Profilazione Utenti Scenari D Uso Web Marketing Mediabeta

f.micali
Profilazione utenti e scenari d'uso




                               Francesco Micali, PhD
Indice


•Definizione del target (profilazione e classificazione);

•Tipologia di sito (customer service, e-commerce, lead
generation, media content);

•Posizionamento del sito ;

•Scenari d'uso (Personas);




                         © Francesco Micali
Definizione del target
  Utente who are you? Prendiamo le “misure per un abito sartoriale”

Chi è
Profilo demografico                   Cosa cerca
Profilo tecnologico                   Profilo motivazionale
Profilo commerciale                   Tipologia contenuti



 Utente finale


Come cerca                                 Come evolvono
Profilo su interattività                   Preferenze e profili
Modalità d’uso del sito



                           © Francesco Micali
Definizione del target
     Profilazione
Chi è > Profilo demografico        Chi è > Profilo commerciale
•Genere/sesso/razza                •Tipologia d’uso
•Età/stato matrimoniale            •Frequenza e motivi per aver cambiato
                                   idea
•Grado di istruzione
                                   •Totale di spesa in acquisti on-line
•Lingue conosciute
                                   •Tempo passato a fare acquisti
•Occupazione/reddito
                                   •Rateo di successo
                                   •Tempo passato con call-center e numeri
                                   verdi




                              © Francesco Micali
Definizione del target
    Definire gli obiettivi del sito
     Profilazione
Chi è > Profilo tecnologico
•Browser standard (Firefox,
Internet Explorer, Chrome,
Opera);
•Browser vocali;
•Browser testuali;
•Screen reader;
•WebTV;
•Mobile;
•Sistema operativo.




                              © Francesco Micali
Definizione del target
     Profilazione
Cosa Cerca > Profilo
motivazionale

Quali sono le categorie                 Cosa vi vorrebbero o hanno trovato?
principali di utenti finali?
                                        Come lo migliorerebbero?
Quali tra queste più importanti?
                                 Perché ne sono usciti?
Ci sono categorie che si rischia
di escludere?
Esistono differenze tra le
categorie più importanti e
quelle che visiteranno il sito? E
per ritornarci?
Perché visiterebbero o hanno
visitato il sito?


                               © Francesco Micali
Definizione del target
    Profilazione
Come Cerca > Profilo
interattività

Quale percentuale di visitatori        Analisi dei file log
comincia l’interazione
interrogando il motore di
ricerca?                               Identificazione di un percorso di
                                       navigazione secondo una scala di
Quali domande vengono poste
                                       scopi e compiti assegnati
al motore di ricerca?
Quale percentuale si rivolge al
motore di ricerca dopo aver
fatto navigazione nel sito?




                             © Francesco Micali
Definizione del Contesto d’Uso
…ma dove vive, lavora, questo target?




                        © Francesco Micali
Definizione del Contesto d’Uso
…ma dove vive, lavora, questo target?




                        © Francesco Micali
Definizione del Contesto d’Uso
…ma dove vive, lavora, questo target?




                        © Francesco Micali
Definizione del Contesto d’Uso
…ma dove vive, lavora, questo target?




                        © Francesco Micali
Definizione del target
Alcune risorse per la profilazione


 http://www.nielsen-online.com/

 http://www.audiweb.it/

 http://www.eurisko.it

 http://www.advboucle.com/

 http://www.censis.it/

 http://www.hitwise.com/

 http://www.comscore.com/metrix/xpc.asp/




                           © Francesco Micali
Definizione del target
Diamoci delle priorità

• Quali sono i profili di utenza più
  interessati al sito?
• Che cosa fa il sito che si potrebbe
  fare meglio?
• Quali sono le 3-5 funzionalità più
  importanti che il sito potrebbe
  svolgere per gli utenti?


                         © Francesco Micali
Tipologie di sito
Come soddisfare i bisogni informativi del target
...con siti di

 Customer service?

 oppure di E-commerce?

 o di Lead Generation?

 forse è meglio di Media Content?

 e perché non un po’ di uno ed un po’ dell’altro?




                         © Francesco Micali
Tipologie di sito
      quali funzionalità

Customer service                    (live chat, forum di discussione, FAQ, download, Feed

RSS, Modelli pre-stampati)         Sviluppo funzionalità - Grafo di Kiviat
                                                         commercio

                                                               5

                                                               4

                                                               3

                             comunità                          2               servizi
                                                               1

                                                               0




                                        contenuti                    ricerca

                                                         Colonna B




                                    © Francesco Micali
Tipologie di sito
     ....e la sostenibilità del progetto

Customer service                 (i ricavi provengono dalla risoluzione di
problemi) - http://office.microsoft.com/it-it/default.aspx




                                 © Francesco Micali
Tipologie di sito
     Metriche di valutazione

Customer service                 (i ricavi provengono dalla risoluzione di
problemi) - http://office.microsoft.com/it-it/default.aspx


      •Repeat Visitor Percentage = visitatori abituali/visitatori
      unici;
      rappresenta la capacità in termini di efficacia del sito di risolvere le
      problematiche dei visitatori.

      •Content Depth = pagine viste poste ad un determinato livello
      •del sito/visitatori.

      •Average Selling Price = ricavi/ordini



                                  © Francesco Micali
Tipologie di sito
     quali funzionalità

E-commerce                   (carrello, directory, pareri e suggerimenti, lista dei
desideri)
                      Sviluppo funzionalità - Grafo di Kiviat
                                          commercio

                                                5

                                                4

                                                3

                  comunità                      2                       servizi
                                                1

                                                0




                             contenuti                        ricerca

                                           Colonna B




                                         © Francesco Micali
Tipologie di sito
     ....e la sostenibilità del progetto

E-commerce          (i ricavi provengono dalla vendita dei prodotti) -
http://www.amazon.com




                                 © Francesco Micali
Tipologie di sito
     Metriche di valutazione

E-commerce          (i ricavi provengono dalla vendita dei prodotti) -
http://www.amazon.com


     •Visit Value (valore medio singola visita) = ricavi/visite.

     •Order Conversion Rate = ordini/visite.

     •Buyer Conversion Rate = clienti/visitatori.

     •Average Selling Price = ricavi/ordini.

     •Cart Conversion Rate = carrelli riempiti/carrelli
     •completati.


                               © Francesco Micali
Tipologie di sito
     quali funzionalità

Lead Generation                    (contenuti curati, download whitepaper,
articoli tematici, servizi trial, condivisione della conoscenza tramite
webinar)                Sviluppo funzionalità - Grafo di Kiviat
                                            commercio

                                                  5

                                                  4

                                                  3

                                                  2
                    comunità                                              servizi
                                                  1

                                                  0




                               contenuti                        ricerca

                                             Colonna B




                                           © Francesco Micali
Tipologie di sito
     ....e la sostenibilità del progetto

Lead Generation                  (i ricavi provengono dalla creazione di
contatti qualificati) - http://www.advboucle.com/




                                 © Francesco Micali
Tipologie di sito
     Metriche di valutazione

Lead Generation                  (i ricavi provengono dalla creazione di
contatti qualificati) - http://www.advboucle.com/


      •Cost per Lead = spese totali x campagna online/contatti acquisiti

      •Lead Conversion Rate = contatti qualificati/visite

      •Single Access Ratio = (visite di 1 sola pagina)/visite

      •Traffic concentration = visite determinata area/visite

      •Newsletter Conversion Rate =visitatori/iscritti alla
      newsletter



                                 © Francesco Micali
Tipologie di sito
     quali funzionalità

Media Content                (contenuti aggiornati ed autorevoli, risorse
riproducibili, spazi di discussione)
                       Sviluppo funzionalità - Grafo di Kiviat
                                            commercio

                                                  5

                                                  4

                                                  3

                                                  2
                    comunità                                              servizi
                                                  1

                                                  0




                               contenuti                        ricerca

                                            Colonna B




                                           © Francesco Micali
Tipologie di sito
     Definizione target ....e definizione fonti di ricavo

Media Content             (i ricavi provengono dalla pubblicità) -
www.corriere.it




                                © Francesco Micali
Tipologie di sito
     Metriche di valutazione

Media Content                (i ricavi provengono dalla pubblicità) -
www.corriere.it

      •Traffic concentration = visite determinata area/visite

      •Newsletter Conversion Rate =visitatori/iscritti alla
      newsletter

      •Repeat Visitor Percentage = visitatori abituali/visitatori
      unici;

      •Content Depth = pagine viste poste ad un determinato livello
      del sito/visitatori.




                                  © Francesco Micali
Tipologie di sito
in generale




                    © Francesco Micali
Posizionamento
        In quale ecosistema interagisco e competo
                                                                      Scopo del posizionamento è
                                                                      sviluppare un vantaggio competitivo sui
                                                                      prodotti e servizi offerti dai rivali nella
                                                                      percezione dei clienti:

                                                                      1)Eccellenza sulle prestazioni del
                                                                      prodotto: arricchire le prestazioni del
                                                                      prodotto grazie alla rete;

                                                                      2)Eccellenza prestazionale in termini
                                                                      di prezzo: utilizzare la peculiarità di
                                                                      internet per ridurre i prezzi dove la
                                                                      domanda è bassa;

                                                                      3)Eccellenza transazionale: per
                                                                      esempio un sito che vende prodotti
                                                                      software o digitali combinando la velocità
                                                                      della consegna digitale con la
                                                                      disponibilità di informazioni su prezzi e
                                                                      prodotto;
4)Eccellenza relazionale: grazie alla personalizzazione basata sulla creazione di una relazione di
apprendimento continuo dei bisogni e delle preferenze dei consumatori online.


                                               © Francesco Micali
Scenari d'uso
Modalità di interazione
Personas è un metodo di lavoro per descrivere attraverso una
storia gli ipotetici goal che un utente dovrà raggiungere
interagendo con l'interfaccia e l'applicativo progettato.

Ma soprattutto serve a descrivere cosa fanno gli utenti
rappresentativi, ovvero come, quando e dove
interagiscono e realizzano un certa attività.

“Personas are not real people, but they represent them
throughout the design process. They are hypothetical
archetypes of actual users. Although they are imaginary, they
are defined with significant rigor and precision.”
                                                   Cooper 1999




                          © Francesco Micali
Scenari d'uso
Modalità di interazione
Il processo di design di Cooper non si riferisce mai ad un
utente generico, ma ad un individuo ben definito, una
persona vera e propria.

Obiettivo è quello di
    •rendere indispensabile la persona all'interno del processo di
design.
    • di focalizzarsi sulle persone, sulle loro storie ed esperienze;

Più specifica sarà la descrizione più efficace sarà il processo di
design.

Nome e cognome, Età, Vita familiare, Ambiente di lavoro,
Background scolastico, Descrizione dell’attività lavorativa, Obiettivi,
Alfabetizzazione informatica,Modalità di utilizzo del sito o di siti
simili, Whish list,Frasi “citate”.


                            © Francesco Micali
Scenari d'uso
   Tipologia di Persona




Età 30-45                                     Primary persona
                                                  Per gli utenti che utilizzeranno
Educazione Medio Alta
                                                  molto il prodotto;
45% sposati con figli                         Secondary persona
Più della metà usa il web 3-5 volte a             Per gli utenti che utilizzeranno
  settimana                                       occasionalmente il prodotto;
65% usa I motori di ricerca                   Tertiary persona
                                                  Per gli utenti che potranno
                                                  influenzare un eventuale acquisto
                                                  o uso del prodotto.

                                © Francesco Micali
Scenari d'uso
Tipologia di Persona




                       © Francesco Micali
Scenari d'uso
Tipologia di Persona




                       © Francesco Micali
Scenari d'uso
Tipologia di Persona




                       © Francesco Micali
Scenari d'uso
Tipologia di Persona




                       © Francesco Micali
Scenari d'uso
Tipologia di Persona




                       © Francesco Micali
Scenari d'uso
Modalità di interazione




                          © Francesco Micali
Scenari d'uso
Modalità di interazione




                          © Francesco Micali
Scenari d'uso
Modalità di interazione




                          © Francesco Micali
Scenari d'uso
Modalità di interazione




                          © Francesco Micali
Bibliografia


Usabilità dei siti web – M.Visciola Ed. Apogeo
Fare Business con il web – L.Bellini Ed. Lupetti
Competitive Strategy, M. Porter Free Press, New York 1980
The Inmates are Running the Asylum. A.Cooper,Indianapolis,
                                                  IN: Sams. 1999


htttp://www.usability.gov/
http://www.hceye.org/UsabilityInsights/?p=73




                             © Francesco Micali
Questions




            © Francesco Micali
Fine


           Grazie a tutti per l’attenzione.
         E-mail: f.micali-at-mediabeta.com
          Skype-contact: francesco.micali
       Twitter-contact:twitter.com/mediabeta
                 Linkedin-contact:
www.linkedin.com/pub/francesco-micali/11/1a8/36b
          Website: www.mediabeta.com




                     © Francesco Micali
1 of 43

Recommended

Francesco Micali : Come Organizzare i Contenuti Per Un Sito Web Efficace - Me... by
Francesco Micali : Come Organizzare i Contenuti Per Un Sito Web Efficace - Me...Francesco Micali : Come Organizzare i Contenuti Per Un Sito Web Efficace - Me...
Francesco Micali : Come Organizzare i Contenuti Per Un Sito Web Efficace - Me...f.micali
5.9K views20 slides
Presentazione Mediabeta Consulenza Web Marketing by
Presentazione Mediabeta Consulenza Web MarketingPresentazione Mediabeta Consulenza Web Marketing
Presentazione Mediabeta Consulenza Web Marketingf.micali
2.3K views5 slides
Prima Posizione - Guida Facebook per i business by
Prima Posizione - Guida Facebook per i businessPrima Posizione - Guida Facebook per i business
Prima Posizione - Guida Facebook per i businessStefania Mazzucato
387 views40 slides
Facebook, social network e mashup: il web 2.0 per comunicare, promuovere, inn... by
Facebook, social network e mashup: il web 2.0 per comunicare, promuovere, inn...Facebook, social network e mashup: il web 2.0 per comunicare, promuovere, inn...
Facebook, social network e mashup: il web 2.0 per comunicare, promuovere, inn...Massimiliano Navacchia
2.2K views25 slides
Facebook - Be More Social - 21.09.15 by
Facebook - Be More Social - 21.09.15Facebook - Be More Social - 21.09.15
Facebook - Be More Social - 21.09.15Alfonso Avitabile
1.2K views59 slides
Corso Facebook Marketing a Trapani 2017 by
Corso Facebook Marketing a Trapani 2017Corso Facebook Marketing a Trapani 2017
Corso Facebook Marketing a Trapani 2017Gianleandro Catania
797 views14 slides

More Related Content

What's hot

Social Media Marketing: Corso avanzato by
Social Media Marketing: Corso avanzatoSocial Media Marketing: Corso avanzato
Social Media Marketing: Corso avanzatoArtlandis' Webinar & Workshop
1.9K views6 slides
Digital strategy ANIE by
Digital strategy ANIEDigital strategy ANIE
Digital strategy ANIENazareno Viale
110 views32 slides
Digital PR: come gestire campagne sui social media? by
Digital PR: come gestire campagne sui social media?Digital PR: come gestire campagne sui social media?
Digital PR: come gestire campagne sui social media?Ninja Academy
2K views47 slides
Strategia web demo by
Strategia web demoStrategia web demo
Strategia web demoFabio Massimo Moreschini
827 views18 slides
Facebook Fanpage Design & Optimization by
Facebook Fanpage Design & OptimizationFacebook Fanpage Design & Optimization
Facebook Fanpage Design & OptimizationDML Srl
3.3K views100 slides
S.E.O (Search Engine Optimization) e WEB 2.0 - ITA - by Roberto Bizzarri by
S.E.O (Search Engine Optimization) e WEB 2.0 - ITA - by Roberto BizzarriS.E.O (Search Engine Optimization) e WEB 2.0 - ITA - by Roberto Bizzarri
S.E.O (Search Engine Optimization) e WEB 2.0 - ITA - by Roberto Bizzarrikorgbuck
323 views20 slides

What's hot(20)

Digital PR: come gestire campagne sui social media? by Ninja Academy
Digital PR: come gestire campagne sui social media?Digital PR: come gestire campagne sui social media?
Digital PR: come gestire campagne sui social media?
Ninja Academy2K views
Facebook Fanpage Design & Optimization by DML Srl
Facebook Fanpage Design & OptimizationFacebook Fanpage Design & Optimization
Facebook Fanpage Design & Optimization
DML Srl3.3K views
S.E.O (Search Engine Optimization) e WEB 2.0 - ITA - by Roberto Bizzarri by korgbuck
S.E.O (Search Engine Optimization) e WEB 2.0 - ITA - by Roberto BizzarriS.E.O (Search Engine Optimization) e WEB 2.0 - ITA - by Roberto Bizzarri
S.E.O (Search Engine Optimization) e WEB 2.0 - ITA - by Roberto Bizzarri
korgbuck323 views
Promuovi la tua attività su Facebook by Marco Panichi
Promuovi la tua attività su FacebookPromuovi la tua attività su Facebook
Promuovi la tua attività su Facebook
Marco Panichi1.6K views
Facebook Marketing per Aziende - Strategia, Operatività, Risultati by Adv Media Lab
Facebook Marketing per Aziende - Strategia, Operatività, RisultatiFacebook Marketing per Aziende - Strategia, Operatività, Risultati
Facebook Marketing per Aziende - Strategia, Operatività, Risultati
Adv Media Lab5.1K views
Marketing su facebook. Strategie di promozione per l'edge rank by Web In Fermento
Marketing su facebook. Strategie di promozione per l'edge rankMarketing su facebook. Strategie di promozione per l'edge rank
Marketing su facebook. Strategie di promozione per l'edge rank
Web In Fermento8.1K views
Guida alla promozione online by regiosuisse
Guida alla promozione onlineGuida alla promozione online
Guida alla promozione online
regiosuisse894 views
Fundraising 2.0: innovare la solidarietà by Paolo Ferrara
Fundraising 2.0: innovare la solidarietàFundraising 2.0: innovare la solidarietà
Fundraising 2.0: innovare la solidarietà
Paolo Ferrara1.4K views
Fare Social Media Marketing Su Facebook by Gioia Feliziani
Fare Social Media Marketing Su FacebookFare Social Media Marketing Su Facebook
Fare Social Media Marketing Su Facebook
Gioia Feliziani4K views
Scegliere i social media giusti per il tuo brand by Laura Lonighi
Scegliere i social media giusti per il tuo brandScegliere i social media giusti per il tuo brand
Scegliere i social media giusti per il tuo brand
Laura Lonighi104 views
Facebook-marketing by DML Srl
Facebook-marketingFacebook-marketing
Facebook-marketing
DML Srl1.5K views
15 Tecniche utili per fare Link Building by Weorizon
15 Tecniche utili per fare Link Building15 Tecniche utili per fare Link Building
15 Tecniche utili per fare Link Building
Weorizon305 views
Prima Posizione - Guida google plus per i business by Michele De Capitani
Prima Posizione - Guida google plus per i businessPrima Posizione - Guida google plus per i business
Prima Posizione - Guida google plus per i business
Web Reputation - Klout & TripAdvisor by Gregorio Perego
Web Reputation - Klout & TripAdvisorWeb Reputation - Klout & TripAdvisor
Web Reputation - Klout & TripAdvisor
Gregorio Perego956 views
Come strutturare i contenuti del tuo sito web by Laura Lonighi
Come strutturare i contenuti del tuo sito webCome strutturare i contenuti del tuo sito web
Come strutturare i contenuti del tuo sito web
Laura Lonighi274 views

Viewers also liked

Francesco Micali : Dal sito internet al network diocesano - Mediabeta srl by
Francesco Micali : Dal sito internet al network diocesano - Mediabeta srlFrancesco Micali : Dal sito internet al network diocesano - Mediabeta srl
Francesco Micali : Dal sito internet al network diocesano - Mediabeta srlf.micali
2.7K views74 slides
Francesco Micali : Formazione aziendale social media - Mediabeta srl by
Francesco Micali : Formazione aziendale social media - Mediabeta srlFrancesco Micali : Formazione aziendale social media - Mediabeta srl
Francesco Micali : Formazione aziendale social media - Mediabeta srlf.micali
23.3K views67 slides
Qualità per Il Web - La Metodologia Mediabeta by
Qualità per Il Web - La Metodologia MediabetaQualità per Il Web - La Metodologia Mediabeta
Qualità per Il Web - La Metodologia Mediabetaf.micali
6K views80 slides
Francesco Micali : Corsi eventi medicina_in_italia_wordpress - Mediabeta srl by
Francesco Micali : Corsi eventi medicina_in_italia_wordpress - Mediabeta srlFrancesco Micali : Corsi eventi medicina_in_italia_wordpress - Mediabeta srl
Francesco Micali : Corsi eventi medicina_in_italia_wordpress - Mediabeta srlf.micali
3.5K views13 slides
Classificazione e profilazione dei referti investigativi sulle fattispecie cr... by
Classificazione e profilazione dei referti investigativi sulle fattispecie cr...Classificazione e profilazione dei referti investigativi sulle fattispecie cr...
Classificazione e profilazione dei referti investigativi sulle fattispecie cr...Alessandro Bonu
416 views68 slides
Francesco Micali: Presentazione lo-stretto-digitale / Lo Stretto Digitale by
Francesco Micali: Presentazione lo-stretto-digitale / Lo Stretto DigitaleFrancesco Micali: Presentazione lo-stretto-digitale / Lo Stretto Digitale
Francesco Micali: Presentazione lo-stretto-digitale / Lo Stretto Digitalef.micali
1.7K views12 slides

Viewers also liked(6)

Francesco Micali : Dal sito internet al network diocesano - Mediabeta srl by f.micali
Francesco Micali : Dal sito internet al network diocesano - Mediabeta srlFrancesco Micali : Dal sito internet al network diocesano - Mediabeta srl
Francesco Micali : Dal sito internet al network diocesano - Mediabeta srl
f.micali2.7K views
Francesco Micali : Formazione aziendale social media - Mediabeta srl by f.micali
Francesco Micali : Formazione aziendale social media - Mediabeta srlFrancesco Micali : Formazione aziendale social media - Mediabeta srl
Francesco Micali : Formazione aziendale social media - Mediabeta srl
f.micali23.3K views
Qualità per Il Web - La Metodologia Mediabeta by f.micali
Qualità per Il Web - La Metodologia MediabetaQualità per Il Web - La Metodologia Mediabeta
Qualità per Il Web - La Metodologia Mediabeta
f.micali6K views
Francesco Micali : Corsi eventi medicina_in_italia_wordpress - Mediabeta srl by f.micali
Francesco Micali : Corsi eventi medicina_in_italia_wordpress - Mediabeta srlFrancesco Micali : Corsi eventi medicina_in_italia_wordpress - Mediabeta srl
Francesco Micali : Corsi eventi medicina_in_italia_wordpress - Mediabeta srl
f.micali3.5K views
Classificazione e profilazione dei referti investigativi sulle fattispecie cr... by Alessandro Bonu
Classificazione e profilazione dei referti investigativi sulle fattispecie cr...Classificazione e profilazione dei referti investigativi sulle fattispecie cr...
Classificazione e profilazione dei referti investigativi sulle fattispecie cr...
Alessandro Bonu416 views
Francesco Micali: Presentazione lo-stretto-digitale / Lo Stretto Digitale by f.micali
Francesco Micali: Presentazione lo-stretto-digitale / Lo Stretto DigitaleFrancesco Micali: Presentazione lo-stretto-digitale / Lo Stretto Digitale
Francesco Micali: Presentazione lo-stretto-digitale / Lo Stretto Digitale
f.micali1.7K views

Similar to Profilazione Utenti Scenari D Uso Web Marketing Mediabeta

Scienze della com 16.04.13 rev2 by
Scienze della com 16.04.13 rev2Scienze della com 16.04.13 rev2
Scienze della com 16.04.13 rev2Diletta Ciuccetti
271 views35 slides
Sito Web cosa serve "davvero" per farlo funzionare! - Dalfovo - Monizzi by
Sito Web cosa serve "davvero" per farlo funzionare! - Dalfovo - MonizziSito Web cosa serve "davvero" per farlo funzionare! - Dalfovo - Monizzi
Sito Web cosa serve "davvero" per farlo funzionare! - Dalfovo - Monizzi@ntonio Monizzi - The Marketing Coach
419 views13 slides
Web X Aziende Scettiche Prova by
Web X Aziende Scettiche ProvaWeb X Aziende Scettiche Prova
Web X Aziende Scettiche ProvaGabriella
269 views24 slides
Presentazione Corso Sito Web: cosa serve “davvero” per farlo funzionare! by
Presentazione Corso Sito Web: cosa serve “davvero” per farlo funzionare!Presentazione Corso Sito Web: cosa serve “davvero” per farlo funzionare!
Presentazione Corso Sito Web: cosa serve “davvero” per farlo funzionare!Luca Costalonga
303 views13 slides
IBM Customer Experience by
IBM Customer ExperienceIBM Customer Experience
IBM Customer ExperienceFilippo Antonelli
719 views48 slides
Marketing Low Cost Smau Roma 2012 by
Marketing Low Cost Smau Roma 2012Marketing Low Cost Smau Roma 2012
Marketing Low Cost Smau Roma 2012Alessandro Martemucci
899 views43 slides

Similar to Profilazione Utenti Scenari D Uso Web Marketing Mediabeta(20)

Web X Aziende Scettiche Prova by Gabriella
Web X Aziende Scettiche ProvaWeb X Aziende Scettiche Prova
Web X Aziende Scettiche Prova
Gabriella 269 views
Presentazione Corso Sito Web: cosa serve “davvero” per farlo funzionare! by Luca Costalonga
Presentazione Corso Sito Web: cosa serve “davvero” per farlo funzionare!Presentazione Corso Sito Web: cosa serve “davvero” per farlo funzionare!
Presentazione Corso Sito Web: cosa serve “davvero” per farlo funzionare!
Luca Costalonga303 views
Comunicazione digitale - Confartigianato Cesena by Valeria Re
Comunicazione digitale - Confartigianato CesenaComunicazione digitale - Confartigianato Cesena
Comunicazione digitale - Confartigianato Cesena
Valeria Re123 views
Sito web: costo di marketing o nuova fonte di guadagno? by 39Marketing
Sito web: costo di marketing o nuova fonte di guadagno?Sito web: costo di marketing o nuova fonte di guadagno?
Sito web: costo di marketing o nuova fonte di guadagno?
39Marketing1.3K views
Giuliano Noci – Nuove prospettive e strumenti di e-commerce a sostegno del bu... by Personalive srl
Giuliano Noci – Nuove prospettive e strumenti di e-commerce a sostegno del bu...Giuliano Noci – Nuove prospettive e strumenti di e-commerce a sostegno del bu...
Giuliano Noci – Nuove prospettive e strumenti di e-commerce a sostegno del bu...
Personalive srl188 views
Social Business Intelligence in Amadori by Francesco Fabbri
Social Business Intelligence in Amadori Social Business Intelligence in Amadori
Social Business Intelligence in Amadori
Francesco Fabbri908 views
Progettare siti e eCommerce efficaci: Idee e case history di marketing sul we... by Nereo Sciutto
Progettare siti e eCommerce efficaci: Idee e case history di marketing sul we...Progettare siti e eCommerce efficaci: Idee e case history di marketing sul we...
Progettare siti e eCommerce efficaci: Idee e case history di marketing sul we...
Nereo Sciutto1.6K views
Il progetto realizzato da Tecla.it per la Digital Strategy del Gruppo Amadori by Tecla
Il progetto realizzato da Tecla.it per la Digital Strategy del Gruppo Amadori Il progetto realizzato da Tecla.it per la Digital Strategy del Gruppo Amadori
Il progetto realizzato da Tecla.it per la Digital Strategy del Gruppo Amadori
Tecla949 views
Progetto Digital Strategy Amadori by Tecla
Progetto Digital Strategy AmadoriProgetto Digital Strategy Amadori
Progetto Digital Strategy Amadori
Tecla2K views
Smau Padova 2015 - Marco Rotella, IWA by Smau
Smau Padova 2015 - Marco Rotella, IWASmau Padova 2015 - Marco Rotella, IWA
Smau Padova 2015 - Marco Rotella, IWA
Smau443 views
Reti commerciali e dati di vendita: 3 passi fondamentali. by marco rotella
Reti commerciali e dati di vendita: 3 passi fondamentali.    Reti commerciali e dati di vendita: 3 passi fondamentali.
Reti commerciali e dati di vendita: 3 passi fondamentali.
marco rotella537 views
Smau Torino 2015 - Marco Rotella, IWA by Smau
Smau Torino 2015 - Marco Rotella, IWASmau Torino 2015 - Marco Rotella, IWA
Smau Torino 2015 - Marco Rotella, IWA
Smau636 views
Collaborative Marketing by DML Srl
Collaborative MarketingCollaborative Marketing
Collaborative Marketing
DML Srl1.4K views
Active121 - Visita Guidata al Web Marketing (2.0) by Giuseppe Ricci
Active121 - Visita Guidata al  Web Marketing (2.0)Active121 - Visita Guidata al  Web Marketing (2.0)
Active121 - Visita Guidata al Web Marketing (2.0)
Giuseppe Ricci2K views

More from f.micali

Francesco Micali: La frustrazione da ultimo miglio GDG dev fest 2019 - Media... by
 Francesco Micali: La frustrazione da ultimo miglio GDG dev fest 2019 - Media... Francesco Micali: La frustrazione da ultimo miglio GDG dev fest 2019 - Media...
Francesco Micali: La frustrazione da ultimo miglio GDG dev fest 2019 - Media...f.micali
733 views15 slides
Francesco Micali : Della ricerca non si butta nulla - Mediabeta srl / Lo Stre... by
Francesco Micali : Della ricerca non si butta nulla - Mediabeta srl / Lo Stre...Francesco Micali : Della ricerca non si butta nulla - Mediabeta srl / Lo Stre...
Francesco Micali : Della ricerca non si butta nulla - Mediabeta srl / Lo Stre...f.micali
171 views15 slides
Francesco Micali : Andiamo in GOAL! - Mediabeta srl / Lo Stretto Digitale by
Francesco Micali : Andiamo in GOAL! - Mediabeta srl / Lo Stretto DigitaleFrancesco Micali : Andiamo in GOAL! - Mediabeta srl / Lo Stretto Digitale
Francesco Micali : Andiamo in GOAL! - Mediabeta srl / Lo Stretto Digitalef.micali
532 views11 slides
Francesco Micali : Web Marketing - La crescita dell'Impresa - Mediabeta srl /... by
Francesco Micali : Web Marketing - La crescita dell'Impresa - Mediabeta srl /...Francesco Micali : Web Marketing - La crescita dell'Impresa - Mediabeta srl /...
Francesco Micali : Web Marketing - La crescita dell'Impresa - Mediabeta srl /...f.micali
637 views30 slides
Francesco Micali : Social media marketing immobiliare - Mediabeta srl / Lo St... by
Francesco Micali : Social media marketing immobiliare - Mediabeta srl / Lo St...Francesco Micali : Social media marketing immobiliare - Mediabeta srl / Lo St...
Francesco Micali : Social media marketing immobiliare - Mediabeta srl / Lo St...f.micali
1.3K views30 slides
Francesco Micali : Big data per le smart cities - Mediabeta srl / Lo Stretto ... by
Francesco Micali : Big data per le smart cities - Mediabeta srl / Lo Stretto ...Francesco Micali : Big data per le smart cities - Mediabeta srl / Lo Stretto ...
Francesco Micali : Big data per le smart cities - Mediabeta srl / Lo Stretto ...f.micali
735 views27 slides

More from f.micali(7)

Francesco Micali: La frustrazione da ultimo miglio GDG dev fest 2019 - Media... by f.micali
 Francesco Micali: La frustrazione da ultimo miglio GDG dev fest 2019 - Media... Francesco Micali: La frustrazione da ultimo miglio GDG dev fest 2019 - Media...
Francesco Micali: La frustrazione da ultimo miglio GDG dev fest 2019 - Media...
f.micali733 views
Francesco Micali : Della ricerca non si butta nulla - Mediabeta srl / Lo Stre... by f.micali
Francesco Micali : Della ricerca non si butta nulla - Mediabeta srl / Lo Stre...Francesco Micali : Della ricerca non si butta nulla - Mediabeta srl / Lo Stre...
Francesco Micali : Della ricerca non si butta nulla - Mediabeta srl / Lo Stre...
f.micali171 views
Francesco Micali : Andiamo in GOAL! - Mediabeta srl / Lo Stretto Digitale by f.micali
Francesco Micali : Andiamo in GOAL! - Mediabeta srl / Lo Stretto DigitaleFrancesco Micali : Andiamo in GOAL! - Mediabeta srl / Lo Stretto Digitale
Francesco Micali : Andiamo in GOAL! - Mediabeta srl / Lo Stretto Digitale
f.micali532 views
Francesco Micali : Web Marketing - La crescita dell'Impresa - Mediabeta srl /... by f.micali
Francesco Micali : Web Marketing - La crescita dell'Impresa - Mediabeta srl /...Francesco Micali : Web Marketing - La crescita dell'Impresa - Mediabeta srl /...
Francesco Micali : Web Marketing - La crescita dell'Impresa - Mediabeta srl /...
f.micali637 views
Francesco Micali : Social media marketing immobiliare - Mediabeta srl / Lo St... by f.micali
Francesco Micali : Social media marketing immobiliare - Mediabeta srl / Lo St...Francesco Micali : Social media marketing immobiliare - Mediabeta srl / Lo St...
Francesco Micali : Social media marketing immobiliare - Mediabeta srl / Lo St...
f.micali1.3K views
Francesco Micali : Big data per le smart cities - Mediabeta srl / Lo Stretto ... by f.micali
Francesco Micali : Big data per le smart cities - Mediabeta srl / Lo Stretto ...Francesco Micali : Big data per le smart cities - Mediabeta srl / Lo Stretto ...
Francesco Micali : Big data per le smart cities - Mediabeta srl / Lo Stretto ...
f.micali735 views
Francesco Micali : Aperitivo digitale fm / Lo Stretto Digitale by f.micali
Francesco Micali : Aperitivo digitale fm / Lo Stretto DigitaleFrancesco Micali : Aperitivo digitale fm / Lo Stretto Digitale
Francesco Micali : Aperitivo digitale fm / Lo Stretto Digitale
f.micali645 views

Profilazione Utenti Scenari D Uso Web Marketing Mediabeta

  • 1. Profilazione utenti e scenari d'uso Francesco Micali, PhD
  • 2. Indice •Definizione del target (profilazione e classificazione); •Tipologia di sito (customer service, e-commerce, lead generation, media content); •Posizionamento del sito ; •Scenari d'uso (Personas); © Francesco Micali
  • 3. Definizione del target Utente who are you? Prendiamo le “misure per un abito sartoriale” Chi è Profilo demografico Cosa cerca Profilo tecnologico Profilo motivazionale Profilo commerciale Tipologia contenuti Utente finale Come cerca Come evolvono Profilo su interattività Preferenze e profili Modalità d’uso del sito © Francesco Micali
  • 4. Definizione del target Profilazione Chi è > Profilo demografico Chi è > Profilo commerciale •Genere/sesso/razza •Tipologia d’uso •Età/stato matrimoniale •Frequenza e motivi per aver cambiato idea •Grado di istruzione •Totale di spesa in acquisti on-line •Lingue conosciute •Tempo passato a fare acquisti •Occupazione/reddito •Rateo di successo •Tempo passato con call-center e numeri verdi © Francesco Micali
  • 5. Definizione del target Definire gli obiettivi del sito Profilazione Chi è > Profilo tecnologico •Browser standard (Firefox, Internet Explorer, Chrome, Opera); •Browser vocali; •Browser testuali; •Screen reader; •WebTV; •Mobile; •Sistema operativo. © Francesco Micali
  • 6. Definizione del target Profilazione Cosa Cerca > Profilo motivazionale Quali sono le categorie Cosa vi vorrebbero o hanno trovato? principali di utenti finali? Come lo migliorerebbero? Quali tra queste più importanti? Perché ne sono usciti? Ci sono categorie che si rischia di escludere? Esistono differenze tra le categorie più importanti e quelle che visiteranno il sito? E per ritornarci? Perché visiterebbero o hanno visitato il sito? © Francesco Micali
  • 7. Definizione del target Profilazione Come Cerca > Profilo interattività Quale percentuale di visitatori Analisi dei file log comincia l’interazione interrogando il motore di ricerca? Identificazione di un percorso di navigazione secondo una scala di Quali domande vengono poste scopi e compiti assegnati al motore di ricerca? Quale percentuale si rivolge al motore di ricerca dopo aver fatto navigazione nel sito? © Francesco Micali
  • 8. Definizione del Contesto d’Uso …ma dove vive, lavora, questo target? © Francesco Micali
  • 9. Definizione del Contesto d’Uso …ma dove vive, lavora, questo target? © Francesco Micali
  • 10. Definizione del Contesto d’Uso …ma dove vive, lavora, questo target? © Francesco Micali
  • 11. Definizione del Contesto d’Uso …ma dove vive, lavora, questo target? © Francesco Micali
  • 12. Definizione del target Alcune risorse per la profilazione http://www.nielsen-online.com/ http://www.audiweb.it/ http://www.eurisko.it http://www.advboucle.com/ http://www.censis.it/ http://www.hitwise.com/ http://www.comscore.com/metrix/xpc.asp/ © Francesco Micali
  • 13. Definizione del target Diamoci delle priorità • Quali sono i profili di utenza più interessati al sito? • Che cosa fa il sito che si potrebbe fare meglio? • Quali sono le 3-5 funzionalità più importanti che il sito potrebbe svolgere per gli utenti? © Francesco Micali
  • 14. Tipologie di sito Come soddisfare i bisogni informativi del target ...con siti di Customer service? oppure di E-commerce? o di Lead Generation? forse è meglio di Media Content? e perché non un po’ di uno ed un po’ dell’altro? © Francesco Micali
  • 15. Tipologie di sito quali funzionalità Customer service (live chat, forum di discussione, FAQ, download, Feed RSS, Modelli pre-stampati) Sviluppo funzionalità - Grafo di Kiviat commercio 5 4 3 comunità 2 servizi 1 0 contenuti ricerca Colonna B © Francesco Micali
  • 16. Tipologie di sito ....e la sostenibilità del progetto Customer service (i ricavi provengono dalla risoluzione di problemi) - http://office.microsoft.com/it-it/default.aspx © Francesco Micali
  • 17. Tipologie di sito Metriche di valutazione Customer service (i ricavi provengono dalla risoluzione di problemi) - http://office.microsoft.com/it-it/default.aspx •Repeat Visitor Percentage = visitatori abituali/visitatori unici; rappresenta la capacità in termini di efficacia del sito di risolvere le problematiche dei visitatori. •Content Depth = pagine viste poste ad un determinato livello •del sito/visitatori. •Average Selling Price = ricavi/ordini © Francesco Micali
  • 18. Tipologie di sito quali funzionalità E-commerce (carrello, directory, pareri e suggerimenti, lista dei desideri) Sviluppo funzionalità - Grafo di Kiviat commercio 5 4 3 comunità 2 servizi 1 0 contenuti ricerca Colonna B © Francesco Micali
  • 19. Tipologie di sito ....e la sostenibilità del progetto E-commerce (i ricavi provengono dalla vendita dei prodotti) - http://www.amazon.com © Francesco Micali
  • 20. Tipologie di sito Metriche di valutazione E-commerce (i ricavi provengono dalla vendita dei prodotti) - http://www.amazon.com •Visit Value (valore medio singola visita) = ricavi/visite. •Order Conversion Rate = ordini/visite. •Buyer Conversion Rate = clienti/visitatori. •Average Selling Price = ricavi/ordini. •Cart Conversion Rate = carrelli riempiti/carrelli •completati. © Francesco Micali
  • 21. Tipologie di sito quali funzionalità Lead Generation (contenuti curati, download whitepaper, articoli tematici, servizi trial, condivisione della conoscenza tramite webinar) Sviluppo funzionalità - Grafo di Kiviat commercio 5 4 3 2 comunità servizi 1 0 contenuti ricerca Colonna B © Francesco Micali
  • 22. Tipologie di sito ....e la sostenibilità del progetto Lead Generation (i ricavi provengono dalla creazione di contatti qualificati) - http://www.advboucle.com/ © Francesco Micali
  • 23. Tipologie di sito Metriche di valutazione Lead Generation (i ricavi provengono dalla creazione di contatti qualificati) - http://www.advboucle.com/ •Cost per Lead = spese totali x campagna online/contatti acquisiti •Lead Conversion Rate = contatti qualificati/visite •Single Access Ratio = (visite di 1 sola pagina)/visite •Traffic concentration = visite determinata area/visite •Newsletter Conversion Rate =visitatori/iscritti alla newsletter © Francesco Micali
  • 24. Tipologie di sito quali funzionalità Media Content (contenuti aggiornati ed autorevoli, risorse riproducibili, spazi di discussione) Sviluppo funzionalità - Grafo di Kiviat commercio 5 4 3 2 comunità servizi 1 0 contenuti ricerca Colonna B © Francesco Micali
  • 25. Tipologie di sito Definizione target ....e definizione fonti di ricavo Media Content (i ricavi provengono dalla pubblicità) - www.corriere.it © Francesco Micali
  • 26. Tipologie di sito Metriche di valutazione Media Content (i ricavi provengono dalla pubblicità) - www.corriere.it •Traffic concentration = visite determinata area/visite •Newsletter Conversion Rate =visitatori/iscritti alla newsletter •Repeat Visitor Percentage = visitatori abituali/visitatori unici; •Content Depth = pagine viste poste ad un determinato livello del sito/visitatori. © Francesco Micali
  • 27. Tipologie di sito in generale © Francesco Micali
  • 28. Posizionamento In quale ecosistema interagisco e competo Scopo del posizionamento è sviluppare un vantaggio competitivo sui prodotti e servizi offerti dai rivali nella percezione dei clienti: 1)Eccellenza sulle prestazioni del prodotto: arricchire le prestazioni del prodotto grazie alla rete; 2)Eccellenza prestazionale in termini di prezzo: utilizzare la peculiarità di internet per ridurre i prezzi dove la domanda è bassa; 3)Eccellenza transazionale: per esempio un sito che vende prodotti software o digitali combinando la velocità della consegna digitale con la disponibilità di informazioni su prezzi e prodotto; 4)Eccellenza relazionale: grazie alla personalizzazione basata sulla creazione di una relazione di apprendimento continuo dei bisogni e delle preferenze dei consumatori online. © Francesco Micali
  • 29. Scenari d'uso Modalità di interazione Personas è un metodo di lavoro per descrivere attraverso una storia gli ipotetici goal che un utente dovrà raggiungere interagendo con l'interfaccia e l'applicativo progettato. Ma soprattutto serve a descrivere cosa fanno gli utenti rappresentativi, ovvero come, quando e dove interagiscono e realizzano un certa attività. “Personas are not real people, but they represent them throughout the design process. They are hypothetical archetypes of actual users. Although they are imaginary, they are defined with significant rigor and precision.” Cooper 1999 © Francesco Micali
  • 30. Scenari d'uso Modalità di interazione Il processo di design di Cooper non si riferisce mai ad un utente generico, ma ad un individuo ben definito, una persona vera e propria. Obiettivo è quello di •rendere indispensabile la persona all'interno del processo di design. • di focalizzarsi sulle persone, sulle loro storie ed esperienze; Più specifica sarà la descrizione più efficace sarà il processo di design. Nome e cognome, Età, Vita familiare, Ambiente di lavoro, Background scolastico, Descrizione dell’attività lavorativa, Obiettivi, Alfabetizzazione informatica,Modalità di utilizzo del sito o di siti simili, Whish list,Frasi “citate”. © Francesco Micali
  • 31. Scenari d'uso Tipologia di Persona Età 30-45 Primary persona Per gli utenti che utilizzeranno Educazione Medio Alta molto il prodotto; 45% sposati con figli Secondary persona Più della metà usa il web 3-5 volte a Per gli utenti che utilizzeranno settimana occasionalmente il prodotto; 65% usa I motori di ricerca Tertiary persona Per gli utenti che potranno influenzare un eventuale acquisto o uso del prodotto. © Francesco Micali
  • 32. Scenari d'uso Tipologia di Persona © Francesco Micali
  • 33. Scenari d'uso Tipologia di Persona © Francesco Micali
  • 34. Scenari d'uso Tipologia di Persona © Francesco Micali
  • 35. Scenari d'uso Tipologia di Persona © Francesco Micali
  • 36. Scenari d'uso Tipologia di Persona © Francesco Micali
  • 37. Scenari d'uso Modalità di interazione © Francesco Micali
  • 38. Scenari d'uso Modalità di interazione © Francesco Micali
  • 39. Scenari d'uso Modalità di interazione © Francesco Micali
  • 40. Scenari d'uso Modalità di interazione © Francesco Micali
  • 41. Bibliografia Usabilità dei siti web – M.Visciola Ed. Apogeo Fare Business con il web – L.Bellini Ed. Lupetti Competitive Strategy, M. Porter Free Press, New York 1980 The Inmates are Running the Asylum. A.Cooper,Indianapolis, IN: Sams. 1999 htttp://www.usability.gov/ http://www.hceye.org/UsabilityInsights/?p=73 © Francesco Micali
  • 42. Questions © Francesco Micali
  • 43. Fine Grazie a tutti per l’attenzione. E-mail: f.micali-at-mediabeta.com Skype-contact: francesco.micali Twitter-contact:twitter.com/mediabeta Linkedin-contact: www.linkedin.com/pub/francesco-micali/11/1a8/36b Website: www.mediabeta.com © Francesco Micali