Successfully reported this slideshow.
Your SlideShare is downloading. ×

ADVTorch, AgileIoT BetterSoftware 2016 Workshop

Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Upcoming SlideShare
Dot net framework 2
Dot net framework 2
Loading in …3
×

Check these out next

1 of 28 Ad

More Related Content

Similar to ADVTorch, AgileIoT BetterSoftware 2016 Workshop (20)

More from Felice Pescatore (20)

Advertisement

Recently uploaded (20)

ADVTorch, AgileIoT BetterSoftware 2016 Workshop

  1. 1. advTORCH Workshop Intelligent ADV advTORCH Workshop Intelligent Advertising June 13 - 14, 2016 Florence, Italy @felicepescatore
  2. 2. AgileIoT Goals advTORCH Realizzare un sistema intelligente di pubblicità da posizionare su strutture di piccole dimensioni come, ad esempio, le statue. Il messaggio dovrà essere visibile dalle diverse angolazioni ed illuminato adeguatamente, gestendo in modo efficiente l’aspetto energetico al fine di consentire un abbattimento dei costi e consentire l’installazione in aree anche senza fornitura elettrica.
  3. 3. Workshop Agenda 10.30 – 10.45 Overview AgileIoT 10.45 – 11.00 Presentazione del Workshop e creazione AgileIoT Team 11.00 – 12.30 Ready ToGo, ogni team dovrà: 12.30 – 12.45 Retrospettiva e considerazioni finali I tempi sono fondamentali!
  4. 4. IoT Project Governance THINK DIFFERENT! AgileIoT mette al centro il bisogno del cliente, armonizzando competenze, approcci e tecnologie differenti, grazie alla definizione di un main-set comune di strumenti che rendono economicamente sostenibile la creazione di una soluzione Internet of Things.
  5. 5. AgileIoT Filosofia FILOSOFIA: BOTTEGA RINASCIMENTALE La bottega è la cellula in cui viene fatto tutto quanto necessario alla realizzazione di una nuova opera: dalla progettazione alla commercializzazione, passando per la formazione e la produzione.
  6. 6. AgileIoT Principle PRINCIPLES It’s not software, hardware or service: it’s about jobs to be done! Think less and do it fast! Simple is better! If you can't remember it, you can't improve it!
  7. 7. Fast Prototyping incentrato sulla verifica delle ipotesi relative agli aspetti energetici. incentrato sulla validazione delle ipotesi hardware tramite uno o più Evaluation Kit (EVK). incentrato sulla prototipazione del firmware e dei servizi a supporto per i dati/eventi. incentrato sugli aspetti legati alla gestione dei Raw Data provenienti dai device. incentrato sugli aspetti cloud della soluzione, intesa come piattaforma elaborativa a supporto. incentrato sulla verifica delle ipotesi relative agli aspetti centrali di security. incentrato sull’analisi di vincoli normativi/ambientali del dispiegamento degli Smart Thing. FAST PROTOTYPING
  8. 8. AgileIoT Team AGILEIOT TEAM Gli AgileIoT Team sono T-Shaped e Feature Oriented • T-Shape Maker :: 2, 4, 6 • Prime Maker :: 1 • Product Owner :: 1 Cloud Closer, Data Flow Closer, Security Closer, Energy Closer All’interno di un AgileIoT Team si formano due temporary team: • Fast Prototyping Temporary Team • Signal Temporary Team (ST2)
  9. 9. Work Item WORK ITEM I Work Item sono gli elementi che consentono di evidenziare il flusso sull’AgileIoT Kanban::Board • Value Story: enfatizza il Valore della Soluzione, cogliendo aspetti relativi sia ai Software Maker che agli Hardware Maker; • Signal: è l’elemento su cui si concentra l’attività dei Maker, in particolare del Signal Temporary Team. Si tratta di attività descrivibili in funzione di elementi di input/output dei dispositivi IoT specifici; • Slot: è l’unità minima di lavoro, possibilmente specializzata per singola area applicativa: hardware, firmware, service e cloud.
  10. 10. AgileIoT Kanban::Board AgileIoT Kanban::Board
  11. 11. WORKPIVOT & D-ARCH WorkPivot: consente di passare dall’evidenza delle attività afferenti l’intero AgileIoT Team (verticali) a quelle del singolo Signal Temporary Team (orizzontali). D-ARCH (Doing ARCH), le attività (Slot) sono identificate in funzione della loro specificità (Hardware,Software e Cloud – asse verticale) associate, contemporaneamente, all’ST2 (asse orizzontale) e al relativo Work in Progress limit (WIP-limit / WIP-l). ARCH: ACHIEVE RAPIDLY CUSTOMER HOPES
  12. 12. AGILEIOT CREW JOIN US
  13. 13. Make Measure Learn Ready to GO!
  14. 14. Organizzazione del Workshop3 AgileIoT Team: • 4:6 Makers (2-3 ST2) • 1 Prime Maker • 1 Product Owner • 1 Energy Closer 3 External Manufactoring PO 3 Customers Organizzazione Partecipanti
  15. 15. MATERIALE A DISPOSIZIONE MATERIALE A DISPOSIZIONE • 1 EVK Torch… il vostro Arduino per la Torcia! • Materiale per creare la struttura per visualizzare i messaggi di ADV; • Materiale per i pannelli pubblicitari da annettere sulla struttura; • 1 AgileIoT Kanban::Board • Post-It, nastro adesivo, ecc.. • SmartThing Torch da richiedere all’External Manufacturing PO presentando la BOM; • …. tanta immaginazione.
  16. 16. WORK ITEM Creare un sistema fisico per ADV che consenta di sfruttare strutture esistenti di piccole-medie dimensioni (es. statue) e abbia una gestione intelligente dei consumi. • Torce intelligenti per illuminare la struttura ADV [Device Act Signal] • Struttura dinamica, visibile da ogni angolazione, per visualizzare il messaggio e inviare il numero di impression ad un sistema centrale [Device Measure Signal] • Piattaforma di elaborazione e visualizzazione dei parametri di riferimento (n. impression, consumo energetico, ecc..) [Cloud Data Signal] • Servizi per cambiare il messaggio visualizzato a intervalli specifici [Cloud Event Signal] • Gli slot… dipendono da voi!
  17. 17. Creiamo la nostra advToarch Come procedere? Torce intelligenti per illuminare la struttura ADV [Device Act Signal] ST2.a: Montare la Torcia ST2.a: Controllare Pulsante accensione ST2.b: Costruire la struttura di supporto per l’ADV ST2.b: Creare il sistema per cambiare il messaggio ST2.a: Creare il Bill of Materials (BOM) e consegnarlo al Manufacturing Team
  18. 18. Workshop Agenda 11.00 – 12.30 Ready ToGo, ogni team dovrà: 10 minuti Allinearsi sulla Solution Vision e sulle relative Ipotesi 10 minuti Validare le ipotesi in funzione degli elementi costituenti il Fast Prototyping 10 minuti Creare le Value Story, le Signal Card e gli Slot annessi e popolare la Kanban::Board 45 minuti Realizzare le Value Story gestendo il processo tramite la Kanban::Board - Flashback ogni 10 minuti 10 minuti Deployment 5 minuti Solution Overview I tempi sono fondamentali!
  19. 19. IT’S TIME TO….
  20. 20. ALLINEARSI SULLA SOLUTION VISION E SULLE RELATIVE IPOTESI 10 minuti
  21. 21. VALIDARE LE IPOTESI IN FUNZIONE DEGLI ELEMENTI COSTITUENTI IL FAST PROTOTYPING 10 minuti
  22. 22. CREARE LE VALUE STORY, LE SIGNAL CARD E GLI SLOT ANNESSI KANBAN::BOARD 10 minuti
  23. 23. REALIZZARE LE VALUE STORY KANBAN::BOARD 45 minuti
  24. 24. DEPLOYMENT KANBAN::BOARD 10 minuti
  25. 25. SOLUTION OVERVIEW KANBAN::BOARD 5 minuti
  26. 26. TO YOUR SELF!
  27. 27. Resource https://paolopatierno.wordpress.com/ https://github.com/ppatierno/azuresblite http://mattvsts.blogspot.it/ http://blogs.dotnethell.it/suxstellino/ http://www.codewrecks.com/ http://www.felicepescatore.it/ getlatestversion github.com/AgileIoT/TFS2015PT agileiot.org @agileiotdotorg agileiot.slack.com RISORSE
  28. 28. Thank you AgileIoT.org - @agileiotdotorg

Editor's Notes

  • I membri del team sono spinti a comportarsi come gli artigiani rinascimentali che con estrema abilità utilizzavano materiali, tecniche e strumenti diversi per soddisfare il cliente che aveva commissionato l’opera.
  • Non si tratta di completare un progetto software o hardware, bensì di realizzare una soluzione intelligente che sfrutta entrambi per risolvere un’esigenza in modo efficiente ed efficace.
    Ridurre all’essenziale il tempo dedicato alla fase di analisi in favore di un rapido avvio delle attività di sviluppo della soluzione.
    Più semplice è la soluzione che si realizza, maggiori saranno le possibilità di farla evolvere in funzione delle esigenze degli stakeholder.
    Avere visione e prontezza dello stato del progetto, corrente e complessivo.
  • Evidenziare come il focus sul single-tasking work sia enfatizzato dal WIP limit sul Makers Backlog = nST2

×