Successfully reported this slideshow.
Your SlideShare is downloading. ×

Lettera per riapertura I.C. Sesami - Roma

Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Loading in …3
×

Check these out next

1 of 4 Ad

More Related Content

Slideshows for you (15)

Similar to Lettera per riapertura I.C. Sesami - Roma (20)

Advertisement

More from Genitore Attivo (20)

Recently uploaded (20)

Advertisement

Lettera per riapertura I.C. Sesami - Roma

  1. 1. Al Dirigente Scolastico dell’ Istituto Comprensivo Via Dei Sesami – Roma Prof. Nicola Armignacca rmic8ez00b@pec.istruzione.it Al Consiglio di Istituto dell’IC Via dei Sesami Alla cortese attenzione della Presidente Sig.ra Simona Trinca rmic8ez00b@pec.istruzione.it Al MIUR Alla cortese attenzione dell’On. Ministra Lucia Azzolina segreteria.azzolina@istruzione.it Al MIUR – I Settore: Determinazione Organici Scuola secondaria Alla cortese attenzione della Responsabile Dott. ssa Marilena Segreti marilena.segreti.rm@istruzione.it Al MIUR – Dipartimento sistema educativo Istruzione e Formazione Alla cortese attenzione del Capo dipartimento Dott. Marco Bruschi dpit.segreteria@istruzione.it All’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio, Direzione Generale Alla cortese attenzione del Direttore Generale Dott. Rocco Pinneri drla@postacert.istruzione.it direzione-lazio@istruzione.it All’USR Lazio – Ufficio VI ATP di Roma Alla cortese attenzione della Dirigente Dott.ssa Rosalia Spallino rosalia.spallino.rm@istruzione.it All’USR Lazio – Ufficio VI: ATP di Roma, III U.O. Scuola Secondaria Superiore Alla cortese attenzione del Funzionario Coordinatore Dott. Raffaele Palamone usprm@postacert.istruzione.it segrusp.rm@istruzione.it Al Comune di Roma Alla cortese attenzione della Sindaca Virginia Raggi lasindaca@comune.roma.it Al Municipio 5 – Assessorato alle politiche educative e scolastiche, asili nido, programmazione interventi di edilizia scolastica Alla cortese attenzione della Dott.ssa Elena Mammarella mariaelena.mammarella@comune.roma.it Al Municipio 5 - Direzione socio educativa
  2. 2. Alla cortese attenzione del Direttore Alessandro Massimo Voglino alessandro.voglino@comune.roma.it direzionesocioeducativa.mun05@comune.roma.it ld.mun05@comune.roma.it Al Distretto 5 della DIREZIONE SANITARIA della ASL ROMA 2 distretto.5.direzione@pec.aslroma2.it protocollo.generale@pec.aslroma2.it e p. c. Al Collegio dei Docenti dell’IC Via dei Sesami rmic8ez00b@pec.istruzione.it Al Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Regione Lazio avv. Jacopo Marzetti garanteinfanzia@regione.lazio.it infanziaeadolescenza@cert.consreglazio.it Alle RSU dell’IC Via dei Sesami – Roma Alla cortese attenzione del Dott. Walter Filoni filoniwalter@yahoo.it Alla cortese attenzione del Prof. Eliseo Manai eliseo.manai@gmail.com Alla cortese attenzione del Prof. Alessandro Natalini partecipata2@gmail.com Al RLS dell’IC Via dei Sesami – Roma Alla cortese attenzione del Prof. Eliseo Manai eliseo.manai@gmail.com Oggetto: interruzione dell’attività didattica all’IC Via dei Sesami - Roma I genitori dell’IC Via dei Sesami, riuniti in assemblea telematica in data 27/11/2020, con la presente intendono rappresentare quanto segue. Il dirigente scolastico Prof. Nicola Armignacca ha disposto la sospensione dell’attività didattica della scuola (di tutti i plessi) a partire dal 19/11/2020 fino all’8/12/2020: 20 giorni consecutivi. La sospensione, disposta inizialmente dal 19/11/2020 al 23/11/2020, veniva motivata dalla necessità di procedere alla sanificazione degli ambienti, a fronte di personale docente e ATA in quarantena precauzionale. Una circolare emessa nella serata del 23/11/2020 ha poi disposto il prolungamento della chiusura della scuola per tutti gli alunni e tutte le alunne dal 24/11/2020 fino al 30/11/2020; nella giornata del 27/11/2020 una nuova circolare ha rimandato l’apertura della scuola al 9/12/2020.
  3. 3. Nelle circolari citate, di cui alleghiamo copia, il dirigente non fornisce alcun riferimento normativo né amministrativo e non chiarisce né cita le ragioni del prolungamento della sospensione dell’attività didattica. Non abbiamo notizia di disposizioni di chiusura della scuola da parte della ASL, cosa che impedisce tra l’altro ai genitori di usufruire del congedo covid e pone quindi tutte le famiglie in gravissima difficoltà; sottolineiamo anzi che il dirigente ha confermato lo svolgimento delle elezioni per il consiglio di istituto previste per i giorni domenica 29 e lunedì 30 novembre 2020, cosa che significa – presumiamo – che i locali della scuola sono stati sanificati e sono agibili in sicurezza. A questo proposito sottolineiamo che le condizioni in cui si svolgeranno le elezioni, all’interno di una scuola deserta (cosa che di per sé non agevola la partecipazione al voto), confermano la sistematica violazione del diritto di genitori, docenti e alunni ad una informazione chiara, tempestiva, efficace e rispettosa, considerato che le reiterate richieste da parte dei genitori di pubblicazione sul sito della scuola delle iniziative elettorali (ai sensi della normativa vigente e delle stesse circolari del dirigente scolastico) sono state letteralmente ignorate. In data odierna il dirigente ha pubblicato un’ulteriore circolare (anch’essa allegata alla presente), in cui informa di aver utilizzato i giorni di sospensione per sollecitare l’arrivo dei banchi monoposto, sanificare e derattizzare gli edifici, concordare con la ASL l’effettuazione dei tamponi. Questa tardiva comunicazione, oltre a non giustificare la chiusura della scuola (non serve chiudere un intero istituto scolastico per 20 giorni per compiere un atto amministrativo quale la sollecitazione dell’arrivo dei banchi monoposto; non serve chiudere un intero istituto scolastico per disporre nelle aule i banchi – molti dei quali giacevano da tempo, già arrivati e inutilizzati, nell’atrio del plesso centrale; non serve chiudere un intero istituto scolastico per far fare i tamponi alle classi in quarantena – tamponi che in molte classi, su sollecitazione dei genitori presso la ASL, sono stati effettuati a scuola già il 24/11/2020), non spiega le ragioni dell’ulteriore prolungamento della sospensione della didattica fino all’8 dicembre 2020: non serve un’ulteriore settimana di chiusura dopo aver effettuato la sanificazione e derattizzazione dei locali. - Considerato che l’interruzione del pubblico servizio rappresentato dalla scuola – interruzione che priva mille alunni e alunne del diritto fondamentale all’istruzione – è una misura gravissima; - ritenuto altrettanto grave che in una istituzione pubblica non venga tutelato il diritto fondamentale all’istruzione attraverso la messa in atto di tutte le azioni praticabili affinché questa sia garantita in presenza e in sicurezza;
  4. 4. - considerato che la didattica digitale integrata è uno degli strumenti per evitare i contagi a fronte della emergenza sanitaria e non può essere trasformata in semplicistica (ma profondamente insufficiente e drammaticamente inadeguata alle esigenze di una scuola pubblica inclusiva e di qualità) soluzione ai tanti problemi di gestione e organizzazione dell’istituto; - considerato per altro che la Didattica Digitale Integrata non è stata attivata, atteso che nessun orario settimanale è stato appositamente predisposto dal Dirigente scolastico, come invece previsto dall’art. 8 del Regolamento per la Didattica Digitale Integrata approvato dal Consiglio di Istituto; - ritenuta altresì inaccettabile la mancanza di comunicazione e trasparenza instaurata dal dirigente scolastico; CHIEDIAMO - la riapertura immediata della scuola ai suoi alunni e alunne e l’immediata ripresa dell’attività didattica; - di conoscere dettagliatamente i motivi delle succitate disposizioni di sospensione; - di conoscere quali provvedimenti e azioni siano stati intrapresi per ristabilire il funzionamento della didattica; - una gestione della scuola che si impegni a rispettare, tutelare e garantire il diritto all’istruzione di bambini/e e ragazzi/e; - una gestione che garantisca la massima trasparenza e condivisione delle azioni intraprese anche al fine di sentirsi parte di un sistema integrato chiamato scuola e per aver modo di intraprendere le dovute azioni conseguenti ai fini organizzativi rispetto ad ogni nucleo familiare. I sottoscritti genitori si riservano di intraprendere ogni azione a tutela dei propri figli e dell’inviolabile diritto all’istruzione. Roma, 28 novembre 2020 L’Assemblea dei genitori dell’IC Via dei Sesami [seguono 133 firme]

×