MUGELLOTOSCANA.IT
#BT02015 #MUGELLOGRAM
6 Prodotti IGP/DOP
MARRONE DEL MUGELLO IGP, VITELLONE BIANCO DELL’APPENNINO CENTRALE, PECORINO
TOSCANO DOP, OLIO EXTRA VERGINE TOSCANO, LA CINTA SENESE E IL VINO TOSCANO IGT
7 Attività artigianali di eccellenza
FERRI TAGLIENTI, SCALPELLINI PIETRA SERENA, ARTE CERAMICA, LAVORAZIONE DEL LEGNO,
LAVORAZIONE PELLE E CUOIO, RICAMI E FILATI, FERRO BATTUTO
500 Km di sentieri segnalati
1° Trans-appenninica d’Italia
3 Siti UNESCO
13 Musei pubblici
102 Chiese
Now, you’re here.
MUGELLOTOSCANA.IT
#BT02015 #MUGELLOGRAM
1 Autodromo internazionale
La maratona più antica d’Italia
1 Campo da golf a 18 buche
1 Avio superficie
1 Invaso artificiale (Lago Bilancino)
40 Eventi annuali a calendario fissi
15 Eventi sportivi di rilievo nazionale
Now, play here.
MUGELLOTOSCANA.IT
#BT02015 #MUGELLOGRAM
Il Mugello è un diamante grezzo. Una
destinazione fatta di persone, sapori e luoghi
autentici ed originali da scoprire.
La sua veracità è l’ingrediente segreto di
questa terra e della nostra comunicazione.
Respira. Sei in Mugello.
MUGELLOTOSCANA.IT
#BT02015 #MUGELLOGRAM
All’idea segue la necessità di ricercare informazioni. Informazioni che
devono soddisfare i più diversi bisogni delle persone ed essere reperibili
su più canali. È opportuno quindi usare questi strumenti, fornendo sia
informazioni, che raccontando il territorio.
Media tradizionali
Guide
SegnaleticaSito
Social
Adv Online
UFFICIO TURISMO
MUGELLOTOSCANA.IT
#BT02015 #MUGELLOGRAM
Offline
Alla base della comunicazione ci sono i media tradizionali, che prevedono
una diffusione di informazioni istituzionali tramite articoli redazionali,
pubblicazione di guide tematiche e realizzazione di segnaletica specifica.
A questa si aggiunge la realizzazione di campagne pubblicitarie sui media
locali, nazionali e stranieri.
Media tradizionali
Guide
Segnaletica
Social
Adv Online
UFFICIO TURISMO
Sito
MUGELLOTOSCANA.IT
#BT02015 #MUGELLOGRAM
Autunno in MUGELLO
tra arte e golosità
FIERA DI OTTOBRE
Dicomano - 7, 10 e 11 Ottobre
Tradizionale fiera delle merci e del
bestiame,mostra mercato di prodotti alimentari,
tradizionale sfilata del carro dell’uva.
Info: tel. 055 8385426 – www.comune.dicomano.fi.it
22° DAL BOSCO E DALLA PIETRA
Firenzuola - 11 e 18 Ottobre
Mostra mercato del marrone e della pietra
lavorata,padiglione gastronomico.
Info: tel. 055 8199477 – 055 8199434FESTA DEL MARRONE E DEI
PRODOTTITIPICI LOCALI
Vicchio - 11 e 18 Ottobre
Mercato ambulante dei prodotti agroalimentari,
attività folcloristiche e per bambini.
Info: tel. 055 8439225 - www.comune.vicchio.fi.it
FESTA DEI MARRONI E DEI
PRODOTTITIPICI
San Piero a Sieve, area feste
(Scarperia e San Piero) -11 e 18 Ottobre
Due domeniche dedicate al marrone e ai
prodotti tipici, animazione per bambini e
mercatino dell’ingegno.
Info: tel. 055 8487241 - www.prolocosanpieroasieve.it
52° SAGRA DELLE CASTAGNE
Marradi - 4, 11, 18 e 25 Ottobre
Vendita marrone IGP Mugello e degustazione di
prelibatezze a base di castagne. 11 ottobre: treno
a vapore da Pistoia, Prato e Firenze - 25 ottobre:
treno a vapore da Rimini, Cesena, Forlì e Faenza.
Info: tel. 055 8045170 - www.pro-marradi.it
SAGRA DEL MARRONE E DEI
FRUTTI DEL SOTTOBOSCO
Palazzuolo sul Senio - 4, 11, 18 e 25 Ottobre
Manifestazioni e appuntamenti gastronomici,
con l’assaggio di prodotti, intrattenimento
musicale e folclore.Info: tel. 055 8046125 - www.palazzuoloturismo.it
MOSTRA MERCATO DELTARTUFO
BIANCO E NERO E RASSEGNA
AGROALIMENTARE
Barberino di Mugello - 24 e 25 Ottobre
Esposizione, degustazione e vendita di tartufo
bianco e nero e stand di prodotti tipici.
Info: tel. 055 8477230 – www.prolocobarberino.net
GLI APPUNTAMENTI DI OTTOBRE 2015:
Mugello,fascino toscanoTra Firenze e Bologna, ecco il MUGELLO.
Terra toscana bella e intima, incorniciata da crinali
verdissimi e accarezzata da dolci colline.
Qui le bellezze storico-architettoniche sono im-
merse in un patrimonio ambientale e naturalistico
di grande valore.E anche l’assaggio della cucina,che
ha conservato nel tempo l’autenticità delle tradizio-
ni, è un’esperienza indimenticabile.LE METE DELL’ARTE:• Le dimore storiche: il Palazzo dei Vicari di
Scarperia con il Museo dei Ferri Taglienti, il medioe-
vale Palazzo dei Capitani di Palazzuolo sul Senio con il
Museo delle Genti di Montagna, la Villa Pecori Giraldi
di Borgo San Lorenzo con le meravigliose ceramiche
liberty del Museo della Manifattura Chini.
• I luoghi della fede: la Chiesa Arcipretale di San
Lorenzo a Marradi (che conserva mirabili dipinti del
Maestro di Marradi), le antiche pievi romaniche (San
Lorenzo a Borgo,la Chiesa di Sant’Agata nell’omonima
località di Scarperia, Santa Maria a Dicomano), il medi-
ceo Convento di Bosco ai Frati a San Piero a Sieve.
• I piccoli ma affascinanti musei del Mugello,
tra cui il museo di arte sacra del Beato Angelico a
Vicchio e il museo della Pietra Serena di Firenzuola.
Sul sito www.mugellotoscana.it si trovano le
aziende che permettono la raccolta di marroni nei ca-
stagneti e offerte delle strutture turistiche.
É possibile ricevere gratuitamente materiali illustrativi.
Ufficio Turismo - Via P.Togliatti,45
50032 Borgo San Lorenzo (FI)
tel.055 84527185/6 - fax 055 84527183
turismo@uc-mugello.fi.it
www.mugellotoscana.it
Firenze Spettacolo
Touring Club
Corriere Fiorentino
I MERCATINI
MERCATINI DI NATALE
BORGO SAN LORE NZO - DAL 4 AL 8 DICE M B RE
Borgo aspetta il Natale con i mercatini, dove
trovare decorazioni natalizie, regali e tanti
prodotti tipici.
Info:055 849661,www.comune.borgo-san-lorenzo.fi.it
MAGIE DELL’AVVENTO
PALAZZUOLO SUL SE NIO - 6,8,13 E 20 DICE M B RE
Mercatini di Natale con articoli natalizi e pro-
dotti tipici.Presso lo stand “La Mangiatoia”
cucina invernale palazzuolese.Artisti di stra-
da e animazione.Tante lanterne bianche illu-
mineranno dall’imbrunire il centro storico.
Info: 055 8046125, www.palazzuoloturismo.it
NATALE AVICCHIO
VICCHIO – 6,8,13 E 20 DICE M B RE
Domenica 6 mercato straordinario, martedì
8 accensione dell’albero e mercatino eno-
gastromico di Natale, domenica 13 giornata
dedicata alle associazioni sportive, domenica
20 mercatino di Natale.
Info: 055 8439265, www.comune.vicchio.fi.it
NATALE IN CORSO
BARB E RINO DI MUGE LLO - 6,8,13 E 20 DICE M B RE
Mercatini di Natale per le vie con tombolata
in piazza e animazione con artisti di strada.
Info: 055 8477230, www.comunebarberino.it
MERCATINI DI NATALE
MARRADI - 6 E 13 DICE M B RE
Esposizione e vendita di articoli da regalo
e decori natalizi.Cori e intrattenimenti per
bambini. Apertura straordinaria di Palazzo
Torriani con cioccolata calda e racconti per
i più piccoli.
Info: 055 8045170, mercatinimarradi@libero.it
COLLEZIONISTI IN PIAZZA
SCARP E RIA - 6 E 20 DICE M BRE (VE RSIONE NATALIZIA)
Dalle ore 8,30 alle ore 19,30 borsa scambio
del piccolo antiquariato e collezionismo de-
dicata al Natale per le vie del paese.
Info: 055 8468165, www.prolocoscarperia.it
NATALE A DICOMANO
DICOM ANO - 8,13 E 20 DICE M B RE
Nei rioni e nelle vie del centro,“le vie dei prese-
pi”.Martedì 8 e domenica 13,mercatino degli ar-
tigiani, domenica 20 mercatino dell’antiquariato.
Attività e spettacoli dedicati ai bambini.
Info:055 838541, www.comune.dicomano.fi.it
MERCANZIE DI NATALE
SAN PIE RO A SIEVE (SCARP E RIA E SAN PIE RO)
13 DICE M BRE
Dalle ore 10, mercatino dell’artigianato natali-
zionel centro storico musica, intrattenimento e
merenda per grandi e piccini.
Info: 055 8487241,www.prolocosanpieroasieve.it
FIOCCHI DI NATALE
FIRE NZUOLA - 13 E 20 DICE M B RE
Due domeniche all’insegna del Natale, per
cercare regali, decorazioni e leccornie nel
centro storico.
Info: 055 819941, www.comune.firenzuola.fi.it
I PRESEPI
100 PRESEPI PER PALAZZUOLO
PALAZZUOLO SUL SE NIO
DALL’8 DICE M B RE AL 6 GE NNAIO
11° edizione del percorso turistico-culturale
per le vie, nelle finestre e nelle porte a Palaz-
zuolo sul Senio.
Info: 055 8046125, www.palazzuoloturismo.it
MOSTRA PRESEPE
BARB E RINO DI MUGE LLO (VIAVE SP UCCI)
DALL’8 DICE M B RE AL 10 GE NNAIO
Aperto dalle ore 18 alle ore 19,30 e festivi
dalle ore 10 alle ore 20
Info: 055 841250 - 333 9758235
PRESEPE MECCANICO
BORGO SAN LORE NZO (ORATORIO SS.CROCIFISSO)
DALL’8 DICE M B RE AL 10 GE NNAIO
Suggestivo presepe con particolareggiate rico-
struzioni di paesaggi,personaggi in movimento e
l’alternarsi del giorno e della notte.
Info: 055 8459295
PRESEPEVIVENTE
PALAZZUOLO SUL SE NIO - 26 DICE M BRE
ORE 20.30 rievocazione storica della Nascita
di Gesù nelle vie del borgo.
Info: 055 8046125, incompiuta@gmail.com
Per tutti gli altri eventi consulta il sito: www.mugellotoscana.it
A Natale
regalati il sesamo.net
Ufficio Turismo - Via P.Togliatti,45
50032 Borgo San Lorenzo (FI)
tel.055 84527185/6 - fax 055 84527183
turismo@uc-mugello.fi.it
EPIFANIA
BEFANA A DICOMANO
DICOM ANO – 3 GE NNAIO 2016
Una domenica per aspettare l’arrivo della
Befana, alla ricerca di tante idee e dolcuimi
per aspettare la vecchia signora.
Info: 055 838541, www.comune.dicomano.fi.it
TRENO DELLA BEFANA
SAN PIE RO A SIE VE – 6 GE NNAIO 2016
Uno speciale treno a vapore carico di dol-
ci e carbone parte dalla stazione di Santa
Maria Novella alle 9 per arrivare alle 11
alla stazione di San Piero a Sieve. La Befana
distribuirà dolciumi a tutti, grandi e piccini.
Info:055 8487241,www.prolocosanpieroasieve.it
CAVALCATA DEI MAGI
BORGO SAN LORE NZO – 9 GE NNAIO 2016
La tradizionale calvalcata dei magi partirà
daVilla Pecori Giraldi. Una suntuosa sfilata
in costume,aperta dai tre Re magi a cavallo
che cavalcheranno lungo le vie del paese.Si
esibiranno anche i Bandierai ed i musici di
Castel San Barnaba.
Info:055 849661,www.comune.borgo-san-lorenzo.fi.it
SIGNORE IN RICAMO
BORGO SAN LORE NZO
(VILLA PECORI GIRALDI - 28 E 29 NOVEM BRE
E 5,6 E 8 DICEM BRE)
Mostra a cura della Scuola di Ricamo
di Borgo San Lorenzo, da illustrazioni
di figure femminili di Marta Manetti.
Ad arricchire la mostra la presenza del
Museo della Paglia di Signa con cappelli
storici e una ricca documentazione.
Info:055 84527185 - 055 8456230
Guide tematiche
Offline
MUGELLOTOSCANA.IT
#BT02015 #MUGELLOGRAM
Sito
Social
Adv Online
UFFICIO TURISMO
Media tradizionali
Guide
Segnaletica
Dove non arrivano i media tradizionali arrivano i nuovi media. Un sito
istituzionale è oggi punto di riferimento per il viaggiatore. Deve fornire tutte
quelle informazioni utili a pianificare un viaggio: dagli alberghi ai musei, dai
percorsi trekking agli eventi giornalieri. Affinché il sito internet sia utile, deve
essere fruibile e multipiattaforma, ma essere anche visibile sui motori di
ricerca, rendendo necessaria una strategia SEO e campagne PPC.
Online
MUGELLOTOSCANA.IT
#BT02015 #MUGELLOGRAM
Oggi è fondamentale essere presenti e attivi sui Social Network come
Facebook, Twitter, Instagram ect. per raccontare ed ispirare il viaggiatore.
Per questo da quasi due anni è attivo sul territorio un social media team
che racconta quotidianamente ciò che accade in modo autentico.
OnlineSito
Social
Adv Online
UFFICIO TURISMO
Media tradizionali
Guide
Segnaletica
MUGELLOTOSCANA.IT
#BT02015 #MUGELLOGRAM
Una comunicazione a 360° deve prevedere che Offline e Online si incontrino.
Per questo a maggio, durante Stalle Aperte 2015, uno degli eventi a
calendario fisso, è stato organizzato un tour con Instagramer e blogger locali
per la promozione del territorio e dei suoi prodotti in collaborazione con
l’azienda Mukki.
•18 Social media Cosi
•3 Ore di tempo
•157 foto #stalleaperte15
•51.400 visualizzazioni
Online + Offline = Jump!
MUGELLOTOSCANA.IT
#BT02015 #MUGELLOGRAM
Tassa di
Soggiorno
Il budget annuale dell’Ufficio Turistico dell’Unione Montana dei Comuni
del Mugello deriva interamente dall’imposta della tassa di soggiorno
(€ 300.000), questa viene reinvestita all’80% nella promozione e quindi
nella comunicazione della “destinazione Mugello”.
Pay to Play.
PROMOZIONE INFORMAZIONE
Fiere estero e Italia
Radio, giornali e TV
Social Media
PPC & SEO
Organizzazione eventi
Segmenti turistici
specifici
Guide turistiche
e informative
Materiale cartaceo
Gestione Sito Web
MUGELLOTOSCANA.IT
#BT02015 #MUGELLOGRAM
People First.
Il turismo nasce per soddisfare l’idea di viaggiare delle
persone. Persone distinte, con idee e necessità differenti,
che ricercano informazioni in modo diverso. Ecco perché è
necessario comunicare a 360°.