Successfully reported this slideshow.
Your SlideShare is downloading. ×

Intranet tra globale e locale - webinar - [intranet management]

Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad

Check these out next

1 of 56 Ad

Intranet tra globale e locale - webinar - [intranet management]

Download to read offline

Local, global, glocal
Una intranet che funziona pubblica contenuti non solo per tutti i dipendenti, ma anche per gruppi collocati in ruoli, sedi, direzioni specifici.

Nelle intranet più mature, la dimensione “global” e quella “local” si intrecciano di continuo seguendo 4 direttrici principali:

Da globale a globale
Da globale a locale
Da locale a globale
Da locale a locale

Le articolazioni e la proporzione di queste dimensioni determinano che tipo di intranet costruiremo: orientata alla comunicazione, al supporto operativo, alla collaborazione tra piccoli gruppi.

Il webinar esaminerà nel dettaglio le quattro dimensioni e mostrerà il framework Global/Local™ creato per mappare il tipo di comunicazione che avviene oggi nella vostra intranet e per determinare quindi come è posizionata nello spettro comunicazione/collaborazione.

Il framework può essere usato anche per definire la direzione che la vostra intranet potrà assumere nella sua evoluzione.

Argomenti del webinar

La intranet tra global e local
La quattro direzioni della comunicazione interna: il framework
Tra comunicazione e collaborazione
Iperlocale: la nuova sfida della comunicazione interna

Local, global, glocal
Una intranet che funziona pubblica contenuti non solo per tutti i dipendenti, ma anche per gruppi collocati in ruoli, sedi, direzioni specifici.

Nelle intranet più mature, la dimensione “global” e quella “local” si intrecciano di continuo seguendo 4 direttrici principali:

Da globale a globale
Da globale a locale
Da locale a globale
Da locale a locale

Le articolazioni e la proporzione di queste dimensioni determinano che tipo di intranet costruiremo: orientata alla comunicazione, al supporto operativo, alla collaborazione tra piccoli gruppi.

Il webinar esaminerà nel dettaglio le quattro dimensioni e mostrerà il framework Global/Local™ creato per mappare il tipo di comunicazione che avviene oggi nella vostra intranet e per determinare quindi come è posizionata nello spettro comunicazione/collaborazione.

Il framework può essere usato anche per definire la direzione che la vostra intranet potrà assumere nella sua evoluzione.

Argomenti del webinar

La intranet tra global e local
La quattro direzioni della comunicazione interna: il framework
Tra comunicazione e collaborazione
Iperlocale: la nuova sfida della comunicazione interna

Advertisement
Advertisement

More Related Content

Slideshows for you (20)

Similar to Intranet tra globale e locale - webinar - [intranet management] (20)

Advertisement

Recently uploaded (20)

Advertisement

Intranet tra globale e locale - webinar - [intranet management]

  1. 1. Le nuove intranet tra global e local / Marzo 2022 / Giacomo Mason 2/56 A proposito di me Consulente, filosofo, formatore, mi occupo dal 2000 di comunicazione digitale. Fondatore di Intranet Management, curo da più di 20 anni la progettazione di intranet e sistemi di comunicazione interna. Tengo corsi in tutta Italia su intranet management, scrittura digitale, presentazione efficace. Organizzo l’Intranet Italia day.
  2. 2. Le nuove intranet tra global e local / Marzo 2022 / Giacomo Mason 3/56 Corso online «Intranet management in pratica» Giovedì 24 e Giovedì 31 Marzo 2022 https://www.uxuniversity.it/11/c_4/intranet-management-in-pratica
  3. 3. Le nuove intranet tra global e local / Marzo 2022 / Giacomo Mason 4/56 Intranet Italia Day, Milano, 19-20 maggio 2022 https://www.intranetitaliaday.it/
  4. 4. Le nuove intranet tra global e local / Marzo 2022 / Giacomo Mason 5/56 Le magliette degli intranet manager
  5. 5. Le nuove intranet tra global e local / Marzo 2022 / Giacomo Mason 6/56 Partiamo da una definizione Una intranet matura è sempre, in varie forme «glocal»
  6. 6. Le nuove intranet tra global e local / Marzo 2022 / Giacomo Mason 7/56 Global Informazioni, aggiornamenti e servizi che riguardano tutti i dipendenti, a prescindere da ruolo, azienda, direzione, Filiale Local Informazioni, aggiornamenti e servizi che riguardano segmenti di dipendenti (ruolo, azienda, Direzione, Sede, Filiale) Global e local in intranet
  7. 7. Le nuove intranet tra global e local / Marzo 2022 / Giacomo Mason 8/56 Tratto da Oscar Berg: http://www.thecontenteconomy.com/2010/08/business-case-for-social-intranets.html Il lavoro “vero” si svolge con questo tipo di informazioni La coda lunga dei contenuti local Contratto di lavoro Policy H.R. Strategie aziendali Videomessaggio dell’AD Andamento mercato brasiliano Listino di settembre prodotti business Avviso per la sede di Bari Policy per vendite retail FAQ per valutazione tecnici sul territorio News dalla sede di Parigi Istruzioni operative per operatori call center Corsi di formazione per venditori Schede supporto ai manager Indicazioni di emergenza per i commessi nel punto vendita
  8. 8. Le nuove intranet tra global e local / Marzo 2022 / Giacomo Mason 9/56 https://byjesper.com/2020/10/07/job-role-content-rocket-fuel-for-your-intranet/ La distribuzione secondo Jesper Bylund
  9. 9. Le nuove intranet tra global e local / Marzo 2022 / Giacomo Mason 10/56 Global Informazioni, aggiornamenti e servizi che riguardano tutti i dipendenti, a prescindere da ruolo, azienda, direzione, Filiale Local Informazioni, aggiornamenti e servizi che riguardano segmenti di dipendenti (ruolo, azienda, Direzione, Sede, Filiale) Global Informazioni e aggiornamenti corporate, ufficiali, prodotti e inviati in genere centralmente e dal Vertice Ma dobbiamo considerare anche i mittenti Local Informazioni e aggiornamenti prodotti localmente, da settori locali o da singole persone e figure Destinatari Mittenti
  10. 10. Le nuove intranet tra global e local / Marzo 2022 / Giacomo Mason 11/56 Global to global • Informazioni istituzionali (es 231) • Messaggi dal vertice • News globali (es. andamenti) • Strategie e risultati • Iniziative di engagement globali • Documenti istituzionali (es. bilancio) • Policy valide per tutti (es. contratto) • Campagne di coinvolgimento • Servizi online e applicazioni cross (es. rubrica) C. care Supervisor Operai In filiale Manager Impiegati
  11. 11. Le nuove intranet tra global e local / Marzo 2022 / Giacomo Mason 12/56 Home page G2G
  12. 12. Le nuove intranet tra global e local / Marzo 2022 / Giacomo Mason 13/56 Servizi G2G: organigramma navigabile
  13. 13. Le nuove intranet tra global e local / Marzo 2022 / Giacomo Mason 14/56 Documenti G2G Acea
  14. 14. Le nuove intranet tra global e local / Marzo 2022 / Giacomo Mason 15/56 Format G2G: Podcast settimanali Banca Sella
  15. 15. Le nuove intranet tra global e local / Marzo 2022 / Giacomo Mason 16/56 https://www.intranetmanagement.it/2020/05/la-intranet-tra-coronavirus-comunicazione-e-remote-working/ Iniziative G2G: Fastweb
  16. 16. Le nuove intranet tra global e local / Marzo 2022 / Giacomo Mason 17/56 Global to Local/1 (Per Sede/azienda/filiale) • Avvisi per specifiche sedi (es. manutenzioni sedi) • Policy locali (per Paese, azienda, sede) • Servizi online e applicazioni locali • News in lingua locale
  17. 17. Le nuove intranet tra global e local / Marzo 2022 / Giacomo Mason 18/56 G2L: Notizie targhettizzate geograficamente
  18. 18. Le nuove intranet tra global e local / Marzo 2022 / Giacomo Mason 19/56 G2L: informazioni HR targhettizzate per Country Ramboll Engineering Danimarca 14.000 dipendenti Tecnologia: Sherepoint
  19. 19. Le nuove intranet tra global e local / Marzo 2022 / Giacomo Mason 20/56 G2L: News targhettizzate per dipartimento
  20. 20. Le nuove intranet tra global e local / Marzo 2022 / Giacomo Mason 21/56 C. care Supervisor Operai In filiale Impiegati Manager • Avvisi per specifici ruoli (es. bandi per ricercatori) • Policy per ruoli (es. dirigenti, venditori) • Servizi online e applicazioni per profili abilitati • Pagine specifiche per ruoli (FAQ, Materiali…) • Formazione per ruoli Global to Local/2 (Per ruolo)
  21. 21. Le nuove intranet tra global e local / Marzo 2022 / Giacomo Mason 22/56 Personale di aereoporto Personale di Bordo Uffici centrali G2L: homepage targhettizzate sui ruoli
  22. 22. Le nuove intranet tra global e local / Marzo 2022 / Giacomo Mason 23/56 Loblaw Retail Canada 200.000 dipendenti Tecnologia: Office 365 G2L: homepage targhettizzate sui ruoli Store manager Commessi negozio Headquarter
  23. 23. Le nuove intranet tra global e local / Marzo 2022 / Giacomo Mason 24/56 Per ogni ruolo aziendale viene costruita una sezione di informazioni specifiche • Avvisi e news dedicati • Manuali e tutorial • Come fare per • Documenti • Informazioni dedicate • Link a risorse dedicate G2L: pagine di ruolo in ospedale
  24. 24. Le nuove intranet tra global e local / Marzo 2022 / Giacomo Mason 25/56 Local to Global • News locali di interesse per tutti (es. casi di successo, progetti innovativi…) • Buone pratiche da condividere (miglioramento di processi locali) • Documenti locali di interesse globale (es. Tutorial autorpodotti, manuali…) • Materiali visivi di interesse (es. foto dal cantiere…) • Interventi nelle community utili agli altri • Pagine di info locali utili agli altri (es. Come raggiungere la nostra sede)
  25. 25. Le nuove intranet tra global e local / Marzo 2022 / Giacomo Mason 26/56 L2G: news prodotte localmente per tutti
  26. 26. Le nuove intranet tra global e local / Marzo 2022 / Giacomo Mason 27/56 L2G: sezioni di dipartimento
  27. 27. Le nuove intranet tra global e local / Marzo 2022 / Giacomo Mason 28/56 L2G: schede uffici territoriali
  28. 28. Le nuove intranet tra global e local / Marzo 2022 / Giacomo Mason 29/56 L2G: gruppi interni aperti a tutti
  29. 29. Le nuove intranet tra global e local / Marzo 2022 / Giacomo Mason 30/56 Local to Local • Bacheche di reparto • Strumenti di collaborazione tra teams • chat per piccoli gruppi • Avvisi e news di stabilimento
  30. 30. Le nuove intranet tra global e local / Marzo 2022 / Giacomo Mason 31/56 L2L: news dai propri gruppi
  31. 31. Le nuove intranet tra global e local / Marzo 2022 / Giacomo Mason 32/56 L2L: sezioni di dipartimento per persone del dipartimento
  32. 32. Le nuove intranet tra global e local / Marzo 2022 / Giacomo Mason 33/56 L2L: sezioni locali per persone del luogo
  33. 33. Le nuove intranet tra global e local / Marzo 2022 / Giacomo Mason 34/56 L2L: comunità di pratica
  34. 34. Le nuove intranet tra global e local / Marzo 2022 / Giacomo Mason 35/56 G2G Global Local Global Local L2G G2L L2L Il loro bilanciamento reciproco determina che tipo di vocazione ha la intranet: • Comunicazione • Knowledge sharing • Supporto operativo • Coordinamento/servizio L’orientamento determina la vocazione Le distinzioni tra le diverse direzioni non sono mai nette (supporto operativo, comunicazione, Knowledge sharing e collaborazione tendono a volte e sovrapporsi)
  35. 35. Le nuove intranet tra global e local / Marzo 2022 / Giacomo Mason 36/56 Local Global Local L2G G2L L2L Contenuti tipici: News del vertice, documenti comuni, policy globali, iniziative di engagement, FAQ globali. Owner tipico: Comunicazione interna Pro: • Qualità contenuti • Maggior controllo • Poco effort organizzativo Contro: • Poco supporto operativo • Colli di bottiglia • Non valorizza la complessità Parola chiave: Visione Va bene per: Grandi aziende, momenti di forte cambiamento organizzativo Orientamento alla comunicazione G2G Global
  36. 36. Le nuove intranet tra global e local / Marzo 2022 / Giacomo Mason 37/56 Fornisce al messaggio un senso epico Il G2G è la dimensione dell’unità
  37. 37. Le nuove intranet tra global e local / Marzo 2022 / Giacomo Mason 38/56 Amplifica l’esperienza individuale Il G2G è la dimensione dell’unità
  38. 38. Le nuove intranet tra global e local / Marzo 2022 / Giacomo Mason 39/56 Ci unisce in una storia condivisa Il G2G è la dimensione dell’unità
  39. 39. Le nuove intranet tra global e local / Marzo 2022 / Giacomo Mason 40/56 Crea un senso di partecipazione collettiva Il G2G è la dimensione dell’unità
  40. 40. Le nuove intranet tra global e local / Marzo 2022 / Giacomo Mason 41/56 G2G Global Global Local Orientamento al supporto operativo L2L Local L2G G2L Contenuti tipici: Avvisi e policy locali, Formazione targhettizzata, Sezioni dedicate ai ruoli, sezioni per aziende e sedi locali Owner tipico: Operations Pro: • Miglioramento KPI operativi • Riconoscimento della diversità • Varietà dei contenuti Contro: • Effort organizzativo e workflow • Rischio silos • Rischio disomogeneità Parola chiave: Riconoscimento Va bene per: aziende molto articolate, distribuite territorialmente, con ruoli differenziati, alcuni senza mail
  41. 41. Le nuove intranet tra global e local / Marzo 2022 / Giacomo Mason 42/56 Il G2L è la dimensione del supporto Parla in modo ufficiale a specialisti
  42. 42. Le nuove intranet tra global e local / Marzo 2022 / Giacomo Mason 43/56 G2G Global Global Local Orientamento al Knowledge sharing G2L L2L Local L2G Contenuti tipici: News locali di interesse per tutti, Buone pratiche da condividere, Documenti locali di interesse globale, community, Pagine di info locali utili agli altri Owner tipico: HR Pro: • Quantità e varietà di contenuti • Può aggiornare e risolvere in modo rapido • Aumenta l’engagement Contro: • Meno qualità in entrata • Difficile da governare • Rischio di poca ufficialità Parola chiave: Partecipazione Va bene per: Azienda con alta densità di know how e centri distribuiti
  43. 43. Le nuove intranet tra global e local / Marzo 2022 / Giacomo Mason 44/56 Il L2G è la dimensione della condivisione Aumenta la partecipazione di tutti
  44. 44. Le nuove intranet tra global e local / Marzo 2022 / Giacomo Mason 45/56 Condivide conoscenza locale e specifica Il L2G è la dimensione della condivisione
  45. 45. Le nuove intranet tra global e local / Marzo 2022 / Giacomo Mason 46/56 G2G Global Local Global Local L2G Orientamento al coordinamento/servizio G2L L2L Contenuti tipici: Bacheche di reparto, Strumenti di collaborazione, chat per piccoli gruppi, avvisi e news di stabilimento Owner tipico: IT Pro: • Pertinenza di contenuti • Diffusione capillare • Modalità SaS Contro: • Forte perdita di controllo • Necessità di policy e adoption • Frammentazione, perdita di visione Parola chiave: Autonomia Va bene per: organizzazioni fortemente autonome, con necessità di coordinamento locale
  46. 46. Le nuove intranet tra global e local / Marzo 2022 / Giacomo Mason 47/56 Il L2L è la dimensione del servizio Fornisce informazioni locali ai locali
  47. 47. Le nuove intranet tra global e local / Marzo 2022 / Giacomo Mason 48/56 Il L2L è la dimensione del servizio Fornisce tante informazioni di portata limitata
  48. 48. Le nuove intranet tra global e local / Marzo 2022 / Giacomo Mason 49/56 Voi dove vi collocate? E dove volete collocarvi in futuro?
  49. 49. Le nuove intranet tra global e local / Marzo 2022 / Giacomo Mason 50/56 Uscite dalla vostra «zona di comfort» Tipicamente G2G o L2L
  50. 50. Le nuove intranet tra global e local / Marzo 2022 / Giacomo Mason 51/56 Modelli e governance G2G G2L L2G L2L Redazione centralizzata Professionisti Palinsesto definito No coordinamento No policy esplicite Modello SaS Policy d’uso Adoption e comunicazione Valorizzazione dei gruppi migliori Redazione diffusa Coordinamento e roadmap Policy d’uso Supporto e training Workflow di publishing Community manager Banche immagini Template da usare
  51. 51. Le nuove intranet tra global e local / Marzo 2022 / Giacomo Mason 52/56 • Il G2G è sempre il più facile da implementare con successo • Partite dagli obiettivi (vostri) e dai bisogni (delle persone) per capire che dimensioni presidiare di più • Considerate che alle persone, in genere, ciò che è locale interessa di più di ciò che è globale • Più sei grande e articolato, più è necessario esplorare tutte le dimensioni • Il lavoro quotidiano si svolge nella dimensione L2L e G2L. Se volete supportare il lavoro dovrete usarle per forza. • I vari modelli implicano necessariamente diverse governance • Per affrontare il L2G e il L2L dobbiamo essere disposti a perdere in parte il controllo • Più deleghiamo, più dobbiamo accompagnare, guidare, supportare e valorizzare le buone pratiche Alcune considerazioni
  52. 52. https://www.intranetmanagement.it/corso/webinar-gratuito-employee-journey-map-come-usarla-per-migliorare-lesperienza-del-dipendente/
  53. 53. Le nuove intranet tra global e local / Marzo 2022 / Giacomo Mason 54/56 Corso online «Intranet management in pratica» Giovedì 24 e Giovedì 31 Marzo 2022 https://www.uxuniversity.it/11/c_4/intranet-management-in-pratica
  54. 54. Le nuove intranet tra global e local / Marzo 2022 / Giacomo Mason 55/56 E ricordate l’IID 2022 a maggio https://www.intranetitaliaday.it/
  55. 55. Grazie ☺ Giacomo Mason Mob. 335 1340371 giacomo.mason@intranetmanagement.it www.intranetmanagement.it

×