Telegram for business: scopri come usarlo

Flavius-Florin Harabor
Flavius-Florin HaraborFreelancer at InsiDevCode
Telegram
For
Business
Flavius Florin Harabor
Che cos’è
Telegram?
Telegram è un applicazione di messaggistica molto diversa dalle
altre, perché non solo nasce con il focus incentrato sulla velocità e
sicurezza, ma allo stesso tempo pur evolvendosi di giorno in giorno,
rimane super-veloce, semplice e gratuito.
Niente banner pubblicitari fastidiosi
Telegram ha anche la particolarità di poter essere utilizzata in
contemporanea su più dispositivi allo stesso momento e
indipendentemente dal sistema operativo.
Definizione
Telegram è meglio di
WhatsApp?
Telegram for business: scopri come usarlo
Ecco il perché
VS
Telegam WhatsApp
Due tipologie di crittografie SI NO
Velocità di trasferimento ottimizzata SI NO
Chat Segrete SI NO
Messaggi autodistruttivi/temporizzati SI NO
Supporto per quasi tutti i tipi di file SI NO
Sincronizzazione in cloud SI NO
Accedere da ogni dispositivo al proprio
account
SI NO
Client Desktop SI SI (più o meno)
Dimensione massima file inviabile 1.5 GB 20MB (quando hai fortuna)
Limite massimo di utenti in nelle chat di
gruppo
5000 250
Codice Open-Source e disponibile SI NO
API aperte SI NO
Canali di broadcast SI SI
Gratis SI SI
Telegram porta con se un ottimo motore di ricerca interno, il
supporto per gli #hashtag e un ottimo sistema di editing delle
immagini
Non solo
Quindi perché utilizzare
Telegram?
Perché attualmente sul mercato non c’è
nessuna applicazione che ti offre tutte le funzioni
presenti in questo momento su Telegram.
Il tutto a GRATIS e con la possibilità di
migliorare l'applicazione.
Perché devi utilizzare
Telegram nel tuo business?
Perché Telegram sta cominciando a
cambiare il modo di gestire la
comunicazione, interna ed esterna alla tua
azienda o ambito professionale.
In che modo sta cambiando?
Telegram con le sue funzionalità sta eliminando il
limite della comunicazione interna ad un team di
lavoro o aziendale.
Quindi anche se non ci sei fisicamente a una
riunione, puoi sempre parteciparvi in tempo reale
indipendentemente dal dove ti trovi o dal
dispositivo che utilizzi
Telegram non è una semplice applicazione
per la messaggistica, ma bensì un mix di
strumenti utili per farti comunicare e restare
collegato con il tuo team di lavoro o azienda.
Come gestire la
comunicazione con Telegram?
Inizia con l'installazione di Telegram su
tutti i tuoi dispositivi e dopo passa ad
installarlo anche su tutti i dispositivi del
tuo team.
Telegram for business: scopri come usarlo
Crea il tuo gruppo di lavoro su
Telegram?
Adesso che avete installato Telegram dappertutto,
prendere di nuovo la colla vinilica e incollate dentro
un bel gruppo tutte le persone che fanno parte del
vostro team oppure con cui collaborate spesso.
FATTO???
Che cosa ti offre la chat di
gruppo rispetto ad altre app?
Nelle chat di gruppo potete allegare qualsiasi cosa, l'importante è non
superare 1.5GB, quindi dalle immagini ai video, passando per gif e finendo
con file in mp3, tutto può essere trasmesso alle persone in chat.
●Potete utilizzare gli #hashtag, in questo modo le persone che partecipano
alla chat possono risalire a tutti i messaggi collegati a quella determinata
parola con il cancelletto davanti.
●Potete menzionare la persona a cui volete rivolgere una domanda,
richiesta o a cui volete trasmettere una cosa.
●Potete rispondere ad un determinato messaggio presente nella chat, in
modo tale da far capire all'interlocutore che stai parlando con lui
●Puoi impostare più amministratori
3 passaggi per un gruppo
Un gruppo gestito dal PC
Un gruppo gestito dal PC
3 passaggi per gli admin
2 passaggi per la scorciatoia
Se non ti basta il gruppo, su
Telegram puoi avere il
supergurppo
Il supergruppo altro non è che un gruppo molto grande, infatti passi dai
canonici 250 utenti a 5000.
Quindi se ti sei stufato di Facebook o Twitter e hai molti contatti, ecco che
con Telegram puoi restare in contatto con loro.
Come personalizzare il gruppo
Personalizza e controlla il gruppo
Personalizza e controlla il gruppo
Se neanche il supergruppo ti
basta, puoi passare ai Canali
I canali altro non sono che uno strumento leggermente diverso per
diffondere messaggi pubblici con un pubblico molto ampio di persone. A
differenza dei supergruppi i canali hanno un numero
illimitato di membri.
Quando scrivi in un canale, i messaggi vengono marchiati con il nome del
canale e non il tuo. Puoi aggiungere altri amministratori per farti aiutare nel
gestire il canale.
A differenza dei gruppi, i messaggi eliminati scompaiono per tutti, non solo
per te. I nuovi membri possono visualizzare l'intera cronologia del canale
quando si uniscono.
Ecco un canale
Questo è il famoso canale che Telegram
ci mette a disposizione
Questo è il famoso canale che Telegram
ci mette a disposizione
Questo è il famoso canale che Telegram
ci mette a disposizione
Questo è il famoso canale che Telegram
ci mette a disposizione
Telegram for business: scopri come usarlo
Personalizza il canale
Personalizza il canale
Pubblico o Privato
Altro da aggiungere?
SI! Fatti una ricerca
Una normale query
Quando la query è un #hashtag
Una ricerca nella ricerca
Una ricerca nella ricerca
Telegram for business: scopri come usarlo
I bot: con questi migliori
Telegram
Telegram for business: scopri come usarlo
La definizione scientifica che posso darvi per quello che riguarda i
bot di Telegram è la seguente:
"È quella cosa che serve a cosare il coso e l'altra cosa”
Definizione Scientifica
I bot si possono definire meglio con questa frase
"È quella funzione a cui tu scrivi o ti rivolgi e attraverso
Telegram ti risponde in modo automatico”
Definizione Vera
Esistono due tipologie di bot
Bot inline e sono i primi bot integrati in Telegram sin dal primo giorno della loro
introduzione come funzione extra. Questi sono: @gif, @wiki e @youtube
Primo Tipo
Sono tutti quei Bot sviluppati da terzi e che vedremo tra poco.
Secondo Tipo
Oltre ai bot inline segnalati prima, ultimamente nella lista dei bot quasi nativi di
Telegram troviamo alcuni di nuovi e interessanti.
Essi sono: Image Bot, IMDB bot, Music bot e GitHub bot.
Però non esistono solo loro, esistono alcuni come:
lTrivia bot (ottimo bot per giocare da solo o in compagnia),
lSticker bot (ti permette di inviare nuovi sticker),
lVote bot (puoi aggiungere questo bot al tuo gruppo e fare dei sondaggi interni),
lLike bot (questo se vuoi votare i bot sviluppati da terzi)
Ritorniamo al Primo Tipo
Di seguito vorrei mostrarvi alcuni bot realizzati da sviluppatori
esterni e che con il team di sviluppo di Telegram non hanno
nulla a che fare.
Ritorniamo al secondo Tipo
Bot realizzato da:
Francesco Celiento >> https://storebot.me/bot/italiacarburantibot
Bot realizzato da:
Benedetto Nespoli Maria > @InsiDevCode
Bot realizzato da:
Benedetto Nespoli Maria > @InsiDevCode
Telegram for business: scopri come usarlo
Trasformare la tua newsletter in qualcosa di molto più spontaneo e molto più allegro
Restare in contatto con i tuoi utenti più attivi attraverso una chat di gruppo e
utilizzando il bot per le statistiche, puoi farti un'idea sul come migliorare il tuo servizio
Utilizzare il canale di Telegram per poter segnalare i nuovi prodotti o buoni sconto
dedicati agli iscritti
Restare in contatto con il tuo team anche se non sei fisicamente alla riunione
Trovare informazioni sul prezzo dei carburanti
Quindi con Telegram puoi
fare questo:
Realizzare un bot che può fungere da CRM
Puoi restare informato sulle novità del tuo settore grazie ad altri gruppi o canali
Trovare informazioni molto più velocemente e senza dover accedere ad un motore di
ricerca
Condividere messaggi o contenuti da altri gruppi/canali direttamente nel tuo canale o
nel tuo gruppo di lavoro
Quindi con Telegram puoi
fare questo:
Telegram for business: scopri come usarlo
Non aspettare domani,
perché oggi puoi cambiare il
tuo modo di comunicare
Telegram for business: scopri come usarlo
Flavius Florin Harabor
https://www.facebook.com/flaviusso88
https://www.linkedin.com/in/flaviusflorinharabor
http://twitter.com/FlaviusHarabor
https://plus.google.com/u/0/+FlaviusFlorinHarabor
Risorse Utili Su
http://www.insidevcode.eu/?s=telegram
1 of 70

Recommended

Telegram for Business Smau Milano 2016 by
Telegram for Business Smau Milano 2016Telegram for Business Smau Milano 2016
Telegram for Business Smau Milano 2016Flavius-Florin Harabor
5.6K views80 slides
WMF 2020 - Telegram un modo di comunicare diverso dal solito by
WMF 2020 - Telegram un modo di comunicare diverso dal solitoWMF 2020 - Telegram un modo di comunicare diverso dal solito
WMF 2020 - Telegram un modo di comunicare diverso dal solitoFlavius-Florin Harabor
1.2K views25 slides
Apericorso DigiWeb: Telegram for business by
Apericorso DigiWeb: Telegram for businessApericorso DigiWeb: Telegram for business
Apericorso DigiWeb: Telegram for businessFlavius-Florin Harabor
116 views121 slides
Usare i bot e le chatbot di Telegram, per una miglior integrazione con i tuoi... by
Usare i bot e le chatbot di Telegram, per una miglior integrazione con i tuoi...Usare i bot e le chatbot di Telegram, per una miglior integrazione con i tuoi...
Usare i bot e le chatbot di Telegram, per una miglior integrazione con i tuoi...Flavius-Florin Harabor
1.3K views28 slides
Telegram vs WhatsApp for Business, quale scegliere? by
Telegram vs WhatsApp for Business, quale scegliere?Telegram vs WhatsApp for Business, quale scegliere?
Telegram vs WhatsApp for Business, quale scegliere?Flavius-Florin Harabor
1.3K views40 slides
#web4business: Francesco ambrosino "Telegram 4 business" by
#web4business: Francesco ambrosino "Telegram 4 business"#web4business: Francesco ambrosino "Telegram 4 business"
#web4business: Francesco ambrosino "Telegram 4 business"Francesco Ambrosino
1.6K views66 slides

More Related Content

What's hot

Smwirome 15-09-2017 by
Smwirome 15-09-2017Smwirome 15-09-2017
Smwirome 15-09-2017Flavius-Florin Harabor
2.3K views19 slides
Seo zoo: webinar telegram for business by
Seo zoo: webinar telegram for businessSeo zoo: webinar telegram for business
Seo zoo: webinar telegram for businessFlavius-Florin Harabor
1.4K views26 slides
InsideTelegram & #Digitaltoolitalia a Huckletree Londra by
InsideTelegram & #Digitaltoolitalia a Huckletree LondraInsideTelegram & #Digitaltoolitalia a Huckletree Londra
InsideTelegram & #Digitaltoolitalia a Huckletree LondraFlavius-Florin Harabor
891 views23 slides
Formez - Telegram webinar Regione Abruzzo by
Formez - Telegram webinar Regione AbruzzoFormez - Telegram webinar Regione Abruzzo
Formez - Telegram webinar Regione AbruzzoFrancesco Piero Paolicelli
1.1K views16 slides
Telegram for Business: ChatBot, Canali ed altro per le nuove strategie di com... by
Telegram for Business: ChatBot, Canali ed altro per le nuove strategie di com...Telegram for Business: ChatBot, Canali ed altro per le nuove strategie di com...
Telegram for Business: ChatBot, Canali ed altro per le nuove strategie di com...Flavius-Florin Harabor
5.4K views53 slides
[SMAU 2017] Telegram for business: Il futuro della comunicazione? by
[SMAU 2017] Telegram for business: Il futuro della comunicazione?[SMAU 2017] Telegram for business: Il futuro della comunicazione?
[SMAU 2017] Telegram for business: Il futuro della comunicazione?Flavius-Florin Harabor
3.5K views22 slides

What's hot(18)

Telegram for Business: ChatBot, Canali ed altro per le nuove strategie di com... by Flavius-Florin Harabor
Telegram for Business: ChatBot, Canali ed altro per le nuove strategie di com...Telegram for Business: ChatBot, Canali ed altro per le nuove strategie di com...
Telegram for Business: ChatBot, Canali ed altro per le nuove strategie di com...
[SMAU 2017] Telegram for business: Il futuro della comunicazione? by Flavius-Florin Harabor
[SMAU 2017] Telegram for business: Il futuro della comunicazione?[SMAU 2017] Telegram for business: Il futuro della comunicazione?
[SMAU 2017] Telegram for business: Il futuro della comunicazione?
Telegram BOT Web Marketing Festival 2016 by SimpleNetworks
Telegram BOT Web Marketing Festival 2016Telegram BOT Web Marketing Festival 2016
Telegram BOT Web Marketing Festival 2016
SimpleNetworks324 views
Il tempo dei se e dei ma è finito by Daniel Cerami
Il tempo dei se e dei ma è finitoIl tempo dei se e dei ma è finito
Il tempo dei se e dei ma è finito
Daniel Cerami289 views
Corso Chatbot Base 19-22 | Esercitazione (3 di 3) by armandocarcaterra
Corso Chatbot Base 19-22 | Esercitazione (3 di 3)Corso Chatbot Base 19-22 | Esercitazione (3 di 3)
Corso Chatbot Base 19-22 | Esercitazione (3 di 3)
Twitter per le ong e il non profit by Ong 2.0
Twitter per le ong e il non profitTwitter per le ong e il non profit
Twitter per le ong e il non profit
Ong 2.0668 views
Come usare Twitter: le best practice dell'editoria by Caffeina
Come usare Twitter: le best practice dell'editoriaCome usare Twitter: le best practice dell'editoria
Come usare Twitter: le best practice dell'editoria
Caffeina2.6K views
Phpday 2010: facebook php framework by Matteo Baccan
Phpday 2010: facebook php frameworkPhpday 2010: facebook php framework
Phpday 2010: facebook php framework
Matteo Baccan3.9K views
Yoga sutra studio by Massimo Poti
Yoga sutra studio Yoga sutra studio
Yoga sutra studio
Massimo Poti340 views

Similar to Telegram for business: scopri come usarlo

Sistemi di messaging by
Sistemi di messaging Sistemi di messaging
Sistemi di messaging xh4ck3r89x
362 views88 slides
Sistemi di messaging 19 01-2016 by
Sistemi di messaging 19 01-2016Sistemi di messaging 19 01-2016
Sistemi di messaging 19 01-2016Matteo Brugnetta
2.1K views88 slides
Social by
SocialSocial
SocialValì Jolie
406 views59 slides
Social Network: YouTube, Facebook, Twitter, FriendFeed, Giorgiotave by
Social Network: YouTube, Facebook, Twitter, FriendFeed, GiorgiotaveSocial Network: YouTube, Facebook, Twitter, FriendFeed, Giorgiotave
Social Network: YouTube, Facebook, Twitter, FriendFeed, GiorgiotaveGiorgio Taverniti
2.6K views59 slides
Social Media Twitter by
Social Media TwitterSocial Media Twitter
Social Media TwitterSaverio ammiraglia
991 views10 slides
Universo twitter (ebook preview) by
Universo twitter (ebook preview)Universo twitter (ebook preview)
Universo twitter (ebook preview)Roberto Grossi
430 views9 slides

Similar to Telegram for business: scopri come usarlo(20)

Sistemi di messaging by xh4ck3r89x
Sistemi di messaging Sistemi di messaging
Sistemi di messaging
xh4ck3r89x362 views
Social Network: YouTube, Facebook, Twitter, FriendFeed, Giorgiotave by Giorgio Taverniti
Social Network: YouTube, Facebook, Twitter, FriendFeed, GiorgiotaveSocial Network: YouTube, Facebook, Twitter, FriendFeed, Giorgiotave
Social Network: YouTube, Facebook, Twitter, FriendFeed, Giorgiotave
Giorgio Taverniti2.6K views
Universo twitter (ebook preview) by Roberto Grossi
Universo twitter (ebook preview)Universo twitter (ebook preview)
Universo twitter (ebook preview)
Roberto Grossi430 views
#DigitalFriday: Fai sentire la tua voce con Twitter by Roberto Cobianchi
#DigitalFriday: Fai sentire la tua voce con Twitter#DigitalFriday: Fai sentire la tua voce con Twitter
#DigitalFriday: Fai sentire la tua voce con Twitter
Roberto Cobianchi682 views
Glossario di social media marketing (socialware italy) by Silvia Pellacani
Glossario di social media marketing (socialware italy)Glossario di social media marketing (socialware italy)
Glossario di social media marketing (socialware italy)
Silvia Pellacani590 views
Be-Wizard! 2012 - Black Hat Vs. Black Hat Facebook by Luca Mercatanti
Be-Wizard! 2012 - Black Hat Vs. Black Hat FacebookBe-Wizard! 2012 - Black Hat Vs. Black Hat Facebook
Be-Wizard! 2012 - Black Hat Vs. Black Hat Facebook
Luca Mercatanti1.3K views
Telegram e WhatsApp Business: metodi alternativi per fare Mobile Marketing by Flavius-Florin Harabor
Telegram e WhatsApp Business: metodi alternativi per fare Mobile MarketingTelegram e WhatsApp Business: metodi alternativi per fare Mobile Marketing
Telegram e WhatsApp Business: metodi alternativi per fare Mobile Marketing
Giornata aperta sul web 2017 - Workshop WordPress by Marco Milesi
Giornata aperta sul web 2017 - Workshop WordPressGiornata aperta sul web 2017 - Workshop WordPress
Giornata aperta sul web 2017 - Workshop WordPress
Marco Milesi819 views
Dml twitter-for-business by DML Srl
Dml twitter-for-businessDml twitter-for-business
Dml twitter-for-business
DML Srl1.5K views
Storytelling 2.0 - La narrazione al tempo dei social media by Raffaele Cirullo
Storytelling 2.0 - La narrazione al tempo dei social mediaStorytelling 2.0 - La narrazione al tempo dei social media
Storytelling 2.0 - La narrazione al tempo dei social media
Raffaele Cirullo1.1K views
Social network? Si, Grazie - Palestra della Creatività by Caterina Policaro
Social network? Si, Grazie - Palestra della CreativitàSocial network? Si, Grazie - Palestra della Creatività
Social network? Si, Grazie - Palestra della Creatività
Caterina Policaro2.7K views
Noonic Guides - Introduzione al Chatbot Marketing by Noonic Agency
Noonic Guides - Introduzione al Chatbot Marketing Noonic Guides - Introduzione al Chatbot Marketing
Noonic Guides - Introduzione al Chatbot Marketing
Noonic Agency572 views
Io Programmo - Android Programming - Andrea Galeazzi by Andrea Galeazzi
Io Programmo - Android Programming - Andrea GaleazziIo Programmo - Android Programming - Andrea Galeazzi
Io Programmo - Android Programming - Andrea Galeazzi
Andrea Galeazzi385 views

More from Flavius-Florin Harabor

Telegram is the Future 2020: alla scoperta di Telegram by
Telegram is the Future 2020: alla scoperta di TelegramTelegram is the Future 2020: alla scoperta di Telegram
Telegram is the Future 2020: alla scoperta di TelegramFlavius-Florin Harabor
154 views12 slides
WordPress Facilissimo: guida alla sicurezza by
WordPress Facilissimo: guida alla sicurezzaWordPress Facilissimo: guida alla sicurezza
WordPress Facilissimo: guida alla sicurezzaFlavius-Florin Harabor
1.6K views29 slides
WordPress Facilissimo: guida base by
WordPress Facilissimo: guida base WordPress Facilissimo: guida base
WordPress Facilissimo: guida base Flavius-Florin Harabor
2.6K views41 slides
Android 6.0 Marshmallow: tutte le novità in poche slide by
Android 6.0 Marshmallow: tutte le novità in poche slideAndroid 6.0 Marshmallow: tutte le novità in poche slide
Android 6.0 Marshmallow: tutte le novità in poche slideFlavius-Florin Harabor
1.1K views26 slides
Node js: che cos'è e a che cosa serve? by
Node js: che cos'è e a che cosa serve?Node js: che cos'è e a che cosa serve?
Node js: che cos'è e a che cosa serve?Flavius-Florin Harabor
5.1K views25 slides
Le licenze Creative Commons by
Le licenze Creative CommonsLe licenze Creative Commons
Le licenze Creative CommonsFlavius-Florin Harabor
1.3K views22 slides

More from Flavius-Florin Harabor(12)

Ecco gli strumenti necessari per sviluppare la tua App Android by Flavius-Florin Harabor
Ecco gli strumenti necessari per sviluppare la tua App AndroidEcco gli strumenti necessari per sviluppare la tua App Android
Ecco gli strumenti necessari per sviluppare la tua App Android

Telegram for business: scopri come usarlo

  • 3. Telegram è un applicazione di messaggistica molto diversa dalle altre, perché non solo nasce con il focus incentrato sulla velocità e sicurezza, ma allo stesso tempo pur evolvendosi di giorno in giorno, rimane super-veloce, semplice e gratuito. Niente banner pubblicitari fastidiosi Telegram ha anche la particolarità di poter essere utilizzata in contemporanea su più dispositivi allo stesso momento e indipendentemente dal sistema operativo. Definizione
  • 4. Telegram è meglio di WhatsApp?
  • 7. Telegam WhatsApp Due tipologie di crittografie SI NO Velocità di trasferimento ottimizzata SI NO Chat Segrete SI NO Messaggi autodistruttivi/temporizzati SI NO Supporto per quasi tutti i tipi di file SI NO Sincronizzazione in cloud SI NO Accedere da ogni dispositivo al proprio account SI NO Client Desktop SI SI (più o meno) Dimensione massima file inviabile 1.5 GB 20MB (quando hai fortuna) Limite massimo di utenti in nelle chat di gruppo 5000 250 Codice Open-Source e disponibile SI NO API aperte SI NO Canali di broadcast SI SI Gratis SI SI
  • 8. Telegram porta con se un ottimo motore di ricerca interno, il supporto per gli #hashtag e un ottimo sistema di editing delle immagini Non solo
  • 10. Perché attualmente sul mercato non c’è nessuna applicazione che ti offre tutte le funzioni presenti in questo momento su Telegram. Il tutto a GRATIS e con la possibilità di migliorare l'applicazione.
  • 11. Perché devi utilizzare Telegram nel tuo business?
  • 12. Perché Telegram sta cominciando a cambiare il modo di gestire la comunicazione, interna ed esterna alla tua azienda o ambito professionale.
  • 13. In che modo sta cambiando?
  • 14. Telegram con le sue funzionalità sta eliminando il limite della comunicazione interna ad un team di lavoro o aziendale. Quindi anche se non ci sei fisicamente a una riunione, puoi sempre parteciparvi in tempo reale indipendentemente dal dove ti trovi o dal dispositivo che utilizzi
  • 15. Telegram non è una semplice applicazione per la messaggistica, ma bensì un mix di strumenti utili per farti comunicare e restare collegato con il tuo team di lavoro o azienda.
  • 17. Inizia con l'installazione di Telegram su tutti i tuoi dispositivi e dopo passa ad installarlo anche su tutti i dispositivi del tuo team.
  • 19. Crea il tuo gruppo di lavoro su Telegram?
  • 20. Adesso che avete installato Telegram dappertutto, prendere di nuovo la colla vinilica e incollate dentro un bel gruppo tutte le persone che fanno parte del vostro team oppure con cui collaborate spesso. FATTO???
  • 21. Che cosa ti offre la chat di gruppo rispetto ad altre app?
  • 22. Nelle chat di gruppo potete allegare qualsiasi cosa, l'importante è non superare 1.5GB, quindi dalle immagini ai video, passando per gif e finendo con file in mp3, tutto può essere trasmesso alle persone in chat. ●Potete utilizzare gli #hashtag, in questo modo le persone che partecipano alla chat possono risalire a tutti i messaggi collegati a quella determinata parola con il cancelletto davanti. ●Potete menzionare la persona a cui volete rivolgere una domanda, richiesta o a cui volete trasmettere una cosa. ●Potete rispondere ad un determinato messaggio presente nella chat, in modo tale da far capire all'interlocutore che stai parlando con lui ●Puoi impostare più amministratori
  • 23. 3 passaggi per un gruppo
  • 26. 3 passaggi per gli admin
  • 27. 2 passaggi per la scorciatoia
  • 28. Se non ti basta il gruppo, su Telegram puoi avere il supergurppo
  • 29. Il supergruppo altro non è che un gruppo molto grande, infatti passi dai canonici 250 utenti a 5000. Quindi se ti sei stufato di Facebook o Twitter e hai molti contatti, ecco che con Telegram puoi restare in contatto con loro.
  • 33. Se neanche il supergruppo ti basta, puoi passare ai Canali
  • 34. I canali altro non sono che uno strumento leggermente diverso per diffondere messaggi pubblici con un pubblico molto ampio di persone. A differenza dei supergruppi i canali hanno un numero illimitato di membri. Quando scrivi in un canale, i messaggi vengono marchiati con il nome del canale e non il tuo. Puoi aggiungere altri amministratori per farti aiutare nel gestire il canale. A differenza dei gruppi, i messaggi eliminati scompaiono per tutti, non solo per te. I nuovi membri possono visualizzare l'intera cronologia del canale quando si uniscono.
  • 36. Questo è il famoso canale che Telegram ci mette a disposizione
  • 37. Questo è il famoso canale che Telegram ci mette a disposizione
  • 38. Questo è il famoso canale che Telegram ci mette a disposizione
  • 39. Questo è il famoso canale che Telegram ci mette a disposizione
  • 45. SI! Fatti una ricerca
  • 47. Quando la query è un #hashtag
  • 48. Una ricerca nella ricerca
  • 49. Una ricerca nella ricerca
  • 51. I bot: con questi migliori Telegram
  • 53. La definizione scientifica che posso darvi per quello che riguarda i bot di Telegram è la seguente: "È quella cosa che serve a cosare il coso e l'altra cosa” Definizione Scientifica
  • 54. I bot si possono definire meglio con questa frase "È quella funzione a cui tu scrivi o ti rivolgi e attraverso Telegram ti risponde in modo automatico” Definizione Vera
  • 56. Bot inline e sono i primi bot integrati in Telegram sin dal primo giorno della loro introduzione come funzione extra. Questi sono: @gif, @wiki e @youtube Primo Tipo
  • 57. Sono tutti quei Bot sviluppati da terzi e che vedremo tra poco. Secondo Tipo
  • 58. Oltre ai bot inline segnalati prima, ultimamente nella lista dei bot quasi nativi di Telegram troviamo alcuni di nuovi e interessanti. Essi sono: Image Bot, IMDB bot, Music bot e GitHub bot. Però non esistono solo loro, esistono alcuni come: lTrivia bot (ottimo bot per giocare da solo o in compagnia), lSticker bot (ti permette di inviare nuovi sticker), lVote bot (puoi aggiungere questo bot al tuo gruppo e fare dei sondaggi interni), lLike bot (questo se vuoi votare i bot sviluppati da terzi) Ritorniamo al Primo Tipo
  • 59. Di seguito vorrei mostrarvi alcuni bot realizzati da sviluppatori esterni e che con il team di sviluppo di Telegram non hanno nulla a che fare. Ritorniamo al secondo Tipo
  • 60. Bot realizzato da: Francesco Celiento >> https://storebot.me/bot/italiacarburantibot
  • 61. Bot realizzato da: Benedetto Nespoli Maria > @InsiDevCode
  • 62. Bot realizzato da: Benedetto Nespoli Maria > @InsiDevCode
  • 64. Trasformare la tua newsletter in qualcosa di molto più spontaneo e molto più allegro Restare in contatto con i tuoi utenti più attivi attraverso una chat di gruppo e utilizzando il bot per le statistiche, puoi farti un'idea sul come migliorare il tuo servizio Utilizzare il canale di Telegram per poter segnalare i nuovi prodotti o buoni sconto dedicati agli iscritti Restare in contatto con il tuo team anche se non sei fisicamente alla riunione Trovare informazioni sul prezzo dei carburanti Quindi con Telegram puoi fare questo:
  • 65. Realizzare un bot che può fungere da CRM Puoi restare informato sulle novità del tuo settore grazie ad altri gruppi o canali Trovare informazioni molto più velocemente e senza dover accedere ad un motore di ricerca Condividere messaggi o contenuti da altri gruppi/canali direttamente nel tuo canale o nel tuo gruppo di lavoro Quindi con Telegram puoi fare questo:
  • 67. Non aspettare domani, perché oggi puoi cambiare il tuo modo di comunicare