Smwirome 15-09-2017

Flavius-Florin Harabor
Flavius-Florin HaraborFreelancer at InsiDevCode
IL FUTURO DELLA COMUNICAZIONE? BOT, CHATBOT,
ALGORITMI, #AI. COME USARLI AL MEGLIO SU TELEGRAM
@FlaviusHarabor11-15 settembre 2017 -
#SMWRME
12-16 GIUGNO 2017
#SMWMILAN#SMWRME @FlaviusHarabor
Che cos’è un bot?
12-16 GIUGNO 2017
#SMWMILAN#SMWRME @FlaviusHarabor
I bot altro non sono che delle applicazioni sviluppate da terze parti e che vengono
eseguiti all’interno dell’applicazione Telegram, ma anche Facebook Messenger.
Lo scopo di un bot è quello di eseguire delle azioni automatiche e che lascino il creatore
o colui che lo adotta, più libero da impegni.
12-16 GIUGNO 2017
#SMWMILAN#SMWRME @FlaviusHarabor
Il concetto alla base, che risponde alla domanda a che cosa servono i bot?
È la seguente:
Gli utenti possono interagire con i bot inviando loro messaggi, dando dei comandi o
richieste ed essi rispondono in tempo reale.
12-16 GIUGNO 2017
#SMWMILAN#SMWRME @FlaviusHarabor
Perché i bot di Telegram sono così
famosi e richiesti?
12-16 GIUGNO 2017
#SMWMILAN#SMWRME @FlaviusHarabor
La chiave del successo dei bot di Telegram, sta nella quantità di risorse e dati che
consumano.
12-16 GIUGNO 2017
#SMWMILAN#SMWRME @FlaviusHarabor
Infatti i bot di Telegram utilizzano gli stessi dati di una chat, quindi molto di meno rispetto
ad una applicazione dedicata per lo stesso identico servizio che il bot offre.
Insomma i bot rispettano la filosofia con cui l’applicazione Telegram è stata sviluppata.
Consumare il meno possibile risorse e proteggere i propri utenti.
12-16 GIUGNO 2017
#SMWMILAN#SMWRME @FlaviusHarabor
Come funzionano i bot?
12-16 GIUGNO 2017
#SMWMILAN#SMWRME @FlaviusHarabor
Per interagire con i bot, gli utenti possono farlo in due modi:
1. Inviare messaggi e comandi al bot con l’apertura di una chiacchierata con loro o
aggiungendoli ai gruppi. Questo è utile per i bot di chat o di bot notizie.
Es: TechCrunch, Forbes e @Corriere_bot.
2. Invia le richieste direttamente dal campo di inserimento digitando @nomeutente del bot e
una query. Questo permette di inviare contenuti da bot in linea direttamente in qualsiasi chat,
gruppo o il canale.
I messaggi, i comandi e le richieste inviate dagli utenti vengono passati al software in
esecuzione sui server. Il server di Telegram fa da intermediario nella gestione di tutta la
crittografia e la comunicazione con le API di Telegram.
12-16 GIUGNO 2017
#SMWMILAN#SMWRME @FlaviusHarabor
Quindi i bot hanno già iniziato a
cambiare il modo di comunicare?
12-16 GIUGNO 2017
#SMWMILAN#SMWRME @FlaviusHarabor
SI
12-16 GIUGNO 2017
#SMWMILAN#SMWRME @FlaviusHarabor
Ritorniamo all'esempio di prima, cioè a
@Corriere_bot, che appartiene ed è il bot
ufficiale del giornale Corriere Della Sera.
Questo bot non fa altro che offrire una serie
di informazioni o meglio di articoli pubblicati
nel sito ufficiale di questo giornale.
12-16 GIUGNO 2017
#SMWMILAN#SMWRME @FlaviusHarabor
Un altro esempio di bot che offre delle
informazioni presenti in un sito è il Bot
ufficiale del progetto Dummy-X.
In questo caso, lo sviluppatore del bot
@selectallfromdual_bot, non solo offre
alcune informazioni riguardanti il progetto
dello sviluppatore, ma da anche la possibilità
di ricercare nel database del proprio sito tutti
i post collegati a una determinata query.
Se per quella query non c'è un risultato
interno, ti da la possibilità di ricevere il
contenuto che viene pescato da altri siti.
12-16 GIUGNO 2017
#SMWMILAN#SMWRME @FlaviusHarabor
I bot offrono solo articoli
di giornali e blog?
12-16 GIUGNO 2017
#SMWMILAN#SMWRME @FlaviusHarabor
NO
12-16 GIUGNO 2017
#SMWMILAN#SMWRME @FlaviusHarabor
Con Telegram e grazie ai suoi bot si può anche andare a fare la spesa.
Quindi esistono dei bot in grado di comunicare e far entrare in contatto colui che ha una
cosa da vendere, con la persona che ha bisogno di quel prodotto.
12-16 GIUGNO 2017
#SMWMILAN#SMWRME @FlaviusHarabor
È il caso della piattaforma e il bot GoPaybot,
sviluppato e realizzato dalla start-up Hubern.
12-16 GIUGNO 2017
#SMWMILAN#SMWRME @FlaviusHarabor
GoPaybot non fa altro di particolare che
prendere alcune delle informazioni offerte
ed inviarle al canale Telegram
dell'azienda che sceglie di utilizzare
questo sistema.
12-16 GIUGNO 2017
#SMWMILAN#SMWRME @FlaviusHarabor
Il bot @italiacarburantibot fa un'altra cosa
interessante e offre altre informazioni utili,
cioè quelle sui vari carburanti.
Ti basta avviarlo, inviarli la tua posizione,
specificarli la tipologia di carburante ed ecco
che il gioco è fatto.
Con una precisione millimetrica, non solo di
da la via dove si trova la pompa di servizio
più vicina a te, ma anche il prezzo e un link
che ti avvia la posizione su Google Maps.
1 of 19

More Related Content

What's hot(17)

Telegram vs WhatsApp for Business, quale scegliere?Telegram vs WhatsApp for Business, quale scegliere?
Telegram vs WhatsApp for Business, quale scegliere?
Flavius-Florin Harabor1.3K views
Telegram for Business Smau Milano 2016Telegram for Business Smau Milano 2016
Telegram for Business Smau Milano 2016
Flavius-Florin Harabor5.6K views
Apericorso DigiWeb: Telegram for businessApericorso DigiWeb: Telegram for business
Apericorso DigiWeb: Telegram for business
Flavius-Florin Harabor116 views
Formez - Telegram webinar Regione AbruzzoFormez - Telegram webinar Regione Abruzzo
Formez - Telegram webinar Regione Abruzzo
Francesco Piero Paolicelli1.1K views
Presentazione Bot TelegramPresentazione Bot Telegram
Presentazione Bot Telegram
Vincenzo Carlesimo482 views
Bot e media: lessons learntBot e media: lessons learnt
Bot e media: lessons learnt
Paolo Montrasio299 views
Il tempo dei se e dei ma è finitoIl tempo dei se e dei ma è finito
Il tempo dei se e dei ma è finito
Daniel Cerami289 views
Academy FPA Telegram e gli openDataAcademy FPA Telegram e gli openData
Academy FPA Telegram e gli openData
Francesco Piero Paolicelli952 views
Ilfattoquotidiano it (1)Ilfattoquotidiano it (1)
Ilfattoquotidiano it (1)
AthinaTrotta71 views

Similar to Smwirome 15-09-2017(9)

Social media e (big) DataSocial media e (big) Data
Social media e (big) Data
Gummy Industries1.4K views
BlooveryBloovery
Bloovery
Paolo Montrasio190 views
Message in a chatbotMessage in a chatbot
Message in a chatbot
Paolo Montrasio235 views
Social Media TwitterSocial Media Twitter
Social Media Twitter
Saverio ammiraglia991 views

More from Flavius-Florin Harabor(13)

WordPress Facilissimo: guida alla sicurezzaWordPress Facilissimo: guida alla sicurezza
WordPress Facilissimo: guida alla sicurezza
Flavius-Florin Harabor1.6K views
WordPress Facilissimo: guida base WordPress Facilissimo: guida base
WordPress Facilissimo: guida base
Flavius-Florin Harabor2.5K views
Node js: che cos'è e a che cosa serve?Node js: che cos'è e a che cosa serve?
Node js: che cos'è e a che cosa serve?
Flavius-Florin Harabor5.1K views
Le licenze Creative CommonsLe licenze Creative Commons
Le licenze Creative Commons
Flavius-Florin Harabor1.3K views
HCI -> Human Computer InteractionHCI -> Human Computer Interaction
HCI -> Human Computer Interaction
Flavius-Florin Harabor2.6K views
La tua prima app per Ubuntu TouchLa tua prima app per Ubuntu Touch
La tua prima app per Ubuntu Touch
Flavius-Florin Harabor3.3K views
I package AndroidI package Android
I package Android
Flavius-Florin Harabor1.6K views
Alla scoperta del codice sorgente di Android Alla scoperta del codice sorgente di Android
Alla scoperta del codice sorgente di Android
Flavius-Florin Harabor3.2K views
Conoscere Android per poterlo Programmare Conoscere Android per poterlo Programmare
Conoscere Android per poterlo Programmare
Flavius-Florin Harabor3K views

Smwirome 15-09-2017

  • 1. IL FUTURO DELLA COMUNICAZIONE? BOT, CHATBOT, ALGORITMI, #AI. COME USARLI AL MEGLIO SU TELEGRAM @FlaviusHarabor11-15 settembre 2017 - #SMWRME
  • 2. 12-16 GIUGNO 2017 #SMWMILAN#SMWRME @FlaviusHarabor Che cos’è un bot?
  • 3. 12-16 GIUGNO 2017 #SMWMILAN#SMWRME @FlaviusHarabor I bot altro non sono che delle applicazioni sviluppate da terze parti e che vengono eseguiti all’interno dell’applicazione Telegram, ma anche Facebook Messenger. Lo scopo di un bot è quello di eseguire delle azioni automatiche e che lascino il creatore o colui che lo adotta, più libero da impegni.
  • 4. 12-16 GIUGNO 2017 #SMWMILAN#SMWRME @FlaviusHarabor Il concetto alla base, che risponde alla domanda a che cosa servono i bot? È la seguente: Gli utenti possono interagire con i bot inviando loro messaggi, dando dei comandi o richieste ed essi rispondono in tempo reale.
  • 5. 12-16 GIUGNO 2017 #SMWMILAN#SMWRME @FlaviusHarabor Perché i bot di Telegram sono così famosi e richiesti?
  • 6. 12-16 GIUGNO 2017 #SMWMILAN#SMWRME @FlaviusHarabor La chiave del successo dei bot di Telegram, sta nella quantità di risorse e dati che consumano.
  • 7. 12-16 GIUGNO 2017 #SMWMILAN#SMWRME @FlaviusHarabor Infatti i bot di Telegram utilizzano gli stessi dati di una chat, quindi molto di meno rispetto ad una applicazione dedicata per lo stesso identico servizio che il bot offre. Insomma i bot rispettano la filosofia con cui l’applicazione Telegram è stata sviluppata. Consumare il meno possibile risorse e proteggere i propri utenti.
  • 8. 12-16 GIUGNO 2017 #SMWMILAN#SMWRME @FlaviusHarabor Come funzionano i bot?
  • 9. 12-16 GIUGNO 2017 #SMWMILAN#SMWRME @FlaviusHarabor Per interagire con i bot, gli utenti possono farlo in due modi: 1. Inviare messaggi e comandi al bot con l’apertura di una chiacchierata con loro o aggiungendoli ai gruppi. Questo è utile per i bot di chat o di bot notizie. Es: TechCrunch, Forbes e @Corriere_bot. 2. Invia le richieste direttamente dal campo di inserimento digitando @nomeutente del bot e una query. Questo permette di inviare contenuti da bot in linea direttamente in qualsiasi chat, gruppo o il canale. I messaggi, i comandi e le richieste inviate dagli utenti vengono passati al software in esecuzione sui server. Il server di Telegram fa da intermediario nella gestione di tutta la crittografia e la comunicazione con le API di Telegram.
  • 10. 12-16 GIUGNO 2017 #SMWMILAN#SMWRME @FlaviusHarabor Quindi i bot hanno già iniziato a cambiare il modo di comunicare?
  • 12. 12-16 GIUGNO 2017 #SMWMILAN#SMWRME @FlaviusHarabor Ritorniamo all'esempio di prima, cioè a @Corriere_bot, che appartiene ed è il bot ufficiale del giornale Corriere Della Sera. Questo bot non fa altro che offrire una serie di informazioni o meglio di articoli pubblicati nel sito ufficiale di questo giornale.
  • 13. 12-16 GIUGNO 2017 #SMWMILAN#SMWRME @FlaviusHarabor Un altro esempio di bot che offre delle informazioni presenti in un sito è il Bot ufficiale del progetto Dummy-X. In questo caso, lo sviluppatore del bot @selectallfromdual_bot, non solo offre alcune informazioni riguardanti il progetto dello sviluppatore, ma da anche la possibilità di ricercare nel database del proprio sito tutti i post collegati a una determinata query. Se per quella query non c'è un risultato interno, ti da la possibilità di ricevere il contenuto che viene pescato da altri siti.
  • 14. 12-16 GIUGNO 2017 #SMWMILAN#SMWRME @FlaviusHarabor I bot offrono solo articoli di giornali e blog?
  • 16. 12-16 GIUGNO 2017 #SMWMILAN#SMWRME @FlaviusHarabor Con Telegram e grazie ai suoi bot si può anche andare a fare la spesa. Quindi esistono dei bot in grado di comunicare e far entrare in contatto colui che ha una cosa da vendere, con la persona che ha bisogno di quel prodotto.
  • 17. 12-16 GIUGNO 2017 #SMWMILAN#SMWRME @FlaviusHarabor È il caso della piattaforma e il bot GoPaybot, sviluppato e realizzato dalla start-up Hubern.
  • 18. 12-16 GIUGNO 2017 #SMWMILAN#SMWRME @FlaviusHarabor GoPaybot non fa altro di particolare che prendere alcune delle informazioni offerte ed inviarle al canale Telegram dell'azienda che sceglie di utilizzare questo sistema.
  • 19. 12-16 GIUGNO 2017 #SMWMILAN#SMWRME @FlaviusHarabor Il bot @italiacarburantibot fa un'altra cosa interessante e offre altre informazioni utili, cioè quelle sui vari carburanti. Ti basta avviarlo, inviarli la tua posizione, specificarli la tipologia di carburante ed ecco che il gioco è fatto. Con una precisione millimetrica, non solo di da la via dove si trova la pompa di servizio più vicina a te, ma anche il prezzo e un link che ti avvia la posizione su Google Maps.