Application Store: opportunita' e trappole

Stefano Sanna
Stefano SannaManager at Open Reply
Application Store
opportunità e trappole

           Stefano Sanna
       http://www.gerdavax.it
Outline

• Speaker
• Flashback
• Numeri e riflessioni...
• Tre casi italiani
• Conclusioni
Speaker
• Mobile Development Architect
  •   beeweeb SpA


• Autore del libro “Java Micro Edition”
  •   Hoepli Informatica, 2007


• Autore Bluetooth API for Android 1.x
  •   http://code.google.com/p/android-bluetooth


• Founder QuadraSpace Project
  •   http://www.quadraspace.org
Flashback
iPhone Software Roadmap (6 Marzo 2008) - (C) 2008 Apple Inc - http://itunes.apple.com/it/podcast/apple-keynotes/id275834665
I cardini della rivoluzione


• Il sogno è raggiungere ogni utente dell’iPhone...
• ... ma i destinatari sono gli sviluppatori!
• C’è un solo entry point che dà accesso a tutte le
  applicazioni disponibili
Numeri
Smartphone market 2009




             http://www.gartner.com/it/page.jsp?id=1306513
http://www.distimo.com/appstores/
Applicazioni disponibili

200000   185000


150000


100000


                        50000
 50000

                                      7000     5500             1000
     0
         App Store   Android Market   OVI    App World   Windows Marketplace
Opportunità o trappole?

• Se due device diversi su medesima
  piattaforma hanno diversi store, come
  comunicare al cliente qual è il canale “ufficiale”?

• Come controllare fenomeni di phishing (come il caso
  della First Tech Credit Union)?

• Come dare supporto su più store? Come assicurare
  compatibilità?
Applicazioni e device

200000


150000


100000                                            81000


 50000                                                              35000
                 25000
                                                                                       15000    migliaia
                                     7000                                                       di device

     0
                App Store        Android Market    OVI            App World     Windows Marketplace


         Terminali venduti CON abbonamento dati      Terminali venduti SENZA abbonamento dati
Riflessioni sugli utenti

• Il possesso uno smartphone non implica volontà/
  necessità di applicazioni di terze parti

• La propensione all’acquisto è strettamente legata alla
  disponibilità di un piano dati flat col dispositivo

• Gli sviluppatori NON sono attratti dal numero di
  device venduti ma dalla propensione degli utenti di
  una certa piattaforma all’acquisto di applicazioni
Smartphone market 2009
              In Italia
            circa 2.5M




                       Cumulativo:
               circa 80M device iPhone OS

                        Cumulativo:
                 circa 10M device Android




                  http://www.gartner.com/it/page.jsp?id=1306513
Applicazioni disponibili

200000        185000


150000


100000                  3/1
                               50000
 50000


     0
            App Store     Android Market
Applicazioni scaricate

miliardi
   4


   3


   2                     10 / 1
   1
                                  400 milioni

   0
             App Store        Android Market
Download per device

      4 miliardi / 80 milioni         400 milioni / 10 milioni

50


38


25                              5/4
13


 0
       App Store                  Android Market
La trappola delle statistiche
                        s ì
                     co
                   ri n
                 e u
                m o
              u s
            n n              n o
           a se       m    e
         to ha o di
       t ,
      e i
     p d
   is n          t
                n nt
              e te     i?
 R ra       m u
     g iona 0
       p    0 0
  ca m di 1
App Store                                        Android Market
Le applicazioni sono soggette ad approvazione            Nessuna valutazione/certificazione delle
                   di Apple                                           applicazioni
L’App Store è unica via ufficiale per distribuire      L’installazione via OTA è possibile e del tutto
          ed installare applicazioni                           equivalente a quella via Market
  iTunes consente di sfogliare il catalogo delle         Non esiste uno strumento ufficiale che
      applicazioni e leggerne le valutazioni          consenta il browsing del catalogo via web/app
Classifiche chiare e dettagliate delle applicazioni     Classifiche poco dettagliate, poco chiare e
                  più scaricate                         soprattutto (sembrano) non localizzate
   Gli sviluppatori hanno report giornalieri/          Disponibile il solo dato complessivo (senza
 settimanali/mensili, con divisione per country         storico!), con il numero di active install
   Dimensione “illimitata” delle applicazioni        Storage limitato sul terminale: necessità di dual-
                   scaricabili                                 phase installation su SD card
La frammentazione è pressoché inesistente (ma Il caos stile Java Micro Edition è dietro l’angolo
     iPad e iPhone 4G complicano le cose)            se i manufacturer non si allineano
 Il prezzo delle applicazioni è vincolato su una      Il prezzo delle applicazioni è localizzato nella
     griglia predefinita e stabilita per valuta                   valuta... di chi pubblica!
App Store vs OVI Store
                                                                                         Nokia ha dichiarato
                                                                                       che OVI Store raggiunge
                          App Store                            OVI Store                 oggi 50 M di utenti



30                                                    15


23                                                    11


15                                                     8


 8                                                     4


 0                                                     0
     Download giornalieri (milioni)                                Download per device (mensili)


                               Daily stats from: http://www.mobilecrunch.com/2010/03/02/nokia-ovi-store-stats/
Tre casi italiani
Tre casi italiani


• La Divina Commedia (iPhone e Android)
• I giochi di carte (iPhone)
• Bluetooth File Transfer (Android)
La Divina Commedia

• Primo e-book italiano per iPhone
  •   28 Agosto 2008


• Primo e-book italiano per Android
  •   12 Gennaio 2009



• Primo e-book preinstallato su un terminale Android
  •   LG LinkMe (GW620), 24 Febbraio 2010
La Divina Commedia su iPhone

• Pregi:
  •   navigazione rapidissima
  •   look “old style book”
  •   struttura non lineare, ma pensata
      appositamente per la Divina Commedia


• Limiti:
  •   manca la ricerca
  •   mancano i bookmark
  •   mancano contenuti extra (immagini, note)
iPhone e Android, nel 2009
                                     iPhone OS                           Android

15000




10000




 5000




    0   Gennaio   Febbraio   Marzo   Aprile   Maggio   Giugno   Luglio   Agosto   Settembre   Ottobre   Novembre   Dicembre
iPhone e Android, nel 2009
                                     Android                          iPhone OS

90000




60000




30000




    0
    Gennaio    Febbraio   Marzo   Aprile   Maggio   Giugno   Luglio    Agosto   Settembre   Ottobre   Novembre   Dicembre
Smartphone market 2009

                                25 / 7 = 3.6 / 1




             http://www.gartner.com/it/page.jsp?id=1306513
Normalizzare
3600 / 500 = 7.2 / 1
                          iPhone OS          Android

            4000


            3000


            2000
                              3600


            1000

                                               500
                0


                    copie scaricate / milioni di device
Riflessioni

• Gli utenti Android sono meno interessati agli e-
  book: l’animo “open” della piattaforma incoraggia

• La possibilità di installazione via browser e il
  proliferare di application store alternativi rendono
  l’Android Market una delle possibilità, non l’unica. Per
  giunta, su alcuni device (Archos 5 Internet Tablet,
  Geeksphone ONE) l’Android Market è del tutto
  assente!
Due curiosità

• Su App Store è stata pubblicata un’altra “Divina
  Commedia”, molto ricca e completa: ha avuto
  conseguenze sul successo del primo, semplice,
  “povero” e-book?
  •   No! :-)
  •   Gennaio-Marzo 2010: oltre 26000 download


• Qual’è la country di maggior diffusione, dopo l’Italia?
  •   Il Messico, che conta circa 1/10 dei valori italiani
Due testimonianze autorevoli

• Roberto Fraboni
  •   Briscola, Tressette, Scopa, Asso Pigliatutto, Rubamazzo su
      iPhone
  •   TOP 1 overall e TOP 1 nella categoria giochi di carte


• Davide Ciuchini
  •   Bluetooth File Transfer per Android
  •   TOP categoria “communication”, oltre 1 milione di
      download su Android Market
Roberto Fraboni: i giochi di carte
• Giochi di carte classici per iPhone:
  •   Briscola, Tressette, Scopa,
      Assopigliatutto,
      Rubamazzo




• 5 giochi pubblicati in 5 mesi
  •   prezzo di vendita compreso da €0.79 e €2.99
  •   mediamente 3 aggiornamenti per ogni gioco (15 release)
  •   aggiunte successivamente le versioni “Lite” gratuite come
      promozione delle applicazioni a pagamento
Risultati

• Oltre 35000 download nel 2009
• TOP 1 overall e nella categoria Giochi di carte
• Selezionato da Apple tra i 100 giochi preferiti nelle
  celebrazioni del primo anno di App Store

• Numerose recensioni su web e stampa specializzata
  (con immediato effetto “acceleratore”)
Strategie

• L’utente è al centro della progettazione e
    dell’implementazione
•   Recepire costantemente i feedback dei clienti
    •   Aggiornamenti frequenti purché significativi
    •   In caso di instabilità, aggiornare immediatamente

• Sfruttare nuove feature (come il P2P wireless)
• Ritoccare il prezzo con molta cautela e solo
    poco prima che l’applicazione sparisca dalla
    visibilità delle TOP
Altre valutazioni
• Le versioni “Lite” sembrano aiutare le vendite, specie
  se la versione gratuita esalta
  significativamente le caratteristiche della
  versione a pagamento

• Una “Lite”... troppo lite non produce alcun risultato
  (vedi “Briscola Lite”)

• Funzionalità avanzate (ad esempio, multiplayer
  remoto) hanno costi di gestione troppo alti, non
  ripagati dal potenziale aumento di download
Davide Ciuchini: Bluetooth FTP

• Unica applicazione completa
  per Android per ricezione e invio
  di file via Bluetooth

• Preinstallata sul Geeksphone ONE
• Compatibile con oltre l’80% dei
  terminali Android in commercio

• http://www.medieval.it
Risultati

• Oltre 1 milione di download!
• Quasi 60% active install!
• Costantemente nella TOP 10 della categoria
  “Communication”

• “Osservata” da player importanti...
Strategie

• Attenzione al supporto multilingua
• Indicare chiaramente le limitazioni della
  piattaforma che hanno impatto negativo
  sull’applicazione

• Massima cura nei test di compatibilità su diversi
  terminali e con diversi firmware: la
  frammentazione è un problema reale!
Frammentazione Android
                          1.1            1.5            1.6             2.0       2.0.1    2.1

 100


   80


   60


   40


   20


    0
                       01/2010                                 04/2010                    05/2010

http://developer.android.com/intl/fr/resources/dashboard/platform-versions.html
Conclusioni
Trappole

• “L’importante è esserci!”
  •   L’enorme quantità di applicazioni disponibili rende invisibile
      il software di scarsa qualità: la UX in primis deve essere
      curata nei minimi dettagli


• “Il test sul terminale più venduto è sufficiente”
  •   La frammentazione su Android deve essere affrontata con
      test metodici su terminali e firmware, pena incompatibilità
      e feedback negativi
  •   iPad e iPhone OS 4 richiederanno nuove risorse in tal
      senso
Opportunità
• Gli utenti puntano agli application store ufficiali
    •   sono il miglior mezzo per veicolare applicazioni e
        servizi


• Gli utenti cercano applicazioni per colmare lacune
    del sistema o sfruttarne nuove feature
    •   intercettare questi bisogni è l’anticamera del successo


• C’è un... pezzetto di coda lunga per tutti e può
    portare lusinghieri profitti
•   USA e Italia non sono gli unici mercati, anzi!
Aprile 2010
- 500mila iPad venduti                               Maggio 2010
- 1 milione di applicazioni scaricate   - 1 milione iPad venduti
- 250mila e-book
Referenze e approfondimenti
•   AdMob Mobile Metrics
    •   http://metrics.admob.com/

•   Distimo app store analytics
    •   http://www.distimo.com/report

•   The Business of iPhone App Development
    •   D. Wooldridge & M. Schneider, Apress 2010
    •   http://www.apress.com/book/view/1430227338

•   Mobile Strategy 2010
    •   Leonardo Bellini
    •   http://www.slideshare.net/leonardobellini/mobile-strategy2010

•   First Tech Credit Union phishing app
    •   http://www.firsttechcu.com/home/security/fraud/security_fraud.html
GRAZIE!
• Stefano Sanna
  •   Blog: http://www.gerdavax.it
  •   Twitter: @gerdavax

  •   e-mail: gerdavax AT gmail DOT com
  •   Skype: gerdavax
1 of 45

More Related Content

Viewers also liked(20)

Migrare open officeMigrare open office
Migrare open office
Ercole Palmeri546 views
Altri strumenti di comunicazioneAltri strumenti di comunicazione
Altri strumenti di comunicazione
Giovanni Mennea540 views
Le qualità di un formatore LibreOfficeLe qualità di un formatore LibreOffice
Le qualità di un formatore LibreOffice
sonia montegiove816 views
Presentazione LibreOffice WriterPresentazione LibreOffice Writer
Presentazione LibreOffice Writer
Giovanni Mennea721 views
Open source #adumbria2015Open source #adumbria2015
Open source #adumbria2015
sonia montegiove408 views
Perché software liPerché software li
Perché software li
sonia montegiove618 views
Fermo libretàdigitalesoniaFermo libretàdigitalesonia
Fermo libretàdigitalesonia
sonia montegiove372 views
1. il palinsesto1. il palinsesto
1. il palinsesto
Giovanni Mennea837 views
Corso formatori - lezione 1Corso formatori - lezione 1
Corso formatori - lezione 1
Antonio Faccioli280 views
Le opportunità del software liberoLe opportunità del software libero
Le opportunità del software libero
sonia montegiove1.1K views
Il software applicativoIl software applicativo
Il software applicativo
alyssandrea1.3K views
Presentazione open sourcePresentazione open source
Presentazione open source
Matteo Brandi1.2K views
LibreOffice ImpressLibreOffice Impress
LibreOffice Impress
Giovanni Mennea2.4K views

Similar to Application Store: opportunita' e trappole

Internet in mobilitàInternet in mobilità
Internet in mobilitàLuca Mascaro
1.1K views35 slides
Mobile strategy-2010Mobile strategy-2010
Mobile strategy-2010DML Srl
2.8K views139 slides

Similar to Application Store: opportunita' e trappole(20)

Internet in mobilita edizione 2010Internet in mobilita edizione 2010
Internet in mobilita edizione 2010
Luca Mascaro1K views
Internet in mobilitàInternet in mobilità
Internet in mobilità
Luca Mascaro1.1K views
Mobile strategy-2010Mobile strategy-2010
Mobile strategy-2010
DML Srl2.8K views
Mobile altea approach-4-slideshareMobile altea approach-4-slideshare
Mobile altea approach-4-slideshare
Giovanni Rota786 views
iOS EcosystemiOS Ecosystem
iOS Ecosystem
pragmamark941 views
Club ICT Panoramica mercato MobileClub ICT Panoramica mercato Mobile
Club ICT Panoramica mercato Mobile
Jury Borgianni261 views
Mobile strategy UpdatedMobile strategy Updated
Mobile strategy Updated
DML Srl1.4K views
Sviluppo Mobile , quali approcci?Sviluppo Mobile , quali approcci?
Sviluppo Mobile , quali approcci?
lostrettodigitale939 views
Mobile - Quali approcci?Mobile - Quali approcci?
Mobile - Quali approcci?
Gaspare Novara369 views
AppDistributoriAppDistributori
AppDistributori
Federico Napolitano312 views
Sviluppo App per MobileSviluppo App per Mobile
Sviluppo App per Mobile
Futuraweb_web_agency534 views
In un mondo di Apps!In un mondo di Apps!
In un mondo di Apps!
G&P communication srl931 views
Bluzz a tbiz2011Bluzz a tbiz2011
Bluzz a tbiz2011
TechnologyBIZ198 views
iPhone Apps MarketingiPhone Apps Marketing
iPhone Apps Marketing
DML Srl2.6K views

More from Stefano Sanna(20)

Android Things Linux Day 2017 Android Things Linux Day 2017
Android Things Linux Day 2017
Stefano Sanna536 views
Android Things in actionAndroid Things in action
Android Things in action
Stefano Sanna646 views
Introduzione alla tecnologia iBeaconIntroduzione alla tecnologia iBeacon
Introduzione alla tecnologia iBeacon
Stefano Sanna3.1K views
Augmented SmartphoneAugmented Smartphone
Augmented Smartphone
Stefano Sanna10.3K views
Bluetooth Low EnergyBluetooth Low Energy
Bluetooth Low Energy
Stefano Sanna13.9K views
Google TV: la nuova frontiera AndroidGoogle TV: la nuova frontiera Android
Google TV: la nuova frontiera Android
Stefano Sanna12.6K views
Introduzione ad NFCIntroduzione ad NFC
Introduzione ad NFC
Stefano Sanna2.9K views
NFC: tecnologia e applicazioniNFC: tecnologia e applicazioni
NFC: tecnologia e applicazioni
Stefano Sanna2.5K views
Android -  Programmazione AvanzataAndroid -  Programmazione Avanzata
Android - Programmazione Avanzata
Stefano Sanna3.8K views
HCIM08 - Mobile ApplicationsHCIM08 - Mobile Applications
HCIM08 - Mobile Applications
Stefano Sanna389 views
Android Bluetooth HackingAndroid Bluetooth Hacking
Android Bluetooth Hacking
Stefano Sanna2.2K views
AndroidAndroid
Android
Stefano Sanna1.7K views
Free Software e Open HardwareFree Software e Open Hardware
Free Software e Open Hardware
Stefano Sanna1.2K views
Playing with Mobile 2.0Playing with Mobile 2.0
Playing with Mobile 2.0
Stefano Sanna691 views
Sun SPOTSun SPOT
Sun SPOT
Stefano Sanna630 views
Comunicazione PervasivaComunicazione Pervasiva
Comunicazione Pervasiva
Stefano Sanna496 views

Application Store: opportunita' e trappole

  • 1. Application Store opportunità e trappole Stefano Sanna http://www.gerdavax.it
  • 2. Outline • Speaker • Flashback • Numeri e riflessioni... • Tre casi italiani • Conclusioni
  • 3. Speaker • Mobile Development Architect • beeweeb SpA • Autore del libro “Java Micro Edition” • Hoepli Informatica, 2007 • Autore Bluetooth API for Android 1.x • http://code.google.com/p/android-bluetooth • Founder QuadraSpace Project • http://www.quadraspace.org
  • 5. iPhone Software Roadmap (6 Marzo 2008) - (C) 2008 Apple Inc - http://itunes.apple.com/it/podcast/apple-keynotes/id275834665
  • 6. I cardini della rivoluzione • Il sogno è raggiungere ogni utente dell’iPhone... • ... ma i destinatari sono gli sviluppatori! • C’è un solo entry point che dà accesso a tutte le applicazioni disponibili
  • 8. Smartphone market 2009 http://www.gartner.com/it/page.jsp?id=1306513
  • 10. Applicazioni disponibili 200000 185000 150000 100000 50000 50000 7000 5500 1000 0 App Store Android Market OVI App World Windows Marketplace
  • 11. Opportunità o trappole? • Se due device diversi su medesima piattaforma hanno diversi store, come comunicare al cliente qual è il canale “ufficiale”? • Come controllare fenomeni di phishing (come il caso della First Tech Credit Union)? • Come dare supporto su più store? Come assicurare compatibilità?
  • 12. Applicazioni e device 200000 150000 100000 81000 50000 35000 25000 15000 migliaia 7000 di device 0 App Store Android Market OVI App World Windows Marketplace Terminali venduti CON abbonamento dati Terminali venduti SENZA abbonamento dati
  • 13. Riflessioni sugli utenti • Il possesso uno smartphone non implica volontà/ necessità di applicazioni di terze parti • La propensione all’acquisto è strettamente legata alla disponibilità di un piano dati flat col dispositivo • Gli sviluppatori NON sono attratti dal numero di device venduti ma dalla propensione degli utenti di una certa piattaforma all’acquisto di applicazioni
  • 14. Smartphone market 2009 In Italia circa 2.5M Cumulativo: circa 80M device iPhone OS Cumulativo: circa 10M device Android http://www.gartner.com/it/page.jsp?id=1306513
  • 15. Applicazioni disponibili 200000 185000 150000 100000 3/1 50000 50000 0 App Store Android Market
  • 16. Applicazioni scaricate miliardi 4 3 2 10 / 1 1 400 milioni 0 App Store Android Market
  • 17. Download per device 4 miliardi / 80 milioni 400 milioni / 10 milioni 50 38 25 5/4 13 0 App Store Android Market
  • 18. La trappola delle statistiche s ì co ri n e u m o u s n n n o a se m e to ha o di t , e i p d is n t n nt e te i? R ra m u g iona 0 p 0 0 ca m di 1
  • 19. App Store Android Market Le applicazioni sono soggette ad approvazione Nessuna valutazione/certificazione delle di Apple applicazioni L’App Store è unica via ufficiale per distribuire L’installazione via OTA è possibile e del tutto ed installare applicazioni equivalente a quella via Market iTunes consente di sfogliare il catalogo delle Non esiste uno strumento ufficiale che applicazioni e leggerne le valutazioni consenta il browsing del catalogo via web/app Classifiche chiare e dettagliate delle applicazioni Classifiche poco dettagliate, poco chiare e più scaricate soprattutto (sembrano) non localizzate Gli sviluppatori hanno report giornalieri/ Disponibile il solo dato complessivo (senza settimanali/mensili, con divisione per country storico!), con il numero di active install Dimensione “illimitata” delle applicazioni Storage limitato sul terminale: necessità di dual- scaricabili phase installation su SD card La frammentazione è pressoché inesistente (ma Il caos stile Java Micro Edition è dietro l’angolo iPad e iPhone 4G complicano le cose) se i manufacturer non si allineano Il prezzo delle applicazioni è vincolato su una Il prezzo delle applicazioni è localizzato nella griglia predefinita e stabilita per valuta valuta... di chi pubblica!
  • 20. App Store vs OVI Store Nokia ha dichiarato che OVI Store raggiunge App Store OVI Store oggi 50 M di utenti 30 15 23 11 15 8 8 4 0 0 Download giornalieri (milioni) Download per device (mensili) Daily stats from: http://www.mobilecrunch.com/2010/03/02/nokia-ovi-store-stats/
  • 22. Tre casi italiani • La Divina Commedia (iPhone e Android) • I giochi di carte (iPhone) • Bluetooth File Transfer (Android)
  • 23. La Divina Commedia • Primo e-book italiano per iPhone • 28 Agosto 2008 • Primo e-book italiano per Android • 12 Gennaio 2009 • Primo e-book preinstallato su un terminale Android • LG LinkMe (GW620), 24 Febbraio 2010
  • 24. La Divina Commedia su iPhone • Pregi: • navigazione rapidissima • look “old style book” • struttura non lineare, ma pensata appositamente per la Divina Commedia • Limiti: • manca la ricerca • mancano i bookmark • mancano contenuti extra (immagini, note)
  • 25. iPhone e Android, nel 2009 iPhone OS Android 15000 10000 5000 0 Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre
  • 26. iPhone e Android, nel 2009 Android iPhone OS 90000 60000 30000 0 Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre
  • 27. Smartphone market 2009 25 / 7 = 3.6 / 1 http://www.gartner.com/it/page.jsp?id=1306513
  • 28. Normalizzare 3600 / 500 = 7.2 / 1 iPhone OS Android 4000 3000 2000 3600 1000 500 0 copie scaricate / milioni di device
  • 29. Riflessioni • Gli utenti Android sono meno interessati agli e- book: l’animo “open” della piattaforma incoraggia • La possibilità di installazione via browser e il proliferare di application store alternativi rendono l’Android Market una delle possibilità, non l’unica. Per giunta, su alcuni device (Archos 5 Internet Tablet, Geeksphone ONE) l’Android Market è del tutto assente!
  • 30. Due curiosità • Su App Store è stata pubblicata un’altra “Divina Commedia”, molto ricca e completa: ha avuto conseguenze sul successo del primo, semplice, “povero” e-book? • No! :-) • Gennaio-Marzo 2010: oltre 26000 download • Qual’è la country di maggior diffusione, dopo l’Italia? • Il Messico, che conta circa 1/10 dei valori italiani
  • 31. Due testimonianze autorevoli • Roberto Fraboni • Briscola, Tressette, Scopa, Asso Pigliatutto, Rubamazzo su iPhone • TOP 1 overall e TOP 1 nella categoria giochi di carte • Davide Ciuchini • Bluetooth File Transfer per Android • TOP categoria “communication”, oltre 1 milione di download su Android Market
  • 32. Roberto Fraboni: i giochi di carte • Giochi di carte classici per iPhone: • Briscola, Tressette, Scopa, Assopigliatutto, Rubamazzo • 5 giochi pubblicati in 5 mesi • prezzo di vendita compreso da €0.79 e €2.99 • mediamente 3 aggiornamenti per ogni gioco (15 release) • aggiunte successivamente le versioni “Lite” gratuite come promozione delle applicazioni a pagamento
  • 33. Risultati • Oltre 35000 download nel 2009 • TOP 1 overall e nella categoria Giochi di carte • Selezionato da Apple tra i 100 giochi preferiti nelle celebrazioni del primo anno di App Store • Numerose recensioni su web e stampa specializzata (con immediato effetto “acceleratore”)
  • 34. Strategie • L’utente è al centro della progettazione e dell’implementazione • Recepire costantemente i feedback dei clienti • Aggiornamenti frequenti purché significativi • In caso di instabilità, aggiornare immediatamente • Sfruttare nuove feature (come il P2P wireless) • Ritoccare il prezzo con molta cautela e solo poco prima che l’applicazione sparisca dalla visibilità delle TOP
  • 35. Altre valutazioni • Le versioni “Lite” sembrano aiutare le vendite, specie se la versione gratuita esalta significativamente le caratteristiche della versione a pagamento • Una “Lite”... troppo lite non produce alcun risultato (vedi “Briscola Lite”) • Funzionalità avanzate (ad esempio, multiplayer remoto) hanno costi di gestione troppo alti, non ripagati dal potenziale aumento di download
  • 36. Davide Ciuchini: Bluetooth FTP • Unica applicazione completa per Android per ricezione e invio di file via Bluetooth • Preinstallata sul Geeksphone ONE • Compatibile con oltre l’80% dei terminali Android in commercio • http://www.medieval.it
  • 37. Risultati • Oltre 1 milione di download! • Quasi 60% active install! • Costantemente nella TOP 10 della categoria “Communication” • “Osservata” da player importanti...
  • 38. Strategie • Attenzione al supporto multilingua • Indicare chiaramente le limitazioni della piattaforma che hanno impatto negativo sull’applicazione • Massima cura nei test di compatibilità su diversi terminali e con diversi firmware: la frammentazione è un problema reale!
  • 39. Frammentazione Android 1.1 1.5 1.6 2.0 2.0.1 2.1 100 80 60 40 20 0 01/2010 04/2010 05/2010 http://developer.android.com/intl/fr/resources/dashboard/platform-versions.html
  • 41. Trappole • “L’importante è esserci!” • L’enorme quantità di applicazioni disponibili rende invisibile il software di scarsa qualità: la UX in primis deve essere curata nei minimi dettagli • “Il test sul terminale più venduto è sufficiente” • La frammentazione su Android deve essere affrontata con test metodici su terminali e firmware, pena incompatibilità e feedback negativi • iPad e iPhone OS 4 richiederanno nuove risorse in tal senso
  • 42. Opportunità • Gli utenti puntano agli application store ufficiali • sono il miglior mezzo per veicolare applicazioni e servizi • Gli utenti cercano applicazioni per colmare lacune del sistema o sfruttarne nuove feature • intercettare questi bisogni è l’anticamera del successo • C’è un... pezzetto di coda lunga per tutti e può portare lusinghieri profitti • USA e Italia non sono gli unici mercati, anzi!
  • 43. Aprile 2010 - 500mila iPad venduti Maggio 2010 - 1 milione di applicazioni scaricate - 1 milione iPad venduti - 250mila e-book
  • 44. Referenze e approfondimenti • AdMob Mobile Metrics • http://metrics.admob.com/ • Distimo app store analytics • http://www.distimo.com/report • The Business of iPhone App Development • D. Wooldridge & M. Schneider, Apress 2010 • http://www.apress.com/book/view/1430227338 • Mobile Strategy 2010 • Leonardo Bellini • http://www.slideshare.net/leonardobellini/mobile-strategy2010 • First Tech Credit Union phishing app • http://www.firsttechcu.com/home/security/fraud/security_fraud.html
  • 45. GRAZIE! • Stefano Sanna • Blog: http://www.gerdavax.it • Twitter: @gerdavax • e-mail: gerdavax AT gmail DOT com • Skype: gerdavax