SUCCESS - FRIENDS GLOBAL -...Nguyen Thanh Tu Collection
27 views97 slides
Missionari e cannibali by
Missionari e cannibaliMissionari e cannibali
Missionari e cannibaliFrancescoParadiso7
6 views8 slides
1 IL CENTRO ANTIVIOLENZA.docx by
1 IL CENTRO ANTIVIOLENZA.docx1 IL CENTRO ANTIVIOLENZA.docx
1 IL CENTRO ANTIVIOLENZA.docxDott. Picconi Salvatore
7 views2 slides
Data expedition_Scuole medie by
Data expedition_Scuole medieData expedition_Scuole medie
Data expedition_Scuole medieA Scuola di OpenCoesione
38 views29 slides
Corso base - HW e SW pubblicata.pptx by
Corso base - HW e SW pubblicata.pptxCorso base - HW e SW pubblicata.pptx
Corso base - HW e SW pubblicata.pptxPaolo Righetto
10 views17 slides
Missionari e Cannibali by
Missionari e CannibaliMissionari e Cannibali
Missionari e CannibaliFrancescoParadiso7
5 views7 slides

DemocrazieXXsecolo

  • 1. Democrazie e totalitarismi all’inizio del XX secolo voto partiti rappresentanti
  • 3. Suffragette 1912 suffragio universale maschile Emmeline Pankhurst Unione sociale e politica delle donne
  • 4. Nel 1893 la Nuova Zelanda fu la prima nazione al mondo a riconoscere il suffragio femminile. La prima nazione europea, invece, fu la Finlandia. Le aderenti alla WSPU furono definite suffragette. Le donne manifestavano cantando inni ed erano vestite dei colori della WSPU mentre la statua di Giovanna
  • 5. Darwinismo Le specie si evolvono nel tempo Lotta per la sopravvivenza della specie Selezione naturale Applicazione delle idee alla società Superiorità della razza bianca
  • 6. De Gobineau Nato nel 1816 e morto a Torino nel 1882, De Gobineau è stato un diplomatico, scrittore e filosofo francese. È passato alla storia per essere stato l'ispiratore di tutte le teorie razziste europee del XIX secolo. Nel Saggio divide chiaramente il mondo in gialli, bianchi e neri.
  • 7. I MOVIMENTI DELLA POPOLAZIONE  Fra il 1840 e il 1914 circa 60.000.000 di europei emigrarono per cercare fortuna nelle Americhe.  Emigrarono per gli elevati ritmi di crescita demografica dell' Europa che determinarono una sovrabbondanza di popolazione .La crisi agraria negli anni 70 mandò in miseria milioni di contadini che emigrarono dalle aree piu povere dell'Europa Meridionale e Orientale. 
  • 8. QUALCHE CURIOSITA’ SUL CINEMA …  Nacque a Parigi il 28 dicembre 1895,quando i fratelli Lumière presentarono il cinematografo.  Il primo film durava circa 1 minuto e mostrava scene di vita quotidiana come l’uscita degli operi dalla fabbrica.
  • 9. I partiti moderni •Sedi •Funzionari •Comizi e assemblee •Tessera d’iscrizione •Giornali di partito Partiti di massa: socialisti e d’ispirazione cristiana