Advertisement

UN CMS PER LA SCUOLA: PLONE

teacher at Isis Romero Albino (Bg)
Dec. 16, 2009
Advertisement

More Related Content

Slideshows for you(20)

Advertisement
Advertisement

UN CMS PER LA SCUOLA: PLONE

  1. Un CMS per la scuola Plone a cura di Fabrizio Rota (ISIS “Oscar Romero” Albino - Bg) Nuovi modelli di siti scolastici per comunicare nel web di tutti Milano, 17 dicembre 2009
  2. Punti di forza di Plone “standard”
  3. Il sito “Plone per la scuola” (anche “live”)
  4. Basato su Python
  5. Eccellente sicurezza informatica
  6. Usato da aziende, governi, università, scuole, enti (Penn State University, Plonegov)
  7. Attento alla accessibilità
  8. Open source e disponibile per “ ogni” sistema operativo
  9. Pronto : include server web e database ad oggetti
  10. Comodo : 1 sito = 1 file
  11. Estendibile : centinaia di prodotti aggiuntivi (da scegliere oculatamente)
  12.  
  13. Organizzazione logica : collezioni e sottocollezioni
  14. Creazione e gestione dei contenuti tramite interfaccia grafica
  15. Viste : stesso contenuto, forma diversa
  16. Visualizzazione dinamica dei blocchi laterali
  17. Creazione visuale di form (Ploneformgen)
  18. Impaginazioni “elaborate” (Plone Collage)
  19.  
  20.  
  21. Backup “a caldo”
  22. Possibilità di “indicizzare” il contenuto di allegati Word e PDF
  23. Possibilità di personalizzare il sito da interfaccia grafica (dai templates, agli script, ai CSS)
  24. Gestione utenti, gruppi, aree riservate
  25.  
  26.  
  27. Miglioramento della navigazione senza CSS
  28. Personalizzazione della grafica
  29. Ottimizzazione dei colori
  30. Miglioramento codice blocchi laterali
  31. Logo “contestuale”
  32. “ Post-it” informativi
  33. Form per incorporare video in modo guidato
  34. Occasione di riflessione seria sulla architettura dei siti
  35. Necessità di risolvere i problemi per raggiungere un obiettivo condiviso (la necessità aguzza l'ingegno)
  36. Opportunità di sistemare il sito della mia scuola :-)
  37. www.porteapertesulweb.it/blog
  38. www.porteapertesulweb.it/newsletter
  39. Questa presentazione è stata rilasciata sotto la licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 3.0 Unported. Per leggere una copia della licenza visita il sito web http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0/ o spedisci una lettera a Creative Commons, 171 Second Street, Suite 300, San Francisco, California, 94105, USA. Diritti, marchi registrati e siti web riportati in immagini e url sono riservati e proprietà dei diretti interessati e relative aziende.
Advertisement