Successfully reported this slideshow.
Your SlideShare is downloading. ×

Welfareweb presentazione

Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad

Check these out next

1 of 13 Ad

More Related Content

Slideshows for you (20)

Similar to Welfareweb presentazione (20)

Advertisement

Recently uploaded (20)

Welfareweb presentazione

  1. 1. Network sociale
  2. 2. Aggregatore di notizie e contenuti dal mondo del welfare, non profit ed economia sociale. Ha come obiettivo, la divulgazione e approfondimento sui temi del welfare aiutando la “content curation” per i community manager delle organizzazioni
  3. 3. Recensire i servizi alla persona Ogni cittadino che vi ha accesso per varie ragioni, può segnalare eventuali inefficienze o promuovere il servizio. In questo modo i cittadini sono informati e si riappropriano del ruolo di clienti attivi e non utilizzatori passivi e disinteressati dei servizi.
  4. 4. Network di accompagnamento per le associazioni non profit e per la cooperazione sociale •fundraising •gestione dei social media •content curation •qualità •organizzazione
  5. 5. Welfareweb come aggregatore di notizie - Modello Inizio con la presenza su twitter creando hastang #Welfareweb come piccola indagine sul gradimento dei temi proposti ed del progetto. 686 follower al 17/12/12, in meno di un anno successivamente Pagina Facebook con l'ulteriore sviluppo del progetto Riassunto settimanale il venerdi con Scoop.it Approfondimento sul mio blog Approdo finale, la creazione di una pagina web che includa tutti le varie fasi di startup.
  6. 6. Rassegna delle notizie dal mondo del welfare, economia sociale, terzo settore, responsabilità sociale d’impresa. Rimanere informati su quello che ci succede intorno a noi. Utile per: Ultime novità legislative Ultime novità mercato Ultime novità strumenti lavoro Mettere in contatto Fare rete Fundraising
  7. 7. Welfareweb come network di accompagnamento – Modello/metodo CO-THINKING Avere un pensiero in comune, pensare tutti insieme, pensare per la comunicazione, lo sviluppo. Comunicare il pensiero, la mission. Comunicare le idee più interessanti che nascono dal dialogo e dalla condivisione di esperienze, in una parola dalla collaborazione. Un team che condivide un approccio al lavoro fatto di creatività, pro positività e nello stesso tempo serietà e rispetto del cliente.
  8. 8. Welfareweb come network di accompagnamento – Modello/metodo ll personal fundraising è la possiblità, attraverso gli strumenti del social networking, di trasformare ogni donatore (di soldi o di tempo) in un fundraiser senza intermediari, con modalità più o meno decentrate, e in maniera assolutamente trasparente. (Paolo Ferrara)
  9. 9. Welfareweb come network di accompagnamento – Modello/metodo Community management è un termine ad oggi usato per indicare la gestione, amministrazione, moderazione, sviluppo e controllo di una comunità online. Il community manager, con l'evoluzione del Web 2.0, sta diventando una professione che sempre più, va occupando un ruolo fondamentale nelle comunità virtuali, progettando la struttura di queste e coordinandone le attività.
  10. 10. Welfareweb come network di accompagnamento – Modello/metodo Corporate Social Responsibility C.S.R. Un brand deve tradurre il suo atto in un gesto più consapevole, maturo e responsabile, affiancando al proprio bisogno di profitto quello di attenzione alla società e all’ecosistema. Il successo di un’impresa la fanno le persone con i loro consumi. I tempi sono maturi per far rientrare la responsabilità sociale nei processi aziendali definiti “di sistema”. In modo integrato e non più delegato a un’area specifica con budget distinto.
  11. 11. Welfareweb come network di accompagnamento – Modello/metodo Miglioramento del brand aziendale. “Social media stategy” e cioè tutte quelle attività volte a promuovere brand, prodotti, aziende o singoli professionisti attraverso i social network
  12. 12. Sintetizzando Welfareweb vuole riportare alla ribalta i temi del sociale e del welfare come pure raccontare e dare voce e accompagnare le organizzazioni che in esso operano così come alle singole storie ed esperienze. Una vetrina dove esporre i progetti e ai quali vengono dati visibilità e promozione.
  13. 13. Ceseri Fabio Fundraising Manager welfareweb@mail.com http://welfareweb.wordpress.com/ cell. 3393767210

×